pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 06 June, 11:31:33
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ricorda il mio nome

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
63 visite dal 24/08/2017, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...


Ricorda il mio nome
file: ricorda-il-mio-nome.docx
size: 12,34 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#nome(10)    #ricorda(205)    #ricordare(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/08/2017
Il testo evidenzia il motivo ispiratore, che chiarisce il bisogno di esternare la consapevolezza personale di essere amorevolmente ricordati, e, quindi, considerati. Tale atteggiamento risulta, comprensibilmente, umano, comune agli animi sensibili, i quali nutrono l' introspezione, senza privarsi della volontà di coinvolgere gli altri, nella lettura dei propri pensieri. Potrei ritenere un po' scontato questo dolore dell'anima, già vissuto o rivissuto, ma mi adeguo alla ricerca di quella legittima spiegazione, vista come la soluzione dei bisogni, che nell'uomo albergano, non sempre capace di raziocinio. Vi aleggia un alito di solitudine che dovrebbe affascinare il lettore, senza però il pericolo del contagio. Una poesia, sinceramente apprezzata.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/08/2017
Un verso che, oltre al titolo, è ripetuto per sei volte, lasciando comprendere l’importanza della richiesta. Il nome di una persona la identifica subito per quello che è, che rappresenta per noi, per la personalità unica che ha. Ricordarne il nome è consegnarla all’eternità, come dicevano gli antichi. Questa è una richiesta di continuare a essere ancora amato e presente anche senza un corpo, anche con un volto che si offusca nel tempo. Una preghiera che non rimane inascoltata alle orecchie di chi ci ama.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ricorda il mio nome di SimonePasini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Amore e amicizia tra uomo e donna.
incipit: Fratello mio, Mi piacerebbe poterti dire Che il tuo spasimo presto finirà Che si asciugheranno le lacrime Che adesso riversano il tuo viso, Come lenzuola candide Stese al sole d'agosto, Della nostra terra,

tags: #amore(797)    #donare(2)    #nome(10)    #ricordo(205)    #sofferenza(32)    #uomo(69)    #amicizia(100)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: da definire...
incipit: Al tempo del mio addio scrivi il mio nome con l'inchiostro nero della notte un epitaffio sulle nuvole…

tags: #nome(10)    #nuvole(28)    #addio(31)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Non più sposa, né madre: eredità di guerra.
incipit: Eri nato con la prima, sei morto con la seconda, di guerra;

tags: #fuoco(32)    #nome(10)    #donna(152)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: da definire...
incipit: "Chi sono?" Quesito mesto che mi rivolgo spesso specialmente nei momenti di tensione quando tardo a …

tags: #nome(10)    #essere(25)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una nuova collega di lavoro si presenta, ed ha un nome davvero particolare.
incipit: Nuova collega (temporanea per sostituire una in ferie). Ci stringiamo la mano e ci presentiamo. È di…

tags: #attenzione(4)    #blog(5)    #demenziale(6)    #diario(79)    #lavoro(72)    #lovecraft(5)    #manga(4)    #nomi(10)    #trip(33)    #vita(354)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: La riscoperta in un libro di una vecchia cartolina mai spedita… riflessioni.
incipit: Una vecchia cartolina Nasce la commozione trema la mano mentre sfioro guardo la vecchia cartolina rimasta imprigionata in un libro d'alchemico sapere che da anni era là sepolto e per caso ritrovato sfogliato e per caso arrestato proprio alla pagina per trarla dall'oblio. Cartolina mia del mio tempo antico lucida allora ma oggi un po' sbiadita con rose rosse e viole e in rilievo color oro zecchino la parola Amore. Sul retro da me scritti in stampatello un nome e un indirizzo negli anni pe.

tags: #amore(797)    #commozione(5)    #fiori(96)    #indirizzo(1)    #libro(39)    #nome(10)    #stampatello(1)    #cartolina(2)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di un vecchio amico della giovinezza.
incipit: Il nome vero suo mi era sconosciuto Tera de Pipp ricordo era chiamato, simpatico barbone sotto i ponti viveva di Lambrate, spesso per di vino un bicchier o quasi di un oste delle bocce il campo rassettava funzione dell'umore suo del trovar ferme le gambe di quel la corretta giusta via e allor cura e perizia lì mostrava che da scolari uffici liberato bambin curioso io questo suo far, fase per fase, seguivo…domandavo: via la polvere dannosa, le buche livellar con di bianca sab.

tags: #barbone(8)    #biliardo(1)    #bocce(13)    #campo(14)    #ponti(15)    #nome(10)    #stuoia(1)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Poesia dedicata a una bambina fiore.
incipit: Poesia che nssce dalla viva ammirazione.

tags: #cuore(94)    #nome(10)

Elencate 10 relazioni su 214 -
 
10
20
 ... 
220
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.149.231.128


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.