La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Le altre recensioni o commenti
Di Alberto Marchi: Scrivere per avere da leggere ancora qualcosa di qualità: almeno le tue recensioni Ida! Grazie
![]() Di Ida Dainese: Nuovo surreale episodio accaduto nel villaggio di Gino (pace all’anima sua) e Pino. Anche qui la buffa storia finisce tragicamente, lasciandoci a riflettere sugli avvenimenti. Ci si diverte per il polverone suscitato da un povero gabbiano che ha volato basso, si drizzano le orecchie alle voci delle comari, si sorride maliziosamente sospettando doppi sensi visto il tipo di personaggi coinvolti. Infine si resta sorpresi dall’ultima frase che, pur in armonia con la storia, sembra guardare in faccia il lettore e chiedergli quante volte anche lui abbia lasciato passare un attimo di bellezza senza riconoscerla, rimpiangendo per tutta la vita quell’occasione perduta.
|
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.