
Data iscrizione: 05/05/2022

rec.
like
visite
data
0
1 / 0
16
19/05/2022
7
1 / 0
56
11/06/2022
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
CITTA →
Cronaca dall' oltre Terra,
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, Gengis Khan e molto altro
-
POPOLI →
Statunitensi e armi,
Cellulari, lavaggio dei cervelli
-
SCIENZA →
La matematica dipende dalle opinioni?,
La via Lattea…
-
SOLE →
Attenti alle curve!,
Il sole,
La via Lattea…,
La ritmica del terrore
-
TERRA →
Il matrimorzio,
Attenti alle curve!,
La via Lattea…
134 recensioni o commenti ricevuti (133 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Francesco Pino del 28/06/2022 all'opera
Bud Spencer… biricchino?:

Dal pubblico sicuramente si e devo dire che da quando smisero i western il suo ruolo di spalla è più evidente. Nei primi tre western che girarono insieme era…
(continua)

2) di Francesco Pino del 27/06/2022 all'opera
Bud Spencer… biricchino?:

No ma infatti io ho criticato chia ha scritto l'articolo parlando di figlia illegittima, non te. Riguardo Bud Spencer invece io lo reputo personaggio a prescindere dai film. Certe…
(continua)

3) di Giancarlo Rizzo del 27/06/2022 all'opera
Attenti alle curve!:

Se volevi impressionarci ci sei riuscita, ma nessuna paura: il…
(continua)

4) di Francesco Pino del 27/06/2022 all'opera
Bud Spencer… biricchino?:

Beh, non è inusuale che spuntino figli "post mortem" a chiedere soldi, come non è inusuale che i personaggi famosi abbiano figli illegittimi (?! - chi ha scritto l'articolo…
(continua)

5) di Giancarlo Rizzo del 25/06/2022 all'opera
Voci nell'aria:

Hai ragione: lasciamo…
(continua)

6) di Giancarlo Rizzo del 25/06/2022 all'opera
Voci nell'aria:

"Le voci e le parole si sentono abbastanza bene essendo amplificabili e posso dire che non hanno niente di normale, voci a volte cavernose, demoniache, a volte sfottenti, altre…
(continua)

7) di Francesco Pino del 25/06/2022 all'opera
Voci nell'aria:

Mi hai fatto interessare a un argomento che non conoscevo.…
(continua)

8) di Gabriele Pecci del 20/06/2022 all'opera
Intervista:

Https://www.focus.it/scienza/spazio/una-nuova-spiegazione-per-tunguska Tieni ecco una nuova possibile spiegazione al fatto che non ci siano detriti. E adesso come la mettiamo più logica questa, o i mini buchi neri? Che poi…
(continua)

9) di Gabriele Pecci del 20/06/2022 all'opera
Intervista:

Ma secondo te io credo che ci sia un semplice buco nello spazio? Vedi che credi che tutti qui siano stupidi e solo tu quella informata dei fatti e…
(continua)

10) di Gabriele Pecci del 19/06/2022 all'opera
Intervista:

Non hai capito nulla del mio commento, quando dicevo a livello personale non parlavo a riguardo di questo, ma solo che nei fatti a volte capita che presi nell'euforia…
(continua)

11) di Gabriele Pecci del 19/06/2022 all'opera
Intervista:

Https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska Da Wikipedia veramente risulta la meno accreditata, addirittura viene riportata dopo quella di ipotetica natura aliena. Hai solo estrapolato e riportato le parti che venivano comodo alla tua…
(continua)

12) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

Altrimenti citi il luminare in questione che sostiene questa posizione e valutiamo poi il peso e il grado di ciò che afferma in base a ciò che dimostra o…
(continua)

13) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

Non ho detto che siano la stessa cosa infatti, dico che mi sembra molto poco probabile che non rimanga nessuna traccia rilevabile di questo visto che come tu stessa…
(continua)

14) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

No sono già scientificamente dimostrati, basta anche solo guardare il comportamento nel moto gravitazionale inerente ai corpi ad essi vicini, se vai su wikipedia ti spiega meglio il tutto…
(continua)

15) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

Dal tuo commento: "Però l'atmosfera è in continuo movimento e un mini buco nero perdurante anche poco tempo si muoverebbe con essa e il campo gravitazionale. Inoltre sarebbe influenzato…
(continua)

16) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

Da Wikipedia sulla formazione dei buchi neri "… Esistono anche altri scenari che possono portare alla formazione di un buco nero. In particolare una stella di neutroni in un…
(continua)

17) di Gabriele Pecci del 18/06/2022 all'opera
Intervista:

Secondo il link che hai postato la radiazione sarebbe poi stazionaria, quindi misurabile proprio come hanno fatto gli scienziati del link da te postato. Nell'intervista affermi che il luminare…
(continua)

18) di Namio Intile del 13/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Spiacente di averti importunato con…
(continua)

19) di Namio Intile del 13/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Mah, io ne ho letti a decine di libri di storia sulla Seconda Guerra Mondiale, sul Terzo Reich, sul Fascismo, sul Trentennio di guerre civili europee. Non stai rivelando…
(continua)

20) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Bravoautore, quello che tu reputi così sconvolgente o come delle verità scomode mai riportate o volutamente omesse (che è comunque assolutamente giusto che vengano rese pubbliche se supportate da…
(continua)

21) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Universo fantasma:

(link) Ti propongo un video appena uscito su questo argomento, in cui cita le tue stesse fonti. Il video è di un atrofisico di fama nazionale e forse internazionale…
(continua)

22) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Si ma tutto questo da te espresso non giustifica assolutamente gli atti a seguire portati dal nazionalsocialismo. Quella dell'ideologia politica in un nuovo sistema sociale é come sempre solo…
(continua)

23) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Ma certo non sto dicendo che non hai fatto anche buona divulgazione in questo caso, dico solo che ignari o coscienti che ne siamo, le guerre a grandi linee…
(continua)

24) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Guarda questo video piuttosto, questo sui libri di storia per dire è…
(continua)

25) di Gabriele Pecci del 12/06/2022 all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G…:

Beh se vai a vedere, ogni occupazione militare è uguale da qualsiasi punto di vista sia, tutto viene sempre o taciuto o minimizzato a seconda della convenienza storica, gli…
(continua)

26) di Marina Lolli del 11/06/2022 all'opera
O tempora… o mores:

Ho apprezzato molto questo racconto, e l'umorismo che hai usato per stemperare ciò che altrimenti ci porterebbe a chissà quale funesta fine.Che…
(continua)

27) di Bravoautore (non iscritto) del 11/06/2022 all'opera
O tempora… o mores:

Alcune di queste cose sono vere, altre un po' esagerate per ragioni umoristiche, in ogni caso è vero che questo genere di mondo è un capolavoro di…
(continua)

28) di Giancarlo Rizzo del 10/06/2022 all'opera
O tempora… o mores:

Inoltre, ogni tanto mi viene lo scrupolo e forse anche un senso di colpa, perché faccio parte di quella generazione che ha voluto a…
(continua)

29) di Giancarlo Rizzo del 10/06/2022 all'opera
O tempora… o mores:

Tutto vero. Però vorrei anch'io dire cose analoghe, e anche le stesse tue, ma mi freno perché ricordo bene che quando ero più giovane, chi aveva l'età che io…
(continua)

30) di Gabriele Pecci del 08/06/2022 all'opera
La ritmica del terrore:

Quindi cosa proporresti in alternativa? Il discorso bravoautore è sempre quello… è perfettamente inutile inveire contro un sistema quando: 1 si è comunque accettato (senza pistole alla tempia) di…
(continua)

31) di Francesco Pino del 07/06/2022 all'opera
La ritmica del terrore:

Prendiamo le guerre. Fonti discordanti possono essere in contrasto sui morti: 10.000 oppure 100.000? Noi recepiamo queste notizie e restiamo col dubbio, no? Ma la guerra causa morti, non…
(continua)

32) di Andr60 del 07/06/2022 all'opera
La ritmica del terrore:

Peter Doshi sul British Medical Journal, insieme a un collega, hanno scritto un interessante articolo, di cui un estratto è in (1). L'idea che una pandemia finisca quando i…
(continua)

33) di Gabriele Pecci del 07/06/2022 all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli:

Guarda che io non ho mica detto che mi ritrovo poi sul nostro modo di intendere il "progresso" sono d'accordo come ho già scritto, sul fatto che singolarmente si…
(continua)

34) di Francesco Pino del 06/06/2022 all'opera
La ritmica del terrore:

I media non ci danno le guerre e le pandemie, né i morti che queste sciagure producono. I media ce li presentano avvolgendoli di opinioni. Il modo di descrivere…
(continua)

35) di Giancarlo Rizzo del 06/06/2022 all'opera
La ritmica del terrore:

C'è un modo per cambiare completamente le cose e non ripercorrere i momenti di ansia e…
(continua)

36) di Gabriele Pecci del 06/06/2022 all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli:

Anche se fosse (e in caso sicuramente aggireranno/inventeranno qualcosa per il problema dato) comunque, tempo una generazione e saremo punto e a capo. Non esiste involuzione tecnologica, se non…
(continua)

37) di Gabriele Pecci del 05/06/2022 all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli:

Chiarito questo, sinceramente è un problema che non ha una possibile soluzione nella maniera posta. Questo è diverso sia dalla locomozione che dal semplice concetto di vizio, essendo un…
(continua)

38) di Gabriele Pecci del 05/06/2022 all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli:

Se interessa il mio punto di vista, il progresso tecnologico non lo puoi arrestare, non è reversibile una volta entrato ad essere pienamente attuato e in questo caso direi…
(continua)

39) di Gabriele Pecci del 05/06/2022 all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli:

Vero (a parte il discorso del "ben più" mortale, che sa un po' di frase fatta, a meno che non ti riferisci alla psiche resa "schiava" di ogni singolo…
(continua)

40) di Gabriele Pecci del 01/06/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

Allora, ho detto medioevo, perché fino a 20 anni fa i computer (internet) e la tecnologia cellulare non erano ad uso e consumo del cittadino, quindi se su questo…
(continua)

41) di Gabriele Pecci del 29/05/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

Cioè quando bruciavano le donne al rogo erano più umani di ora? Quando uccidevano e questo in ogni tempo e luogo, intere "razze" della propria stessa specie per aver…
(continua)

42) di Gabriele Pecci del 29/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Riassumendo e chiudo: Omicidi/stragi (derivati da sociopatia) sono correlati se perpetuati costantemente in un lungo periodo, da due fattori. 1 Una facilitata, permessiva legale detenzione o reperibilità di armi…
(continua)

43) di Gabriele Pecci del 29/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Se tu asserisci quindi che italiani ed europei avendo un più libero accesso alle armi farebbero peggio degli Stati Uniti, vuol dire proprio che se OGGI gli Stati Uniti…
(continua)

44) di Gabriele Pecci del 29/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Bravoautore, il discorso infatti è solo uno più armi, più morti, tolto i paesi dove per mancanza, o totale collusione, degrado, sfruttamento ecc… di stato e leggi che quindi…
(continua)

45) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

(link) Ecco le statistiche guardiamo i numeri, guarda il video, illustra sia a livello italiano/europeo/mondiale le città più pericolose dove vivere con statistiche dettagliate tra omicidi/popolazione guarda dove stanno…
(continua)

46) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

Cosa c'entrano i picchi o le discese, quello è naturale e ciclico, tra un po' potrebbe esserci un nuovo rinascimento come l'autodistruzione, ma l'uomo in essere non è mai…
(continua)

47) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Allora, cosa centra il possesso di armi con le stragi, niente! Se non avessero avuto armi come avrebbero fatto le stragi? Questo chiaramente vale anche per lo stato o…
(continua)

48) di Andr60 del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

La polemica sulla libera vendita di armi in USA riguarda soprattutto quella sui fucili d'assalto che sparano a ripetizione (è difficile fare una strage, se hai solo una pistola…
(continua)

49) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

Non è diventata è sempre stata questa in una diversa rappresentazione di sé stessa, ma di fondo è sempre uguale. Per questo dico che non serve criticare, quello…
(continua)

50) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

Tutto vero, ma la domanda è se fossimo noi i ricchi, saremo poi così diversi? Ne siamo sicuri… Perché l'ebbrezza del potere poi è contagiosa, si insinua sull'essere e…
(continua)

51) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Ovviamente il concetto è valido anche al contrario, o può esserlo banalmente letto, contestualizzandolo, come tale, ma questo poi non rispecchierebbe comunque la realtà dei fatti, le armi lo…
(continua)

52) di Gabriele Pecci del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Quindi morale se domani uno scolaro qualsiasi andrebbe alla scuola di una tua ipotetica/o/reale figlia/o e gli sparerebbe dritto in faccia, tu saresti comunque serena e contenta di essere…
(continua)

53) di Andr60 del 28/05/2022 all'opera
Statunitensi e armi:

Michael Moore nel suo docu-film "Bowling for Columbine" (uno dei tanti massacri in una scuola statunitense) fa, tra le altre cose, un paragone tra USA e Canada: due stati…
(continua)

54) di Madamelaguillotine del 28/05/2022 all'opera
Essere o non essere, meglio avere?:

"Superbe" direbbero i francesi,…
(continua)

55) di Madamelaguillotine del 28/05/2022 all'opera
Cronache di una nemesi marziana:

BRAVO autore, il tuo racconto è meglio dell'Apocalisse:una ghigliottinata religiosa epica!Il dialogo finale è un cammeo…
(continua)

56) di Namio Intile del 27/05/2022 all'opera
Ciambella, emorroidi e buchi neri:

Zichichi ha vinto il Nobel? Aspetta che gli telefono a Nino e lo informo, mi sa che ancora non lo hanno avvertito. Il sole è verde, basta guardare il…
(continua)

57) di Gabriele Pecci del 27/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Se seguite questa logica, che sapete e comprendete benissimo in voi non fare una piega, oppure ditemelo o fatemelo notare, penso che anche qui sul sito ci siano psicologi,…
(continua)

58) di Gabriele Pecci del 27/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Cavie per cosa, per chi?, questo tuo ragionamento anche se fosse vero in essere non cambierebbe di una virgola nulla della nostra situazione, anche sapendo oggi di essere una…
(continua)

59) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
Nevrosi benefica:

Se tu riuscissi a replicare 1 a 1 un cervello umano dentro una macchina, anche del più stupido umano della terra, daresti alla macchina la comprensione di sé stessa…
(continua)

60) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
Nevrosi benefica:

Se facessi questo non ci sarebbero poi proprio più cervelli, dato che come poi a questo…
(continua)

61) di Giancarlo Rizzo del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Secondo me questa volontà creatrice, se ragionasse così sarebbe come Hitchcock e faccio fatica a pensarlo.…
(continua)

62) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Se hai letto quello che ho scritto su però, almeno secondo questa mia teoria logica, non potendo noi minimamente comprendere neanche il concetto stesso in realtà di "infinito" stesso…
(continua)

63) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Questo già da solo spiegherebbe per assurdo, non potendo essere ora provato o falsificato per la scienza attuale, il perché si espande il vuoto tra una galassia e l…
(continua)

64) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Ho una teoria personale su questo (che poi porta sempre all'inganno dell'IO quindi ad un universo di tipo chiuso o almeno finito. Allora per me tutto si è svolto…
(continua)

65) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

C'entra perché è la comprensione di noi stessi che ci porta a comprendere anche ciò che è fuori da noi. E quindi a darne un senso. Per esempio dalla…
(continua)

66) di Gabriele Pecci del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

No ma infatti io rimango convinto della veridicità della mia teoria sull'IO. Per me la consapevolezza di esistere non è spirito ma energia fisica, che poi col supporto del…
(continua)

67) di Giancarlo Rizzo del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Scherzi a parte, non ho mai detto che la consapevolezza si sposta lasciando il corpo qui e ora. Noi siamo la nostra consapevolezza. Io so che sono qui e…
(continua)

68) di Giancarlo Rizzo del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

No. Hai assolutamente ragione tu se sei convinto che la consapevolezza sia strettamente vincolata all'esistenza dell'uomo per cui al cessare di quest'ultimo tutto sparisce. Nella tua ipotesi tutto potrebbe…
(continua)

69) di Giancarlo Rizzo del 25/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

C'entra perché le galassie che vedi dipendono dalla nostra percezione sensoriale di cui i telescopi e il resto della tecnologia sono l'estensione. Quindi occorre sempre ricordare che ciascuno di…
(continua)

70) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Ora è più chiaro a me in primis. Allora in parole povere la consapevolezza è quella funzione/parte di questa energia fisica (non spirito) vitale iscritta nelle nostre cellule derivata…
(continua)

71) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Infatti nel coma si interrompe a livello conscio questo processo che lega quindi la consapevolezza di essere ancora in vita, dalla nostra comprensione della stessa (L'IO), così forse è…
(continua)

72) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Cioè l'energia di cui anche questa consapevolezza fa parte, di cui quindi è funzione a se, come il cuore che batte indipendentemente che tu lo voglia o meno, poi…
(continua)

73) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Per quanto riguarda la consapevolezza invence non si sposta quella è sempre presente, è il pensiero che impiega del tempo per essere pensato e rielabolato dal tuo sistema neuronale,…
(continua)

74) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Rileggi il finale del commento sopra…
(continua)

75) di Giancarlo Rizzo del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Va bene ma che c'entra? diamo…
(continua)

76) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Il tuo tempo non corrisponderà mai esattamente a quello che vive un altra persona essendo voi due masse di materia differenti e non unite, cioè ogni atomo del tuo…
(continua)

77) di Giancarlo Rizzo del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Noi viviamo nell'universo temporale? Significa che per noi esiste lo spazio-tempo, la velocità della luce che viaggia nello spazio e noi che a seconda di dove immaginiamo di essere…
(continua)

78) di Giovanni p del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Interessante, scrivo con la sinistra visto che mi sto toccando. Mi è piaciutp molto, anche se ho notato un refuso, ma nulla di che. Non mi apre…
(continua)

79) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Comunque no mi sento intuitivamente di escludere che anche all'interno del corpo Giancarlo. questa energia possa arrivare o raggiungere la velocità della luce. Essa penso si tratterebbe comunque di…
(continua)

80) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Come fai a dire che qualcosa si espande al di fuori dell'universo (nostro) visto che non lo puoi vedere e quindi misurare? Questa può essere si una ipotesi, ma…
(continua)

81) di Gabriele Pecci del 24/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

No Giancarlo, la consapevolezza non è una forma di energia è una funzione derivata da essa se mai, funzione che poi si esprime in essere in noi, attraverso il…
(continua)

82) di Giancarlo Rizzo del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Ma allora non hai ancora capito che tutti noi ci stiamo spostando circa alla velocità della luce? Quello che per noi è il tempo che percepiamo è la differenza…
(continua)

83) di Gabriele Pecci del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

No tu vedrai sempre nel tuo presente in qualsiasi punto tu sia dello spazio e quindi del tempo solo la luce (informazione passata, il tempo che la luce colmi…
(continua)

84) di Gabriele Pecci del 23/05/2022 all'opera
Intelligenza emotiva:

Se per intelligenza emotiva intendi i valori etici, psicologici, sociologici, mi sa che sarebbero comunque una causa persa. Noi subiamo e rispondiamo ad impulsi emotivi, l'intelligenza è un aspetto…
(continua)

85) di Giancarlo Rizzo del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Quello che vediamo è successo tanto, tanto, tantissimo tempo fa! A me, quello che mi insospettisce è che nel tempo di…
(continua)

86) di Roberto Virdo' del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Una definizione degna di un bravo poeta: confermo pollice in su. È importante che qualcuno si occupi…
(continua)

87) di Roberto Virdo' del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Madame, spero mi passerai l'abbreviazione che, diversamente dalla Via Lattea ai tuoi occhi, sembra davvero elegante. Non c'è molto da dire, a meno che non vogliamo discutere sulla natura…
(continua)

88) di Scrittore della domenica del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Ma guarda che la via lattea è bellissima! Anche tutti quegli altri puntini luminosi lo sono, le stelle. Ma quando il cielo è così limpido da mostrare la…
(continua)

89) di Madamelaguillotine del 23/05/2022 all'opera
Asini e…:

Questa mi fa morire dal ridere, povero D'Alembert, asini…
(continua)

90) di Madamelaguillotine del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Anche a me la via Lattea non piace, non si vede il bulge, il nucleo ma solo una luminescenza sparsa per giunta coperta da una orrenda cintura oscura! Una…
(continua)

91) di Roberto Virdo' del 23/05/2022 all'opera
La via Lattea…:

Che magnifiche foto, invito tutti a dargli una sbirciata. L'attenzione verso gli aspetti della sfera celeste non è usuale né scontata. Non parlo della tecnologia, che fa molto più…
(continua)

92) di Andr60 del 19/05/2022 all'opera
Rivoluzione francese:

Se il governo Kerensky fosse riuscito a consolidare il suo potere, la Russia sarebbe probabilmente diventata una repubblica a economia capitalista, conservando però le caratteristiche storiche che l'avevano caratterizzata…
(continua)

93) di Francesco Pino del 19/05/2022 all'opera
Rivoluzione francese:

Beh, è un punto di vista che tiene conto solo della violenza generata dalla ribellione, ma la violenza è propria di ogni moto rivoluzionario, di ogni rivolta… è una…
(continua)

94) di Madamelaguillotine del 17/05/2022 all'opera
Il matrimorzio:

Non posso che apprezzare questo Zac al teatro matrimoniale,…
(continua)

95) di Giancarlo Rizzo del 16/05/2022 all'opera
Ho sposato un alieno!:

Se mi banni, perdi solo un'altra occasione di vittoria. Non faccio lo spiritoso ma mi interessa una eventuale conversazione sul tema. Non ho occasione di parlarne con altri/e e…
(continua)

96) di Giancarlo Rizzo del 16/05/2022 all'opera
Ho sposato un alieno!:

La poesia è molto spiritosa ma la descrizione è interessante. Lo stato di…
(continua)

97) di Andr60 del 16/05/2022 all'opera
Rivoluzione francese:

La poesia è molto futurista, permettimi però un commento sull'ultima tua frase "Che cosa sarebbe successo se la borghesia si fosse ibridata con l' aristocrazia con un processo riformista?Forse…
(continua)

98) di Gabriele Pecci del 15/05/2022 all'opera
Rivoluzione francese:

Geniale, questa si, vedi ironicamente hai espresso in pochissime righe l'esatto contrapposto tra parola e fatto, se il…
(continua)

99) di Macrelli Piero del 15/05/2022 all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori:

Dire che le opere brevi sono più facili è riduttivo, ma qualcosa di vero c'è. Il tempo di attenzione di un lettore e di uno scrittore è diventato sempre…
(continua)

100) di FraFree del 14/05/2022 all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori:

Tranquillo, Gabriele, capisco cosa intendi. Qui, queste forme, che non saranno nuove, hanno avuto una intensificazione solo in queste ultime settimane (da ciò "moda", direi trip più che moda…
(continua)

15 recensioni o commenti dati + 64 risposte (dalla più recente):
-) del 28/06/2022, all'opera
Bud Spencer… biricchino? (opera dell'autore) :

Non trovi che Terence Hill sia stato considerato un po'una spalla più che alla pari con Bud? Infatti, nei film in cui ha recitato da solo "brilla"di più. Beh,…
(continua)

-) del 28/06/2022, all'opera
Attenti alle curve! (opera dell'autore) :

Einstein disse:"Dio non gioca a dadi"…
(continua)

Ogni promessa è debito come ogni debito è promessa. Forse è meglio…
(continua)

-) del 27/06/2022, all'opera
Attenti alle curve! (opera dell'autore) :

Aspetta che aggiungo anche la velocità di spostamento della via Lattea:2.160.000 km/h Non resisto alla tentazione di dirvi che la via Lattea fa parte del Gruppo Locale di galassie.…
(continua)

-) del 27/06/2022, all'opera
Bud Spencer… biricchino? (opera dell'autore) :

Guarda Francesco che io non ci trovo niente di innaturale. Quello che trovo strano è il tenerlo nascosto: visto che si sarebbe trattato di un fatto naturale, legittimo e,…
(continua)

-) del 25/06/2022, all'opera
Voci nell'aria (opera dell'autore) :

Interpretabili a fantasia fino ad un certo punto: molte di quelle voci sono molto ma molto simili a quelle che si sentono durante gli esorcismi.Attualmente poi, ci sono parecchi…
(continua)

-) del 25/06/2022, all'opera
Voci nell'aria (opera dell'autore) :

Grazie Francesco, io non ero al corrente di questo e non mi attira a dire il vero. Però, se la scienza conferma quello che le religioni dicono da millenni……
(continua)

L'umanità è un mix di genetica, cultura e… ? Secondo me è una specie cattiva, non è capace…
(continua)

Mi piace leggere questo genere di…
(continua)

In ogni tramonto c'è la promessa di un nuovo giorno, se poi lui o lei vi ami…
(continua)

Disegni bene e proponi vignette divertenti. Per la formula direi: E=mc2 cioè, Evoluzione=Mente moltiplicato Cuore al…
(continua)

-) del 20/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Il video l'ho postato per chi non conosce la materia, ne fai un casus belli ridicolo. Il resto non mi interessa, quando un uomo, abbia ragione o no,…
(continua)

-) del 20/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Tanto per essere chiara: a)chiunque può scrivere di cose per cui non ha la laurea b)su Tunguska sono stata più che chiara, sui micro buchi neri visto che ho…
(continua)

-) del 19/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Se tu non ti consideri all' altezza di esprimere pareri scientifici validi, sei te che l' hai scritto, come puoi considerare valide le ipotesi accreditate sui buchi neri, su…
(continua)

-) del 19/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Riporto un brano dell'articolo di wikipedia: "Grazie a una simulazione, alcuni scienziati della NASA e dell'Università del Wisconsin, Christopher Chyba e Kevin Zahnle con Paul J. Thomas, escludono che…
(continua)

-) del 18/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Non puoi localizzare nessun mini buco nero atmosferico, si può solo ipotizzare che nell'atmosfera se ne formino migliaia.Si può dirlo studiando l'effetto dei raggi cosmici sugli atomi in un…
(continua)

-) del 18/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Io non credo molto al fatto che abbiano dimostrato la radiazione di Hawking.Il resto è interessante e dà un'idea funzionale di buco nero. Io non sono un fisico ma…
(continua)

-) del 18/06/2022, all'opera
Intervista (opera dell'autore) :

Gli israeliani hanno costruito un mini buco nero con alcuni atomi studiandolo poi con gli strumenti adatti. In questo caso è stazionario. Però l'atmosfera è in continuo movimento e…
(continua)

Sono daccordo con te e non solo per il gasolio e il gas, inventeranno qualche nuova variante o un altra malattia. Intanto fanno le prove: vaiolo delle scimmie, toxoplasmosi…
(continua)

Un divertente rap per altro realista: sanzioni…
(continua)

-) del 13/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

Io mi diverto a togliere qualche velo di Maya e basta.Siccome lo faccio per il piacere di farlo, questo piacere mi basta.Sono stupita di come e quanto sia facile…
(continua)

-) del 13/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

Io non ho bisogno di maître à penser, ragiono con la mia testa e mi piace scoprire da sola quello che scopro.Scoprissi anche l'acqua calda, DA SOLA, sarebbe una…
(continua)

-) del 12/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

Io voglio chiarire alcuni fatti storici per amore della verità e piacere intellettuale. Quello che ho scritto nella mia opera e nelle recensioni è sufficiente per quanto riguarda i…
(continua)

-) del 12/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

Usare quello che ho scritto per giustificare quello che non ho scritto non ha senso, anche perchè io ho specificato che parlavo solo del progetto economico finanziario nazionalsocialista perfettamente…
(continua)

-) del 12/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

A proposito del nazionalsocialismo, lo sai che la gente non sa nemmeno che significa il termine.Il progetto, dal punto di vista economico e finanziario, era "geniale":non lo dico io,…
(continua)

Ma allora, Giovanni:è una truffa, un imbroglio, è buffa, colorata… perfino un po' pazza e spensierata! Perchè si lamentano tutti?Gli…
(continua)

-) del 12/06/2022, all'opera
Storia capziosa: Berlino 1945, Nerone, G… (opera dell'autore) :

In genere, quando si parla della seconda guerra mondiale, vengono in mente Hitler e i suoi crimini ma non quelli degli altri.Per questo ho scritto il pezzo. Quando i…
(continua)

-) del 09/06/2022, all'opera
La ritmica del terrore (opera dell'autore) :

Non mi conosci, se tu sapessi come sono in realtà e quello che ho fatto fino ad ora nella vita, non ci crederesti. Tu che lavori con la frutta,…
(continua)

-) del 07/06/2022, all'opera
La ritmica del terrore (opera dell'autore) :

Non è questione di quanti morti, è questione di come la cifra viene data e del significato che essa assume nella comunicazione. Ma questo vale per ogni notizia, informazione,…
(continua)

-) del 07/06/2022, all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli (opera dell'autore) :

Quando lavoravo ero un bersaglio di autorità, genitori e str… i vari perchè io ero e sono un essere vivo e libero, non addomesticabile e non allevabile come fanno…
(continua)

-) del 07/06/2022, all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli (opera dell'autore) :

Non esiste primitività se non nell' involuzione delle specie. L'uomo di Cro-Magnon dipingeva bellissimi affreschi con colori naturali con una padronanza di gesti pittorici e forme DOC. Questo, dentro…
(continua)

-) del 07/06/2022, all'opera
La ritmica del terrore (opera dell'autore) :

Non solo opinioni ragazzi, ma anche dati che non possono essere verificati Ho letto di ricerche serie e rigorose fatte in alcuni paesi, tra cui l'Italia, per chiarire il…
(continua)

-) del 06/06/2022, all'opera
Cellulari, lavaggio dei cervelli (opera dell'autore) :

Bisogna educare "adulti", ragazzi e giovani ad un uso sveglio e intelligente del cervello…
Per fare questo, bisogna aspettare un miracolo Divino o la prossima supertempesta G 5 del…
(continua)


-) del 02/06/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Ci sono ottimi sistemi per uscire dal labirinto e dalla prigione terrestre. Il primo è proprio quello di non entrarci ma limitarsi a sfiorarlo quel tanto che basta legalmente…
(continua)

-) del 01/06/2022, all'opera
Essere o non essere, meglio avere? (opera dell'autore) :

Guarda che al rogo l'umanità si è lasciata mettere e si è messa da sola. Più che un rogo un lento annegamento. Cosa che personalmente non interessa se non…
(continua)

-) del 29/05/2022, all'opera
Essere o non essere, meglio avere? (opera dell'autore) :

Il grafico storico di qualità dell' umanità è noto.Cina, Mesopotamia, Egitto, Impero Romano e precolombiani. Il resto è complementare, a parte il Rinascimento, fino allo status attuale. È vero…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Statunitensi e armi (opera dell'autore) :

Non centra con il commercio libero di armi perchè, a parte gli USA, non mi consta che negli altri paesi vige il commercio libero di armi. E non è…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Essere o non essere, meglio avere? (opera dell'autore) :

Non è sempre stata così.L'umanità ha fatto un' ascesa impressionante con picchi culturali, sociali, tecnologici mai visti prima ma qualcosa non ha funzionato e, di conseguenza, è precipitata altrettanto…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Essere o non essere, meglio avere? (opera dell'autore) :

No, non è la ricchezza, non è la povertà, è lo stato del loro essere ad essere scaduto trasformandosi in un semi non essere.Una caricatura di essere che solo…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Essere o non essere, meglio avere? (opera dell'autore) :

Grazie Madame, hai capito che la ghigliottina non serve, fanno tutto da soli, basta…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Statunitensi e armi (opera dell'autore) :

Dunque, io non ho detto di permettere la compera e la tenuta di armi libera a tutti, ho scritto che, se questa fosse libera in alcuni paesi europei, Italia…
(continua)

-) del 28/05/2022, all'opera
Statunitensi e armi (opera dell'autore) :

Prima di incominciare la riunione magari…
Prima o poi, con il declino mentale attuale, l'invenzione di armi portatili e leggere di nuovo tipo, il mercato occulto ecc… Secondo…
(continua)


-) del 28/05/2022, all'opera
Cronache di una nemesi marziana (opera dell'autore) :

Grazie, me lo son chiesto anch'io, forse potrei farlo…
(continua)

Se il corpo impronta l'anima e l'anima impronta il corpo il risultato è buono. La resurrezione della carne è questa: una sostanza nuova e immortale che va…
(continua)

-) del 27/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

La terra fa pensare allo studio di uno psichiatra, a un laboratorio di ricerca biotecnologica e a uno di sociologia. In altre parole, un luogo dove si allegano soggetti…
(continua)

-) del 25/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Io sono sicuro che il Creatore esista e vanti infinite lauree. Al contrario dell'essere umano il quale, essendo fatto di materia energia non può creare nè distruggere ma soltanto……
(continua)

-) del 25/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Cosa c'entra tutto questo con le galassie? Tornando in tema, una domanda interessante sarebbe questa: perchè parlare di spazio tra le galassie…
(continua)

-) del 24/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Quando guardi con Hubble tu vedi una galassia com'era 13 miliardi di anni fa.Poi ne vedi una com'era due milioni di anni fa, quindi la stella Vega com'era 80…
(continua)

-) del 24/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Le galassie che noi vediamo, compresa la nostra, non viaggiano alla vel della luce, è lo spazio tra le galassie che si espande e le allontana le une dalle…
(continua)

-) del 23/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Così sembra, ma la cosa strana è il fatto che noi vediamo tutto lo spettacolo dall' inizio ad ora, come un film contemporaneamente iniziato, svolto e arrivato fino ad…
(continua)

-) del 23/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

Grazie per il poeta, io direi anche pittore e mo'ti spiego il perchè! La tridimensionalità nelle immagini oltre la terra non esiste e anche sulla terra fin quando la…
(continua)

-) del 23/05/2022, all'opera
La via Lattea… (opera dell'autore) :

A me sembra un drappo di velluto funebre con paglierini luminosi e…
(continua)

Un accendino dispettoso e un racconto divertente. Forse è stato l' effetto del polline… non…
(continua)

-) del 19/05/2022, all'opera
Rivoluzione francese (opera dell'autore) :

Apprezzo lo humour e, nel contempo, propongo un' ulteriore riflessione: che cosa sarebbe nato in Russia se il governo della Duma, aristoborghese non avesse buttato fuori i bolscevici ma…
(continua)

-) del 17/05/2022, all'opera
Il matrimorzio (opera dell'autore) :

Grazie, a parte la natura, la gente e la cultura non addomesticate, il resto si…
(continua)

-) del 16/05/2022, all'opera
Ho sposato un alieno! (opera dell'autore) :

Leggiti gli studi sulla fertilità, il desiderio, la potenza sessuale, i problemi erettivi, l' uso del Viagra altrimenti… e via…
(continua)

La natura si comporta spontaneamente come se avesse e usasse una infinità di lauree. Quindi batte l' uomo in ogni senso, in un certo senso la natura è Dio…
(continua)

-) del 16/05/2022, all'opera
Rivoluzione francese (opera dell'autore) :

Se penso ai burattinai della rivoluzione francese, Robespierre & Co, visivamente e comportamentalmente proprio non mi piacciono. Una cosa che trovo significativa è il loro ateismo di comodo.Cacciati i…
(continua)

Questo è un gran bel brano di umanità. I figli sono frutti d'amore, l' amore se ne f… e di tutto il sistema solare e crea figli, opere, vita.Questa…
(continua)

-) del 15/05/2022, all'opera
Rivoluzione francese (opera dell'autore) :

Grazie, ci sto prendendo gusto! E se provassimo…
(continua)

-) del 14/05/2022, all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori (opera dell'autore) :

Questo è chiaro, il discorso verte sul fatto di non inflazionarli anche perchè gli utenti, iscritti o meno, non sono tutti pronti per essi. Sarebbe come se cominciassimo a…
(continua)

-) del 14/05/2022, all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori (opera dell'autore) :

Grazie, è venuta bene: semiseria come piace a me…
(continua)

-) del 14/05/2022, all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori (opera dell'autore) :

I giapponesi sono specialisti nel chiudere in poco spazio e tempo informazioni e dati. L' hanno dimostrato con i bonsai e gli orologi digitali. Però, nel contempo, la loro…
(continua)

-) del 14/05/2022, all'opera
Epidemia di "brevissimi" su bravi autori (opera dell'autore) :

Ti ringrazio, vedo con piacere che condividi il senso del mio " brevissimo"! Sono piacevoli, divertenti, possono anche mordere e graffiare, ma non bisogna lasciarsi prendere la mano! Diciamolo…
(continua)

-) del 13/05/2022, all'opera
Ciambella, emorroidi e buchi neri (opera dell'autore) :

Io non mi preoccupo, mi diverto nell' informare gli interessati. La maggior parte delle persone crede ancora che il sole sia giallo e le nuvole leggere…
(continua)

-) del 12/05/2022, all'opera
Cronaca dall' oltre Terra (opera dell'autore) :

Con i loro sciami innoqui e bellissimi, cara Free, abbiamo…
(continua)

-) del 12/05/2022, all'opera
Cronaca dall' oltre Terra (opera dell'autore) :

Si, sono lucciole: https://www.greenme.it/ambiente/natura/lucciole-rischiano-estinzione/…
(continua)

-) del 11/05/2022, all'opera
Cronaca dall' oltre Terra (opera dell'autore) :

Intanto continuo con questo: siamo a metà della cronaca, vedrete cose sorprendenti…
(continua)

-) del 11/05/2022, all'opera
Cronaca dall' oltre Terra (opera dell'autore) :

Grazie! Non sono ologrammi, sono sciami di animaletti oggi molto…
(continua)

-) del 11/05/2022, all'opera
Cronaca dall' oltre Terra (opera dell'autore) :

Abbi fede…
(continua)

-) del 11/05/2022, all'opera
Il sole (opera dell'autore) :

Akhenaton ha dato origine al monoteismo con…
(continua)

-) del 10/05/2022, all'opera
Universo fantasma (opera dell'autore) :

Io godo quello che la Terra mi propone se è compatibile con i miei valori, pensieri e azioni.Il resto è godibile per altri, quindi io non ho problemi con…
(continua)

-) del 10/05/2022, all'opera
Universo fantasma (opera dell'autore) :

Certo che non cambierebbe niente ed è proprio questo che dà da pensare: la realtà è uguale alla non realtà, il reale al virtuale? Guardate che è proprio…
(continua)

-) del 10/05/2022, all'opera
Universo fantasma (opera dell'autore) :

Partiamo dalle lenti gravitazionali: c'é una galassia "reale" la cui immagine viene moltiplicata 5 volte. Il telescopio non nota alcuna differenza tra le immagini e la galassia stessa. Quindi…
(continua)

Peró bisogna anche dire che la Natura lo mette in condizione di essere umanamente in pace. Io vado di frequente a fare picnic su un grande prato fiorito dove…
(continua)

-) del 09/05/2022, all'opera
La matematica dipende dalle opinioni? (opera dell'autore) :

La scienza conferma sé stessa usando un metodo che esclude qualsiasi variabile "non scientifica" Intanto, ogni anno, migliaia di persone guariscono spontaneamente, velocissimanente e inspiegabilmente dal terminale incurabile di…
(continua)

-) del 08/05/2022, all'opera
La matematica dipende dalle opinioni? (opera dell'autore) :

Siamo opinionisti, viviamo la realtà attraverso metafore, proiettiamo su di essa e poi studiamo le proiezioni!Sai che l'essere umano non finisce mai di stupirmi, forse per questo é…
(continua)

é stato un piacere
in ogni caso é bene evitare la diretta o la trasversale libera col…
(continua)


Il sole é una stella strana, a me non piace molto.Trovo che l'hai sempre negli occhi, anche se non lo guardi, se non fai attenzione ti irrita gli occhi…
(continua)

41 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

1) del 27/06/2022, all'opera
Quella sera che Jimi Hendrix e la sua band… di Alberto Marcolli (
vai al post):


Una cronaca sentita e vissuta personalmente che ricorda i tempi pionieristici di Woodstock e seguenti. A dire il vero, a me piace la musica celtica,…
(continua)

Ritengo che tu abbia scritto questo racconto volendo tessere una trama sociale e umana. Il personaggio che evidenzi è quello della ballerina, l'artista più vulnerabile di quel circo. Un…
(continua)

che strano Roberto, in questi giorni ho incontrato anch'io una donna, bella, ben vestita, che si è seduta al tavolo del bar dove stavo.Ci siamo scambiati qualche parola ma…
(continua)

Anziani e bambini,nei popoli latini,vengono trattati come fossero semideficienti. Io sono stata in Svezia e Norvegia,poi in Corea del Sud e a Taipei:lì i vecchi bagnano…
(continua)

Ho seguito i movimenti e i gesti di Cleofe con curiosità aspettando di conoscere il suo segreto. È simpatico il tessuto che…
(continua)

Hai ben descritto una donna che si muove sull'orlo di un abisso riuscendo, dopo un trauma gravissimo, a riprendersi. Io ucciderei gli…
(continua)

Un racconto simpatico e positivo che si legge con piacere. Mi fa venire in mente l'epiteto "quattr'occhi" che veniva dato alle elementari a chi portava gli occhiali. Io ero…
(continua)

Mi risulta un po' forzato commentare il tuo racconto perchè io non parlo volentieri di questo fatto storico Ho letto senza fretta e fatica perchè il racconto viaggia. Solo…
(continua)

L' argomento, come ha scritto qualcuno, è noto, quindi, scriverne bene è un'impresa non facile nè leggera. Tu l'hai fatto,…
(continua)

In un certo senso, descrivi la scissione di un Io che parla con sè stesso.A volte è utile farlo, serve come sfogo e per chiarire fantasie e stranezze dell'inconscio.…
(continua)

Il racconto mi ricorda un fumetto. Mi spiego: non che tu l'abbia plagiato da un fumetto, al contrario, l'hai costruito visivamente,quindi se ne…
(continua)

La prima parte mi è piaciuta molto, sia come visualizzazione che come idea. Il colloquio anche, rende bene l'idea di una coppia che comunica divertendosi. Il finale lo trovo…
(continua)

13) del 07/06/2022, all'opera
Capriole di un Cuore in fuga di Maria Cristina Tacchini (
vai al post):


Leggere qualcosa di leggero e spensierato, orientato sulla natura e la fuga dalla città, poche righe scritte senza affanno, è un piacere! A proposito…
(continua)

Il tempo è una variabile difficile da trattare e rappresentare.Oltre a questo c'è la differenza, già spiegata da Mario Intile, tra l'arte visiva cineteatrale e quella letteraria.Questa differenza diventa…
(continua)

Riporto qui il messaggio come commento: Non capisco perchè, qualunque cosa tu abbia incontrato, non l'abbia fermata per capirla meglio. Il racconto potrebbe significare anche un momento tuo di…
(continua)

Mi sono divertito a leggere il tuo racconto.Il Pegorin é un personaggio divertente che potrebbe essere usato anche per altri racconti. Mi é piaciuto il dialogo con il suo…
(continua)

Il genere piace o non piace, a me diverte il soft comic horror, in questo caso le cose cambiano. D'altra parte l' autore non ha calcato la mano, limitandosi…
(continua)

Condivido il commento di Piero Macrelli.Per quanto riguarda la trana potresti inserire qualche "inaspettato" e togliere qualche po' di altro che non risulta tale. I nomi…
(continua)

Secondo me fa piú effetto la parola che il suo significato: il racconto descrive le vicende di una persona che sembra priva di radici e si muove con talee…
(continua)

Il racconto mostra che é piú facile stare in equilibrio su una bici che partecipare alla vita di altri, questo é vero: io avevo un motorino e facevo le…
(continua)

I gatti possono dare a una persona piú di quanto gli esseri umani riescano a fare, cosí i cavalli, i cani e la naturain generake. Il racconto mostra…
(continua)

Concordo con il commento di Gigante, descrivere la vita e la psicologia di una persona é la cosa piú difficile da fare e tu…
(continua)

Come scrive Myname nei commenti, il racconto ricorda Il ritratto di Dorian Grey di Wilde. In questo caso si tratta di una foto che cambia…
(continua)

24) del 09/05/2022, all'opera
La storia della strega di Hansel e Gretel di Messedaglia (
vai al post):


Un intreccio interessante che propone un dubbio aldi là di quanto é scritto: le due donne sono la stessa persona? Il racconto sembra essere una fantasia piú…
(continua)

La storia non piace a tutti quindi il tuo racconto puó risentirne indirettamente.Peró l' idea di fare storia collegandola alla vita di un ambiente particolare é…
(continua)

Riporto qui il messaggio che non avevo scritto come commento: Mi é piaciuta la primissima parte: una descrizione vivace e colorata di un ambiente libero e variato!…
(continua)

Racconto piacevole con un neo evidenziato anche da altri: la macchina fotografica blu dovrebbe giocare un ruolo maggiore da semi personaggio. Fossi…
(continua)

Qualcuno dice che l'Odissea e l'Iliade siano state concepite nell'Europa del Nord e poi portate in Grecia da emigranti. Una cosa molto probabile vista la somiglianza delle ballate nordeuropee…
(continua)

Condivido il commento di Domenico Gigante, una sintesi perfetta. Personalmente ritengo che avresti potuto sfrondarlo qua e là rendendolo piú fluido.Il finale non mi convince molto, di solito una…
(continua)

Descrivi bene l' atmosfera psicologica in cui si muove la donna, un' atmosfera che qualcuno potrebbe confondere con stranezze paranormali o altro…
(continua)

Quello che mi colpisce nel tuo racconto é l' assenza di adulti preoccupati seriamente per lo stato della ragazza come se l'ambiente e gli asini che lo abitano non…
(continua)

Io che vivo in un paese noiosissimo, psicologicamente spento e socialmente gratt/lecc ecc....APPREZZO il tuo racconto! Il finale forse delude una aspettativa eclatante ma, considerandolo bene, é la rivincita…
(continua)

Hai messo un bel po' del tuo: nota che ho scritto "bel" ! Una biografia romanza con accenti emotivi che solo una donna sensibile sa capire. Forse non sai…
(continua)

Babbo Natale mi é sempre piaciuto come personaggio generoso e bonario ma non buonista. Mi ha dato molto fastidio il suo uso CocaColesco e la sua banalizzazione attuale. Come…
(continua)

Che bel racconto Giovanni, davvero bello! L' idea é buona, l'ambientazione é serena, l' angelo ricorda alla lontana un' altra trasformazione, quella…
(continua)

Unire lo storico, il descrittivo, il geografico e la psicologia dei personaggi penso ti sia costata una gran fatica, il risultato é interessante e pure utile. Forse, avresti potuto…
(continua)

Scanzonato e divertente racconto.Si potrebbe leggere anche come un monito a non farsi mangiare dalle telefonie e dal cellulare.L' unica imprudenza é stata quella di sparare dentro…
(continua)

Hai scritto un'opera .... Gigantesca. Quello che mi piace é come hai segnalato la parentela tra i due. Fino a quel momento si poteva supporre di tutto(si fa per…
(continua)

Leggera mano nel raccontare le impressioni e i ricordi di un maglione: una idea interessante, simpatica e carina. Mi piace il tuo racconto, mi sta simpatico il maglione,…
(continua)

Io mi diverto spesso con le slot dei casino on line gratis. Mi diverte la loro impostazione, vincere i bonus e gli scatters con i giri gratis. Il tuo…
(continua)

Sto leggendo alcune vostre opere, comincio con questa. Trovo il linguaggio usato adatto ai tempi, mi ricorda i testi di Jesus Christ Superstar dove il linguaggio stesso era proprio…
(continua)

17 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Un racconto assai simbolico, dalle atmosfere fatate. Dove gli avvenimenti sono solo interiori, sono i tormenti e i dubbi del pirata innamorato. Non ho capito bene la figura…
(continua)

Sono un appassionato di pirati e corsari,non mi perdo un film che ne parla,quando ho visto questo titolo mi sono precipitato a leggere. Il racconto mi piace,mi ha preso.Il…
(continua)

Mi fa piacere che il pirata non voglia rincorrere alla violenza, si rovinerebbe la storia. È furbo, un pirata non vive a lungo…
(continua)

Ci ho letto una presa di coscienza, da parte del pirata, sul suo modo di fare con le donne, consolidato nel tempo. Un comportamento illegittimo e inefficace: il prendere…
(continua)

Il tuo racconto incuriosisce e potrebbe effettivamente rappresentare l'inizio di una conversione interiore di quest'uomo grazie al potere magico dell'Amore, grande artefice di cambiamenti sull'essere umano. Potrebbe benissimo rappresentare…
(continua)

Tutti si innamorano, anche i pirati. L'amico ha preso una cotta e si riscopre debole malgrado il suo ruolo di duro e cattivo. Va da sé che non c'è…
(continua)

7) di Maria Cristina Tacchini del 14/06/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Il tuo racconto si fa "divorare" velocemente in quanto scatena curiosità. Anch'io non ho letto i commenti di altri per non esserne troppo influenzata. Ben resa la situazione da…
(continua)

Si lascia leggere volentieri e avrei dato un punto in più se non ci fossero stati quei distinguo discussi sopra dagli altri commentatori. Confesso di sapere poco sull'argomento: le…
(continua)

9) di Namio Intile del 24/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


"Mentre cerco di capire, guardo il cielo sopra di noi e vedo qualcosa di veramente strano, anomalo, inspiegabile! Mi chiedo se sto sognando o meno ma poi mi rendo…
(continua)

10) di Alberto Marcolli del 21/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Considerati i commenti molto dettagliati sul contenuto e sulla vicenda narrata, spero ti sia utile un’analisi sul testo. Rivedere la punteggiatura. Es. ogni evenienza domandandomi – dopo evenienza io…
(continua)

11) di Giovanni p del 14/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Buona sera Il racconto mi è piaciuto molto e l ho votato con un 4, devo essere sincero non mi sono basato sulle spiegazioni che ho visto nei commenti…
(continua)

12) di Madamelaguillotine del 12/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Io molo la lama e sto adattando il foro della ghigliottina ad ogni genere di testa! Il racconto è strano, sarebbe diventato un buon western spaziale ambientato su un…
(continua)

13) di Paola Tassinari del 10/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Il racconto mi è piaciuto molto, ti faccio una sola critica, le persone che tu chiami addotte, in realtà quando vanno dal medico, sono inviate all'Istituto di Igiene Mentale,…
(continua)

Purtroppo, pur apprezzando gli spunti, anch'io ho avuto la sensazione di qualcosa di non compiuto, o meglio, mi sono mancati gli input per avere una visione centrata della storia.…
(continua)

15) di RobertoBecattini del 08/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Mi è piaciuto tutto sommato, in poche righe vengono compresse molte idee, quel "contrariamente a quello che si potrebbe pensare" mi è sembrato superfluo, il finale aperto (allucinazione? sogno…
(continua)

16) di Domenico Gigante del 06/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Ciao! Del tuo racconto ho apprezzato molto la parte centrale, che la rende una storia ecologista sui disastri prodotti dall'attuale modello di produzione e consumo. Ho trovato invece poco…
(continua)

17) di Marino Maiorino del 06/05/2022, all'opera
Non sogno, son desta! (versione definiti… (
vai al post) :


Interessanti le sensazioni di stranimento (al plurale) che cerchi di instillare nel lettore, abbastanza ben riuscite. Credo però che ce ne sia una di troppo: prima provi quella temporale…
(continua)

43 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Beh, ognuno si conosce poi dove vuole, se vi siete conosciuti su un catino va benissimo, io trovo la cosa spiritosa. Per quanto riguarda gli sputi, ti…
(continua)

Una notte da anima sveglia, che ritrova cose importanti e una buona aggressività! Io ho un debole per le persone che dormono con un pugno chiuso quel tanto che…
(continua)

Avete notato che durante e dopo la pandemia, gli occhi bruciacchiano un po' troppo spesso?Ci dev'essere qualcosa nell'aria… Detto questo, sono d'accordo con te:diamo…
(continua)

Togli le due frasi fatte, la tua poesia ne uscirà bella e suggestiva. La Terra è un mondo confuso e confusivo, a volte confusionario. Hai ragione quando scrivi…
(continua)

Cara Laura, hai alluso a una compagnia che qui sulla terra sta invadendo tutte le… case, non solo l'ottava! Eppure… la vita se ne frega no?…
(continua)

Così si fa: semplice, vera e suggestiva. Io amo le poesie brevi e brevissime, da Quasimodo(Ed è subito sera)a Ungaretti(M' illumino d'immenso) Sei sulla strada del premio…
(continua)

bella poesia, il tenue e il leggero vincono il violentoe il pesante. Quasi un aforisma Zen! Io vado matta per gli aforismi Zen,…
(continua)

8) del 24/06/2022, all'opera
Come triste fardello di Sisifo dolente di Domenico Gigante (
vai al post):


Il problema di Sisifo è quello di trasformare la sua aggressività in autoaggressione, altrimenti detta depressione. Il disturbo più diffuso…
(continua)

prosa o poesia… descrive bene l'isolamento e i suoi effetti. Forse si può vedere anche come la descrizione di una fissazione:chi ha idee fisse o si…
(continua)

La poesia descrive contraddizioni e paradossi, cioè la normalità umana.Io lascerei perdere parole come buono, cattivo, bello, brutto e così via. Sono…
(continua)

Nessun amore è impossibile ma soltanto improbabile o sconsigliabile. Detto questo, ben scrivi che da un amore ne nasce un altro e nel seme…
(continua)

Che cos'è l' amore? Nessuno lo sa ma tutti sappiamo… com'è! Descrivi la sua strana apparenza e permanenza con una vena di quasi nostalgia. La cosa mi trova d'accordo…
(continua)

Mi piace questa tua poesia: con poche parole spiega che il ricordare e l'obliare creano piacere e dolore. Umane emozioni che ci accompagnano…
(continua)

La mattanza non è di certo meno crudele e vigliacca! Come la corrida, la caccia alla volpe, la corsa dei tori di Pamplona, il combattimento dei galli e altre…
(continua)

Una bella poesia che parla d'amore senza complicanze e idealizzazioni. Di solito queste cose la gente le tiene per sè e mostra solo quello che vuole che…
(continua)

Una semplice,lineare e bella poesia L'ho letta con piacere.Due osservazioni formali: a)la ritmica risente inciampa qui: "Questa ragazza io amo, ispirato da Qualche angelo, e ne scrivo." Invece che…
(continua)

Un acrostico: l' idea è interessante, secondo me potresti rivederlo un attimo in modo tale da dargli una continuità sul piano dei contenuti che…
(continua)

Una poesia struggente che ti deve essere costata un bel po' di dolore, cosa davanti alla quale io resto in silenzio con grande rispetto!…
(continua)

19) del 09/05/2022, all'opera
Frammenti di una morte (2 novembre 1975) di Domenico Gigante (
vai al post):


Una morte forse cercata forse no, in ogni caso una vergognosa azione di giovani criminali, gli stessi che lui descriveva nei suoi liberi. La poesia rende bene l' idea…
(continua)

20) del 09/05/2022, all'opera
La grande umiltà degli uomini di potere di Paola Tassinari (
vai al post):


Brava Paola, li hai dipinti bene! Essi si gonfiano, si espandono con tentacoli in piovre comunali, regionali, nazionalie internazionali. Poi salgono e salgono come mongolfiere... Alla fine cambia il…
(continua)

Beh, in attesa che l' universo si decida a svelarsi e spiegarci perché ci ha sbattuti su un pianeta simildisgraziato al cospetto di una…
(continua)

Caspita...spari bene: intendo dire che hai messo nel mirino qualcosa di interessante che riguarda la vita. Confucio dice:"Se guardi dentro un seme ci vedi il Paradiso" Tu…
(continua)

Leggere parole per belle emozioni: l' ho letta e riletta, il finale mi piace molto perché la notte tace i rumori e ascolta le parole del…
(continua)

Una panoramica a volo d' uccello su una problematica immensa. Bello il passaggio dove chiedi ai maître-à-penser e a gente conune, inerme, una risposta. Sai, io sono stupita di…
(continua)

Sono d' accordo con Myname, hai descritto il tuo inconscio di donna sensibile e, permettimi di dirlo, di classe. Sei una donna rara, secondo me,…
(continua)

Descrivere una guerra in poesia non é cosa facile. Tu sei un bravo vignettista, ho visto, quindi sei riuscito a rendere bene…
(continua)

Ho visto(!) la tua poesia e ti ringrazio: essere da soli in un luogo libero dalle p....e del mondo attuale é cosa che io faccio spesso. Le immagini che…
(continua)

L' ho letta e riletta, ho guardato la fotografia e mi sono immedesimata nel tuo raccontare visivo che a me piace molto. Certo che devi vivere in un gran…
(continua)

Mi piace questa tua dissertazione arguta in parte autoriferita in parte eterodiretta. Sono d' accordo con te e ti dico una cosa: il poeta…
(continua)

Siccome io non amo il normalismo e il tradizionalismo, il becerismo e il sadismo, sono completamente in linea con la tua poesia! Non solo per quanto…
(continua)

Io amo le poesie in rima, scorrevoli come la tua e con un filo di buon umore che alleggerisce il tema e sparisce gli zombie in una risatina finale.…
(continua)

Con chi ce l' hai Gabriele, lo dico scherzando naturalmente... La tua esortazione é uno sprone alla spontaneità nell' usare proprie parole anche…
(continua)

Questa poesia mi piace perché mette in risalto uno dei difetti del genere umano: l' incontentabilità Oltre a questo....una certa indisponenza nel…
(continua)

Il commento di piramide mi vede totalmente d'accordo. Il suo consiglio é saggio, se lo segui ne trai qualcosa di interessante,…
(continua)

Semplice e chiaro, un aforisma poetico. L' uomo mi sembra una metafora esso stesso,noi viviamo di metafore e non possiamo farne a meno. É vero che, come dice…
(continua)

L ossigeno, quando é troppo, dà alla testa. Quindi, un po' di ossido non guasta
Ruggine vera e propria meglio di no, in ogni caso...una buona grattata…
(continua)


Concordo con i commenti precedenti, non capisco che cosa aneli veramente quindi la cosa resta nel vago. Visivamente trovo che gli spazi dilatino la…
(continua)

Un bel mosaico di parole, un puzzle di immagini suggestive che descrivono piú che esprimere lo stato psicologico del poeta. Mi piace il finale:…
(continua)

Atlantide, un mito che ricorda l'Età dell'oro. Leggendo la poesia si scopre un'altra Atlantide, quella che aspetta di essere scoperta da te e in te. Mi…
(continua)

Io rifiuto la violenza e non la uso, quindi apprezzo l' intento del poeta. La violenza sessuale contto le donne, secondo me, va punita in modo esemplare cosí da…
(continua)

La parola "tasca" non mi piace sinceramente parlando, "cuore" non andrebbe meglio? É vero che la puoi sbottonare ma il cuore puoi aprirlo. La poesia parla di ricordi in…
(continua)

Ho letto i commenti per non ripetere le cose, condivido quello di Eleonora2 e Myname. Le parole "uomini verdi" rendono bene l'alienazione delle persone…
(continua)

Questa poesia mi libera dai rari "sensi di colpa" che cercano di impedirmi, ogni tanto, di godere quello che voglio. Trovo la morale borghese e piccolo borghese, ipocrita e…
(continua)

15 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Il latino non mi piace,l'ho odiato a scuola,mio padre mi aveva obbligato a studiarlo.Questo racconto fa giustizia di come è stato usato nella storia…
(continua)

Mi associo al commento di Frafree: la poesia in sé non è male ma il tutto scorre come un elenco e i versi mi trasmettono poco. La scelta delle…
(continua)

Ciao, sono d'accordo con Francesca. Senza la spiegazione i versi non esprimono bene il significato della poesia. Ho apprezzato tanto invece la struttura che sei riuscita a dare al…
(continua)

La poesia ha del potenziale che non viene fuori dalla costruzione. I vari argomenti in cui è protagonista la lingua latina scorrono come una lista, facendo perdere incisività…
(continua)

Non so, non conosco il latino (lacune scolastiche), però la tua poesia trovo che abbia un buon ritmo, quindi nonostante non ne colga il senso profondo che tu vuoi…
(continua)

Sono un amante dei componimenti brevi e anche di quelli ermetici, quindi nella forma la tua poesia non mi dispiace. Ciò su cui ho qualche dubbio sono i contenuti.…
(continua)

composizione particolare, diversa da quelle lette finora. quello che recepisco leggendola è sì un senso di beatitudine nel rifiutare ciò che non piace (o chi non piace), però ho…
(continua)

La tua brevissima poesia non mi è dispiaciuta, ci ho letto il rimandare al mittente ciò che ci arriva di non gradito. Quindi un…
(continua)

Insomma, li hai mandati a quel paese da quel poco che son riuscito a capire. Che poi al femminile tu che sei bravo autore chissa poi per…
(continua)

Ciao! Quattro versi che esprimono una beatitudine non proprio zen, ma comunque efficace. Un riferimento un po' oscuro a qualcosa o forse solo l'atteggiamento dell'autore davanti agli altri che…
(continua)

Non è certo la Divina Commedia, che mi ha stufato dopo qualche lettura parziale, ma la trovo simile a un digestivo alla rovescia, libera e funziona!Perchè funzia? Perchè…
(continua)

Mi hai fatto pensare a Ungaretti, breve, intensa, telegrafica col titolo sempre molto importante per capire l'opera. Se è vero che pensare e poi scrivere le parole i fatti…
(continua)

Non sono amante delle rime, ancora di più in solo 4 versi, gusto personale. Per quanto riguarda il senso, secondo il mio parere, si tratta di un pensiero rimasto…
(continua)

Buongiorno La forma non mi ha convineto troppo, ma la poesia non è solo forma e ho dato valore al significato intrinseco dei versi.…
(continua)

Ciao, difficile commentare la tua opera, quindi mi desta interesse proprio per questo, sembra banale, frasi messe una in fila all'altra, ermetiche nel loro senso chiaro e coinciso solo…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (12):