pubblicata il 16/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il Vento ci avvolge, sconvolge, travolge, ma passata la furia, se ti fermi ad ascoltarlo, ritroverai ricordi d'infante e di adulto e un senso di dolce malinconia pervaderà tutto il tuo essere. (Questo testo fa parte di una raccolta chiamata "Logos")
incipit: Arriva a volte silenzioso, all'improvviso, ti scompiglia l'anima…
pubblicata il 15/12/2024 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Lasciamo una porta aperta e studiamo il sesto senso come tanti hanno provato a fare nei millenni della storia dell'umanità?
incipit: La tua consapevolezza è uno stato mentale, la tua coscienza è uno stato mentale. Non esistono consapevolezza e coscienza come enti indipendenti e separati, a meno che tu li confonda con anima o spirito o similari. Per "sentire" hai bisogno di un sensore, per capire hai bisogno di una mente che ragioni… tutto passa dal cervello (e aggregati nel corpo) il quale è l'unico tramite con il tuo Sé al quale dai valore.
tag dell'autore: cervello, elaborazione, intuizione, mente, sesto senso
tag automatici: mentale, tramite, indipendenti, similari, sensore, mentali, millenni, umanita
pubblicata il 14/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Gli scienziati provano a dire la loro su come nasce la mente.
incipit: Mentre per l'elettronica e la fisica del mondo macroscopico di cui abbiamo il controllo è tutto scientificamente provato e collaudato dalle realizzazioni tecnologiche che tutti usiamo, per quanto riguarda la fisiologia del corpo compreso il cervello e dunque della mente dell'uomo, la situazione della conoscenza è molto più arretrata. Si direbbe che sappiamo molto di più della luna e delle stelle che della nostra vita.
tag dell'autore: autocoscienza, consapevolezza, mente, se, neurologia
tag automatici: cerebrali, mentali, soggettivita, cosciente, elettronica, macroscopico, tecnologiche, fisiologia
pubblicata il 14/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Piccolo esperimento di scrittura anti-folk.
incipit: Ero solita perdere l'equilibrio calpestando il cemento, "un due tre e salto" Il tempo elastico scandito dalle lancette di un orologio inventato per non farmi addormentare sul banco scorticato durante la merenda, digiuno di sei ore e una sigaretta fumata in un minuto e diciassette lasciando di stucco pure quella bidella che tre anni prima mi fece pulire una classe.
tag dell'autore: antifolk, scuola, storia, vita, esperimento
tag automatici: sigaretta, diciassette, potenziale, equilibrio, elastico, lancette, orologio, bidella
pubblicata il 12/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Sintetizzando, per quella che è solo un'intuizione, si potrebbe dire che lo spirito pervade tutti gli esseri viventi dando loro l'energia insieme all'Informazione Progettuale che definiamo Vita.
incipit: Abbiamo solo il cervello per capire che è il funzionamento dello stesso, che ci permette di capire quello che stiamo facendo.
tag dell'autore: consapevolezza, illusione
tag automatici: mentale, dimensione, mentali, evoluzione, meccanismo, cellula, meccanismi
pubblicata il 10/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Composizione poetica scritta sulla scia dell'amore.
incipit: Fiore d'amore è il tuo tocco sulle mie labbra sconcertate quando doni i tuoi baci…
tag automatici: primule, dolcemente, melodiose, emozione, carezze, benedizione, battito, essenza
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.