pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 20:30:21
logo

Recensione o commento a: La bottega delle idee - (Racconto Fantasy, Medio) - di Giorgio Burello:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.


Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Arcangelo Galante: Uno scrittore, in crisi, va in cerca di nuova ispirazione. La sua fantasia si è inaridita e quindi lui accarezza l'idea di passare dalla fantascienza al realismo. Ma di cosa scrivere? Bella l'idea di partire dalle stesse idee, vendute da un antiquariato nella propria bottega, al compratore, ignaro che esse abbiano un prezzo, inaspettatamente, non conforme al loro valore, bensì più alto di quanto ci si sarebbe mai atteso. Ed ecco che la motivazione di scrivere, è finalmente raggiunta. Particolare racconto, scritto con uno stile semplice, funzionale, impeccabile e con un palpitante finale. Un cordiale saluto all'autore.
Di Forlani Roberta: Spaventoso e terrificante questo racconto che mi ha lasciata interdetta, con un finale da brivido! Mi ha ricordato vagamente il film con protagonista Vincent Price: "Il museo delle cere" ed effettivamente lo vedrei bene, ai suoi tempi, anche qui! Al di là, comunque, della storia raccapricciante che contiene, il messaggio abbastanza chiaro e lampante ci viene suggerito perfino dall'antiquario, responsabile gestore sadico, quasi demoniaco delle vite altrui. Ogni buona idea costava cara e averla in prestito significava pagare molto più che con semplici soldi. Tutte le cose importanti non si conquistano mai con facilità estrema, ogni vittoria si raggiunge sempre con le sole proprie forze e con sacrifici, dietro offerte eccessivamente vantaggiose e con scopi eccezionali, si nasconde spesso un trabocchetto. Tutto questo il protagonista avrebbe dovuto immaginarlo, anzi ne aveva avuto sentore sin dalla prima boccetta regalata, ma la tentazione di continuare ha prevalso e ben presto si è trovato intrappolato in una strada senza ritorno. Quando se n'è accorto era ormai troppo tardi, debole e malandato. La forza di volontà sarebbe stata sua salvezza e premio finale, ma l'aveva già persa assieme alla dignità e a tutto il resto!






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.42.193


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.03 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.