pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 11 June, 08:31:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Un'altra storia

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.576 visite dal 12/02/2012, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Lorella15
nwLorella15
(collaboratore)
$ donatore 2012









Descrizione: Più che un racconto una pagina dolorosa del mio diario, ma la scrittura è anche questo, fermare sulla carta ricordi ed emozioni affinché non siano perdute.


Un'altra storia
file: un-altra-storia-edor_
a.rtf
size: 9,63 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#cancro(9)    #mamma(33)    #speranza(120)    #dolore(99)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Sphinx
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/02/2012
Quando si leggono simili storie autobiografiche mi chiedo a cosa serva una "recensione". Questo portale, nato per la cosiddetta "Arte", dapprima la scrittura e poi altre come la pittura, la scultura, la fotografia e così via, si riempie spesso di racconti autobiografici (l'ho fatto anche io in un caso) che ben poco hanno a che vedere con l'arte in senso stretto. Non fraintendermi, il tuo racconto mi ha colpito, e come potrebbe non farlo, se si ha un cuore, se si ha umanità. Quello che voglio dire è che in questo caso, oltre a cercare di condividere un dolore che non potrà mai essere condiviso davvero appieno, non si può recensire quello che è stato scritto secondo i "normali" criteri. Ci sono dei refusi, errori di battitura, ma che importa? Sicuramente all'autrice di questo scritto non importa niente dei refusi, della forma che però ritengo perfetta, o di quello che un qualunque lettore può pensare dello stile usato. L'unica cosa importante qui è la vicenda umana, raccontata in tutta la sua semplice drammaticità.
Quindi accetta da parte mia questa "non recensione". Ciao.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/02/2012
La tristezza della perdita di una persona cara non è mai colmabile, con nulla e nessuno. Con quel corpo, perdi un affetto insostituibile, una sicurezza incontrastabile, un punto di riferimento stabile. Non sai quanto io possa capirti lory.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/06/2012
Questo al contrario dell'altro che ho recensito con un piacere immenso, non ha sortito lo stesso effetto.
Purtroppo al giorno d'oggi "un' altra sotria" e' di una quotidianità assurda.
Chi non e' stato colpito nel proprio nucelo famigliare da questa orrenda
Nemica? Comunque, penso che scrivere un esperienza come questa, possa servire ad esprimere nel miglior modo possibile le nostre sensazioni e i nostri dubbi.
Quindi ho letto con un po' d'ansia il tuo racconto e l'ho trovato molto crudo, come proprio la vita sa essere.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 25/07/2017
Un testo che parla di giorni tristi e difficili, del coraggio di una donna che ha cercato di essere forte e combattiva, vicina alla sua famiglia. È giusto che sia ricordata con questo racconto che narra di lei con stile asciutto e semplice, tenendo a bada un dolore che il tempo non ha certo assopito, descrivendo i momenti della sofferenza (le sedute di chemio) e quelli della gioia (il vestito da sposa, il nipotino). La sua perdita è una ferita che si riacutizza con la vicina malata, ma le parole dell’autrice “un’altra storia”, riferendosi anche a cure ormai diverse, mostrano di aver colto il messaggio della madre: mai perdere la speranza, lottare sempre.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Un'altra storia di Lorella15 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwSergio
Descrizione: Come una donna straordinaria può vivere un cancro ed andare incontro al buio sorridendo (autobiografico).
incipit: Wanda è una ragazza normale. Cioè, all'apparenza normale. Per noi che ci conviviamo da anni è normale che si lei si occupi di tutto e si preoccupi di tutti. Lei si occupa della casa, tenendola perfettamente in ordine, rincorre a mettere a posto quello che noi lasciamo in giro, si occupa del nostro cibo - e non sempre ne trae soddisfazione, anche se le basta il fatto che sbafiamo quanto ha preparato - tiene in ordine i nostri armadi e ci prepara quotidianamente i vestiti…

tags: #cancro(9)    #diario(79)


(racconto narrativa, medio)  di nwRoberta Canu
Descrizione: Nathan ed Elizabeth si amano ma lei è malata di cancro.

tags: #amore(797)    #coppia(19)    #cancro(9)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Argentina, Cile, Fantopia, Italia… nessun popolo può essere immune dal pericolo di finire tra gli scomparsi.
incipit: Come le cellule cancerogene invadono l'organismo a partire da una singola unità che si riproduce senza controllo, così il Dittatore, un singolo uomo, prese il potere e si insediò a capo del governo della piccola Nazione di Fantopia.

tags: #cancro(9)    #sparizioni(7)    #dittatura(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Sottovalutare, rimandare, fino a quando ci si accorge che è troppo tardi, che non c'è più il tempo di dire nulla. Parole non dette, che restano in gola, urlando.
incipit: Ho passato anni a tirare maledizioni a tua moglie, e lei niente, nemmeno un raffreddore ha mai avuto.…

tags: #amore(797)    #cancro(9)    #carpe diem(1)    #gelosia(10)    #lettera(30)    #lontananza(8)    #malattia(17)    #maledizione(5)    #malinconia(47)    #morte(255)


Descrizione: Osservo i convenuti al suo funerale. Se devo essere sincero, sono stanco di vedere gente che invecchia male, e già rimpiango la sua demenzialità.
incipit: Avevo sei anni quando mio fratello mi traumatizzò con i gattini. Glieli aveva affidati una delle sue tante amiche, in occasione di un viaggio a Milano, in visita alla sorella. Gaetano chiese a me e Federico se volevamo vederli. «Sì» dissi entusiasta, e lui aprì il capannone, guidandoci tra i vetusti veicoli agricoli. Sollevò la cassetta. Fu una scena orribile.

tags: #amore fraterno(1)    #cancro(9)    #compleanno(11)    #fratello(17)


(poesia altro, brevissimo)  di nwEmma Faccin
Descrizione: Non intendo descriverla, ora sono tre parole?
incipit: Quando ci rivedremo…

tags: #attesa(19)    #cancro(9)    #famiglia(93)    #morte(255)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Breve poesia sul cancro.
incipit: Il cancro ti spiega cos'è la vita reale.

tags: #cancro(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Padoan
Descrizione: Due poesie sul lutto, sull'avere diciotto anni e sulle notti che si passano svegli.
incipit: Due poesie, il violino e le ultime parole.

tags: #cancro(9)    #famiglia(93)    #fine(40)    #funerale(8)    #morte(255)

Elencate 10 relazioni su 248 -
 
10
20
 ... 
250
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.149.255.145


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.