La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Le altre recensioni o commenti
Di Massimo Baglione: Questo testo l'ho scritto una vita fa, per partecipare al progetto "Galaxia" di www.progettogalaxia.it.
Purtroppo quell'iniziativa mi pare sia stata ignorara, eppure era davvero interessante. Grazie del commento ![]() Di Daniela Piccoli: Quando ho letto del pianeta Aquila mi sono detta "non è possibile!".
Pare infatti che abbiamo avuto la stessa idea ma sviluppata in maniera completamente diversa (se ti interessa puoi andare a leggere "il pianeta VVolant" ). Comunque ti scrivo per dirti che sei stato molto bravo. Il tuo racconto (ma sembra più un estratto di qualche enciclopedia) è così scorrevole, così reale, da sembrare vero. Simpatica la nota in cui si specifica che è il tuo pianeta d'origine. ![]() Di AldaTV: Scrivi e ci si immerge, sto imparando molto dai tuoi scritti, sono belli, scorrevoli, alludo ai racconti brevi che riesco a leggere fino in fondo senza "faticare" troppo, per le mie problematiche. messaggio di servizio...ecco perchè non commento i lunghi! la thia!
Di user deleted: Ciao Massi,ti avevo promesso qualche parola,ma mi trovo in imbarazzo a scrivere cio che penso sulle tue opere, percheÂ? non credo di essere una persona indicata a recensire le opere di uno scrittore,mi limito a scriverti cio che penso e provo leggendo.
Trovo la tua fantasia, soprattutto in questo caso, molto calda e accogliente,quasi come se nascondesse il desiderio che tutto cio che hai creato fosse realtaÂ?,questo provo osservando la foto di Aquila con tramonto che hai inserito. Il fatto che tu abbia nominato il pianeta Aquila, non mi eÂ? nuovo,credo che gli anni della tua vita trascorsi li...siano stati importanti...peroÂ? mi colpisce molto il fatto che tu fantasticando abbia pensato ad un pianeta fatto esclusivamente di acqua,eÂ? una cosa molto bella e familiare,familiare a me per il mio amore per il mare e familiare percheÂ? per la psicologia il mare eÂ? simbolo di maternitaÂ?,quindi un mare di acqua che forma un intero pianeta eÂ? meraviglioso. Farti i complimenti per cio che scrivi eÂ? il minimo,tu sai gia che ti stimo molto e ti trovo molto intelligente e bravo,quindi posso solo sperare che queste mie piccole parole, possano invogliarti sempre piuÂ? a continuare a fare cio che fai,dare vita ai tuoi desideri attraverso le parole. Grazie! |
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.