pubblicata il 07/06/2020 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'ATTESA Finalmente dopo tanto tempo le cose tornarono alla normalità, o quasi si doveva solamente rispettare le regole per quel dannato virus;dopo un lasso di tempo veramente interminabile che.
tag automatici: normalita, palestra, imprigionati, palestre, sportivi, entrambi, ripartiti, mascherine
pubblicata il 28/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Aria di primavera, folla, cinema.
incipit: In una bellissima sere di primavera, decidemmo di andare al cinema. I pochi soldi che avevamo stavano rapidamente finendo. Pazienza, fintanto che ce n’era andava bene, e per oggi quello era l’ultimo dei pensieri. Un po’ prima delle otto correvamo a cavallo della nostra moto, la vecchia e insuperabile Guzzi California, con la frizione che saltava e la marmitta forata: il rombo ci precedeva di molto, quasi come fosse una.
tag automatici: bellissima, rapidamente, fintanto, pensieri, insuperabile, california, frizione, marmitta
pubblicata il 28/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: 7° e ultima puntata del racconto "Dalla mia finestra". Fine del lockdown. La vita sembra ricominciare, ma è tutto vero ciò che appare?
incipit: Le saracinesche si alzano al mattino, anche se con poco entusiasmo, gli specchi hanno ricominciato a riflettere le sembianze dei clienti che si provano i vestiti, ma solo perché questo è il loro mestiere, le formiche continuano a sfilare nelle loro colonne come se nulla fosse mai accaduto, le lumache lentamente si arrampicano sul ramo, il pesce rosso continua a perlustrare il suo acquario e i cani hanno ricominciato a condividere il marciapiede con i passanti.
pubblicata il 28/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Un pino e una vita.
incipit: Il nostro pino è malato. E’ davanti a casa a pochi metri dall’ingresso, perché, piccolo com’era quando l’abbiamo piantato, volevamo che fosse ben visibile e vicino. Ora per vederlo non c’è che da aprire una finestra e qualche ramo riesce facilmente a entrare in camera. Il nostro primo Natale nella nuova casa non poteva essere senz’albero! Era.
tag dell'autore: ricordi, pino
tag automatici: ingresso, visibile, vederlo, facilmente, talmente, qualvolta, circondario, statale
pubblicata il 27/05/2020 - Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
Descrizione: Una storia di guerra e di fame.
incipit: Quell’estate tornammo in Istria. Un pomeriggio stavamo seduti all’aperto in un bar-ristorante di Pola, nei cosiddetti ‘giardini’, dove ogni mattina si tiene il mercato della frutta; mentre a lato, in un padiglione coperto, la gente si muove frenetica nel mercato del pesce. Chi è dotato di un olfatto sottile può apprezzare una fragranza caratteristica, da alcuni liquidata banalmente come ‘puzza’. Sui banconi di cemento e per terra scorrono.
tag dell'autore: vita di guerra
tag automatici: podesta, bisognava, partigiani, cosiddetti, padiglione, frenetica, olfatto, fragranza
pubblicata il 27/05/2020 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Vita al Cairo, senza troppa poesia.
incipit: Le piramidi d’Egitto, sogno di tutti gli italiani, e non solo! A chi si aggira da turista per Il Cairo e per l’Egitto, tutto sembra meraviglioso, si respira la Storia, e l’antichità è dietro ogni angolo; si è conquistati dall’atmosfera dei misteri occulti di questa antichisssima terra, dai sacerdoti di Amon, il patrono di Tebe (Signore di ciò che è, permanente in tutte le cose, unico in sua natura come il Seme degli.
tag dell'autore: magia, viaggi, meraviglia
tag automatici: piramidi, turista, meraviglioso, antichita, atmosfera, misteri, patrono, immondizia
pubblicata il 27/05/2020 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Un sogno a lato di un ghiacciaio.
incipit: Ero seduto su una roccia, spaccata al modo di un sedile di pietra a formare un diedro, con seduta orizzontale e schienale verticale, un po’ inclinato. Il profumo di resina dei pini tutt’attorno era intenso, l’aria era fresca a metà mattina e tutto il mondo si riduceva ad uno stretto sentiero di montagna, fra il verde dei pini e il marrone della loro corteccia e, guardando un po’ più in su, nell'azzurro del cielo. Più avanti, il sentiero raggiung…
tag dell'autore: rassegnazione, natura
tag automatici: sentiero, ghiacciaio, lentamente, persone, spaccata, orizzontale, schienale, intenso
pubblicata il 26/05/2020 - Tempo di lettura: 14 / 21 minuti
Descrizione: Una visita alla Terra fatta da un cubo e una sfera.
incipit: Dio era un cubo. Impossibile! direte voi, Dio è puro spirito, come tutti sappiamo, fin da quando studiavamo il catechismo. Ebbene, questa volta era un cubo, almeno così sembra; aveva voluto incarnarsi in un cubo. Forse è più corretto dire ‘materializzarsi’, ma non è il caso di sottilizzare troppo. Ma, allora, perché in un cubo?! Non è più consona alla sua perfezione la sfera, se proprio dobbiamo scegliere un.
tag dell'autore: giudizio, speranza, geometria
tag automatici: vertice, scrivania, sicuramente, ginocchia, anziana, nonostante, catechismo, incarnarsi
pubblicata il 24/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: È il mio primo racconto: la breve ed inutile vicenda di un'anima persa e problematica in questo mondo sempre più complicato…
incipit: Bastardi! L'avete provata anche voi… Ammettetelo insomma, e non siate timidi, saccenti, così miseramente vigliacchi. È una sensazione che s'insinua dentro di voi dal primo momento, ancor prima di entrare in quella situazione, quella fatalità, quella noiosissima e stupida… quell'indimenticabile festa di matrimonio.
tag dell'autore: alcool, asociale, miserabile, matrimonio
pubblicata il 23/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: UNA GIORNATA MOVIMENTATA Venerdì 22 maggio ore otto del mattino, mi alzo e faccio colazione, nel frattempo sento un rumore proveniente dall'altra stanza, èmia mamma che si alza e recandosi in cucina mi dà il buongiorno;aspettando che passsi il lasso giusto di tempo tra la colazione e l'a…
tag automatici: colazione, movimentata, venerdi, frattempo, allenamento, appuntamento, calorie, assunte
pubblicata il 17/05/2020 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: UN'USCITA TANTO ATTESA Giovedì mattina ore 8, 40 quel giorno mi alzai un pò più tardi dal letto, avevo dormito poco in quanto la sera precedente ero stato su fino a tardi.
tag automatici: giovedi, televisione, trasmessi, youtube, prepararmi, pomodori, telefonata, incontrarci
pubblicata il 16/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…
pubblicata il 16/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Continua la saga dell'uomo alla finestra (sesta puntata). Questa volta, dopo i cani e le lumache, le protagoniste sono le formiche.
incipit: Cosa penseranno di noi le formiche? Fino a oggi non me l'ero mai chiesto. Non posso nascondere una certa ammirazione quando le vedo marciare nelle loro file serrate e ordinate. Se prendessimo esempio da loro, tutto sarebbe più semplice e più chiaro. Qualcuno dovrebbe ammaestrarle per tenere in ordine gli oggetti della casa, che invece si spargono e girano in continuazione per i pavimenti, sui letti e sui divani (per tacere dei tavoli e dei comodini).
tag dell'autore: diario, formiche, lockdown, pandemia, covid 19
tag automatici: ammirazione, ammaestrarle, oggetti, comodini, puntata, bisognerebbe, convivenza
pubblicata il 14/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Corona virus diary - quarta puntata dedicata alla pratica del jogging.
incipit: Qual è quell'animale che prima che il sole si spenga attraversa di corsa strade deserte? Non fugge da un predatore o da un cacciatore, non è il cibo ciò che cerca, né un partner per riprodursi. Allora perché e verso cosa corre? Per chi provenisse da un altro pianeta, presumibilmente ciò costituirebbe un grande mistero.
tag dell'autore: corona diary, covid 19, jogging, coronavirus
tag automatici: deserte, predatore, partner, pianeta, mistero, ebrezza, solitario, enigmatica
pubblicata il 13/05/2020 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Grandi robot giapponesi combattono per difenderci tutti, ma non è questo il punto. La battaglia è sempre uguale; l'esito scontato. L'importante è la Via dell'eroe. Un bimbo è impreparato. Non può reggere le prove necessarie per salvare il mondo. Eppure è evidente che il suo compito debba essere proprio quello. Per questo soffre della sua inadeguatezza, e si predispone ad accogliere la Via dentro di sé.
tag dell'autore: eroe, giapponesi, infanzia, mazinger, metafora, robot, virtu, bambino
tag automatici: prossima, evidente, bisogna, difenderci, impreparato, necessarie, esercizio
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.