pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 04 October, 17:58:47
logo

bookmark Metti nei segnalibri
qr code

Senryu (pioggia)

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
36 visite dal 12/04/2022, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:

Altre opere dell'autore




Descrizione: da definire...

Incipit: Senryu condiviso con FraFree e Eleonora2 per il loro contributo correttivo/funzionale al testo.


Senryu (pioggia)
file: opera.txt
size: 53,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#pioggia(41)    #senryu(20)    #haiku(45)



Recensioni: 6 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 20:18:32, 12/04/2022
Dovresti sistemare il 2 verso, continua nel 3… Il completamento del concetto si può fare nel verso successivo, ma non con una cesura, il verso deve potersi reggere da solo. Non so se sono riuscita a spiegarmi.
pioggia battente:
rasserena il vuoto mio passare ("mio passare" è strettamente legato a "il vuoto")
Correggendo il 2 di conseguenza va modificato anche il 3
Ti faccio solo un esempio, poi vedi tu se e come cambiarlo.

pioggia battente -
il vuoto mio passare
si rasserena



recensore:

risposta dell'autore, data 20:41:17, 12/04/2022
Si, esprime anche meglio il concetto così, la fretta della pubblicazione mi frega a volte.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 12:49:10, 13/04/2022
Scusate- MIO - non ha due sillabe? Si rimedia con la sostituzione di passo a passare. Puoi lasciarlo cossì ma rimane un senryu?



recensore:

risposta dell'autore, data 14:36:40, 13/04/2022
Hai ragione, grazie Eleonora, era sfuggito a entrambi.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 12:02:24, 14/04/2022
Mi ha già risposto Fra per il conteggio metrico-sillabico. A proposito, stai diventando bravo con i versi brevi… anche con la… pioggia!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 16:06:55, 13/04/2022
A me non era sfuggito, ho fatto riferimento alla sillabazione metrica (mi viene automatico), che prevede anche la sinalefe: l'unione di due vocali. Ho considerato mio come unica sillaba. La sillabazione metrica prevede sia la sinalefe (unione) sia la dieresi (divisione).



recensore:

Recensione o commento # 5, data 12:17:28, 14/04/2022
Bene. Ciao a tutti e due!

non è una recensione ma una risposta (per BA)



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 6, data 12:30:52, 14/04/2022
Ciao anche a te e a Gabriele. Buona giornata. Io sono in viaggio, sto andando in Basilicata dai miei genitori. Faccio la Pasqua con loro. Spero non ci sarà la pioggia, per restare in tema.



recensore:

risposta dell'autore, data 12:58:30, 14/04/2022
Grazie Eleonora, mi ha preso un bel po' in effetti, adesso l'ho attaccata anche a Piero, è in vena anche lui. Buono, allora buon viaggio e buone feste a tutte e due.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Senryu (pioggia) di Gabriele Pecci è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fotografia altro)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Questa è opera della Natura, il mio merito è solo quello di averla immortalata.

tags: #arco(4)    #colori(68)    #doppio(5)    #pioggia(41)    #temporale(15)    #arcobaleno(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: Una poesia… scritta di getto… a volte capita.
incipit: E piove. Il mondo piange.

tags: #acqua(57)    #pioggia(41)    #amore(776)


(racconto noir, brevissimo)  di nwStefano1
Descrizione: "Oggi piove su Milano. Piove sulle sue case, le sue chiese, i suoi monumenti. Piove sulle sue strade sporche, sui marciapiedi rovinati, nei vicoli dove vagano ubriachi e vagabondi. Piove sui suoi parchi silenziosi. Ed è una pioggia grigia, miserabile…
incipit: Mi piace molto il whisky, la grappa, il cognac, la birra. So che è un brutto vizio, ma ormai nella mia vita non è rimasto nient'altro. Una volta avevo una moglie! Una volta… Mi sembra… È passato tanto tempo. Avevo dei ricordi di mia moglie, dei ricordi scomparsi e mai più ritrovati nel famoso cassetto della memoria, forse perché non vale nemmeno la pena cercarli. Sembra incredibile, ma non rammento neppure il suo volto, neppure il motivo per cui un giorno se ne andò senza una spiegazione. No…

tags: #alcol(13)    #pioggia(41)    #solo(101)    #milano(17)


(racconto noir, breve)  di nwStefano1
Descrizione: Un peccato tutt'altro che originale, un omicidio, i conti con la propria coscienza non sono sempre facili da risolvere.
incipit: Fuori piove. Odio la pioggia. La pioggia trasforma tutto in fango. Non mi piace il fango… ma ora il fango ricopre le mie scarpe, il mio vestito, il mio viso, la mia anima.

tags: #vetri(7)    #pioggia(41)


(racconto thriller, breve)  di nwDavide Schito
Descrizione: Esiste davvero un destino, un piano prestabilito che guida le nostre vite, o siamo noi con le nostre azioni a scrivere il futuro? In una notte di pioggia, sulle note dei Creedence Clearwater Revival, la risposta a questa domanda potrebbe significare,
incipit: Milano, periferia nord-est. La pioggia insistente delle ultime ore si era trasformata ormai in una vera e propria bufera. Raffiche di vento sferzavano i deboli alberi incastrati tra i viali asfaltati. Il buio della notte, interrotto dai fulmini che di tanto in tanto squarciavano il cielo e dai fari delle poche auto ancora in circolazione, aveva vinto la sua battaglia contro i lampioni, inesorabilmente spenti.

tags: #destino(39)    #milano(17)    #pioggia(41)    #caso(91)


(canzone altro, brevissimo)  di nwEddie1969
Descrizione: Un amore o solo il bisogno di amare qualcuno dettato dall'incapacità di vivere serenamente, di risolvere i propri problemi, di camminare da soli?
incipit: Cara Elisa, i ciliegi in fiore sono già una macchia di bianco; questa primavera, a dire il vero, non mi sento poi così stanco…

tags: #attrazione(21)    #ciliegi(2)    #fiori(90)    #insicurezza(3)    #malinconia(47)    #pioggia(41)    #primavera(43)    #serenità(8)    #formazione(1)    #acqua(57)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAmcozza
Descrizione: da definire...
incipit: Ascende e fitta avvolge l'aquea fumea vie alberi e case.

tags: #speranza(118)    #pioggia(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwClaudioF
Descrizione: Racconto breve, racconto, amici dell'uomo, gatta.
incipit: Osservava con angoscia la pioggia che scendeva piano sui tetti, la stupiva quella senzazione di disagio…

tags: #amici(85)    #pioggia(41)    #umanità(33)    #gatta(36)


(racconto giallo, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: UNo dei tanti delitti di cui narrerò nei miei voli pindarici. Questo avviene sotto la pioggia e in mezzo alla disperazione. Il tempo passa veloce ed ormai sta per finire…
incipit: Il suono delle gomme che urlano come metallo pesante sulla strada non riesce a coprire il tenue cinguettio del cellulare. Mentre guidi al buio della strada di campagna ai 120 all'ora, sudato, infreddolito e incapace di controllare ogni tua azione, rispondi alla chiamata.

tags: #carnefice(1)    #pioggia(41)    #vittima(6)    #delitto(18)

Elencate 10 relazioni su 94 -
 
10
20
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.201.72.250


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.52 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.