pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 11:21:32
logo

Recensione o commento a: Ultima missione - (Racconto Umorismo, Breve) - di Jormungaard:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.


Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Il_Babbano: E che è bellissimo, l'ho detto? Cioè, io sono uno starporetto, mica un trecchione, ma questo episodio è fantastico. Bravo, Jorm!
Di Il_Babbano: Dicevo:

faccio prima a riscrivere, che la punteggiatura è da panico (e c'è una "d" eufonica da togliere perché non è eufonica):
- Ha ragione. Senti, pupa, mi dispiace: sarei felice di ricordare con te i vecchi tempi, però devo andare. Sarà per la prossima volta, ok? Kirk *a* Enterprise: Scotch, ci faccia risalire. [niente trattino qui]

in:
[quote]
-Comunque è solo una donna, non può farci del male? –
[/quote]
la domanda così non ci sta. La frase avrebbe più senso, se si vuole tenere il tono interrogativo, con un ", no?" finale:
- Comunque è solo una donna, non può farci del male, no?

in:
[quote]
-Io forse no, ma lui sicuramente si. – ci dice la donna.
[/quote]
al sì manca l'accento.

in:
[quote]
Un energumeno con quattro braccia compare alle nostre spalle alquanto incazzato e si getta verso di
noi. A quanto pare sono il suo obiettivo principale, cerco di scansarlo per quanto mi è possibile.
Mentre Bones cerca disperatamente di aiutarmi vedo Spock ancora immobile, che fissa la donna.
[quote]

Al di là della ripetizione "cerco di", "cerca disperatamente di", sposterei la rabbia dell'energumeno a monte della sua comparsa:
>Un energumeno con quattro braccia alquanto incazzato compare alle nostre spalle e si getta verso di noi.

Oppure a valle del suo gettarsi:
>Un energumeno con quattro braccia compare alle nostre spalle e si getta verso di noi alquanto incazzato.

Poi, dopo "cerca disperatamente di aiutarmi", metterei una virgola.

in:
[quote]
Lo stato in cui si trova sembra che le impedisca di sentire la mia richiesta di aiuto.
[/quote]

il soggetto della frase è Spock che, sebbene sia un Vulcaniano, resta indubitabilmente maschio per tutto il racconto. E quindi "Lo stato (…) sembra che *gli* impedisca". cioè "impedisca a lui" e non "a lei".

in:
[quote]
L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per il suoi punching-ball personali.
[/quote]

devi prendere una decisione:
o "L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per *i* suoi punchingball personali."
oppure "L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per il *suo* punchingball *personale*."
Se posso, voto la prima, anche solo perché richiede meno correzioni (e quindi meno possibilità di introdurre nuovi errori).

in:
[quote]
-Spock, Spock, calmati ! Sono il suo capitano, si fermi. Lo sa che io ho la precedenza su tutti. –
[/quote]

il Capitano sta trattando Spock in modo ondivago, tra "tu" e "lei", come fosse un Bones qualunque.

in:
[quote]
Si è vero, una volta l'ho fatto con una che le assomigliava, ma almeno quella aveva il guscio. Forse sarà successo quella volta, dopo che io e Scotch ci siamo
ubriacati con quella strana bevanda boraxiana
[/quote]

"una volta" "almeno quella", "quella volta" e "quella strana" sono un po' troppo. Propongo:
>Si è vero, una volta l'ho fatto con una che le assomigliava, ma almeno quella aveva il guscio. Forse sarà successo quell'*altra* volta, dopo che io e Scotch ci siamo
ubriacati con *una* strana bevanda boraxiana

in:
[quote]
Il dottore ed il primo ufficiale, di corsa, si allontanano verso altre grotte
[/quote]
la "d" di "ed il primo ufficiale" non aiuta, anzi.

in:
[quote]
-Sei stato come al solito convincente.
[/quote]
metterei "come al solito" tra due virgole, oppure lo sposterei alla fine (- Sei stato convincente come al solito.). E occhio al solito problema dello spazio mancante dopo il trattino di apertura del discorso diretto.
Di Il_Babbano: E dunque, intanto i quattro quinti dei discorsi diretti terminano con un trattino di chiusura anche quando questo non è necessario, cioè a fine frase, che termina sulla riga.
Nel 98% dei casi, invece, manca lo spazio dopo quello di apertura
Poi, in:
[quote]
-Aspetti Sig. Spock. Prima di teletrasportarci noi, mandi un paio di guardiamarina sconosciuti (…)
[/quote]
che, curiosamente, è uno di quei discorsi diretti che fa parte del quinto esente dal problema terminale di cui sopra, ma non di quello iniziale, quel "-ci noi" è un dito nell'occhio.

in:
[quote]
-Ottimo Sig. Spock. Segaossa…scusa, Bones, perché stai portando dei phaser? -
-Nel caso le cose si mettano male. -
-Tanto lo sa che ogni volta che le cose si mettono male i phaser non funzionano mai e finiamo
sempre a risolvere le questioni con i pugni. -
[/quote]

manca lo spazio tra i tre puntini di sospensione e "scusa", il Capitano si rivolge a Bones dandogli a tratti del lei e del tu ("scusi", doveva dire), e si vede chiaramente il problema del trattino non dovuto di fine discorso diretto.
Questa cosa di Kirk, che dà a Segaossa un po' del tu e un po' del lei, si ripete anche più avanti, in
[quote]
-Segaossa……Bones, provi a fare fuoco su di lei con un phaser? –
-Niente Jim, non funziona. –
-Che ti avevo detto prima?
[/quote]
Notare anche, lì sopra, lo sproposito di puntini di sospensione: ne conto sei, al posto dei tre ammessi.

in:
[quote]
"Avanziamo fino a trovarci al cospetto di….di una donna bellissima"
[/quote]
tra "di" e "di" ci sono tre puntini e un punto che non c'entra e andava sostituito da uno spazio

in:
[quote]
, è vero che in questi cinque anni mi sono accoppiato con qualsiasi cosa che respirava, strisciava o altro, indipendentemente dal numero di arti che poteva avere,
[/quote]
ho rischiato l'infarto: "con qualsiasi cosa *respirasse*, *strisciasse* o altro, "

in:
[quote]
-Ha ragione. Senti pupa mi dispiace sarei felice di ricordare con te i vecchi tempi però devo andare,
sarà per la prossima volta ok? Kirk ad Enterprise, Scotch, ci faccia risalire. –
[/quote]

faccio prima a riscrivere, che la punteggiatura è da panico (e c'è una "d" eufonica da togliere perché non è eufonica):
- [
Di Visitatore: Davvero divertente. Mi sono venuti in mente Ulisse e la maga Circe, poi Madama Butterfly abbandonata dal Capitano americano, ma nel mentre ho sorriso parecchio! Sembra quasi una sceneggiatura. Bravo.
Di Jormungaard: Grazie!
In effetti quando scrivo di fantascienza è difficile restare serio.
Comunque se ti leggi anche il mio "Amore Sintoide" qualcosa di divertente probabilmente la trovi, per non parlare delle avventure dei nasfer... ma questa è un'altra storia. Very Happy
Di Fanfulla: Lo stile è quello giusto. Per me ci vuole ironia e autoironia per divertirsi con la fantascienza. L'errore peggiore che si possa fare è prendersi sul serio. Bravo.
Di Jormungaard: Ho provato a inviare la scenografia alla Paramount, ma non mi hanno fatto sapere niente.
Di Marino Maiorino: Ah ah ah ah! Very Happy
Sei fantastico, ma non dovresti scrivere 'ste cose: poi viene voglia di vederle sul piccolo schermo!






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.69.49


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.04 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.