pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 20:01:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Armando e Nanninella

(racconto dialettale, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
39 visite dal 05/02/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017









Descrizione: Una scena per i vicoli di Napoli.

Incipit: Nanninella è 'na vicchiarella ê Tribunali ca po' ttenè uttant'anne.


Armando e Nanninella
file: armando-e-nanninella_
.jpg
size: 235,60 KB

Armando e Nanninella
file: opera.txt
size: 7,86 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere commentate (Racconto, dal 2023)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #armando    #caldarroste(2)   #nanninella    #napoletano(5)    #napoli(15)
tag automatici: #vicchiarella   #bancariello    #tribunali(6)   #surriso   #ggiuvane   #prufessure   #raggione



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 18:52:00, 05/02/2023
Bello il napoletano, non è difficile da leggere.
La scelta dell'idioma rende più autentico il racconto, fa vedere meglio la vita dentro il quartiere. Mi ha sempre colpito che nel napoletano lavorare si dica faticare, nell'uso di questo verbo c'è più senso che in italiano.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 07:49:17, 06/02/2023
Grazie mille, Francesco, per la tua attenzione.
Sì, questo racconto è così: un breve scorcio di vita di quartiere.
In realtà, sulla filosofia del lavoro a Napoli ho sempre distinto almeno tre vocaboli:
- 'A fatica viene oggi usato quasi indistintamente, ma il vocabolo indica qualcosa di pesante, con scarso ritorno economico, e che sottrae ad altre occupazioni (tipo stare con la famiglia). "Vaco a fatica'!"
- Il mestiere è ciò che più corrisponde all'italiano "lavoro", ed è l'occupazione più o meno professionale. In genere indica che il ritorno (economico e non) è commisurato all'impegno speso.
- 'O posto è il fantasticato "posto fisso", e non è necessario aggiungere altro…
Come giustamente hai osservato, tutti "faticano", anche quelli col "posto"… Very Happy
Ancora grazie, a presto.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 10:46:47, 07/02/2023
Piacevolissimo racconto, che in dialetto risulta molto più vero e spontaneo, e se lo leggi a voce alta ti ritrovi, dopo aver gustato le caldarroste, nei vicoli col prof. Bellavista a discutere di filosofia oppure a cercare Picone Smile



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 14:22:02, 07/02/2023
Ma voi mi volete davvero più bene di quanto non meriti.
Grazie mille per il passaggio!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Armando e Nanninella di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: Brevi componimenti scritti di getto e senza pretesa.
incipit: 1. Aria fredda Questo muto cielo scandisce il tempo di una dimensione vuota; questo muro lento dietro…

tag dell'autore: #calma(3)    #essenza(64)    #inverno(37)    #morte(248)    #vita(291)    #aria(13)

tag automatici: #dimensione(31)    #fringuello(5)    #presagio(6)    #musiche(10)    #tintinnio(2)    #trambusto(4)    #caldarroste(2)


(manufatti altro)  di nwRossella e Umberto
Descrizione: Questa opera è stata realizzata per il Museo del Presepio di Oberstadion in Germania, si tratta di un presepio in stile napoletano del '700. Autori: Rossella Lolli, Claudio Mattei e Umberto Palazzo Statue di Alfredo Molli.

tag dell'autore: #napoletano(5)    #natale(90)    #presepio(8)    #napoli(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwCristina Romano
Descrizione: Un breve racconto per ricordare quanto l'arte, quella vera, sia una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra società.
incipit: Le note di una vecchia canzone napoletana riecheggiavano soffuse nella sala ormai vuota, una musica d'altri tempi che si mescolava al vento leggero che agitava le tende di seta portando con sé il profumo delicato della notte. Anche gli ultimi ospiti avevano lasciato il palazzo. Giulia appoggiò le braccia nude sul marmo fresco della grande finestra che dava sul golfo addormentato, soltanto il chiarore delle stelle e delle lontane lampare dei pescatori ad illuminare…

tag dell'autore: #maria padula    #napoli(15)    #arte(70)

tag automatici: #femminile(20)    #momenti(113)    #magnolia(3)    #napoletana(5)    #artista(56)    #propria(167)    #chiarore(18)


(musica storico, lungo)  di nwAntonio Altieri
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".

tag dell'autore: #aneddoti(16)   #fatti e personaggi    #napoli(15)   #personaggi napoletani    #storia(48)   #canzone napoletana

tag automatici: #napoletana(5)    #musicale(25)    #musicista(9)    #piedigrotta(2)    #editrice(6)    #cantanti(16)    #carriera(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Audio Racconto Fantascienza.
incipit: Un tempo roseo aveva preso vita dal sogno dell'essere moderni. La metropoli napoletana era divenuta il cuore pulsante di una nuova era tecnologica. Molti suoi caratteristici grattacieli futuristici avevano l' aspetto di pulcinella, i quali dominavano lo sguardo del golfo. Ogni momento, potevi vedere navette spaziali solcare il cielo, collegando ogni angolo del golfo alla metropoli. Solo il Vesuvio, antico guardiano, rimaneva immobile, silenzioso.

tag dell'autore: #fantascienza(39)    #audio racconto(4)

tag automatici: #vesuvio(4)    #metropoli(11)    #grattacieli(12)    #moderni(22)    #tecnologica(4)    #potenti(12)   #cellullare    #napoletana(5)


(canzone altro, medio)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: "L'UOMO DELLA NOTTE" è stata una trasmissione nata a NAPOLI, negli anni '70 e durata per un lustro (ossia sino al 1983) ottenendo in questi 5 anni il più alto indice di grad.
incipit: L'uomo della notte "L'UOMO DELLA NOTTE" è stata una trasmissione nata.

tag dell'autore: #radio(3)    #napoli(15)

tag automatici: #trasmissione(11)    #gradimento(4)    #indagine(32)    #notturni(45)    #capitale(17)   #partenopea    #fondatore(5)    #pianeta(155)


(pittura altro)  di nwMassimo Pacilio
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #caldo(14)    #fuoco(35)    #napoli(15)    #vesuvio(4)    #vulcano(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #allegria(9)    #isola(21)    #mare(190)    #napoli(15)    #ischia(2)

Elencate 10 relazioni su 17 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.44.204


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.