La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Le altre recensioni o commenti
Di Ida Dainese: Già affascinante per l'accuratezza del disegno, per quel tratto pulito e sicuro che trovo sempre nelle tue opere, questa immagine si lascia rimirare, attirando lo sguardo, invitandolo a scorrere lungo i fasci di muscoli, la struttura delle ossa umane e la precisione del braccio meccanico. Non si può che riflettere sull'armonica perfezione concepita dalla natura e sul fascino della precisione meccanica. Sono disegni completamente diversi eppure assolutamente uguali, legati tra loro uno per l'ispirazione, l'altro per la ricerca di perfezione, entrambi espressione di bellezza assoluta.
Di user deleted: Notevole abilità : è questo quello che noto di primo acchito in questi disegni. Mi piacerebbe sapere se sei tanto bravo anche in altri campi del disegno. Mi interesserebbe per collaborare con te alla creazione di Rebus (io sono un collaboratore della settimana enigmistica) nei quali io descriverei la scenetta e le lettere da apporre (un bell'esercizio di scrittura per me e di disegno per te) e tu lavorando di fantasia potresti fare la vignetta, libero di interpretarla. Se ti interesdsa facciamo una prova e ci lavoriamo sopra� poi la pubblichiamo, io come narrativa e tu come disegno. Ciaociao
Di Nembo13: Complimenti uno studio completo, ho visto "in giro" diverse cose create da te. E le trovo decisamente splendide, sapendo che dico sempre quello che provo... mi piace pensare che la fantascienza trova sempre e per sempre piccoli quaderni di "mutazioni" genetiche
Di Bettarm37: per un attimo mi hai fatto ricordare le care , vecchie tavole del netter, per non andare più lontano nel tempo. molto interessante!!
Di Molli: lo avevo capito, comunque mi sono già ricreduta guardando altre opere
![]() Di Massimo Baglione: Paolo fa molti studi anatomici nei suoi disegni, quello che vedi è uno studio per un progetto molto più ampio.
Tra l'altro è anche l'illustratore della raccolta NASF3 scheda_opera.php?opera=347 Di Molli: scusami, ma questo è la quinta tua opera che vedo, e non ci sento calore, sono sicuramente bei disegni fatti con cognizione di causa ma non mi trasmettono nulla, non sono esattamente il mio genere.
Di Dino: Lâ??arto è fatto ma............ma come collegarlo alla cabina di comando?
Di Jormungaard: Decisamente asimoviano.
Bel lavoro Paolo. Di Sphinx: Sì, decisamente sei legato alla fantascienza.
Comunque complimenti. |
Immagini presenti
![]() |
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.