pubblicata il 01/02/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Una fiaba molto… logica.
incipit: Quella sera, sulla palude delle sabbie mobili, insisteva una fitta nebbia. Non si riuscivano a scorgere oggetti a due palmi dal naso, quasi l'Ambiente stesso volesse nascondere a sguardi indiscreti un qualcosa di inconfessabile e terribile in procinto di accadere nella cupa atmosfera che avvolgeva l'intera foresta, di cui la palude era il cuore.
pubblicata il 19/01/2016 - Tempo di lettura: 14 / 21 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il noce Al mondo ci sono tre tipi di persone: quelle che sanno contare e quelle che non sanno contare. Ian Stewart Ivan Denisovic Melenowski apparteneva senza dubbio alcuno al genere di persone che sanno fare i conti, e che li sanno fare bene! Ai tempi della nostra storia, sul finir dell’ottocento, frequentava all’Università di Mosca i corsi di stabilità dei sistemi dinamici, di meccanica classica e di topologia, ed era allievo di luminari quali.
tag automatici: riemann, petrovic, ipotesi, melenowski, intelligente, bondarchuk, persone, ragionamento
pubblicata il 03/01/2016 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il brutto anatroccoloIl piccolo anatroccolo, quindi, stanco dei maltrattamenti e delle beffe delle anatre e dei polli, decise di fuggire. Dopo un coraggioso volo oltre la siepe, giunse nella grande palude delle anatre selvatiche. Come dice Hans Christian Andersen, qui fu accolto come un contadino tra gente in abito da sera, ma nessuno lo beccò. Egli cercava solo un po' di pace e finalmente trovò l'agognata quiete tra i giunchi dello stagno. Gli eventi che caratterizzarono la sua sosta nella.
tag automatici: anatroccolo, andersen, volatili, etienne, coraggioso, selvatiche, agognata, resoconto
pubblicata il 31/12/2015 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Da Friburgo a Strasburgo, anzi da Mulhouse a Strasburgo, lungo la strada del vino, tra distese di campi di grappoli bianchi trovate incollati ai piedi dei Vosgi, con le case che terminano proprio dove iniziano le alture, una serie di paesi: Thann, Eguisheim, Kaysersberg, Selestat, Obernai. Avete in mano la mappa? Li vedete?
pubblicata il 13/11/2015 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le ho viste arrabattarsi per la strada, l’altro giorno, mentre si trascinavano dietro le loro sudice gonne, diventate stracci ormai, ridotte solo a un’ombra del loro antico splendore. Procedevano a braccetto, trascinando i piedi e sollevando polvere, barcollando leggermente. “Be, non potrà rifiutarsi, no?” “No, io dico di no, è nostra sorella, dopotutto”. “Non so se ci considera più tali”. “Ormai.
tag automatici: cenerentola, ridotte, procedevano, braccetto, polvere, leggermente, dopotutto, entrata
pubblicata il 12/11/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: C’era una volta un fiocco di neve. Se ne stava, gelato, in cima ad una nuvola, guardando con interesse gli altri che scendevano. “Ma quando andiamo giù, che cosa succede?” “C’è il mondo, giù”. “E che cos’è mondo?” “Quando scenderai, lo vedrai” gli dicevano sorridendo gli.
tag automatici: nevicata, altezza, discesa, rincorsa, volerlo, nolente, lasciar, scrollone
pubblicata il 09/11/2015 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Favola Per Adulti e Bambini.
incipit: Gigetto L'Angelo Benedetto Tre rose rosse appassite dentro un vaso, rammentano il tempo passato i tanti anni trascorsi in silenzio nel mio cuore imprigionato tra un groviglio di rami spinosi, perduto in un sogno dai diversi nomi, dai colori sottili, soffusi che si sciolgono nel vento che passando portava via con se ogni malinconia.Giorni teneri come il miele con tra le mani un immagine perduta in quei cunicoli della memoria in quei anfratti celebrali, confuso tra mille, mille persone, ignaro del domani, ignaro di cosa si è camminando a testa bassa sulla scia di un ricordo, domandosi ad ogni passo cosa succederà andando avanti, quali interrogativi, s'apriranno a nuove mode a nuovi intendimenti. Passando sotto l'ali del bel castello, luogo remoto che costringe ad alzare lo sguardo ad ammirare le torri svettanti verso il cielo, ed oltre andando con un nome in bocca cercando il senso di una frase, un pensiero m'assale, cosa sia e cosa nutre quella grande nuvola sospesa in cielo. Nubi, volti ove un palloncino colorato s…
tag automatici: lacrime, politici, groviglio, perduto, diversi, malinconia, perduta, cunicoli
pubblicata il 12/02/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Una favola sul potere del ridere e del piangere e sul significato nascosto delle lacrime.
incipit: Nella famosa Contrada Lineare di Fantopia c'era una volta un bambino che andava in giro raccogliendo le lacrime che la gente non usava più: sommandole ad una ad una gli avrebbero permesso di diventare il Signore delle Lacrime. Egli ne faceva incetta e collezione ed erano lacrime di tanti tipi: amare lacrime di amanti che si lasciavano sotto la pioggia, tristi lacrime di piccoli impiegati appena licenziati, salatissime lacrime di gente anziana lasciata morire da sola in un letto d'ospedale e così
tag dell'autore: miracoli, piangere, ridere, somma, lacrime
tag automatici: fantopia, abitanti, fondamenta, persone, sommandole, collezione, pioggia
pubblicata il 12/02/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Una favola abbastanza classica, con un antenato / discendente del famosissimo Nemo ma in un contesto un po' più domestico…
incipit: Tutto si poteva dire tranne che Wilford fosse un pesciolino rosso qualunque o che Danny fosse un proprietario di pesciolini rossi qualunque. E non per il fatto che Danny parlasse con Wilford, il suo proprietario. Il bambino parlava anche con esseri più strani del suo pesciolino rosso, come il suo criceto di peluche o la sua supercarota di plastica e talvolta si era ritrovato a dialogare anche con il suo alluce destro (senza peraltro aver tante cosa da dirgli, ma questa è un'altra storia).Tutto si…
tag dell'autore: amicizia, boccia, mare, pesce, scoperta
tag automatici: wilford, pesciolino, proprietario, davanzale, criceto, peluche, supercarota, talvolta
pubblicata il 03/02/2015 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Ai molti angoli di una piazza circolare un Raccontafavole propone le più pazzesche favole di tutti i tempi…
incipit: Era marzo quando il Raccontafavole raccontò la sua prima favola, all'angolo superiore destro di una piazza circolare. Raccontava favole per denaro, intendiamoci. Sceglieva bene il suo pubblico, puntava un gruppo di persone dalle caratteristiche simili : un gruppo di banchieri appena usciti dalla Banca Bizzarra, un gruppo di studenti fuori dalla Scuola Per N, un gruppo di giocatori di basket della squadra Piccoli Ma Impestati e così via. Una volta scelto il pubblico, il Raccontafavole "accerchia…
tag dell'autore: favole, piazza circolare
tag automatici: soliloquious, cartello, noccioline, innumerevoli, persone, studenti, giocatori, richiesta
pubblicata il 31/01/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Un'altra favole un po' particolare : la storia di 4 uomini che sapevano camminare sull'acqua.
incipit: C'era una volta un gruppo di quattro uomini che sapeva camminare sull'acqua. Il primo, naturalmente, fu quello che fece più scalpore. Ogni giornale, ogni sito web, ogni tv ne parlò per mesi, in tutti i toni possibili: scandalistici, scientifici, allarmistici, messianici.
tag dell'autore: camminare sull acqua, miracoli
tag automatici: quattro, persone, superficie, scalpore, possibili, scientifici, allarmistici, messianici
pubblicata il 28/01/2015 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Una delle tante favole che mi vengono i mente osservando le umane debolezze (mie ed altrui). Questa parla di un ipotetico dio nordico delle tempeste e del suo adorato figlio.
incipit: Posso andare a giocare fuori, papà ? Quando Fragorius, il dio delle tempeste, sentiva questa frase, provava ogni volta un po' di senso di colpa. Ormai erano sempre più frequenti i giorni in cui si isolava da tutti, anche dal suo adorato figlio Saetta, con il fine di perfezionare la sua magia meteorologica.
tag dell'autore: amaro destino, dio nordico, tempeste, favole
pubblicata il 30/11/2013 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La Fata è sostanzialmente costituita da Energia, e viene concepita asessuata sul piano astrale. È poi un evento naturale, solitamente, a far sì che la Fata nasca anche sul piano Eterico, ossia nel mondo umano.
incipit: Quel che so di come son nata me lo han raccontato i miei amici cervi che furono presenti al'evento che mi generò. Era una notte buia e fredda di fine autunno, era stato un anno eccezionalmente prospero, e tutte le famiglie della Foresta di Llandindod ebbero cucciolate numerose e sane. Un' inaspettato anticipo del gelido inverno sorprese tutti gli abitanti della foresta con un'abbondante nevicata…
tag dell'autore: autunno, branco, cervo, inverno, lupo, nascita, neve
tag automatici: rimbovald, cemberlin, elinette, famiglie, llandindod, cucciolate
pubblicata il 29/07/2013 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Amori, segreti, intrighi, complotti e tradimenti alla corte del Re di Quadri. Riuscirà la Regina di Quadri, ingiustamente destituita, a riprendersi il posto che le spetta, al fianco del suo re?
incipit: La Confederazione dei Regni della Terra di Mazzo era in festa: dopo un anno di fidanzamento ufficiale, finalmente il Re Di Quadri e la Regina Di Cuori convolavano a giuste nozze. Si trattava di un evento epocale, perché grazie a questo matrimonio si sarebbe ulteriormente rinsaldata l'alleanza tra i ricchi Quadri e i generosi Cuori.
tag dell'autore: fiaba, regina, settebello, carte
tag automatici: alleanza, ampolla, sentimenti, imminente, dopodiche, fidanzamento, epocale
pubblicata il 06/01/2013 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Luxus il re aveva un pensiero che non abbandonava mai. Più ci pensava e più credeva che ci voleva un miracolo per far sposare suo figlio. Il figliolo era affetto da un terribile difetto.
incipit: Re Luxus aveva in mente di far sposare il suo unico figliolo Blasius, perchè voleva anche avere accanto a se dei bei nipotini, ma Blasius, non trovava moglie per via di un suo difetto. A corte tutte le dame lo evitavano e lo deridevano.
tag dell'autore: balbuzie, fiaba, principe, rima, rime
tag automatici: blasius, sovrano, figliolo, puffina, origliosa, incantata, menestrello
pubblicata il 29/11/2012 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Sull'importanza di ascoltare l'esperienza e rispettare l'amore, qualunque forma essi prendano. Estratto dalla raccolta "Racconti alla Luce della Luna"
incipit: Una statua di donna, una giovane donna intenta a bagnarsi, stava in un giardino. Semplici, pulite, desiderabili le sue forme, spontaneo ed innocente il suo atteggiamento: la veste tirata sul ginocchio, mentre una gamba era allungata nell'atto di provare l'acqua col piedino.
tag dell'autore: amore, inverno, pietra, statua, edera
tag automatici: desiderabili, spontaneo, ginocchio, allungata, piedino, toccarla, fanciulla, giardiniere
pubblicata il 16/11/2012 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Impicciarsi degli affari altrui alle volte non paga. Questo racconto fa parte della raccolta «Racconti alla Luce della Luna»
incipit: Guadagnò l'entrata della locanda completamente inzuppato dalla pioggia, aprì la porta di corsa ed entrò, la richiuse alle sue spalle e diede un'occhiata all'ambiente che lo accoglieva. C'erano pochi avventori, la piovosa serata non invogliava ad uscire e solo pochi giovanotti scherzavano rumorosamente intorno ad un tavolo.
tag dell'autore: ficcanaso, malalingua, punizione, regina, lieto fine
tag automatici: locanda, locandiere, compaesani, entrata, richiuse, occhiata, orecchie
pubblicata il 25/10/2012 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Nessuno può o deve trattenere la propria natura dal manifestarsi, ciascuno deve seguire la propria naturale inclinazione, anche se alle volte ciò può costare qualcosa. Questo racconto fa parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Sono un tessitore, un tessitore di seta. Allevo i bachi e li sbozzolo, ne traggo un filo sottile sottile. Poi coloro i fili, ed infine ne traggo i miei lavori.
tag dell'autore: magia, tessitore, fiaba
tag automatici: tessuti, cliente, bisogna, capolavoro, sebbene, propria, meravigliosi, osservarli
pubblicata il 25/10/2012 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Racconto breve di ispirazione leggermente fantasy sull'importanza di assumersi la proprie responsabilità e sul valore della fedeltà. Questo racconto fa parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Un giovane uomo possedeva un castello, un vecchio maniero, unica proprietà della sua famiglia ed unica eredità ricevuta dal padre…
tag dell'autore: responsabilità, fedeltà, fiaba
tag automatici: proprieta, ricevuta, possesso, orgoglio, autunno, vecchiaia, ospitalita, proprie
pubblicata il 14/01/2012 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Babu è poco più di un bambino, mentre gioca col boomerang regalatogli dal padre la sua famiglia e tutto il villaggio vengo sterminati misteriosamente. Fuggendo incontrerà Lutar, un vecchissimo sciamano mezzelfo che lo adotter&agr…
incipit: Babbo per farmi ingannar il tempo, aspettando la bella stagione, un piovoso meriggio mi chiamò nel suo laboratorio e mi disse "figlio mio, presto sarete grande abbastanza per imparar la caccia e son certo che vi distinguerete in questa nobile attività così come fu per me ed è ancora… "
tag dell'autore: boomerang, magia
tag automatici: imparar, creatura, ingannar, piovoso, laboratorio, orecchie, prodigioso, immensa
pubblicata il 23/11/2011 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: C'era una volta, ma non molto tempo fa, un regno che si chiamava Terrabella. Questo però era il nome che aveva prima che ne diventasse reggente il Re Liscar, un uomo talmente avido e avaro che sotto la sua guida il regno si era riempito di fabbriche senza depuratori, parcheggi a pagamento e centri commerciali. Per sfruttare ogni pezzettino di terra, il re aveva anche eliminato tutti gli alberi e le piante.
tag dell'autore: madrina, regno, principessa
tag automatici: fumoscuro, talmente, esclama2, terrabella, depuratori, fabbriche, pagamento
pubblicata il 07/09/2011 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: La storia di Musa ha vinto GARA 23. Il disegno è di Chiara, mia figlia.
incipit: C'era una volta, in un tempo lontano da questo, una bambina dai capelli splendenti come il cielo d'estate e dagli occhi argentati come i riflessi dei ghiacciai invernali. Per tutti, il suo nome era Musa.
tag dell'autore: bambina, bambino, dio, fiaba, mare, musa, note, speciale, bambini
tag automatici: arcobaleno, roman5a, splendenti, argentati, riflessi, invernali, conosciuta, chiunque
pubblicata il 19/11/2010 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: L'amore non ha confini ne' di età nè di genere scopritelo da soli leggendo questo racconto.
incipit: Questa è la storia di Perla e Fangio i cui cuori hanno palpitato all'unisono fino a che l'uomo non glielo ha impedito. Se lei se si fermava lui le si accostava amorevolmente. Se desiderava bere lui le lasciava la pozza più limpida in cui abbeverarsi con acqua fresca e pulita. Se desiderava riposare lui le trovava dell'erba rugiadosa e ombreggiata dove, in un tenero abbraccio si addormentavano guardandosi negli occhi. I suoi erano grigio azzurri come il cielo, quelli …
tag automatici: 012345678a, paragrafoja, paragrafo10, a0numero, paginapa, scopritelo, unisono, limpida
pubblicata il 13/10/2007 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Tanto tempo fa, gli uomini non sapevano che cosa fossero le conchiglie, perché non ne avevano mai vista una. Questa storia racconta come hanno fatto le conchiglie ad arrivare dal fondo del mare fin sulla spiaggia.
incipit: Da dove arrivano le conchiglie?Tanto tempo fa, gli uomini non sapevano che cosa fossero le conchiglie, perché non ne avevano mai vista una. Questa storia racconta come hanno fatto le conchiglie ad arrivare dal fondo del mare fin sulla spiaggia.C'era una volta, su una spiaggia lontana, una piccola capanna nella quale vivevano un vecchio pescatore sordo e la moglie. Tutte le mattine, il vecchio pescatore si svegliava prima dell'alba, prendeva le sue vecchie reti, saliva sulla sua vecchia barca, che chissà come ancora galleggiava, e andava al largo per cercare di pescare qualche cosa.- Cosa ti preparo per colazione? domandava premurosa tutte le mattine la sua mogliettina, - No grazie, non mi piace appena sveglio il minestrone, preferisco un buon caffè forte e dei…
tag automatici: conchiglie, mattine, sirenetta, parecchie, colazione, minestrone, lontana, vecchie
pubblicata il 11/05/2007 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Piccola favola che ho scritto in un momento di riflessione.
incipit: C'era una volta un pesce. Niente di speciale. Come lui ce ne erano tanti nel lago in cui viveva, tutto il suo mondo. Un giorno, mentre nuotava tranquillamente vicino al fondo, decise di risalire verso la superficie, per osservare la luce che filtrava dal pelo dell'acqua. Lo spettacolo era straordinario come sempre. Dopo un po' che nuotava, vide qualcosa luccicare, in alto. Si avvicinò per guardare meglio e lo riconobbe.
tag dell'autore: fiaba
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.