pubblicata il 28/11/2013 - Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
Descrizione: Siamo soli nell'Universo? O siamo in grande compagnia anche sulla Terra?
incipit: È un vero piacere guidare sulla Interstatale numero 15 da Los Angeles verso il Nevada, in una mattina soleggiata e ricca di buone prospettive.
tag dell'autore: crisi economica, deserto, invasioni, alieni
tag automatici: pianeta, giornalista, universo, angeles, scrivania, avvistamento, ingresso, benzina
pubblicata il 20/11/2013 - Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
Descrizione: La vita presenta situazioni che si ripetono negli anni: situazioni gradevoli ma anche sgradevoli, che bisogna saper affrontare con forza d'animo. Non sempre si è forti, come non lo è Giorgia, la protagonista. Giorgia, però, dopo aver fallito, continu…
incipit: Capitolo I OTTOBRE 2013 Giorgia viveva i suoi diciannove anni in un abisso di spensieratezza, che soltanto lei sapeva quanto fosse appagante. Era una ragazza che della sua taglia media ne faceva motivo di una visione dei valori dal basso, senza sentirsene in pieno possesso, e motivo per avere ancora tanta strada davanti a sé prima di poterli conquistare; una persona che del suo sorriso ne faceva un passo in più verso quella meta e dei suoi occhi azzurri un mare di sogni. Un mare, però, che lei…
tag automatici: momenti, situazioni, riuscita, persone, lezione, ottobre, visione, inferno
pubblicata il 15/10/2013 - Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Grazie per aver usato il correttore di testi "EdOra". Il servizio è gratuito ma, se lo ritieni utile e desideri che venga mantenuto e migliorato, sentiti libero di supportare il nostro umile lavoro con una donazione libera. L'uomo con un occhio solo si affacciò sulla vallata illuminata da una splendente luna piena; di tutto il suo lungo viaggio quella era la parte più attesa e dolce, il ritorno. Dall'alto della conca che si apriva ai suoi piedi, nella nitida penombra che avvolgeva il prospicient…
tag automatici: vallata, terramare, animali, curiosita, sacerdotessa, appennino, figlioletto, carovana
pubblicata il 02/10/2013 - Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
Descrizione: Prime pagine di un manuale pratico di lingua latina. Progetto in corso.
incipit: Scrittura e pronuncia Alfabeto. Le lettere dell’alfabeto latino sono 24, 18 consonanti e 6 vocali. A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V X Y Z a b c d e f g h i k l m n o p q r s t u v x y z A queste andrebbe aggiunta la j che viene a volte usata al posto della i quando questa ha valore di consonante(1), come in Iulius che dunque può trovarsi scritto Julius. In latino si usa la lettera maiuscola non solo per i nomi.
tag automatici: declinazione, singolare, sillabe, plurale, complemento, nominativo, genitivo, tabella
pubblicata il 24/09/2013 - Tempo di lettura: 22 / 33 minuti
Descrizione: La prima apparizione del mio vampiro, Raistan Van Hoeck, protagonista di RVH - Ascesa alle tenebre e dei tre romanzi che seguiranno. book_rvh-ascesa-alle-tenebre-vol-1.html.
incipit: «Mamma, papà, svegliatevi! Ho paura!» Jim Andrews aprì un occhio e lo volse all'orologio digitale sul comodino della moglie. Le 3:35, e brava Ellie… «Ellie, torna a dormire, avrai sognato…» «Che succede? Ellie, stai bene?» Alice, moglie di Jim e madre di Ellie, emerse dalle profondità del piumone. Accese la luce e si ritrovò a fissare la figlia, tutta tremante nella camicia da notte di Hello Kitty, col suo topo di peluche stretto al petto. «Amore, cosa c'è?» «Ho sentito un rumore forte…
tag dell'autore: raistan van hoeck, vampiro, vincitore
tag automatici: tenebre, 0123456789, document, aya2a1oha, 4aeura3, npredefinito, h9th9xa, intestazione
pubblicata il 09/09/2013 - Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
Descrizione: Da quando Guglielmo, il miglior amico di Daniele, è partito per l'America, Daniele il ventun ottobre di ogni anno si reca nel luogo in cui si sono conosciuti, per rispettare una promessa fatta all'amico e sperare di incontrarlo di nuovo…
incipit: Daniele si accese una sigaretta, riparandosi con la mano per difendersi dal vento che si era levato. Una volta lui e Guglielmo fumavano insieme in continuazione (anche se l'amico prediligeva decisamente i sigari); passati i quaranta, Daniele aveva deciso di smettere, se non altro per non dover più sentire i brontolii di sua moglie. Quello, il ventun ottobre, era l'unico giorno in cui non riusciva a resistere al suo vecchio vizio, e la voglia di fumare si impossessava di lui.
tag dell'autore: amici, attesa, braviautori, speranza, incontro
tag automatici: cjojqjaj, cjojqjaja, sigaretta, gasgaoegazga, orologio, ottobre, tenebre, mezzanotte
pubblicata il 05/09/2013 - Tempo di lettura: 20 / 31 minuti
Descrizione: Si risolve -per via numerica- il problema diretto di un pendolo triplo, applicando metodi della Meccanica Analitica di Lagrange. Si espongono i tratti salienti della teoria applicata. Integrazione numerica è affidata ad un apposito codice in Fortran.
incipit: Indice 1. Il quesito 2 2. Richiami di Meccanica Analitica 3 3. Metodo dei moltiplicatori di Lagrange 4 4. Problema dinamico di indice differenziale tre 5 5. Partizionamento delle coordinate 6 6. Applicazione al pendolo triplo 7 7. Codice in Fortran10 8. Codice della unità chiamante12 9. Codice del modulo 17
tag automatici: dimension, parameter, psvtpsut, lagrange, inerzia, subroutine, energie, 1muupsu
pubblicata il 02/09/2013 - Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
Descrizione: Come le rose possono cambiare la vita di un uomo.
incipit: Mise la chiave nella serratura, soppesando il portachiavi. Tutto gli sembrava strano: strano che fosse lui a aprire il negozio a quell’ora del mattino, strano che si trovasse in mano quella rosa d’argento che aveva regalato a sua madre, ciondolo sproporzionato per il semplice anello che racchiudeva le tre chiavi della bottega, strano che fosse toccato a lui raccogliere da terra le due fatture e la pubblicità infilate sotto alla saracinesca. Nella penombra.
tag dell'autore: coltellino, fiori, rose
tag automatici: ispettore, lincoln, penombra, bancone, amandier, leggermente, contenitore, clienti
pubblicata il 28/08/2013 - Tempo di lettura: 11 / 16 minuti
Descrizione: Una mattina, Nonna Vanna riceve una visita da Pietro, il ragazzo di sua nipote, che oltre a un timballo di carne preparato appositamente per lei, porta con se un doloroso ricordo del passato.
incipit: Mercoledì mattina, Nonna Vanna venne svegliata di soprassalto dallo spernacchiare meccanico e insistente del citofono. Quanto fosse necessario chiamare l'elettricista per levare quel suono tanto sgradevole quanto buffo fu il secondo pensiero che le passò per la mente ancora intorpidita dal sonno.
tag automatici: forchetta, timballo, pannello, cioccolato, primule, lacrime, elettricista, cornetta
pubblicata il 01/02/2014 - Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
Descrizione: Discussione della curva evolvente e del suo significato fisico, con codice in Fortran per ottenere una animazione del moto che genera l'evolvente.
incipit: Indice 1. Il quesito 2 2. Discussione analitica 2 3. Soluzione analitica 4 4. Algoritmo per la soluzione al calcolatore 5 5. Esecuzione del programma 5 6. Soluzione grafica del punto 1.4 8 7. Soluzione grafica del punto 1.511 8. Codice del programma principale12 9. Codice del modulo15
tag automatici: velocita, curvatura, traiettoria, subroutine, legenda, analitica, componenti, otcosot
pubblicata il 01/02/2014 - Tempo di lettura: 18 / 28 minuti
Descrizione: Studio della curva cicloide, con spiegazione del suo significato fisico; animazione ottenuta con codice in Fortran.
incipit: Indice 1. Il quesito 2 2. Discussione analitica 2 3. Soluzione analitica 6 4. Algoritmo per la soluzione al calcolatore 7 5. Esecuzione del programma 8 6. Soluzione grafica del punto 1.410 7. Soluzione grafica del punto 1.512 8. Codice del programma principale13 9. Codice del modulo16
tag automatici: velocita, curvatura, cicloide, traiettoria, rotazione, subroutine, legenda, y2t2x2t
pubblicata il 01/08/2013 - Tempo di lettura: 10 / 16 minuti
Descrizione: Studio cinematico di un quadrilatero articolato piano attraverso l'approccio delle equazioni di vincolo e metodi numerici implementati in Fortran.
pubblicata il 27/06/2013 - Tempo di lettura: 14 / 21 minuti
Descrizione: Il miglior lascito che un Padre possa fare a dei figli: i propri sogni e vedere che, essi, li porteranno a compimento.
incipit: Quanti anni di lavoro, anni di studio erano trascorsi prima di arrivare a quel momento. Davanti a lui c'era la porta della camera di equilibrio. Pochi metri lo separavano dall'atmosfera e dal suolo di Marte, il mondo che per una vita aveva sempre sognato e che ora avrebbe finalmente conquistato, insieme ai compagni di viaggio della missione Ares1, in nome dell'intera razza Umana.
tag dell'autore: ares1, percival lowell, marte
tag automatici: aoaesae, aeoeaeoeay, aeoeaes, aeoeayae, aesaeoeae, aoaeoea, ayaeoeae, aoaeoeaoae
pubblicata il 23/06/2013 - Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un uomo si risveglia privo di memoria in un'astronave. Chi è stato a fargli questo? E sopratutto perchè la sue conoscenze sono diventate importanti per la sicurezza del pianeta Trantor?
tag dell'autore: daneel, fondazione, robot, trantor, asimov
tag automatici: pianeta, singolarita, generatore, psichica, quantica, sensazione, astronave
pubblicata il 16/06/2013 - Tempo di lettura: 14 / 22 minuti
Descrizione: L'Italia è stretta nella morsa del gelo. Roma è coperta di neve. È un inverno rigido. Sono i primi di Febbraio e un uomo, molto avanti negli anni, s'imbarca a Salerno, come unico passeggero, su un mercantile diretto in Norvegia. Un mese in Atlantico.
incipit: Un'estate così non si era vista mai. L'umidità bollente s'incolla sulla pelle come un maglione di lana grezza, che punge, diventando un cilicio e le mosche, attratte da un fascino repellente, si posano ovunque. Non ci sono insetti più ficcanti delle mosche, tanto da dare l'impressione che, insieme alle gocce di sudore, scalzino via le idee, come se il pensiero andasse via con loro.
pubblicata il 27/05/2013 - Tempo di lettura: 16 / 25 minuti
Descrizione: Un assassino fa scempio di ragazzi escort appartenenti ad un giro che fa capo ad un locale notturno. Uno di questi indaga per scoprire di essere sulla lista ma non come vittima.
incipit: In lontananza un paio di fari si stavano facendo strada tra la nebbia che avvolgeva la città come una cappa opprimente, il freddo era insopportabile, era una delle serate di dicembre più gelide e lugubri degli ultimi tempi; nonostante quello fosse il pieno centro della città non c'era nessuno in giro. Era da poco passata la mezzanotte e l'auto imboccò un largo viale centrale completamente deserto, nemmeno una luce filtrava dalle finestre delle case, poi si fermò davanti ad un palazzo d'epoca.
tag dell'autore: mistero, omicidio, piacere, professionisti, sesso, escort
tag automatici: clienti, internet, cliente, entrambi, informazioni, persone, tramite, vittime
pubblicata il 14/05/2013 - Tempo di lettura: 12 / 18 minuti
Descrizione: Il secondo racconto della serie Back. La storia si ripete. Una ragazza intrappolata in quello che sembra un incubo. La vita sui tetti della metropoli sta diventando difficile e l'ossessione per un particolare grattacielo potrebbe metterla nei guai.
incipit: La ragazza fissava le luci della notte cambiare. Il suo nome era un suono senza voce che si perdeva nell'oscurità. Non si spiegava in che modo fosse capitata in quella città. Era in attesa di un segno che tardava ad arrivare. Era sola. Ogni uomo conosce centinaia di persone nella vita, ma nessuno avrebbe mai conosciuto quel viso… Viveva in corsa, a centinaia di metri dal suolo. Sui cornicioni teneva l'equilibrio, sempre sul filo del rasoio.
pubblicata il 14/05/2013 - Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
Descrizione: Il primo racconto della serie Back. Un nebuloso mistero avvolge il ragazzo che ogni notte si risveglia su un tetto di un grattacielo della metropoli. Un percorso scandito dal ritmo dei battiti del suo cuore che lo metterà di fronte alla verità.
incipit: Primo Giorno Guardava la città accendersi di luci, come ogni notte. Era in alto, molto in alto, ma lui non aveva paura delle altezze. Le adorava. I lunghi capelli scuri nascosti nel cappuccio erano al riparo dalle intemperie e attutivano il rumore del vento. Quel vento gli sferzava il viso con delicatezza. Le luci dei grattacieli e le illuminazioni notturne erano uno spettacolo senza precedenti. Il ragazzo era lì, seduto sul bordo della struttura.
tag dell'autore: grattacieli, metropoli
tag automatici: grattacielo, ascensore, persone, parapetto, quattro, diverse, brivido
pubblicata il 06/05/2013 - Tempo di lettura: 11 / 17 minuti
Descrizione: Un viaggiatore solitario, con i suoi misteri, una ragazza deturpata dal destino, e una vendetta in comune.
incipit: Un forte vento spazzava per quella landa desolata, solo un uomo aveva il coraggio di passare da li, suonava una dolce melodia, prodotta da un'ocarina, la quale musica si disperdeva e vagava per quella regione. Un mantello azzurrino, lo copriva, i suoi tratti erano nascosti dal cappuccio, finché una forte raffica di vento, non gli e lo tolse dal viso. Era un uomo quasi sulla trentina, slanciato e dai lineamenti marcati, gli occhi color cobalto erano bassi sulla sabbia, che regnava sovrana in quel…
tag dell'autore: scrittore, avventure
tag automatici: natasha, cataplasma, ocarina, lineamenti, settimane, desolata, prodotta
pubblicata il 22/04/2013 - Tempo di lettura: 19 / 28 minuti
Descrizione: Dura, spietata, già persa, la battaglia in cui sono coinvolti gli antieroi di questo racconto. Malgrado la loro sconfitta, però, concorreranno a permettere che chi venga dopo di loro continui a sperare.
incipit: Nella sua stanza laboratorio Nacz era profondamente concentrato, lo studio delle tecniche di pensiero di un antico popolo aveva amplificato le sue già eccezionali doti nel plasmare onde cerebrali. Fermo e in silenzio da diverse ore, cominciava ad alzare le braccia, ed ecco che le sue mani erano percorse da un brivido sempre più accentuato, fino a diventare movimento e poi armoniosa danza delle dita; un'immagine proveniente da un passato lontano prendeva forma nella sua mente e poi nell'aria…
tag dell'autore: antieroe, fantasia, futuro, passato, rabbia, rivalsa, antieroi
tag automatici: accidenti, eminente, diverse, guardie, ingresso, missione, allarme, laboratorio
pubblicata il 15/04/2013 - Tempo di lettura: 20 / 31 minuti
Descrizione: Viaggio inconsapevole di un uomo verso una meta non conosciuta.
incipit: Tremavo infreddolito1 mentre la luna scompariva per lasciare il posto ad un sole che prepotentemente saliva, rendendo più limpido questo luogo a me ignoto.
tag dell'autore: uomo
tag automatici: emozione, realmente, artista, totalmente, purtroppo, animali, paesaggio, consapevole
pubblicata il 07/04/2013 - Tempo di lettura: 12 / 18 minuti
Descrizione: Un cagnolino che si perde nel parco: riuscirà a tornare a casa?
incipit: La nostra storia comincia al terzo piano di un condominio del centro. Saliamo su per le scale, ecco, questa è la porta giusta, si sentono le voci, stanno preparandosi a uscire… - Stai fermo un attimo, su, c'è ancora questa zampina… - Com'è carino così, mamma! - Eccolo pronto, tutto elegante col cappottino nuovo. Vediamo te, adesso: i guanti dove sono? Ah, eccoli qui, mettili, che fuori è ancora freddo. Pronti, voi due? Allora andiamo! - Posso portarlo io, mamma? Mi dai il guinzaglio? - Ora…
tag dell'autore: animali, cane
tag automatici: briciola, guinzaglio, cagnolino, cucciolo, elegante, portarlo, marciapiede, pezzetto
pubblicata il 07/04/2013 - Tempo di lettura: 25 / 37 minuti
Descrizione: E, se un giorno, d'improvviso, la nostra vita cambiasse e ci trovassimo a dover condurre quella del senzatetto o, come si dice comunemente, del "barbone", ce la sapremmo cavare? Forse con qualcuno che ci faccia da maestro potremmo imparare…
incipit: Erano le sette e mezza di sera di un giorno di fine Luglio, l'atmosfera era straordinariamente limpida, sicché il Sole, cadendo all'orizzonte, colorava di un arancione intenso tutto quello che riusciva a raggiungere. Gli oggetti, colpiti dalla luce, proiettavano ombre allungate all'estremo, disegnando sul suolo case di cinquanta metri e auto di dieci, persone di quindici e cani di cinque. Il paesaggio assumeva così un aspetto irreale, fantastico, tipico del sogno…
tag dell'autore: barbone, scuola, senzatetto, maestro
tag automatici: allievo, panchina, bisogna, barboneria, propria, giornali, comprensivo, oggetti
pubblicata il 05/04/2013 - Tempo di lettura: 33 / 50 minuti
Descrizione: In Paradiso si discute sull'eventuale discesa di Gesù sulla Terra. Il Padre è abbastanza titubante perché conosce già le conseguenze di tale scelta ma un imprevisto grave: una scena di pedofilia, avvistata dagli angeli fa prendere la decisione giusta…
pubblicata il 05/04/2013 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sinossi: Una famiglia povera ma onesta decide che l'unico modo per dare una svolta alla propria vita è tentare la fortuna al gioco: c'è chi si dà al lotto, chi all'enalotto, chi al gratta e vinci. Il padre crede di aver vinto una grossa somma di.
incipit: Una famiglia povera ma onesta decide che l'unico modo per dare una svolta alla propria vita è tentare la fortuna al gioco: c'è chi si dà al lotto, chi all'enalotto, chi al gratta e vinci. Il padre crede di aver vinto una grossa somma di denaro e nasce una brutta discussione tra i figli su come dividersela, ma all'improvviso, un figlio si accorge che è stato letto male il biglietto vincente… e alla fine…
tag dell'autore: enalotto, familiari, figli, genitori, gioco, miseria, rapporti, rapporto, soldi, famiglia
pubblicata il 05/04/2013 - Tempo di lettura: 24 / 36 minuti
Descrizione: Un gruppo di bambini si ferma a parlare della lezione ascoltata a scuola il giorno prima sulla legalità, si accorge che pochi rispettano le regole nel loro quartiere, che appare sporco e malandato, e cercano dei rimedi.
tag dell'autore: pulizia, regole, rifiuti, scuola, strada, legalità
pubblicata il 05/04/2013 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In un bar di periferia dove sono soliti riunirsi i ragazzi del quartiere, entrano i personaggi più strani e si verificano situazioni brillanti. Il proprietario si sente un po' una guida e cerca di controllare anche l'uso di alcool.
incipit: La scena si svolge in un bar di periferia dove sono soliti incontrarsi i ragazzi del quartiere. Dietro il grosso bancone c'è Pippotto, il proprietario, Vanessa, una cameriera molto socievole, pulisce i tavoli.
tag dell'autore: alcool, chat, giovani, tempo libero, bar
pubblicata il 04/04/2013 - Tempo di lettura: 17 / 25 minuti
Descrizione: Bullismo, atteggiamenti di insofferenza dei ragazzi nei confronti dell'istituzione scolastica, sono le tematiche trattate in questa commedia. È ambientata in una scuola di periferia dove è alto il rischio di devianza giovanile.
incipit: Bulli e pupeTeatro per RagazziCommedia brillantein due attidi Concetta SilvestriDepositato alla S.I.A.E.BULLI E PUPEhttp://www.maestrasandra.it/zip/bulli%20e%20pupe.doc.ziphttp://www.maestrasandra.it/zip/bulli%20e%20pupe.doc.zipLa scena si ambienta in classe, ci sono 15 banchi e una cattedra. I bambini fanno chiasso, si lanciano coppettielli di carta, missili, ecc. Un bambino si affaccia sull'arco della porta e vede arrivare una maestra. La maestra è una giovane supplente abbastanza carina.
tag dell'autore: bullismo, giovanile, legalità, disagio
tag automatici: portafoglio, preside, spazzatura, guaglia1, signura, quaderno, problemi, palestra
pubblicata il 22/02/2013 - Tempo di lettura: 11 / 17 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Variazioni sul tema e spunti di riflessione personali a seguito della presentazione a Savona del libro di Luigi Manfredi " Napoleone, La seconda campagna d'Italia da Parigi a Marengo "L'audacia e la fortuna".
pubblicata il 28/05/2013 - Tempo di lettura: circa un'ora
Descrizione: Mia nobile Sofia, il dialogo che con te condivisi qualche anno fa…
incipit: Pietraperzia 21 giugno 2010 Mia nobile Sofia, il dialogo che con te condivisi qualche anno fa, riportato nel mio libro - Accenti d’amore e di sdegno -, avrei desiderato tanto oggi poterlo proseguire ancora, seduto di fronte a te, ma motivi di salute, purtroppo, mi impediscono il salutare incontro, che dà immediata vitalità alla mia mente, perché, fatta la domanda, la tua risposta è pronta. Non potendo fare altro, ti scrivo, esponendoti i miei pensieri e il mio progetto, nonché il mio patema a causa delle difficoltà, in tutti i settori della vita sociale, che tutti noi incontriamo quotidianamente per colpa di disonesti reggitori, che si arricchiscono da parassiti sulle sofferenze del debole popolo. Anelo ad annientare con i miei poveri mezzi, la disperazione, mia cara Sofia, e gli atti insani conseguenti che l’uomo a forza commette a causa dell’incertezza di potersi guadagnare con il lavoro onesto e produttivo e col sudore un pezzo di pane e una casa. Spero, inoltre, che l’uomo possa vivere in pace, con fratellanza, con onestà e con giustizia sociale nel rispetto di madre natura. Io abito, come sai, in questa parte della terra chiamata Italia, della quale uomini d’illustre pensiero hanno ben descritto tutte le bellezze naturali ed artistiche, che altri uomini di gran talento ci hanno nei secoli donato. Ma oggi, purtroppo, a parte una sparuta minoranza, non emergono più grandi geni in tutti i settori delle attività, ma, invece, prolifera già da molti anni il malcostume, l’idiozia, la depravazione in senso lato, la corruzione, la concussione, il latrocinio: il denaro innanzitutto, il denaro soprattutto; la micro e la macro delinquenza, l’ignoranza, la sopraffazione, la prostituzione fisica e mentale, il nepotismo, la schiavitù etc. Chi vuole un posto di lavoro deve conquistarselo con la sottomissione e l’asservimento alla chiesa, al politicante o al mafioso, cioè alle tre istituzioni delinquenziali. Dilaga la paidobìa (dal greco pais - paidos che significa fanciullo e bia o biazo che rispettivamente significano violenza e far violenza, quindi far violenza ai bambini, ai fanciulli e agli adolescenti; infatti, quella che viene chiamata da tante persone istruite erroneamente pedofilia significa tutt’altro e precisamente amore verso i bambini, come filosofia: amore per la sapienza et cetera filos = amico, cioè qualcosa di sublime, di spirituale. Ho voluto dare la spiegazione per coloro che non conoscono la lingua greca e sommessamente chiedo venia se sono stato cattedratico, ma ho ritenuto giusto farlo per far capire come tutto viene distorto a piacimento dai cosiddetti sapienti plutocrati e ierocrati in tutte le espressioni della vita umana a discapito del popolo debole ed ignorante. Parassiti! Voi siete quelli che traete salute dalla malattia degli altri. Non mi dispiace insistere in quanto in maniera umoristica voglio ricordare che il termine spagnolo “pedo” in italiano significa scoreggia, peto, e in siciliano “piditu”. Quindi, come si può essere pedofilo, cioè amico del peto? Anche voi, talenti della cattiva stampa, siete i peggiori divulgatori della scorretta lingua italiana. La lingua italiana non può sposare la lingua greca in maniera distorta per formare spesse volte anche vocaboli italiani di significato diverso e cacofonici. Voi, sapienti, che vigilate sulla purezza e sulla correttezza della lingua italiana, voi che nei vocabolari italiani ripetete gli errori e li perpetuate, dando l’imprimatur, non siete dei cultori del patrimonio linguistico italiano, ma della gente che “tira a campare”. Un tempo, mia cara Sofia, scrittori, giornalisti et cetera, come ben m’insegni, scrivevano e parlavano correttamente e si sforzavano sempre di più a descrivere notizie vere e costruttive, a migliorare il lessico. Manzoni, il grande poeta e scrittore milanese, decise financo di “ lavare i panni in Arno”. Oggi vi è una completa degenerazione non solo del pensiero, ma anche del linguaggio scritto e parlato. Inoltre, dulcis in fundo, molte penne asservite scrivono, infatti, il pensiero del plutocrate pagante ed anche la loro lingua rispecchia il disonesto cervello dello stesso. La maggior parte dei quotidiani, settimanali et cetera o trasmissioni televisive spesso non rispettano la corretta lingua italiana; anzi a correggere gli errori, si finisce per fare brutte figure. “Arti, lettere, onor, tutto è stoltezza in quest’età dell’indorato sterco, che il subitaneo lucro unico apprezza. Tracce d’amor di gloria invan qui cerco”. Oggi, infatti, purtroppo, è tutto giustificato nella forma e nella sostanza, come in materia ecclesiale, di giustizia, di politica e così via: gli orrori e gli errori più gravi si possono redimere e possono essere assolti. Così continuando, gli insegnamenti che si danno alle generazioni sono quelli che producono e produrranno i malesseri sociali più devastanti e degli stessi ne siamo tutti a conoscenza da gran tempo. Io penso che, pur vivendo in mezzo al fango, ognuno di noi deve sforzarsi a qualsiasi costo di scostarsi dalla massa. Chi ha una mente benpensante, ciò che dice o scrive è corretto nella lingua, nonché nella forma, nella sostanza e nell’operato quotidiano. Non ricordo chi disse che chi sa parlare bene e correttamente, sa pensare ed agire bene e correttamente, ma certamente aveva ragione. La lingua, come qualsiasi pensiero, idea ed altro è in continuo divenire e, pertanto, è giusto accettare le innovazioni e i neologismi, ma gli stessi prima di essere immessi nella lingua italiana devono essere accuratamente sottoposti ad uno studio etimologico con riguardo alla fonetica, alla morfologia e alla semantica; i neologismi non devono essere distorsioni linguistiche, come ho anzidetto, e neanche cacofonici, ma eufonici in senso lato. Alla stessa stregua si può dire anche dell’amministrazione della cosa pubblica: tutto si può e si deve innovare, ma in meglio, adeguando il tutto ai tempi ed alle circostanze in cui si vive, ma soprattutto alle esigenze del popolo. Ho detto riformare in meglio e non in peggio come da molti anni, purtroppo, avviene in Italia per colpa della feccia della delinquenza politica ed ecclesiastica, che, a parte una piccola minoranza, governa dolosamente malissimo “ le genti del bel paese là dove il sì suona”, traendone vantaggi e privilegi a discapito del popolo, che per la sua passività ed indifferenza in maniera diretta o indiretta colposamente contribuisce negativamente alla buona riuscita di qualsiasi progetto amministrativo, anzi diventa, talvolta, il comburente o il combustibile, di cui si servono poi i feticci della pubblica delinquenza, sopra menzionata. Svegliati, popolo italiano! Sii cosciente e responsabile! Non strisciare mai ai piedi di coloro che tu hai reso potenti con la tua debolezza. Sii uomo e non un giullare. Non essere un numero di vile pecorame. Non abbassare mai la fronte, cammina eretto e non curvarti mai davanti a nessuno: chi ti sta di fronte è un tuo simile, che ha il tuo stesso sembiante, che sulla terra ha gli stessi bisogni, nonché gli stessi diritti e doveri. Rifletti! Applica il detto di Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”. Sii resipiscente, popolo italiano! Mia nobile signora, mi piange il cuore, notando da tanti anni quanto è dannoso, infatti, per l’Italia e certamente per qualsiasi nazione candidare e poi eleggere individui indagati, condannati o anche sospettati di avere amicizie losche ed altro di poco onesto e poco dignitoso. Il candidato deve essere candido, pulito…
pubblicata il 20/02/2013 - Tempo di lettura: 21 / 32 minuti
Descrizione: Dopo un uomo ed un amore l'autore cerca di affrontare i temi dell'adolescenza, facendosi molte domande alle quali una risposta certa "forse" non esiste.
pubblicata il 01/02/2013 - Tempo di lettura: 17 / 25 minuti
Descrizione: Dopo una lunga assenza i nasfer, il gruppo dei paladini della Sci-Fi, sono tornati… più fatti che mai.
incipit: Un debole chiarore all'orizzonte annunciava l'incedere delle prime luci dell'alba tra le strade e gli alberi della città, ancora imperlati dalla brina notturna. In un parcheggio semi-deserto, dentro un furgone segnato dagli anni, qualcuno iniziò a dare i primi cenni di risveglio emettendo qualche mugolio, mentre un odore acre, misto di sudore, alcol e fumo impregnava quell'ambiente ristretto ed estremamente caotico. Uno degli occupanti aprì gli occhi con fatica, si passò una mano sul volto e si…
tag dell'autore: nasf, nasfer, robot, sci fi, musical
tag automatici: foxtrott, antares, nasfwagen, congressi, effetti, nuovamente, celibato
pubblicata il 25/01/2013 - Tempo di lettura: 16 / 24 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Gennaio 2013. Una domenica di gennaio, dopo un'emozionante camminata pomeridiana per il centro storico di Genova, insieme ad un'allegra comitiva, mi trovavo in un locale carino dei vicoli, situato a due passi dalle vie principali e più prestigiose. Non avevo mai visto da quelle parti un posto del genere, molto diverso da certi a cui ero abituato in zona, caratterizzati da sale piccole ed oscure, tavolacci dove si è costretti a stare seduti uno accanto all'altro, senza timori e pregiudizi, aliena…
tag dell'autore: genova, sviluppo, lisbona
tag automatici: controllore, nonostante, piccole, sguardi, antipatia, normalmente, pomeridiana, comitiva
pubblicata il 24/01/2013 - Tempo di lettura: 10 / 16 minuti
Descrizione: Amore e ossessione sfociano, in questo racconto, in un'evitabile, incotrollata, follia.
incipit: La porta d'ingresso si lamenta sui cardini, ho un sussulto involontario: prima o poi dovrò decidermi a oliarla. Oppure abbatterla. L'appartamento mi accoglie come sempre: freddo, buio e silenzioso. Sono fradicio di neve, stanco e affamato. Accendo il riscaldamento: ci vorrà un po' di tempo prima che l'ambiente si riempia di quel tepore che d'inverno significa "casa", nel frattempo comincerò a preparare la cena.
tag automatici: lampione, lacrime, ingresso, involontario, decidermi, oliarla, abbatterla, appartamento
pubblicata il 14/01/2013 - Tempo di lettura: 16 / 24 minuti
Descrizione: Resoconto di viaggio in Egitto.
incipit: Sono da pochi giorni tornato da un viaggio in Egitto. Non avevo mai visitato questo paese dalla storia incredibile. Dopo la rivoluzione dello scorso anno, la situazione è più calma ma di turisti nemmeno l'ombra. Pochi gli occidentali presenti, per di più per motivi di lavoro, come me. L' aereoporto del Cairo, da cui transito in arrivo e partenza è semideserto, considerata la modernità e la capienza della struttura… in bella vista campeggia un gigantesco pannello luminoso…
tag dell'autore: egitto, viaggi, sfinge
tag automatici: pregiudizio, egiziani, nonostante, propria, piramidi, mahmoud, mubarak, vicende
pubblicata il 09/01/2013 - Tempo di lettura: 28 / 43 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mai stuzzicare un mostro spaziale intergalatticoCONUn mostro spaziale intergalatticoUna suoraUna massaiaUn potente psicocavaliereIl di lui scudieroDei giovaniL'incappucciatoIl servo a due facce Zurf il principe azzurroUn tizio con un cannone nel braccioL'ambasciatorescena 1Una massaiaUn potente pscicocavaliere Massaia. Mai stuzzicare un mostro spaziale intergalattico.Avete capito marmocchi? Ci si può imbattere in strane situazioni!Raddrizzate la schiena e andatevene subito via di qua che ho da.
tag automatici: muscardone, lavapiatti, spaziale, laghetto, prestissimo, generalita, appuntamento, fanciulla
pubblicata il 21/12/2012 - Tempo di lettura: 25 / 37 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Per sognare di più, e con ciò essere testimoni del viaggio notturno dell'anima, bisogna rincorrere fino all'estremo un'idea, prestando attenzione a quell'attimo in cui si coglie, restando fino all'ultimo coscienti: il giorno è l'ombra della notte, la vita è l'ombra della morte. Vorrei raccontare di un sogno irrealizzabile, avvenuto restando nell'ombra. Da quando ero diventato adulto, il Natale non mi piaceva più: anzi, mi indispettiva, per via di quella aria di festa quasi surreale…
pubblicata il 12/12/2012 - Tempo di lettura: circa un'ora
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ti regalo il freddo di questa notte e il caldo che verrà, il presagio, il grano e l'immaginazione.- Alda Merini- (I'll give you the cold of this night and the heat will ', the omen, the wheat and the imagination. -Alda Merini) PREFAZIONE Vi presento il mio 2° libro di poesie, nato dalla passione e dall’amore profondo che mi lega a questa nobilissima arte del poetare, ove i miei.
tag automatici: silence, solitudine, nostalgia, courage, desires, preghiere, waiting, children
pubblicata il 02/12/2012 - Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
Descrizione: Dave non sa di essere un angelo custode, scelto dalla Luce divina per compiere una missione di vitale importanza. Tormentato da incubi e da visioni di morte, si ritroverà a fronteggiare situazioni apparentemente assurde, dove però, nemmeno l'incont.
incipit: C'è qualcosa in me. La sento dappertutto. Ho i brividi e… poi brucia, brucia troppo. Non mi fa respirare. È nella mia testa… Dave.
tag automatici: farfalla, alexander, violacea, persone, mezzanotte, applauso, brividi, talmente
pubblicata il 02/12/2012 - Tempo di lettura: 19 / 28 minuti
Descrizione: Si descrive un codice in Fortran che consente il calcolo dei coefficienti della serie di Fourier.
incipit: Coefficienti della serie di Fourier1. Introduzione 12. Esempio 13. Algoritmo risolutivo 24. Due esecuzioni del programma 3 4.1. Funzione dispari 4 4.2. Funzione oscillante 65. Codice dell'unità principale 76. Codice del modulo 91. Introduzione. Data una funzione1.1) EMBED Equation.3 âsi dimostra che sotto alcune ipotesi di regolarità della stessa, allora la successione di funzioni trigonometriche1.2) EMBED Equation.3 âconverge totalmente verso la funzione EMBED Equation.3 â in.
tag automatici: coefficienti, equation, fourier, dimension, coefficenti, subroutine, sezione, introduzione
pubblicata il 28/11/2012 - Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ero già sveglio, in anticipo di mezz'ora sulla tabella di marcia. Stavo fissando il soffitto della camera senza alcuna apparente ragione, immerso in un silenzio quasi assoluto. Di tanto in tanto dall'esterno provenivano gradevoli cinguettii che annunciavano allegramente l'inizio di una nuova calda giornata estiva.
tag automatici: piergianni, lentamente, sorpresa, borsone, frattempo, rapidamente, velocemente, persone
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.