pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 07 June, 00:49:30
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ero distratto e non ho vissuto

(aforisma biografia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
22 visite dal 06/02/2024, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2023 (3 dal 2021)









Descrizione: Normalmente viviamo in modo quasi automatico o subconscio la maggior parte della nostra vita. Eppure io sono vivo solo quando me ne rendo conto, solo nel momento in cui sono consapevole di esistere. Quando non ci penso non esisto.

Incipit: La consapevolezza è la coscienza di essere cosciente, di esistere.


Ero distratto e non ho vissuto
file: opera.txt
size: 1,38 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Maria Spanu
nwMaria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
$ donatore 2023 (2 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 17:14:54, 06/02/2024
Caro Giancarlo, su una cosa ti devo correggere: anche se non ti accorgi di vivere, vivi lo stesso. La differenza tra reale e credo, è proprio questa. Nel reale vivi anche se non te ne accorgi, nella sfera prettamente spirituale vivi solo quando te ne accorgi di vivere. Scusami per lo scioglilingua, ma il concetto è questo. Fa piacere leggerti, leggere i tuoi commenti, che a differenza del Pecci, tu ti fai le domande, ti interroghi, hai dubbi, e non ti limiti solo a dire "solo quello che vedo è reale il resto è solo oppio per i popoli".
Mi è dispiaciuto per Pecci, che non ha retto una discussione con me e per questo ha deciso di mollare. Quando il nostro orgoglio e la nostra smania di saperne più degli altri ci sovrasta, questi sono i risultati.
Ti segnalo un refuso "shoccato", forse è meglio mettere "scioccati".
A presto!



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2023 (3 dal 2021)

risposta dell'autore, data 20:33:01, 06/02/2024
Sì, lo so che vivo lo stesso, ma che gusto c'è nel vivere senza saperlo? Mi viene il sospetto che questa caratteristica (la consapevolezza) non sia ancora sviluppata appieno nel genere umano e che proprio per questo siamo così "primitivi" (violenti, irrazionali, troppo succubi delle emozioni, egoisti, eccetera, eccetera). Mi viene il sospetto che la completa consapevolezza del sé dovrebbe essere la meta prioritaria per il vero progresso dell'umanità dato che la comprensione del significato degli avvenimenti esterni e interiori determina le scelte di vita.
Gli animali vivono in modo perfetto senza avere la consapevolezza di esistere. Sono coscienti ma non lo sanno. Così come, temo, la maggioranza delle persone che vivono sulla terra, là dove il potere appartiene ai pochi uomini consapevoli di ciò che sono. Per ora quei pochi uomini consapevoli approfittano dell'incoscienza delle masse.
Grazie per la correzione!



recensore:
avatar di Maria Spanu
nwMaria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
$ donatore 2023 (2 dal 2021)

Recensione o commento # 2, data 16:56:16, 11/02/2024
È vero, ma è altrettanto vero che, con la nostra stessa buona pace, ci hanno reso animali.
Animali che pensano solo al tornaconto personale, che calpestano gli altri, che se ne fregano di tutto.
L'evoluzione della specie, purtroppo, la vedo molto lontana. Finché saremo ignavi, finché saremo egoisti, finché sganceremo bombe piuttosto che dialogare, finché tutto questo ci sarà temo che le mie lacrime non basteranno.
Non basta mai nulla, non ne abbiamo abbastanza di tutto questo male?
Troppe domande e troppo dolore.
Io sogno un mondo dove non ci sarebbe posto per il male, dove il concetto di soldo o ricco non esisterebbe, perché non esisterebbe il concetto di denaro, e con esso svanirebbero reati come omicidio, furto, rapina, tutto ciò che deriva dalla mancanza di soldi. Troppe liti finite in tragedia per il denaro, lo stesso che ci ha contorto le menti e ci ha reso animali, come il cane che uccide per la bistecca, per difendere quel poco che ha in un mondo pieno di memici. Ma è utopia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ero distratto e non ho vissuto di Giancarlo Rizzo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Non ho sempre la testa tra le nuvole, è che mi intrippo sui dettagli!
incipit: Perché mi parli? Che cosa mi stai dicendo? Perché mi parli? Io non ti sto ascoltando, io non ti ascolto…

tags: #blog(5)    #diario(79)    #distrazioni(5)    #jogging(6)    #pensieri(160)    #ricordi(205)    #sensuale(17)    #trip(33)    #vita(354)    #amore(797)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Bisogna sempre prestare attenzione a dove si mettono i piedi.
incipit: Scendo dal Tram e mi avvio verso casa. Ebbene sì: ogni tanto prendo i mezzi pubblici, che a Firenze son…

tags: #bellezza(33)    #cacca(2)    #distrazione(5)    #fianchi(3)    #periferia(10)    #ragazza(49)    #smartphone(3)    #strada(38)    #vita(354)    #diario(79)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una piccola grande figura di m… a.
incipit: L'addetto, uomo di mezza età dall'aspetto giovanile ed espressione remissiva che me lo fa sembrare un…

tags: #auto(17)    #botta(6)    #distrazione(5)    #dolore(99)    #imbarazzo(6)    #ricordi(205)    #risate(6)    #salto(7)    #stupidaggine(2)    #vita(354)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Iniziare la giornata in modo originale.
incipit: Interrompo la colazione per portare fuori il Carlinator, di modo che possa espletare i propri bisogni…

tags: #ascensore(5)    #cani(40)    #colazione(10)    #demenza(1)    #diario(79)    #distrazione(5)    #dolore(99)    #ferite(12)    #testata(1)    #vita(354)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Un incendio appiccato per disattenzione, la paura di essere scoperti e il rimorso delle propria leggerezza e stupidità

tags: #attenzione(4)    #gioco(23)    #paura(126)    #rimorso(5)    #amicizia(100)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una nuova collega di lavoro si presenta, ed ha un nome davvero particolare.
incipit: Nuova collega (temporanea per sostituire una in ferie). Ci stringiamo la mano e ci presentiamo. È di…

tags: #attenzione(4)    #blog(5)    #demenziale(6)    #diario(79)    #lavoro(72)    #lovecraft(5)    #manga(4)    #nomi(10)    #trip(33)    #vita(354)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Molte volte qualcosa ci sfugge dalla mani.
incipit: Non bisogna mai perdere l'attimo.

tags: #attenzione(4)    #attimi(11)    #sfuggire(1)

Elencate 8 relazioni su 8 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.143.65


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.