Eros

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
5
56%
4 - mi piace
2
22%
5 - mi piace tantissimo
2
22%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Lasciate sempre aperta la porta all’Amore
e quell’orfano sporco, scalzo, lacero, sanguinante,
la vittima mutilata di una guerra non sua, vi sorprenderà:
ne udrete il pianto inconsolabile mentre varca la soglia,
ne udrete i passi trascinati mentre vi cerca nel soggiorno,
lo vedrete aggrapparsi alle vostre gambe strofinandosi gli occhi gonfi di lacrime
e, quando vi abbasserete per consolarlo,
si accoccolerà tra le vostre braccia,
vi si addormenterà,
e non avrete più bisogno di null’altro al mondo.
Allegati
Eros.png
Ultima modifica di Marino Maiorino il 05/06/2022, 18:20, modificato 5 volte in totale.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Prima di commentare posso suggerire come titolo χάρις o ἀγάπη. Sebbene ormai parte della cultura cristiana, rispecchiano di più l'idea di amore che suggerisci rispetto al più carnale eros.
In alternativa il sanscrito maitrī che appartiene alla tradizione buddista.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Domenico! Ma quale onore!
Sto cercando come il pazzo di inserire un'immagine, ma non c'è verso. Anzi, se qualcuno volesse aiutarmi (Massimo, ci sei?)
Siccome l'immagine che voglio trasmettere è quella di un bambino, mi è naturale chiamarlo Eros, perché l'iconografia di Eros quadra più con quella di un bimbo.
E poi, con le ciabattate che ha acchiappato Eros (fin dal 360 a.C.)...
Immagine
Ultima modifica di Marino Maiorino il 05/06/2022, 11:15, modificato 1 volta in totale.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Se vai su modifica del post. Sotto alla parte di inserimento del testo c'è un'etichetta Allegati. Li puoi caricare l'immagine che comparirà sotto la poesia.
Elimina il bbcode che hai inserito (a quanto pare non funziona) e inserisci al suo posto una didascalia, se necessaria.
Se serve, sono nei paraggi.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ma quanto ti lovvo?
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Caro Marino! La tua poesia mi ha fatto tornare in mente un momento "magico" della mia vita. Mio figlio, oggi quasi sedicenne, era appena nato. Eravamo a casa dei miei al mare. Mia moglie era ancora molto sofferente per il cesareo. Benedetto si è messo a piangere. Io l'ho preso in braccio, mi sono steso sul letto e l'ho cullato sulla mia pancia. Ci siamo addormentati entrambi così.
Hai ragione, non bisogna mai chiudere il cuore a Eros, perché ti stupirà e ti renderà felicità per amore. Grazie per avermi restituito questo bel ricordo!

PS metti il sondaggio, altrimenti non ti possiamo votare.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Domenico, ma che bella cosa! Grazie per aver condiviso questo tuo momento.
Ho abilitato il sondaggio. Non so dove avessi la testa stamattina, ma immagino che quando si presta troppa attenzione a questi esserini, un po' di confusione sia naturale. ;)
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Marino, bel componimento sicuramente sentito sul sentimento di amore, sia verso la sua concezione più grande ( quello verso i figli) che quella più pura (verso se stessi) che quella forse più trascinata e problematica (verso gli altri). Hai fatto un buon sunto, anche se personalmente non amo molto questo tipo di poesie, risulta comunque a mio avviso riuscita nell' esprimere l'intento voluto. voto 3.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Gabriele,
ma ti assicuro che qui si parla "solo" di Amore.
Non distingue tra figli o altri, e certamente non si rivolge a sé stessi.
A presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Francesco.
In effetti (e qui Domenico può venirmi in supporto) Eros fu più volte descritto in maniera ben diversa dal noto figlio di Afrodite e Ares. Pare addirittura che ve ne fosse un altro, di Eros, precedente agli Olimpici, quasi un principio primordiale, ovviamente assai poco infante. E anche nel Simposio di Platone, essendo fatto figlio di Penìa, la povertà, viene descritto come

sempre povero, tutt'altro che bello e delicato come dicono i più; al contrario è rude, sempre a piedi nudi, vagabondo, [...] perché ha la natura della madre ed è legato al bisogno.

Cavolo, quanto tempo è passato da quando ho letto questa roba, eppure evidentemente mi ha lasciato il segno!
La mia è stata l'esperienza di riaprire gli occhi e vedere che l'infante stava accanto a me, ho voluto trasmettere l'invito a fare altrettanto: chissà che non giovi anche a qualcun altro.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Marino Maiorino ha scritto: 06/06/2022, 0:50 Grazie Gabriele,
ma ti assicuro che qui si parla "solo" di Amore.
Non distingue tra figli o altri, e certamente non si rivolge a sé stessi.
A presto!
infatti ho detto che hai fatto un buon sunto sull'amore in toto, poi ho precisato quelli che a mio avviso sono i più caratteristici dello stesso. Avendo una figlia per quel che mi riguarda non c'è amore "incondizionatamente" (non sempre poi lo è) dato più grande, ma quello più puro lo ritengo però sempre quello verso se stessi (per questo in ogni amore c'è sempre anche solo una piccolissima parte o componente di egoismo), il suicidio per esempio (so che risulta un po' pesante sotto alla tua poesia parlare di questo, ma volevo chiarire il mio commento) lo trovo come la forma espressa , del più puro amore verso se stessi, rinunciare per il proprio soffrire alla vita stessa, come ultima salvezza o via di fuga dal dolore, ma al contempo anche come la più totale forma di egoismo data al prossimo. In mezzo a questi ci sono poi tutte le altre forme o misure dello stesso che sono salde, passeggere, effimere, passionali, sociali, ecc..., quelle cioè più vissute nell'arco della vita in ogni loro possibile forma e misura data o ricevuta.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Fra.
Ma io seguivo Pollon, e quell'Eros lì ti fa perdere tanta sensualità :D
Perché credi che quello di questo componimento non conduca anche ai sensi? Ho voluto dare volto non al sentimento da lui suscitato, ma a lui stesso, al modo in cui ti conquista. Per una volta, senza arco e frecce. E a come ti senti quando lo accogli tra le braccia.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Capisco, ma allora è giusto così: sarò démodé, ma non riesco a concepire Eros senza Agape (Domenico, ancora una volta, correggimi se necessario).
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Vedo che questa faccenda del titolo sta diventando annosa😂
Le ragioni di Marino (che essendo autore ha l'ultima parola) mi sembrano convincenti. D'altra parte Eros non è solo carnalità. Avendo le ali è anche leggerezza: quella che viene da un amore autentico. La tripartizione in eros, philia e agape è frutto della morale, non della poesia.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Domenico, e grazie per il tuo apprezzato contributo.
Sto cercando di documentarmi su alcuni elementi della mitologia greca, e molti di quelli di provata derivazione anteriore agli Elleni (tipo assire o "iperboree") stanno catturando la mia attenzione. Manco a dirlo, le ali, che più genericamente dovrebbero appartenere alle creature spirituali.
Inoltre, con le prime versioni di Eros (e.g. Teogonia di Esiodo), dio primordiale (il quarto, se non il primo addirittura a esistere), la faccenda si complica notevolmente.
Definitivamente il nostro punto di vista, filtrato da quasi due millenni di morale "cristiana" (ah, se quell'omino lì potesse parlare...) è alquanto ingannevole sul significato originario della figura. D'altronde, l'assumere Ares e Afrodite come genitori indica che anche nell'antica Grecia il suo senso era cambiato con tempo.
'Ste cose mi fanno letteralmente impazzire! :D
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Bravoautore,
ma non salterei alle conclusioni sbagliate: queste cose sono proprio quelle che voglio che gli altri vedano o sappiano.
Il risultato sarà un ridicolo e noioso psichico (?) lo stesso, ma almeno mi sento trasparente.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

sono anch'io dell'idea che il titolo non rispecchi appieno il contenuto, ma è comunque un fatto relativo.
la composizione è una chiara descrizione di quel che accade, di quante siano le vittime innocenti strappate all'amore dei propri cari. storia triste che però viene compensata proprio dall'amore nel senso più lato, più puro e completo che questi piccoli esseri ci hanno dato e ci danno ogni giorno.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

L'immagine, in questo caso, è da considerare parte integrante del componimento poetico. E dunque la rappresentazione di questo puttino un po' maltrattato e stretto tra le braccia(o del piccolo Eros, a cui la tua inclinazione per la Mitologia deve la precedenza) ben si accorda, e anzi accompagna, con il componimento poetico che lo precede e offre all'insieme un senso. Non vi è dunque a mio avviso quella distonia tra titolo e testo già ravveduta da altri. Quanto al testo vero e proprio, ai versi, mi sono sembrati, nella sostanza, non banali e capaci di veicolare dei sentimenti positivi che si coagulano in quell'ultimo verso, il più riuscito di tutti. Nella forma la prosa a mio avviso prevale, come l'assenza di quel linguaggio metaforico che è proprio della poesia. In realtà quell'orrido inglesismo con il quale in molti si riempiono la bocca, show don't tell, vale più per il linguaggio poetico che per quello in prosa. Ma si sa, tutto quanto viene scritto in inglese produce di per sé una incontrovertibile valenza, al pari di quanto scritto in latino secoli or sono, a prescindere dal contenuto. L'inglese si è trasformato in una lingua liturgica e un po' sacrale, non per caso è la lingua della scienza.
Ottimo lavoro, Marino.
Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Fausto,
grazie per il tuo commento.
Rimango però sempre (piacevolmente?) sorpreso di come ciascuno possa attribuire un significato diverso a un testo. È un'esplorazione ogni volta. Grazie!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Namio!
Il tuo apprezzamento mi è come sempre estremamente gradito.
Per questo piccolo componimento, un po' di più.
A presto
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Marino, ho trovato la poesia scorrevole e lineare. Il tema espresso è anch’esso apprezzabile e il messaggio del tutto condivisibile. Anche io, come Gabriele, non amo molto questo genere di poesia, che ho trovato un po’ troppo prosastica. Il componimento in sé però è sentito e ciò che volevi esprimere mi è arrivato. Voto 3.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Piramide, soprattutto per l'articolato commento.
A presto
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

La poesia è davvero apprezzabile, il titolo? Beh, è Amore! non credo che vada a compromettere il significato del testo che arriva chiaro e senza fraintendimenti direi... quindi Complimenti all'autore per questa poesia che ho trovato certamente originale
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Eros

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Laura,
il tuo apprezzamento è molto gradito.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2023/2024 - La buona scuola / Profondo nord - e gli altri racconti

(inverno 2023-2024, 70 pagine, 1,22 MB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwFausto Scatoli, nwGiovanni p, nwSelene Barblan, nwLaura Traverso, nwMaria Spanu, nwAndr60, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwMarirosa, nwAlberto Marcolli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,22 MB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (574,96 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 58 - A volte ritornano

La Gara 58 - A volte ritornano

(marzo/aprile 2016, 18 pagine, 500,19 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwAnnamaria Vernuccio,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (500,19 KB) - scaricato 77 volte.
oppure in formato EPUB (1,03 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 166 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 221 volte..
nwLascia un commento.