pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 12:19:45
logo

Recensione o commento a: Suicidio - (Poesia Filosofia, Brevissimo) - di Giancarlo Rizzo:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.



Uso di Intelligenza Artificiale

La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.

   



Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Giancarlo Rizzo: Scrivere in versi quello che si sente è poesia come scrivere un testo in prosa quando hai l'animo che bolle per i pensieri e le emozioni. Forse i versi cercano solo di nascondere qualcosa che deve essere conquistato dall'animo e per questo non si deve rendere palese. Come dici tu se succede qualcosa, se qualcosa si muove, allora lo scopo è raggiunto.
Grazie per avermi letto e commentato.
Di Stefyp: La Stagione del Dragone #2

Non mi approccio mai volentieri alla poesia, nè come scrittura nè come lettura e non ne capisco molto. Mi ritrovo spesso a leggerle e rileggerle senza capire cosa vuole dire chi scrive. In questo caso mi sono lasciata attrarre dal titolo. L'ho letta la prima volta e poi una seconda per puro piacere. Non so se ho inteso quello che volevi dire ma questa poesia, o riflessione ha detto qualcosa a me. Che forse è la vera essenza della poesia. Complimenti
Di user deleted: Ti ringrazio Giancarlo dell'attenzione, del complimento anche. Ma la realtà, e credo che saremo d'accordo su questo, è che non si scrive mai bene abbastanza. A presto!
Di Giancarlo Rizzo: Visto. Ma con te non ci provo!
Forse fra un paio d'anni di studio…
Io non so inventare storie e costruire personaggi né tantomeno esprimere i sentimenti e i pensieri di chi non esiste realmente.
Non so suonare, ma la musica mi piace e posso dire se un brano mi entusiasma o se mi annoia.
La stagione del Dragone è una ottima idea con un solo difetto: è proposta da chi sa già scrivere bene. (e questa potrebbe essere la critica # 0)
Di Giancarlo Rizzo: La stagione del dragone. ok vado a vedere, poi ci sentiamo.
Di user deleted: Caro Giancarlo, è vero, a volte classificare un'opera può essere un problema. Se non, addirittura, rivelarsi un errore. Diciamo che la forma comunque apparente è quella della poesia. Ti ringrazio delle belle parole che hai avuto per me, che mi concedono l'occasione per esprimere qualche considerazione importante. Se io davvero sono bravo, lo sono non meno di te e tanti altri. Se non lo sono, grosso modo mi piazzeró nella media. In realtà credo di aver affinato qualche aspetto della mia scrittura proprio grazie a questo sito e ai diversi suggerimenti ricevuti. Per questo ho cominciato una sorta di 'crociata', la Stagione del Dragone, con l'intento di riportare un certo spirito critico sulla piattaforma, anche aumentando il numero delle recensioni per raggiungere livelli più consistenti. Escluse da questo discorso le competizioni, ovviamente. Pertanto, io ti sarò davvero grato se vorrai restituirmi una tua lettura critica su un mio testo, e mi farā ancora più piacere se vorrai dare un'occhiata al forum del Dragone esprimendo una tua opinione sull'iniziativa, magari partecipandovi, se vuoi, attivamente. Grazie e a rileggerti.
Di Giancarlo Rizzo: Caro Roberto sono perfettamente d'accordo con te.
Nel definire le caratteristiche principali dell'opera non ho trovato di meglio che indicare "poesia" come "genere". Avrei dovuto scrivere "riflessione in versi" come suggerisci, ma non è previsto. Però, se ho scelto di esprimere un momento speciale (quasi la scena mentale di chi si trova sull'orlo di un burrone nel quale affogare l'angoscia di una vita vissuta in modo razionale), in versi, è perché un brivido emotivo voleva emergere. D'altra parte non so ancora scrivere per i lettori come i bravi scrittori. Invece leggendoti non posso fare a meno di invidiarti.
Di user deleted: La Stagione del Dragone #6

Mi avvicino alla poesia con molta umiltà perché la ritengo un'arte davvero sublime e fuori dalla mia portata. Ma come lettore ho delle sensazioni e le vorrei esprimere in modo franco, pur non potendo fornire suggerimenti tecnici.
Pretendo dai versi un brivido emotivo. Se nel leggerli sono costretto a "ragionare" credo, molto profanamente, che la strada seguita non sia quella poetica, piuttosto quella di una riflessione in versi. Che può essere, come in questo caso, anche qualcosa di profondo e interessante, cioè un ottimo spunto. Ma sotto forma di poesia, secondo me, non raggiunge quel livello di profondità che meriterebbe.
Spero che questo approccio sìa inteso per quello che vuole essere, pur se espresso da un non esperto, ma con le migliori intenzioni.






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.90.123


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.