

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
recensione o commento del (20/04/2020):
Quest'opera come prima impressiona dà un senso di serenità, ma, a ben guardarla, ha dei particolari che danno un senso di inquietudine: le nuvole sulla parete, il quadro sullo sfondo, la porta che si apre su un mondo che appare… (continua)
recensione o commento del (20/04/2020):
Cosa c'è oltre la porta? Non si sa, così come sembrano non saperlo quell'uomo, un adulto, che, di profilo, dalla sagoma mi fa pensare a Charlie Chaplin, e un bambino, che forse vuole essere indirizzato da lui sul futuro che… (continua)

recensione o commento del (23/08/2020):
È classificato come testo umoristico breve, ma, in realtà, sembra essere più uno scioglilingua. È un testo fondato sul gioco linguistico che ruota intorno alla lettera q. Il testo è… (continua)

recensione o commento del (18/11/2020):
Questo componimento ha un ritmo incalzante, come quello di una canzone, ed utilizza un linguaggio oscuro, quasi ermetico. Il testo va decifrato. Ci sono riferimenti ai dogmi del Vangelo e alle eresie. Mi pare di capire che nella nostra esistenza… (continua)
recensione o commento del (19/11/2020):
Mani che si intrecciano su un fondo nero, che, a mio avviso, serve a mettere ancora più in evidenza l'immagine. Il quadro rappresenta, secondo me, il senso di unione tra due… (continua)

recensione o commento del (21/11/2020):
Si tratta di un testo poetico molto simpatico, ironico e divertente sulla medicina. Sembra una sorta di divertissement, con un elenco ed un accostamento di svariate medicine di ogni genere. Forse è anche un po' una presa… (continua)

recensione o commento del (21/11/2020):
Si tratta di una breve poesia, dal linguaggio rapido e ritmato, con rime ricorrenti. Tale testo ripercorre le tappe principali di molte regioni italiane, come in un viaggio simbolico o reale. Si… (continua)