Sole

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
2
40%
4 - mi piace
1
20%
5 - mi piace tantissimo
2
40%
 
Voti totali: 5

Teresi Giovanni
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/11/2014, 21:53

Author's data

Sole

Messaggio da leggere da Teresi Giovanni »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Sole!

A te volgo il pensiero
nella buia notte
dove altre stelle offrono
le luci lontane.
Nell’ansia di rivedere il tuo volto,
pongo gli affetti,
la vita in versi
aspettando le albe,
i vespri e i tramonti.
Senza di te non c’è amore,
il tiepido, caldo abbraccio
sin dal primo dì.
Per te si aprono le corolle,
cantano gli uccelli,
le generose api
impollinano i fiori, futuri frutti.
Cosa potrei dipingere
quando nascosto
non offri i tuoi raggi?
Gli arcobaleni dipartono
dal mare fin alla terra,
la pioggia sa del tuo umore.
Con la soave musica della natura,
il gallo canta il suo verso
annunciando il nuovo giorno.
Stella divina!
Al tramonto t’inabissi nel mare,
saluti con il tepore del tuo volto
che pian piano scompare.
Teresi Giovanni
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/11/2014, 21:53

Author's data

Re: Sole

Messaggio da leggere da Teresi Giovanni »

"Sole!" è una lirica di piena luce e vita. I versi si sciolgono in continua enfasi e descrivono la pura essenza dell'essere in un mondo che ha bisogno di calore e di pace. Ionoltre, la lirica detta la naturale percezione del tatto come impronta di benessere ed amore.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una bella poesia che descrive tutta la bellezza del sole che illumina le nostre esistenze. Trasmette un senso di benessere e di amore verso se stessi e verso tutto il mondo circostante, illuminato dal sole. Rilassante.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Sole

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Teresi Giovanni ha scritto: 08/07/2023, 18:22 "Sole!" è una lirica di piena luce e vita. I versi si sciolgono in continua enfasi e descrivono la pura essenza dell'essere in un mondo che ha bisogno di calore e di pace. Ionoltre, la lirica detta la naturale percezione del tatto come impronta di benessere ed amore.
Ti sei auto-recensito?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Massimo Baglione, mi ha divertito quello che hai scritto, senza volerne all'autore!
A me la poesia è abbastanza piaciuta, forse ha un tono celebrativo che andrebbe un tantino sfumato. D'altra parte, se uno legge l' "Inno al Sole"del faraone Akhenaton che ha introdotto il primo monoteismo naturalistico della storia, vi do trova anche lì idealizzazione e aulicità che bisogna poi distinguere dai contenuti più equilibrati e consistenti.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Mi è piaciuta molto questa tua poesia così tanto solare, piena di vita e di allegria. Una celebrazione al Sole più che meritata. Sarebbe impossibile la vita senza questa stella attorno alla quale ruotano importanti pianeti, tra cui il nostro. Quindi bravo: leggere il tuo brano è stato veramente come entrare nella poesia assaporandone sensazioni positive, che fanno bene al cuore.
Roberto Di Lauro
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 60
Iscritto il: 17/10/2021, 14:16

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Di Lauro »

Finora ho scritto poche poesie, e non mi reputo un esperto. Le mie poesie le ho scritte sempre in terzine rimate.
È lo stile che preferisco.
Tutto sommato, il contenuto espresso nella tua poesia mi è piaciuto. Voto 4.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Scrivere del Sole, o verso il Sole, è molto comune per un poeta, come lo è rivolgersi alla luna, contemplare le stelle, le nuvole ecc… secondo me il tuo testo è scritto molto bene a livello linguistico, come scelta dei termini e proprietà di linguaggio, o di scrittura direi. Ciò che manca è una maggiore originalità nei versi, in ciò che esprimi, per rendere veramente questa poesia tua e non rischiare che si confonda con tante altre liriche dedicate allo stesso tema. Con le tue capacità espressive penso che si potesse fare. Voto 3.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 58 - A volte ritornano

La Gara 58 - A volte ritornano

(marzo/aprile 2016, 18 pagine, 500,19 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwAnnamaria Vernuccio,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 77 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 166 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 221 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon