pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 06 June, 05:53:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La solita storia d'amore

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.771 visite dal 31/01/2015, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una storia d'amore come tante, sole che lei è la Ragazza Dagli Occhi di Materasso e lui è il Ragazzo dal Sorriso Disegnato.

Incipit: Novembre nell'aria. Solita storia d'amore alle porte. Una solita storia d'amore che mi accingo a raccontarvi. Sentitela con le vostre Orecchie, guardatela con i vostri Occhi e, se volete, narrate al vostro narratore il vostro migliore Sorriso. Come nelle più prevedibili storie d'amore, tutte uguali ma tutte così diverse, ci sono un lui ed una lei.È un concetto normale. Però il mondo ha accettato la distinzione tra normale e freak da quando nacque il primo pensiero cosciente.


La solita storia d'amore
file: racconto-di-novembre_
-la-solita-storia-d-…
size: 34,50 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#allegoria(2)    #amore(797)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/04/2017
Questa storia mi è piaciuta particolarmente. Lo stile che hai usato per raccontarla l’ha resa ancora più magica e misteriosa, eppure parla di ciò che conosciamo tutti, di ciò che si ripete continuamente e ogni volta è così nuovo. Il muro non separa gli amanti di mondi diversi, ma crea due mondi all’interno del loro amore. Un amore che vivi dentro le 100 stanze e anche fuori. Non si può escludere dalle cose il loro lato contrario perché è quello che ci permette di capirle. Le “disabilità” dei tuoi personaggi non hanno impedito loro di comunicare e di amare, ma hanno capito la felicità perché hanno sentito la tristezza, l’amore per il dolore della perdita, la vita per la morte. Il muro non è fatto per separarci ma per farci vedere il colore diverso delle sue pareti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La solita storia d'amore di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwUn ArtistaArtigiano
Descrizione: Trasporta in ambientazioni surreali i suoi animaletti (allegorie sociali) e le figure aliene ("diversità" intesa come "estraneità ai codici sociali") e li fa interagire in dimens.

tags: #alieni(60)    #artigianato(1)    #artista(8)    #metafora(3)    #olio(39)    #sogno(166)    #surreale(56)    #surrealismo(15)    #allegoria(2)


(racconto rosa, breve)  di nwPaola Salzano
Descrizione: Una storia d'amore sotto le torri di Bologna…
incipit: In quell'afosa mattina di giugno Alice era oramai giunta a destinazione. Milano l'attendeva in una g…

tags: #bologna(4)    #amore(797)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFior di maggio
Descrizione: da definire...
incipit: E non si capisce perché il mare lo si ami sia quando è calmo, sia quando è incazzato. Dovremmo amare…

tags: #amore(797)    #mare(190)    #amare(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: da definire...
incipit: Pensa. Il tempo strappa gli attimi a sé mentre cade in avanti.

tags: #amore(797)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Questo breve racconto ha partecipato a un concorso che aveva per traccia l'obbligo di ambientare l'opera in uno dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Non più di 2500 battute.
incipit: Barbara era tremendamente ricca. Lo era fino al punto che si poteva permettere di comprare qualsiasi cosa e avere ancora abbastanza soldi per farci quello che voleva, lei e tutte le sue generazioni future. Però lei aveva un sogno diverso. Max le parlò dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, le disse scherzoso: - Questi non potrai mai averli.

tags: #affresco(1)    #cartolina(2)    #cena(13)    #leonardo da vinci(2)    #quadro(79)    #amore(797)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: da definire...
incipit: Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento.

tags: #amore(797)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaluan
Descrizione: "ai Suoi ordini": amori in Ufficio.

tags: #amori(797)    #ufficio(14)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Oh yes, sometimes it's exactly like that!
incipit: I have met so many different women, I have loved, admired and appreciated them. They have often left in me nice memories. Some of them used to teach me, some of them used to educate me, others used to abuse me. But now, really, I can divide them all into two types: the "Cards" women and the "Chess" women…

tags: #amore(797)    #cubo(3)    #gioco(23)    #love(9)    #rubik(2)    #cube(3)

Elencate 10 relazioni su 798 -
 
10
20
 ... 
800
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.100.20


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.