pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 19:30:39
logo

Recensione o commento a: Amore senza età - (Poesia Narrativa, Brevissimo) - di Ugomas:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.


Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Antonio Curri: Questo testo poetico narra la storia di un anziano seduttore che, nonostante i suoi novant'anni, cerca l'amore con una donna più giovane. La trama si sviluppa attraverso la proposta di matrimonio, la pianificazione del futuro e la tragedia che si verifica improvvisamente. Il tono ironico emerge nella descrizione dell'uomo che, pur vantandosi di sentirsi giovane, trova la sua fine poco prima del matrimonio programmato. Il testo gioca con le aspettative del lettore, portandolo a credere che l'amore possa davvero superare l'età, solo per ribaltare la situazione con una sorprendente conclusione. L'uso di dettagli come la proposta a Parigi, la pianificazione dettagliata e l'inesorabile morte conferisce al testo un carattere tragicomico, mettendo in evidenza la fragilità della vita e le ironie della passione amorosa.
Di Ida Dainese: Cronaca di un amore improvviso che forse tanto amore non è. La signora aveva fatto un po’ di conti, valutando pochi anni ormai di convivenza in cambio di una posizione stabile, casa, cittadinanza e piccola eredità. Qualche volta ci si mette anche il destino a giocare tiri beffardi, solo tre giorni per uno che aveva novant’anni, eppure non son bastati.
Di Arcangelo Galante: Stupendi versi evocativi descrivono conseguenze e percezioni dell'autore sul tempo di un perduto amore, che ha lasciato strascichi dolenti ed incisivi, scoraggiandolo nell'avere fiducia in un potenziale e futuro incontro sentimentale. Le stagioni del cuore, purtroppo, non sempre corrispondono a quelle cronologiche, pur se mai occorre scordare che, misteriosamente, nella vita, tutto può "riaccadere", persino in campo affettivo. Stesura ed immagini poetiche magnifiche, per davvero. Sinceri complimenti!






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.129.20.133


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.03 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.