La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Le altre recensioni o commenti
Di Domy26: Grazie mille, nei miei brevi scritti seppur colmi di errori cerco sempre di rendere un emozione, un sentimento, apprezzo molto chi come lei riesce a percepire tutto questo, quindi grazie mille
Di Domy26: Grazie mille, le correggerò sicuramente grazie davvero
Di Giancarlo Rizzo: Mi associo al commento di Gabi Celeste Pisani e:
la stagione del dragone #27 : consiglio alcune correzioni. Con il tempo si capiscono un sacco di cose sulle altre persone, ma soprattutto su se stessi. Ad esempio, in uno dei momenti in cui la mia testa pensai alle rare volte in cui la mia ex ragazza mi chiese, per me esisteva solo lei e nient'altro; ma una cosa fondamentale l'ho capita adesso: io dopo aver risposto Arrivò quel giorno e adesso, a distanza di tempo, avrei voluto abbracciarla per dirle grazie. Grazie perché lei mi ha portato in alto, grazie perché anche se fa male, ho vissuto bene con lei, sono stato diverso, caspita se lo fa, ma mi sono arreso nella stessa città. Siamo due persone diverse da quelle che eravamo e adesso tu non piaceresti a me e io a te. Tu eri la mia persona preferita, mi piaceva osservarti e vederci insieme, mi piaceva sentirti, non mi seccava quasi mai, e le rare volte che era il contrario adesso le rimpiango, adesso che siamo lontani. Ho iniziato ad odiarti quando tu continuavi a colpire dove sapevi che avresti fatto più male ed io lasciavo fare. L'ultima volta che ci siamo visti ero in pace perché tu andavi via un altra volta fermo immobile a pensarti Di Gabi Celeste Pisani: Ho apprezzato il testo, non so se perché rivedo in quello che hai scritto fatti accaduti ad una persona a me molto vicina o se perché in parte rivedo anche me, ma in lei. Certo è, che hai saputo rendere bene cosa si prova in una situazione di quel tipo, la paura dell'abbandono, la paura di ricominciare, il bisogno di ricominciare. Chi non ha trascinato una relazione solo perché aveva paura dell'ignoto? Chi non ha scambiato la consuetudine per amore vero?
È un testo che comunica qualcosa di autentico e per questo ti faccio i miei complimenti. |
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.