pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Mon 17 June, 13:41:14
logo

Recensione o commento a: Ambarabà ciccì coccò (Drabble) - (Racconto Umorismo, Brevissimo) - di Ibbieffe:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.


Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Ibbieffe: Io ero la piccola mezzasega che traumatizzava tutti gli altri bambini (molti dei quali più grandi) insultandoli perchè credevano a Babbo Natale e, con malcelato sadismo, rivelando loro che era tutta una minchiata. Ho causato un sacco di problemi ai miei genitori, che mi hanno ripetuto in tutte le lingue del mondo che non dovevo rivelare la cosa a chi ci credeva… ma era più forte di me. Comunque credo che, sotto sotto, papà fosse fiero del mio comportamento…
Di Amos2011 Angelo Manarola: Un vero e proprio dramma esistenziale, che ti scaraventa nello sconforto. Paragonabile solamente a quello quando gli amichetti più grandi, ti svelano (perfidamente!) che Babbo Natale non esiste.
Ma alla fine che ci rimane? Il giorno della civetta di Sciascia oppure il Cosmo sul comò di Aldo, Giovanni e Giacomo?
Di user deleted: Si iconico era riferito alla filastrocca che oserei definire LA filastrocca per antonomasia. Dell'arrapò non lo sapevo, chiaramente poi da bambini si fà fatica ad immaginarne immediatamente l'eventuale senso e per me questo era quello che a memoria la rendeva strana e bella all'unisono quando la sentivo.
Di Ibbieffe: Grazie per la recensione positiva, anche se quel "iconico" è abbastanza esagerato. Comunque per me non era un nonsense: il senso ce l'aveva eccome! Crescendo, poi, il senso è diventato sempre più importante e stuzzicante! Il mio mentore mi ha sempre detto che, quando era bambino lui, a scuola avevano addirittura la versione che recitava "il dottore si ARRAPO'" invece che "ammalò" e quindi questo convalida la mia ipotesi che le 3 civette fossero tre ragazze disinibite…
Di user deleted: Bel drabble, ironico e iconico al tempo stesso, adesso con la figlia piccola poi le sto rispolverando tutte le conte. Su questa credo che rimarremo senza remore fedeli alla versione tramandata, e viva il non senso che alla fine è bella proprio per quello!
Immagini presenti







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.189.250


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.