logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Edizione straordinaria

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
106 visite dal 21/04/2018, l'ultima: 1 giorno fa.
5 recensioni o commenti ricevuti


avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2021 (5 dal 2016)



Descrizione: Una notizia sensazionale raggiunge ogni abitante della Terra. L'informazione del III millennio ha ormai un ruolo cruciale nella speculazione umana. Il pensiero dell'Uomo ha raggiunto livelli di connessione impensabili un tempo. Oppure no?

Incipit: Alle 02:55 e 24 secondi del 20 maggio 2071, tempo del meridiano di Greenwich, le app di all-news iniziano a far illuminare, vibrare e trillare gli schermi neurali nelle più varie forme di notifica preferite dagli utenti connessi al sistema NetFish del pianeta Terra. Ogni internauta abbocca in un soffio all'amo. Il mezzo busto comincia a parlare appena terminata la stringa che annuncia l'ultima "Breaking news".


Edizione straordinaria
file: edizione-straordinar_
ia.odt
size: 27,73 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
#conoscenza(12)    #galileo galilei(1)    #informazione(4)    #notizie(4)    #pensiero(161)    #sapere(10)    #umanita(35)    #verita(20)    #galileo(3)


Recensioni: 5 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/06/2018
Devo chiedere perdono all'autrice, ma purtroppo non ho capito il senso del racconto. a qualcuno non frega niente, ovvio, visto che va avanti a dormire dopo essersi grattato, ma tutto il resto? scusa, ma non ci arrivo, non riesco a comprendere il messaggio che la storia sicuramente ha mi spiace




recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/06/2018
Secondo me il messaggio è proprio lì dove lo ha rilevato Fausto, cioè che non ha senso!
In un futuro dove tutto appare essere interconnesso in maniera estrema, viene ritrovato un manoscritto di Galileo, e lo speaker afferma addirittura che ai tempi dello scienziato esisteva persino una fantomatica rete "TgElioSpot24" (probabilmente una fakenews ispirata dai tempi nostri ehehe).
Forse quel tizio che si gratta e si rigira nel letto, indifferente, conosce la verità, o ha semplicemente intuito la bufala. Tra l'altro, il jingle della trasmissione è "Eppur si muove!", e quindi la fakenews assume un contorno ancor più marcato




recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2021 (5 dal 2016)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/06/2018
Scrivo per condividere la mia visione del mondo con gli altri. Nel mio racconto il non-senso, la manipolazione degli eventi da parte dei mezzi d'informazione e l'eccesso di messaggi trasformano la Storia (vedi il discorso di Galileo e l'"Eppur si muove" nato dalla sua scoperta del moto terrestre) in qualcosa di banale e insignificante come uno slogan pubblicitario. Qualcosa che per qualcuno va via con una grattatina sul di dietro. Grazie Fausto per aver avuto il tempo di leggermi ma soprattutto per recensirmi. Le opinioni dei lettori mi danno la possibilità di prendere le misure sulle mie reali capacità di trasmettere quello che penso. Eppur mi diverto, comunque.




recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2021 (5 dal 2016)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/06/2018
Le difficoltà di comunicare in modo efficace non riguardano solo i mezzi di informazione ma anche le persone. Ovviamente chi scrive, e io per prima, non è escluso. C'è chi lascia che le informazioni e i messaggi pervadano nella propria vita in modo massivo senza capire realmente cosa sta recependo e chi li percepisce come un piccolo prurito sul sederino. In una società del futuro, ahimè, non poi così lontano, dove il senso critico si è perso, l'indifferenza e la passività la fanno da padrone. Urge una nuova Rivoluzione! Grazie Massimo per la tua recensione.




recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 24/09/2018
Questo racconto è stato quasi una profezia!
La lettera perduta in cui Galileo Galilei mise giù le sue tesi contro l'idea, sostenuta dalla Chiesa, che fosse il Sole a ruotare intorno alla Terra, si trovava in una biblioteca di Londra. In possesso della Royal Society da almeno 250 anni...
Notizia completa: https://www.repubblica.it/scienze/2018/09/21/news/ritrovata_la_lettera_eretica_di_galileo-207039578/




recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/02/2019
Bel racconto, scritto bene e molto comunicativo, nel senso che dà la misura di quanto possa essere travisata la realtà scientifica, e non solo quella, mediante informazioni superficiali a livello di spot che alla fin fine banalizzano e travisano tutto. Curiosità mia: leggendolo avevo solo intuito che si parlava di galileo e mi è tornata alla mente una trasmissione radio ( Radio tre) nella quale davano la cifra dei club che ancor oggi credono e sostengono che la terra è piatta. La Flat Earth Society ("Associazione della Terra Piatta") è una associazione nata in Inghilterra che sostiene l'ipotesi della "Terra piatta". Successivamente ha avuto sede in California. Nota bene: California, non Burundi o Canicattì. Brava, bel racconto.




recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2021 (5 dal 2016)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/02/2019
Ti ringrazio Giacomo per il tuo apprezzamento. Personalmente penso che la mia scrittura debba essere perfezionata e al momento mi da più piacere leggere che scrivere.
Ecco in merito alla tua segnalazione, il discorso del "Club della terra piatta" rientra perfettamente nel tema del mio racconto. In giro ci sono troppe distrazioni (un numero spropositato di media), un esubero di informazioni che raramente sono attendibili o verificate, poco senso critico e scarsa volontà di approfondire la verità. Per me il futuro sarà possibile solo per coloro che saranno istruiti e vorranno mettere a disposizione il proprio sapere per qualcosa di utile a tutti. Ciao




recensore:

Recensione o commento # 5, data 14:01:21, 31/12/2020
Cronaca di un mondo prossimo futuro dove il pensiero galileiano, o più semplicemente scientifico, o ancor più semplicemente logico, si è dissolto. Così il sig. Marioni ascolta la notizia, non ha idea delle incongruenze legate ad essa, magari pensa che la terra sia davvero al centro dell'universo e che quel tale della lettera dunque avesse torto, e poi torna a dormire. Chi nota i prodromi di quel mondo in questa nostra finta modernità?





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Edizione straordinaria di Laura Ruggeri è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di Dark Angel Poetry
Descrizione: Un'Anima in cerca di sé stessa al confine tra coscienza e conoscenza.
incipit: Il mio passo, di morbido nero calzato, rintocca piano sul selciato. Scivola la foglia, gialla ed inerme, …

tags: #anima(109)    #conoscenza(12)    #ricerca(12)    #autunno(46)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Dalila
Descrizione: da definire...

tags: #conoscenza(12)    #rispetto(9)    #verità(20)    #voce(15)    #cuore(95)


(poesia narrativa, brevissimo)  di ElenaDeToffol
Descrizione: Combattimento interiore della facoltà mentale.
incipit: Irrisolvibile dilemma Risuonano i pensieri, nella psiche umana, corre un cavallo senza fiato, mai a…

tags: #anima(109)    #assurdo(7)    #conoscenza(12)    #coscienza(24)    #disgregazione(2)    #distinzione(1)    #duplicita(1)    #falso(2)    #interiorita(4)    #logoramento(1)


(saggio altro, brevissimo)  di Josephine Cantagalli
Descrizione: da definire...
incipit: Un uomo che ha nutrito la sua essenza femminile, riesce a comprendere a fondo i sentimenti più reconditi che si celano nel cuore di una donna e che in pochi riescono a penetrare, poichè non hanno mai osato addentrarsi nelle proprie profondità…

tags: #uomo(69)    #conoscenza(12)    #viaggio(133)


(racconto narrativa, breve)  di FedericoBisto
Descrizione: Un viaggio e ricordi di esperienze.
incipit: L'aereo sul quale viaggiai era piccolo e i passeggeri, circa una cinquantina, li ricontrai quasi tutti nell'isola durante la mia permanenza. Uscito dall'aereoporto, capii immediatamente di aver scelto una meta insolita. Pantelleria, si fa fatica persino a vederla sulla carta quanto è piccola.

tags: #aspro(2)    #caldo(15)    #conoscenze(12)    #esperienze(9)    #estate(57)    #lontano(2)    #luogo(2)    #nostalgia(39)    #sentimento(56)    #uomini(15)


(poesia altro, breve)  di FedericoBisto
Descrizione: da definire...

tags: #amici(85)    #amore(797)    #bellezza(33)    #caldo(15)    #citta(42)    #colore(68)    #conoscenze(12)    #dolore(99)    #donna(152)    #donne(152)


(racconto fantascienza, breve)  di FedericoBisto
Descrizione: da definire...
incipit: Nell'anello B del pianeta Saturno, J. Kelman, era solito, all'orario terrestre 13:28, iniziare, con dei piccoli segnali luminosi a comunicare con F. Sallivan fino all'orario terrestre 18:48 senza mai fermarsi. F. Sallivan, nel suo anello A, seduto in un residuo galattico della stella Saxios…

tags: #adolescenza(23)    #colore(68)    #conoscenze(12)    #dialogo(18)    #donna(152)    #dormire(12)    #immaginazione(18)    #lettura(6)    #liberazione(11)    #liberta(69)


(aforisma filosofia, brevissimo)  di Rossella D'Ambrosio
Descrizione: Qual è il primo passo che muove l'uomo nell'indagine conoscitiva?
incipit: Finitudine dell'essere umano e necessità di interrogarsi.

tags: #conoscenza(12)

Elencate 10 relazioni su 237 -
 
10
20
 ... 
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.63 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.