pubblicata il 22/04/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Qui contrapposta alla caverna della conoscenza è descritta la caverna dell'oblio.
incipit: La caverna della dell'oblio Questa caverna è senza luce non vi arde il fuoco né vi giaccio qui per terra incatenato non esterni movimenti e da captare ombre indefinite rifugia …………………………………………………………
tag dell'autore: buio, ghiaccio, mondo, oblio, caverna, luce
tag automatici: indefinite, parvenza, dimenticar, accecanti, luminose, ardenti, contrapposta, descritta
pubblicata il 01/02/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessioni e dialogo con una chiocciola.
incipit: Stava ferma nel suo guscio la chiocciola in riposo e le ho parlato e le ho detto pensa come entrambi siano tanto fortunati vedi nel mondo quanti sono i senzatetto, fissa una casa ho io e tu mobile anche se capisco la devi tutti i giorni spostare con fatica, mi rispose tra i due tu solo sei il vero fortunato che non conosci le varie insidie che per viver sicura devo ogni giorno sopportare:
tag dell'autore: fatica, insidie, riposo, senzatetto, sopportare, chiocciola
tag automatici: entrambi, chicciola, sofferenti, riflessioni
pubblicata il 15/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Analisi su quell'assunto imperativo e categorico quale l'affermazione " Così è"!
incipit: Così è… variazioni sul tema "Così è" è di certo per l'uomo di sapere cosa nota il qual pronto a seria filosofica materia ti rimanda che a lui note son le categorie aristoteliche e kantiane o più sottili pure teologiche bibliche considerazioni. Ancor oggi però nei giorni a noi vicini sia lontani sul pianeta risuonar si son sentiti diversi " così è" qual violenti imperativi categorici attivi come tali o nelle loro violente e trasgressive pure negazioni.
tag dell'autore: aristoteliche, categorie, kantiane, negazioni, pianeta, trasgressive, giorni, uomo
tag automatici: filosofica, teologiche, bibliche, lontani, risuonar
pubblicata il 13/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessione in versi su pensieri e delusioni.
incipit: Nel girar nel tempo il mondo un poco i cattivi miei pensieri e le delusioni tante mie pensavo d'aver per sempre in paesi luoghi assai lontani abbandonati: lasciai al vento provenzale i più leggeri, poi i più scuri e neri nelle sabbie infuocate di un deserto, quelli più vecchi antichi.
tag dell'autore: delusioni, mondo, provenzale, vento, pensieri, tempo
tag automatici: cattivi, lontani, oceaniche, recenti, piramide, quattro
pubblicata il 08/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Atti e modi per trovare compagnia alla solitudine? Lapidari i versi finali!
incipit: Sei solo nessun amico la solitudine é tua sola compagnia? A ben guardare basterebbe poco per colmare questo vuoto come aggiungere al davanzale un fiore guardare in cielo poi vedere una rondine volare o al ricordo andare.
tag dell'autore: amico, balcone, compagnia, fiore, libro, piazza, solitudine, solo
pubblicata il 24/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Uno spettro, o forse un'eco, ha rinunciato alla ricerca della sua identità, e passa il tempo osservando gli umani.
incipit: L'identità fa paura da morire. È una cosa che rende euforici, che fa smettere di pensare, che le persone fanno di tutto per affermare e che difendono a spada tratta senza pensarci due volte. L'identità è un'arma a doppio taglio.
tag dell'autore: eco, umanita, identita
tag automatici: persone, definizione, categorie, euforici, pensarci, matematica, variabili
pubblicata il 24/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Ironica domanda sul comportamento del viver nostro.
incipit: Cosa ho imparato mi chiedi dalla vita? Che ad esser onesti ci si perde sempre che se incensi il potente ci guadagni tanto che se paghi le tasse sei un gran minchio.
tag dell'autore: baciapile, minchione, onesti, potente, tasse, vita
tag automatici: alquanto, infinito, perduto, ironica, minchio
pubblicata il 22/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Dalle rovine della Piccola Petra riflessioni varie.
incipit: Dalla Piccola Petra… ricordando il salmista Carovaniere un tempo dal lento o lesto passo spezie profumi monili e preziose pietre di cavalli cammelli dromedari l'avanzar voci vocianti costumi variopinti alla vision vivace di Dushara il tem.
tag dell'autore: argilla, cammelli, carovaniere, piccola petra, polvere, profumi, tramonto, dushara
tag automatici: preziose, dromedari, avanzar, vocianti, variopinti
pubblicata il 10/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Profonda introspezione sui pensieri che insorgono e poi mutano di colore ed atterriscono la mente senza che si possa sapere per rasserenarla.
incipit: Ombre nere spettrali turbano la mente qual fantasmi danzanti irridono i pensieri che invocano scosso dell'animo la quiete, pensieri amici che derisi in neri si tramutan qual altre informi nere spettral ombre fantasma a ingigantir quel terreo turbinio che atterrisce: qual rimedio poi invocar non è dato di sapere e come metter la scossa mente a riposare!
tag dell'autore: fantasmi, ombre, pensieri, mente, quiete
tag automatici: spettrali, danzanti, tramutan, spettral, fantasma, ingigantir
pubblicata il 09/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Dalla caduta autunnale di un ghianda un filosofare sulle stagioni della vita.
incipit: In autunno la grande quercia si spoglia cadono le ghiande ad una ad una tempi diversi così programma i suoi ritmi la natura difficile dire quale sia l'autunno della vita umana anche per noi diverso è il tempo di caduta vi è chi neanche.
tag dell'autore: autunno, estate, ghiande, inverno, primavera, tempo, quercia
pubblicata il 06/12/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Domanda teologica e filosofica sulla fine del nostro Angelo Custode dopo la nostra morte.
incipit: Che ne Che ne sarà di te mio Angelo Custode quando verrà l'istante della dipartita, la mia da questo mondo? Al teologo ho posto la domanda e non so ancor se mai avrò risposta. Ti affiderà la Pietà Celeste ad altra nata nuova creatura o terrà conto per noi del mio Giudizio: Inferno, Paradiso o Purgatorio ? Di questo tu non parli e ti capisco. Così, se tu fossi destinato a me in eterno scontato il fatto che prima in Purgatorio e dopo di certo in Paradiso potresti.
tag dell'autore: custode, dipartita, giudizio, inferno, paradiso, purgatorio, teologo, angelo
tag automatici: creatura, certezza, condivider, passaggio
pubblicata il 26/11/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Foglie cadute ma non morte ancor vive a ricordare.
incipit: Torna oggi l'autunno a bussare alla mia porta un turbinio nell'aria forte di forme e di colori son foglie da lontano e nel tempo allor cadute.
tag dell'autore: autunno, cadute, colore, foglie, morte, porta, tempo, vive, oggi
pubblicata il 17/11/2022 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Un filosofar come nel tempo alcuni abbiamo troppo altri miseramente poco o nulla!
incipit: Diverse son le ruote Cnosso dell'aureo palazzo l'opulenza dove bello sorride il Principe dei gigli lì sacrifici a Gea la Dea olio e vino a profusion da lunghe anfore versati poi schiavi macilenti dolenti denutriti che solo lì ne assaporavano gli odori, e poi la ricca Pompei dei nobili patrizi e senatori e delle floride matrone che quel dì ignari del destin funesto il foro affollavano e le terme l'arena e aitanti giovani gaudenti i lupanari, e nelle domus nutrici e ancelle schiave.
pubblicata il 08/10/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Nella foresta si accende una discussione tra un vecchio olmo ed un giovane abete… conclusione a sfondo morale.
incipit: Si lamenta l'olmo Nei giorni di novembre nella foresta si lamenta un vecchio olmo quasi secolare con un giovane abete lì vicino e piangendo dice: tu fortunato.
tag dell'autore: abete, foresta, novembre, olmo
tag automatici: secolare, sempreverde, dolenti, moncherini, offerti, invernale, fratelli, discussione
pubblicata il 28/08/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Capire la mia esistenza inizia nel momento in cui io so di sapere. Non posso non riconoscere come realtà l'unica cosa di cui sono sicuro: l'esistenza di me stesso a prescindere da qualsiasi realtà io possa percepire con i miei sensi.
incipit: Ho saputo. Ho saputo dell'universo Che ha galassie all'infinito E stelle brillanti rosse E blu e le …
tag automatici: universo, galassie, infinito, esistenza, continenti, montagne, umanita, rissosa
pubblicata il 28/08/2022 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: C'è chi "vuole sapere" e chi no. C'è anche chi si preoccupa di ripetere sempre all'altro che è inutile cercare. Sinceramente, lo fa per pietà? In questo caso grazie, apprezzo.
incipit: Supponiamo che Tutta la realtà si sia evoluta in piena autonomia casistica su numeri troppo elevati per…
tag dell'autore: supporre, supposizione, supponiamo
tag automatici: miliardi, universo, esistenza, evoluta, autonomia, casistica, necessaria, comprensione
pubblicata il 10/08/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is my, probably last, book with publicistics, or philosophical judgments about everything, which are chiefly cynical (i.e. realistic), also with some etymologies and funny verses. I hope to continue it for 5 more years, where 2020 is the zeroth.
incipit: In English. Contents of First Year || 1.00. About the Paradoxes | 1.01. About the Intellect and the Sciences | 1.02. About the Omnipresence of Stupidity | 1.03. About the Probability and the Existence of God | 1.04. About the /_Necessity_/ of Evil | 1.05. About the Core and the Border | 1.06. About the Several Ways to a Goal | 1.07. About the Compromises | 1.08. About the Global Warming and Some Bad Habits | 1.09. Where to After the Emancipation? | 1.10. Myself as Example ||
tag dell'autore: funny, judgments, philosophy, publicistics, thoughts, untraditional, verses, in english
pubblicata il 01/07/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La fede non può essere concepita come un atto di egoismo, cercando di tirare per la giacca Dio in nostro favore. Giusto è dire : "sia fatta la tua volontà".
tag dell'autore: ideologia, oltranzismo, fede
tag automatici: egoismo, persone, diversi, comprensione, intenzioni, messinscena, umanita, tornaconto
pubblicata il 05/06/2022 - Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'anello mancante. A volte pur di dimostrare una teoria là dove i conti non tornano gli scienziati si…
tag dell'autore: filosofia
tag automatici: universo, velocita, dimensione, esistenza, percezione, fotogramma, scienziati, illusione
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.