pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 12 June, 05:42:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Gli arrivisti

(pittura altro - per tutti)
1.207 visite dal 04/06/2011, l'ultima: 1 settimana fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...


Gli arrivisti
file: img-7064-1.jpg
size: 97,22 KB


Elenco Tag dell'opera:
#ottone(2)    #uomini(15)



Recensioni: 6 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 04/06/2011
Che strana composizione!
Però mi piace, si lascia guardare e fa certamente pensare.
Non ho ben capito il contesto: dove si trovano questi "arrivisti"?
PS: benvenuta!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/06/2011
Tre colli urlanti sottostanti alla loro arrampicata. Questo è il contesto visivo.
Poi c'è il contesto personale che tralascio perchè urla riecheggiano ancora dentro.
Grazie del benvenuto!



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/06/2011
Basata su una tecnica interessante ed espressiva, vagamente ispirata all'astratto, questa immagine propone delle figure umane (gli arrivisti... ma chi sono in realtà ) come se fossero delle anime dannate in un girone dantesco. Si aggrappano a qualcosa, si ripiegano su loro stessi, sembrano in preda a una cocente bramosia, perdendosi in un labirinto di forme indistinte. Suggestivo.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/06/2011
Un acrilico su tela che pare un bassorilievo, tanta è la capacità dell'autrice di creare una contorsione di forme e movimenti che, dallo sfondo tortuoso e indistinto, pare vogliano uscir fuori, spinti da una disperazione, da un'inquietudine, da una forza misteriosa e oscura che li trattiene dentro, aggrappati disperatamente ai macigni della loro punizione e "urlanti" un dolore e una rabbia da cui non possono sottrarsi.
Mi pare un lavoro molto suggestivo, anche la volontà di usare una scelta monocromatica che non toglie nulla all'effetto generale, anzi pare che materia e forza vitale si confondano, trasmettendo all'osservatore un impatto visivo forte e angosciante.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 04/06/2012
I colori caldi e i contorni marcati fanno somigliare questo dipinto a una scultura lignea, creando un bell'effetto, anche perché l'assenza di contrasti di colore amplifica il mescolarsi e confondersi delle forme che, nonostante i vivi contorni, si fondono spesso l'una nell'altra.
le figure antropomorfe in basso, che ricordano un po' tanti omini di marzapane, sono in atteggiamenti, se non proprio antitetici, quantomeno discordanti: chi cerca di raggiungere una vetta, scavalcando gli altri pur d'arrivare, e chi invece, in un momento di coscienza, si prostra per piangere in solitudine della propria vergogna, trasudando sofferenza e malessere.
la scena forte di disperazione in basso ad a destra è in contrasto vivace con il sole in alto a sinistra, bellezza a cui sembra che i piccoli arrampicatori vogliano arrivare, ma che nemmeno possono avvicinare.



recensore:

Luca Fadda
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 28/12/2012
Vedo due cose in questo dipinto, e non mi soffermo sulla tecnica perché tecnico non sono:
1. l'arrivismo negli "arrampicatori", quelli che cercano la scalata al successo, la fretta nel risolvere la propria vita.
2. in quei due soggetti di cui si intravedono le mani (al volto e al petto), vedo forse rimorso, senso di colpa, disperazione...
Possibile? Se così fosse, sono proprio i sentimenti che cercavo...
Bello..



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 21/04/2017
Un’insolita composizione pittorica adoperata dall’artista per esprimere “gli arrivisti”, i quali sono assai noti in ogni parte del mondo, venendo pure catalogati come arrampicatori sociali. Da notare i tre colli urlanti sottostanti all’arrampicata, i quali, esprimono, a mio giudizio, il dissenso per il loro incessante tentativo di giungere alle rispettive vette, ad ogni costo. Naturalmente, l’opera si presta a chiavi di lettura individuali, al di là del visivo contesto creato con il disegno e rifinito dalla sovrapposizione dei colori. Complimenti per davvero. Opera piaciuta ed apprezzata!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Gli arrivisti di EleonoraVi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Curiosità di casi particolari di corrosione dei metalli.
incipit: CURIOSITA' DALL'ALBUM DEL CORROSIONISTA G. G Casarini-Binasco (MI) Sfogliando l'album del corrosionista, ben rilegato e con amorevole cura compilato nel corso degli anni della mia trentennale attività di ricercatore presso l'Istituto Ricerche Breda di Milano-Bari, si rivedono casi, fotografie, personaggi e situazioni che a distanza di tempo inducono non solo al sorriso ma anche a riflessioni che gli addetti al lavoro dovrebbero tenere i.

tags: #acciaio(1)    #album(4)    #inossidabile(1)    #istituto breda(1)    #ottone(2)    #alluminio(1)    #corrosione(2)


Descrizione: La mia visione della vita.
incipit: (link).

tags: #duello(6)    #muscoli(10)    #rabbia(33)    #sfida(3)    #spada(4)    #spade(4)    #teschio(6)    #uomini(15)    #uomo(69)    #forza(33)


(canzone altro, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: Preso da un raptus, ho scritto un testo di una canzone, cosa che non avevo mai fatto prima. Insieme ad un mio amico stiamo sviluppando la musica.
incipit: Gli uomini Li vedi in giro per la strada Con lo sguardo fisso di chi è sicuro Con il passo svelto del futuro.

tags: #uomini(15)


Descrizione: Disegno nato intorno ad una delle illustrazioni fatte per NASF3. Ho inserito anche una fase intermedia di lavorazione ed una poesia più o meno attinente.

tags: #nasf(20)    #uomini(15)    #uomo(69)    #volto(70)    #bianco nero(30)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: (link).

tags: #capelli(20)    #malattia(17)    #uomini(15)    #lotta(18)


Descrizione: Si tratta di una band, che per altro non conosco.

tags: #uomini(15)    #volti(70)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: … e son passati cento anni.
incipit: Nome tagliente, ricordo lancinante come un tuono possente;

tags: #pace(46)    #uomini(15)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: da definire...
incipit: Assomigliano agli uomini questi golem che aspettano l'anima con un segno sulla fronte Statuine di cera…

tags: #copie(2)    #uomini(15)    #golem(2)

Elencate 10 relazioni su 16 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.10.2


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.