pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 10:41:05
logo

Recensione o commento a: Pane, olio e mio marito - (Racconto Grottesco, Breve) - di Margherita:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.



Uso di Intelligenza Artificiale

La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.

   



Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Ivan Bui: Non c'é bisogno di ucciderlo, basta sedarlo… è un racconto ma potrebbe essere una pagina di cronaca. Sono convinto che situazioni simili, si ritrovano ovunque, qualche volta, magari raramente, a parti invertite. Un consiglio: quando fischia quel motivetto insopportabile, canticcha a tua volta la colonna sonora del Padrino, secondo me, un pensierino gli viene spontaneo.
Di Isabella Galeotti: Racconto spassoso. Ritratto di un marito inetto e un pò egosita. Se poi quest'uomo corrisponde ad un essere umano vivente, e non è una fantasia. Bhe...diciamo che la faccenda è grave. Povera donna che deve sopportare, ma perchè deve farlo però non capisco. Comunque sopportare un uomo come quello descritto. Magari anni prima, quando erano fidanzati non era così, sarà diventato così perchè gli è stato permesso di diventarlo. Vabbe il racconto è molto carino e scritto bene, sembra quasi un' episodio di un libro. Sembra una gag di uno spettacolo. Complimenti.
Di Margherita: Grazie per il commento: molto simpatico! Onestamente io ricordavo che il motivetto fosse stato ideato dagli umani, ma se tu ricordi il contario, è possbile che mi sbagli, verificherò. Grazie ancora
Di Amos2011 Angelo Manarola: Da marito non dovrei postare alcuna considerazione ma siccome mia moglie, rarissimamente legge le mie recensioni, mi arrischio.
Al fondo del tuo racconto, ci sarebbe stata bene la frase: "E allora, signor giudice, a quel punto ho ucciso."
A nome di tutti i mariti, comunque, ti porgo le nostre scuse.
Una postilla: sicura che il motivetto di Incontri ravvicinati del terzo tipo, sia stato ideato dagli umani per comunicare con gli alieni e non viceversa?






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.164.159


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.06 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.