Migranti nel tempo

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
4
57%
5 - mi piace tantissimo
3
43%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Migranti nel tempo

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Nei vicoli che il tempo attraversa
tra mura che portano al mare
una lenta figura si sposta
spinta da refoli di brezze antiche.

Nel mondo odierno anima persa
cerca pace e vuol riposare
cammina piano e par che la sosta
sia il solo pensiero per cui vive.

Era uomo e ora è vita dispersa
consumata da troppo lottare
s’è battuto ma poi ha detto: “Basta,
le speranze oramai son finite”.

E in silenzio ora il tempo accarezza
quelle mura che portano al mare
dove arresa e silente s’è posta
l’umanità con le sue sconfitte.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

La tua poesia è bellissima, riesce a cristallizzare il concetto di età che avanza, tempo che scade e possibilità che si chiudono fino a svanire.
Le carezze arrivano sono quando ormai le speranze sono andate, dove nell'essere sconfitti si ha la lucidità e la tranquillità di poter fare delle analisi finalmente lucide.

Quantomeno ho tratto queste conclusioni, vorrei sapere cosa ne pensi.

Voto 5
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

Giovanni p ha scritto: 25/08/2022, 22:43 La tua poesia è bellissima, riesce a cristallizzare il concetto di età che avanza, tempo che scade e possibilità che si chiudono fino a svanire.
Le carezze arrivano sono quando ormai le speranze sono andate, dove nell'essere sconfitti si ha la lucidità e la tranquillità di poter fare delle analisi finalmente lucide.

Quantomeno ho tratto queste conclusioni, vorrei sapere cosa ne pensi.

Voto 5
direi che hai fatto un ottimo estratto.
in realtà la composizione ha vari angoli interpretativi.
il tuo è uno di questi ed è molto positivo.
grazie
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Fausto, la poesia è sicuramente ben scritta, ma ho trovato il messaggio da te espresso un po' troppo rilegato dietro la tecnica poetica, quasi messo in secondo piano rispetto a questa.

Analizzando il testo mi ha dato l'idea di un' anima stanca dentro un corpo altrettanto stanco dal suo lungo viaggio.

Ora questa vuole e cerca sosta, riposo, è come ombra come l'uomo in cui risiede, lenta anch'essa vaga e si sposta nel mondo odierno, stanca della lotta con esso brama e attende solo pace.

"Era uomo",

quindi è sopraggiunta la morte del corpo sul finale. le mura probabilmente sono quelle del cimitero.

"dove arresa e silente s’è posta
l’umanità con le sue sconfitte".


L'ultimo verso è molto profondo. Bravo voto 4.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Molto bella questa tua poesia, si presta a varie interpretazioni, anch'io sposo quella di Giovanni, il tempo che segna la vita con le sue difficoltà.
Una sensibilità particolare che diventa universale negli ultimi versi: quelle sconfitte sono, in fondo, di tutti noi.
Ottimo lavoro, Fausto.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

In un precedente tùo intervento hai detto che la tua poesia ha molteplici chiavi di lettura ed è vero. Io l'ho intesa come una metafora della condizione umana:dalla gioventù a poço prima della morte.Secondo me, è unà bella poesia
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Le parole sono ricercate e raffinate, i piani di lettura e le interpretazioni sono svariate e conferiscono prestigio al lavoro. Devo dire che l’ho trovata una bella poesia, che mi ha convinto più che sulle due strofe iniziali, su quelle finali. Bel lavoro, voto 4.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

"E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia."

Caro Fausto! I tuoi versi mi hanno rammentato questa famosa e immensa poesia di Montale: Il seguitare un muro che scende al mare e che ci impedisce di realizzare i nostri sogni.

Era uomo e ora è vita dispersa
consumata da troppo lottare
s’è battuto ma poi ha detto: “Basta,
le speranze oramai son finite”

Profonda e bella, anche nella sua semplicità. Ottimo lavoro.
Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

(edizione 2018, 6,77 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwMarco Bertoli, nwLodovico, nwGiorgio Leone, Giovanni Teresi, Sandra Ludovici, nwPietro Sanzeri, nwSerena Barsottelli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwLucafan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 155 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 93 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 53 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

(primavera 2022, 18 pagine, 460,29 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwLetylety, nwNuovoautore, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, FraFree, nwLaura Traverso, nwEleonora2, nwEgidio,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (460,29 KB) - scaricato 53 volte.
oppure in formato EPUB (322,08 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 24 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 238 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 207 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.