
Elenco delle ultime Recensioni

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.

recensione o commento del (27/01/2007) di Sphinx:
Veramente carino. Non so quanto ci sia di autobiografico, ma l'idea di scriverlo come una piccola fiaba… (continua)
recensione o commento del (27/01/2007) di Sphinx:
Beh, diciamo che i versi cadenzati sono quelli con un ritmo regolare, soprattutto quelli che hanno un… (continua)
recensione o commento del (27/01/2007) di Massimo Baglione:
Carina! Cosa sono gli… (continua)
recensione o commento del (18/01/2007) di Dalila:
ahahah..MICHELE!! noooo!mi definirei meglio un genietto (sai quelli nella bottiglia, o nelle lampade) )comunque...una cosa e' certa'ho percezioni che vanno un po oltre, ma penso sia davvero solo una fervida fantasia.Resta il fatto che su suggerimento altrui, ho visto anche…
(continua)
recensione o commento del (18/01/2007) di Michele:
E' vero: non siamo soli in questo quadro! Le sbavature dei colori e la mancanza di un confine nella casa (le mura non sono ben definite come nelle altre case di Dalila) rende il quadro degno della copertina di un… (continua)
recensione o commento del (18/01/2007) di Michele:
Facendo un confronto con le altre opere, questo quadro è sufficiente... Vi sono delle indecisioni geometriche e delle zone eccessivamente morte (come il nero sotto il cespuglio di fiori). Forse il quadro risale ad un periodo sperimentale dell'autrice. Nonostante tutto,… (continua)
recensione o commento del (15/01/2007) di Dalila:
MAX!! gli spiritelli volano, nn hanno paura di cadere..sai che a questa tela sono stati attribuiti diverse presenze io le ignoravo, eppure osservandolo…
(continua)
recensione o commento del (15/01/2007) di Dalila:
Caro Michele, questo e una delle mie ultime opere.Ho stabilito un rapporto con le mie creazioni che devono essere assolutamente istintive e casuali..come un emozione,espressa nel suo immediato, trasferita sulla tela si traduce in desiderio di essere sinfonia che solca… (continua)
recensione o commento del (15/01/2007) di Massimo Baglione:
Con un balcone così precario, anche lo spiritello padrone di casa… (continua)

recensione o commento del (15/01/2007) di Massimo Baglione:
La fantascienza non è solo Spazio e Universo, comunque l'imperatore si trova sulla Star Ship One, se non ricordo male,… (continua)

recensione o commento del (15/01/2007) di Dalila:
Pur non essendo abituata a leggere storie di fantascienza, esprimo il mio modesto parere..:MI PIACE! Ma dovresti spiegarmi come fai a collegarti… (continua)
recensione o commento del (15/01/2007) di Dalila:
breve quanto basta per poter cogliere la sfumatura che e' la vita che decide e non noi...e poi, per un paio di minuti mi sono sentita una… (continua)
recensione o commento del (12/01/2007) di Michele:
Ciao Dalila! Mi spieghi questo bel quadro come farebbe Sgarbi? A parte gli scherzi: mi son fatto un'idea, ma vorrei una… (continua)
recensione o commento del (12/01/2007) di Dalila:
Amici, vi levo il dubbio:quando ho visto quel posto (Bagaladi), sono stata come rapita dal passato, ho percepito le voci di bambini gioiosi...un flash-back,insomma, che mi ha fatto rivivevere un momento di vita che nn mi apparteneva ,ma mi ha… (continua)
recensione o commento del (11/01/2007) di Massimo Baglione:
Bella visione Mike! Un ricordo sfumato, vago, fumoso, ma al centro perfettamente… (continua)

recensione o commento del (11/01/2007) di Michele:
Se avete intenzione di scoprire la nostra Grecia, non andate lontano: visitate Scalea, spingetevi fino all'antica Elea di Zenone e Parmenide (vicino casa mia!), visitate la Calabria, la Sicilia e soprattutto il Cilento! No, non lavoro per un'agenzia turistica, ma… (continua)
recensione o commento del (11/01/2007) di Michele:
Dobbiamo, soprattutto in questo quadro, chiederci come mai certi angoli siano sfumati... Le perdite mnemoniche sono paragonabili all'usura e… (continua)
recensione o commento del (11/01/2007) di Michele:
Anche se il titolo dell'opera è un chiaro riferimento alla grecitá in senso lato, il "pompeiano" che ancora sopravvive in me (i miei primi 7 anni di vita vissuti all'ombra del Vesuvio hanno lasciato tracce vulcaniche importanti! Ho detto vulcaniche… (continua)