pubblicata il 29/04/2010 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Castelli di sabbia e battaglie perdute. Io ho contratto la mia disabilita' fisica con la malattia del morbo di parkinson in data 16 settembre 1998.
tag automatici: tiranno, esistenza, ammirazione, molteplici, raccontar, sguardi, conturbati, aneliti
pubblicata il 04/04/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando mia madre decise che finalmente era giunto per me il momento per essere un adulto, riversò nelle mie memorie tutti i suoi ricordi. Così venni a sapere che lei aveva fatto parte del famoso "ultimo gruppo". Non me ne aveva mai parlato, non so per quale motivo - lo ignoro tuttora - e quello che sapevo fino a quel momento lo avevo appreso a scuola.
pubblicata il 18/03/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Si sedette al mio fianco con un unico movimento armonioso, costringendomi a stringermi su me stessa. La metro sussultava e ondeggiava in continui cambiamenti di assetto, le nostre braccia nude si strofinavano contro la nostra volontà, seguendo una silenziosa danza che risvegliò in me ricordi liceali.
pubblicata il 03/03/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Ti svegli e la tua casa va a fuoco.
incipit: Si svegliò di colpo. Dal piacere di un caldo sonno, alla più intensa paura in meno di un secondo. L'odore acre del fumo gli salì nelle narici e gli fece dilatare le pupille.
pubblicata il 03/01/2010 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: All'alba, la pianta-albero aprì gli occhi. Quella notte, le sue percezioni crepuscolari non avevano captato minacce dal Verde. Cautamente lasciò affiorare i sensi diurni…
pubblicata il 29/11/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mercoledì 18 Novembre 2009 ho partecipato come ospite alla puntata radiofonica "Parole al passo" su Radio Imago. È stata l'occasione per parlare di BraviAutori. Se volete, ascoltate la puntata scaricandola sul vostro PC. Io.
incipit: Mercoledì 18 Novembre 2009 ho partecipato come ospite alla puntata radiofonica "Parole al passo" su Radio Imago. È stata l'occasione per parlare di BraviAutori. Se volete, ascoltate la puntata scaricandola sul vostro PC. Io e BraviAutori interveniamo a trenta minuti dalla fine.
tag dell'autore: braviautori, radio, gara
tag automatici: puntata, scaricandola, mercoledi, radiofonica, radioimago, rubriche, aspbuon
pubblicata il 09/11/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La pioggia non dava tregua agli arbusti violati dal vento, cadeva incessantemente sull'erbe umida. Tuoni e lampi si insidiavano tra le chiome degli alberi, il bosco sembrava l'inferno sulla terra. La terra stessa pareva tremare per rimproverare questo tempo crudele, che la profanava senza indugio. Impaurita tra i cespugli, mi ritrovai a tremare per la paura e l'angoscia di essere colpita da un fulmine. Con un gesto delicato mi coprii il capo con il cappuccio della mantellina…
pubblicata il 05/10/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: " E vissero per sempre felici e contenti ", ecco un'altra storia con semplice lieto fine. Ma bastò per far cadere in un sonno profondo la piccola Genny. "Certo che i bambini si accontentano di poco"pensai. Bastava raccontare una storia che includesse principi, principessa e una mela stregata ed erano soddisfatti. Le storie per bambini sono tutte uguali e monotone.
tag dell'autore: amicizia, maghi, segreto, vampiro, amore
pubblicata il 16/09/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La signora Piera era un' insegnante di storia e archeologia. Aveva passato la sua vita a raccontare a studenti annoiati vecchie storie di prodi guerrieri greci e re inglesi con troppe mogli e regine decapitate e poi, siccome pensava che non si può insegnare se non si è sempre intenti ad apprendere, aveva iniziato a studiare vecchi racconti popolari.
pubblicata il 03/09/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Marie Angel è arrivato terzo alla GARA 7 di BraviAutori.
incipit: Una grotta fradicia, con i muri aggrediti dalla muffa. L'odore acre di urina, gli escrementi nell'angolo, tra una manciata di paglia e una ciotola d'acqua. Un raggio di luce sembra una lenza, attraversa il soffitto di legno, fende l'aria malsana e illumina il lucchetto di un cancello chiuso: l'esca di una libertà negata.
tag dell'autore: bambino, ispettore, paura, polizia, rapimento, violenza, buio
pubblicata il 06/08/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: L'ultimo bicchiere descrive il mio stato d'animo durante un periodo depressivo della mia vita, quando il coraggio doveva farsi spazio fra la solitudine e l'angoscia in un'anima distrutta, priva dei suoi.
incipit: L'ultimo bicchiere è solo l'ultimo bicchiere di questa depressione, così ascolto una canzone dalle parole povere ma piene di passione, che possa tradurre la mia negatività
pubblicata il 29/07/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni d'horror. Ottavo posto e premio speciale della giuria come miglior poesia breve.
tag dell'autore: figlio, licantropo, luna, marte, notte, venere
tag automatici: lobizon, profezie, credenze, popolari, orecchie, notturna, istinto, primordiale
pubblicata il 27/07/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: "Esistono due generi di persone: quelli che amano la poesia e quelli che la ignorano." Buona lettura… a tutti coloro che sapranno carezzare i versi per lasciarsi sedurre…
incipit: Ad esaltare il gusto di un'atmosfera nell'aroma caratteristico di un periodo è un attimo, un qualsiasi momento che terremo in serbo tra i nostri tesori… Ringrazio ogni brivido segreto di certe emozioni che rendono immenso un granello di sabbia. Ringrazio l'amore che mi dorme accanto e la poesia che lo lascia sognare.
pubblicata il 14/07/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La vita è una sola e non va sprecata o bruciata. Ma cosa succederebbe se fosse proprio lei, la vita, a fermarci e dirci "no, così non va… ricomincia dall'inizio… e questa volta non sbagliare!&.
pubblicata il 28/04/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Un racconto che ho scritto per un sogno fatto in una notte uggiosa e tempestosa, buona lettura a tutti.
incipit: Sono le due del mattino, la notte divora la città, la Luna regna sovrana indisturbata con le stelle suddite tutte attorno a lei. Sono nel mio letto stanco morto dopo una lunga giornata di lavoro in ufficio davanti a quel cavolo di schermo pieno di fogli di calcolo da risolvere e appunti da sistemare.
pubblicata il 22/02/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Accadde così che l'avvocato Conti si ritrovò a vagare per la città, nella ricerca di quella Giustizia di cui tanto aveva letto sui libri di diritto, senza mai trovarla, però, laddove conta davvero, ossia nelle aule dei Tribunali. Il suo era un vagabondaggio senza meta, il peregrinare inesausto di uno sciocco, ma resistente alla fatica, avviato -forse…
pubblicata il 16/01/2009 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
tag dell'autore: argento, cimitero, lapidi, sentiero, camposanto
tag automatici: usabile, passeggiata
Condividi nei social:
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Stai visualizzando il sito in modalità leggera. È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.