La ricerca ha trovato 324 risultati

da Giovanni p
07/03/2023, 18:18
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: La magia dei sogni
Risposte: 10
Visite : 1123

commento

Sono tante le notti dove si spera di sognare chi non c'è più, a volte va bene, altre volte no.
Non voterò la composizione in se, ma il messaggio. In fondo è anche a questo che serve la poesia, almeno credo.
Per me 5 complimenti
da Giovanni p
23/02/2023, 15:40
Forum: Pensieri sparsi
Argomento: Glauco De Bona ci ha lasciati
Risposte: 4
Visite : 4202

Re: Glauco De Bona ci ha lasciati

Spero che la sua coscienza sia sopravvissuta al suo corpo.
Che brutto quando muore uno così.
Un abbraccio alla famiglia, spero che abbiano ritrovato la serenità.
da Giovanni p
20/02/2023, 19:00
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Commento

Non soffro di acufene e non sono andato a rubare il lavoro dove mi avrebbero chiamato "terrone" perché sono anche un cagasotto, ma questo non mi ha sottratto alla mia dose di episodi di discriminazione, quindi il racconto ha pescato nel pieno di sentimenti di una certa impotenza. Ma il tu...
da Giovanni p
19/02/2023, 20:41
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Non sono nessuno
Risposte: 15
Visite : 864

Commento

Buona sera, Namio

Come sempre i tuoi racconti riescono a incollarmi allo schermo. Tratti un argomento difficile, dove non esiste giusto o sbagliato, ma solo la coscienza. Io avrei assecondanto la ragazza ad esempio.
La scrittura come sempre è di altissimo livello, quindi complimenti.

Voto 5
da Giovanni p
19/02/2023, 20:11
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Commento

Caro Giovanni! Devo dire che anch'io - come Namio - sono rimasto più profondamente colpito dalla figura tragica di Marsilio e Nedo, che da quella di Luigi. Sono loro due i veri eroi shakespeariani del tuo racconto nella loro incapacità di prendere in mano la propria esistenza. In fondo Luigi è, ris...
da Giovanni p
09/02/2023, 16:27
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Commento

Rispetto agli altri tuoi racconti qui pubblicati questo mi pare più convincente nella forma, senza tutti quegli errori e incertezze soprattutto dei primi. Migliori velocemente e i tuoi racconti lo fanno altrettanto, di gara in gara, e la classifica lo dimostra. E quindi i miei complimenti. Convince...
da Giovanni p
09/02/2023, 16:21
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Luigi Laserva

Buona sera Roberto e grazie mille sia per il voto che per il bellissimo commento, buona gara!
da Giovanni p
28/01/2023, 20:41
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Notte fonda alla stazione di Milano
Risposte: 12
Visite : 609

Commento

Buona sera,

racconto bello e toccante che offre spunti di riflessione sulla vita e le condizioni di alcune persone.
Mi è piaciuta molto l'empatia e il rispetto con cui vengono trattati i personaggi.
La scrittura è di altissimo livello, come sempre.

Voto massimo, complimenti.
da Giovanni p
23/01/2023, 22:48
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: commento

Un racconto, il tuo, dove sono bene evidenziate le ingiustizie della vita a opera di personaggi privi di empatia e di umanità nei confronti di esseri a loro di gran lunga superiori: per intelligenza e bontà d'animo. Mi riferisco a Luigi e non certo al padre e al figlio che, devo dire, pur nella lor...
da Giovanni p
12/01/2023, 16:42
Forum: GrandPrix d'inverno, 2022/2023
Argomento: The Slow Fire
Risposte: 15
Visite : 1220

commento

Titolo a parte, non aggiungo argomenti dato che sono già state spese molte parole, ho votato col massimo dei voti una poesia che mi ha fatto stare bene. Ci sono immagini vive e spunti di riflessione importanti, quindi per me buonissima davvero. Il succo dell'odio animato ci ha reso degli strani mari...
da Giovanni p
11/01/2023, 21:47
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Delitto senza castigo
Risposte: 12
Visite : 1227

Commento

Buonasera, Piero

Il racconto in sé sarebbe anche divertente, ti consiglio però di riguardarlo perché ci sono molte sviste nella punteggiatura, oltre che nell'impostazione delle frasi.
Non voglio votare, mi scoccia dare un voto basso per delle sviste.
da Giovanni p
11/01/2023, 21:40
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Firenze, 1506
Risposte: 21
Visite : 1369

Commento

Buonasera, Roberto

Mi è piaciuto molto il tuo racconto, mi piacciono i racconti storici dove non si esagerano i particolari per convincere il lettore, e tu mi hai convinto.
Il racconto è poi divertente oltre che scritto bene, complimenti voto 5
da Giovanni p
04/01/2023, 18:33
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Commento

Devo ammettere che mi sono un po' identificato nel protagonista-vittima, visto che anch'io ho avuto la malaugurata idea di laurearmi in scienze biologiche. A differenza di Luigi ho trovato un lavoro adeguato ai miei studi, però dopo quindici anni di precariato sotto-pagato, e avrei potuto benissimo...
da Giovanni p
02/01/2023, 8:28
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Il concorso mondiale di poesia
Risposte: 8
Visite : 655

commento

Buogiorno Athos e auguri di buon anno, il tuo racconto è piaciuto molto, ma mi mette in difficoltà sul voto da dare. Lo stile mi piace, ma questa non è una novità ci hai abituati bene, l'idea è buona ma secondo me non è ben rifinita, Mancano secondo me diversi dettagli e descrizioni che avrebbero da...
da Giovanni p
31/12/2022, 8:25
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Feldscher
Risposte: 12
Visite : 719

commento

Buongiorno Stefano, hai scritto qualcosa di diffile in maniera semplice e gradevole, ci sono alcuni punti che però non mi hanno convinto. Il cambio di sequenza è quasi assente, non si capisce se l'episodio di San Martino sia successo prima del momento che sta vivendo o sia nel presente, seguendo qui...
da Giovanni p
31/12/2022, 8:17
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Luigi Laserva

Buongiorno Francesco, grazie mille per il bellissimo commento e i suggerimenti. Non ho voluto scrivere una storia basata sull'anti-meridionalismo, ho cercato di mettere su carta alcuni dei discorsi che mi capita di sentire, e che in questo caso non mi piacciono. Purtroppo di Nedo, Marsilio o Luigi n...
da Giovanni p
29/12/2022, 12:09
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Re: Luigi Laserva

Attenzione: alcuni contenuti come alcune parole potebbero urtare la sensibilità del lettore. Nella mia volontà non c'è il desiderio di enfatizzare né i dettagli morbosi, né il razzismo o l'odio verso le disabilità. La storia è stata pensata proprio per condannare queste ultimi due comportamenti che ...
da Giovanni p
29/12/2022, 12:02
Forum: Gara d'inverno, 2022/2023
Argomento: Luigi Laserva
Risposte: 15
Visite : 860

Luigi Laserva

Nedo fu svegliato dal trambusto di chi gli stava traslocando a fianco. Degli scatoloni furono impilati di fronte a una porta sbiadita da un uomo rozzo e sbrigativo. L'appartamento era al terzo piano di un palazzo senza ascensore, chi aveva scaricato il tutto fu ringraziato con un rispettoso cenno co...
da Giovanni p
26/12/2022, 20:09
Forum: Off-topic
Argomento: Buone feste!
Risposte: 6
Visite : 388

Re: Buone feste!

Massimo Baglione ha scritto: 24/12/2022, 15:42 Auguro a tutti voi un felice Natale.
Buone feste!
Buone feste a tutti, un abbraccio!
da Giovanni p
19/12/2022, 23:07
Forum: Gara d'autunno, 2022
Argomento: Il samurai
Risposte: 26
Visite : 1494

Commento

«Libera il tuo animo da ogni peso, e anche tu lo sarai!» Parto da questa frase, ho trovato un concetto simile nel libro "La tazza e il bastone", un uno dei racconti un giovane monaco uccide degli uccellini perché il loro cinguettio è fastidioso per la sua concentrazione. Il giovane monaco ...
da Giovanni p
09/12/2022, 15:02
Forum: Consigli di lettura
Argomento: Cosa state leggendo?
Risposte: 524
Visite : 121772

Re: Cosa state leggendo?

Eleonora2 ha scritto: 09/12/2022, 10:29 Letto, poi dirai ma anche Il deserto dei tartari e Un amore meritano!
Direi, con Buzzati mi devo rimettere in pari :D
da Giovanni p
09/12/2022, 10:15
Forum: Consigli di lettura
Argomento: Cosa state leggendo?
Risposte: 524
Visite : 121772

Re: Cosa state leggendo?

Eleonora2 ha scritto: 09/12/2022, 10:11 Buzzati ti piacerà e ti farà venire la voglia di conoscere tutta la sua opera.
Buzzati è il maestro del racconto breve, si ho già compranto Il segrato del bosco vecchio, mi aspetto tanto.
da Giovanni p
09/12/2022, 10:04
Forum: Consigli di lettura
Argomento: Cosa state leggendo?
Risposte: 524
Visite : 121772

Re: Cosa state leggendo?

Ancora 60 racconti di Dino Buzzati
da Giovanni p
08/12/2022, 12:24
Forum: Gara d'autunno, 2022
Argomento: Ti lascio una storia
Risposte: 18
Visite : 3058

Re: commento: Ti lascio una storia

“Sono le due di notte” quando il protagonista ritorna al bar per bere. Non è ormai chiuso? Parola “posto” ripetuta 3 volte in 9 righe. Solita abbondanza di “che”, ben 77 L’aria era calda ed il cielo – la d eufonica. ad incontrare se stessi - d eufonica . se manca l’accento Io vedo solo sassi? » ---...
da Giovanni p
02/12/2022, 22:50
Forum: GrandPrix d'autunno, 2022
Argomento: Ritornare
Risposte: 36
Visite : 2290

Commento

Questa poesia mi ha colpito, lo stato d'animo che si descrive è spesso anche il mio, quindi mi sono sentito vicino a questa composizione che, a prescindere dai gusti, mi è piaciuta molto.
Complimenti per me voto 5
da Giovanni p
24/11/2022, 9:40
Forum: Gara d'autunno, 2022
Argomento: Olimpia e Alcibiade
Risposte: 9
Visite : 770

Re: Olimpia e Alcibiade

Buongiorno Domenico, innanzi tutto grazie per il link, lo leggo volentieri. Purtroppo è un sistema che ci siamo costruiti, e che con i social si sta amplificando. L'egocentristo è diventato, almeno secondo me, consumo della propria immagine( la storia che ho proposto tratta anche di questo, ma in ve...
da Giovanni p
20/11/2022, 14:16
Forum: Gara d'autunno, 2022
Argomento: Olimpia e Alcibiade
Risposte: 9
Visite : 770

Commento

Bello, interessante e ricco di riflessioni. La concorrenza fa bene, certo, e la meritocrazia è la base per una società sana, ovvio. Ma la mano invisibile muove l'economia e con quella la vita e la sorte di ogni persona o società, adesso come in antichità. Di Alcibiade il mondo è pieno, basta vedere ...
da Giovanni p
16/11/2022, 15:46
Forum: Gara d'autunno, 2022
Argomento: L'importanza di chiamarsi Ranuccio
Risposte: 11
Visite : 1165

Re: L'importanza di chiamarsi Ranuccio

Grazie mille Giovanni per aver dedicato un po' del tuo tempo a leggere il mio racconto, mi dispiace che non ti sia piaciuto ma del resto, come tu stesso hai detto, si tratta di un gusto personale; io stesso sto provando a scrivere racconti di generi diversi a ogni concorso proprio per cercare di an...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 157 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.