Sguardo nell’ignoto

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2021/2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
10%
4 - mi piace
8
80%
5 - mi piace tantissimo
1
10%
 
Voti totali: 10

Teresi Giovanni
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/11/2014, 21:53

Author's data

Sguardo nell’ignoto

Messaggio da leggere da Teresi Giovanni »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Potrei cercare
dietro il temporale
negli umori cupi
di ombre alla deriva
in verticale oltre i limiti del vento
dove il bagliore intangibile
diventa desiderio.
Potrei accendere le polveri
quando ogni giorno successivo
consuma e rimuove vecchi giochi
senza sapere come finirebbe, guarderei senza capire
il tonfo che decapita
le antiche statue del trionfo, i volti bruciati e anneriti
da derive cadute
in retromarcia sulla Storia.
Saprei coabitare
con i dilemmi irrisolti
e le certezze revocabili
ma lascerei lo spazio
per nuove domande
e poche parole
per saziare di silenzi
le mie veglie.
So che soffierò
le mie ferite
osservando il cuore
di chi non fa rumore, lo sguardo del randagio
che recita preghiere
senza dirti nulla
del suo pianto. Giovanni Teresi
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Sguardo nell’ignoto

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

C'è poco da dire. Una bella poesia. Verso libero che spezzerei dove è troppo lungo. Per esempio nel decimo scriverei a capo "guarderei ecc." Ci sono degli accostamenti azzardati, come "derive cadute in retromarcia sulla Storia", Non conosco la tua caratteristica - ho letto poco di tuo - ma, a me, non piace quell'affermazione. Qui la fa da padrone il gusto personale. Sei un buon poeta, per me. La mia opinione conta poco! Il titolo introduce il discorso che sembri condurre. Ciao e buona giornata.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Giovanni, questa è senza ombra di dubbio la poesia che ho più apprezzato di tutto il gruppo, per me basterebbero anche solo i primi versi per darti la vittoria in questo GrandPrix.

Potrei cercare
dietro il temporale
negli umori cupi
di ombre alla deriva
in verticale oltre i limiti del vento
dove il bagliore intangibile
diventa desiderio.


Voto. 6
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Re: Sguardo nell’ignoto

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Giovanni quando recensisci le altre poesie devi sostituire "Re:" con commento in questo modo ti validano il tuo voto e soprattutto entri in gara che la tua poesia merita.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

non sono un esperto di poesia, come già detto altre volte, anche se mi rendo conto che certe composizioni colpiscono.
qui vedo buone intenzioni espresse piuttosto bene ma che a me non lasciano alcun segno.
ovvio che sia una mia opinione e niente altro.
le parole sono belle ma mi paiono troppo ricercate perché le senta reali.
se poi mi sbaglio chiedo scusa, magari sono io che non recepisco.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Mi sembra che tu abbia padronanza della scrittura poetica: le immagini, le assonanze, sono molto ricercate, usi metafore non consuete, come le "derive cadute in retromarcia sulla storia", intuisco anche un gran lavoro di limatura. Forse è per questo che ho avuto un po' la sensazione di freddezza, di distacco.
Solo un'impressione, la qualità è ineccepibile.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cristiano Vaccarella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2022, 0:03

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Cristiano Vaccarella »

Stile asciutto, scrittura intensa che pervade il lettore. Come già stato suggerito in altri commenti sopra, avrei "spezzettato" i tre versi più lunghi, ma è una minuzia. Per il resto, davvero un buonissimo lavoro. Voto 4 meritato.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Componimento che meriterebbe un'esegesi che non sono in grado di fare. Alcune immagini che evochi sono molto belle. Alcune, direi, addirittura sorprendenti: "i volti bruciati e anneriti, da derive cadute in retromarcia sulla Storia". Però faccio fatica a comprenderlo. Mio limite senza dubbio.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Mi piace il linguaggio, mi piacciono i temi trattati e, in generale, mi piace la poesia. L’unica cosa è che non mi ha coinvolto così a fondo e per questo non ho dato 5, ma 4 penso sia il voto che si merita. Un saluto!
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Senz'altro è una poesia complessa, che va letta più volte per essere compresa, anche per le immagini e il linguaggio denso e oscuro. Mi sembra che ci siano più tematiche che convivono: il dolore, la riflessione sull'esistenza, l'accettazione senza comprendere fino in fondo l'esistenza stessa e l'inevitabile dolore che l'accompagna. Non mi è chiaro fino in fondo il componimento, ma è uno dei rischi e del fascino della poesia. Molto attuale non volendo il riferimento ai volti anneriti della Storia. Anch'io spezzerei i versi.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2021/2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 39 - Le nostre scelte generano molti mondi

La Gara 39 - Le nostre scelte generano molti mondi

(giugno 2013, 40 pagine, 630,19 KB)

Autori partecipanti: nwScrittore 97, nwLodovico, Robygian, Filippo Puddu, nwRovignon, nwAnto Pigy, nwNunzio Campanelli, nwSer Stefano, nwMonica Porta may bee,
A cura di Nunzio Campanelli.
Scarica questo testo in formato PDF (630,19 KB) - scaricato 254 volte.
oppure in formato EPUB (551,18 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 252 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 47 - Virus

La Gara 47 - Virus

(luglio 2014, 39 pagine, 542,17 KB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwCarlocelenza, nwSer Stefano, nwAngelo Manarola, nwNunzio Campanelli, nwMastronxo, nwAnto Pigy, nwAnnamaria Vernuccio, nwMatteo Bottaro, nwMaddalena Cafaro, nwEliseo Palumbo,
A cura di Patrizia Chini (con la supervisione di Lodovico).
Scarica questo testo in formato PDF (542,17 KB) - scaricato 207 volte.
oppure in formato EPUB (704,54 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 289 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 43 - Cantami, o diva...

La Gara 43 - Cantami, o diva...

(dicembre 2013, 30 pagine, 1,91 MB)

Autori partecipanti: nwPolly Russell, nwLodovico, nwEddie1969, nwKaipirissima, nwNunzio Campanelli, nwAlessandro D., nwAnto Pigy, nwCladinoro, nwMarino Maiorino,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 262 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La Paura fa 90

La Paura fa 90

90 racconti da 666 parole

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, nwCristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, nwMatteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, nwAngela Di Salvo, nwStefano di Stasio, nwBruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, nwGreta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, nwRoberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, nwTania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, nwMarco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, nwAlessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, nwSonia Piras, Gian Filippo Pizzo, nwLorenzo Pompeo, nwMassimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, nwSer Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, nwCosimo Vitiello, nwAlain Voudì, Danilo Arona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,10 MB scaricato 848 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 68 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 74 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon