
2001




Incipit: Il mio primo ricordo di un telegiornale riguarda la guerra al terrorismo, sono nata nel 2001 e benché non ricordi l'undici settembre ho vissuto la mia infanzia e adolescenza con le sue conseguenze. Questa poesia parla dell'ansia che ciò mi ha causato e che penso abbia colpito molti altri ragazzi della mia età.
Se ti interessa, ho pubblicato qui un vecchio saggio scritto a quattro mani sulle foto dell'11 di settembre: istantanee-da-new-york-la-fotografia-come-significante-della-guerra.html
La tua poesia mi ricorda invece che non mi ero mai posto la domanda: la vita di chi è nato dopo cambio' anch'essa prima ancora di cominciare? Com'è cambiata quella di chi c'era lo sappiamo, ognuno alla sua maniera. Io avevo 26 anni all'epoca ed ero salito su un aereo solo due volte prima di quella data. Abitavo a Udine e tornavo in Sicilia tre volte l'anno. Da allora, per tutti i due anni seguenti, feci il viaggio sempre in auto o in pullman. Ci siamo sentiti deboli e vulnerabili, credo di poter parlare a nome di tutti gli occidentali dai 13 anni in su. Cosa vi ha dato l'11 settembre a voi nati dopo? Cosa vi ha tolto? In che modo il terrore ha dipinto i tuoi sogni? Sarebbe interessante una tua risposta, oltre i versi.
Crederemo ancora nello Zio Sam? C'è chi non ha smesso di crederci e chi non ci credeva già da prima. Io sto dalla parte dei secondi e mi meraviglio ancora dei primi: la storia non mi sembra una materia che si presti ad ampie interpretazioni.
Quella data segna la nascita della Società della sorveglianza, il sogno di tutti i regimi totalitari, e la UE poco per volta, da buon suddito, si è adeguata.
Quel giorno ci ha cambiati tutti.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Non si può sfuggire a un missile aria-terra con un'automobile, nemmeno se da corsa. E se Porcello vi fa pensare al Toretto della serie "Fast and Furious", pensate bene.
incipit: Tron era sempre pulito e fighetto, coi capelli ingellati a leccata di vacca. Forse usava uno di quei nuovi polimeri autorigeneranti. Le macchine elettriche erano molto più pulite di quelle a benza, certo, ma c'erano sempre grasso e morchia e polvere, sugli assali, nelle sospensioni. Eppure Tron non mostrava nemmeno una macchia sui vestiti di tradizionale cotone.
tags: #aereo(7) #depistaggio(1) #missile(4) #mistero(69) #morte(229) #pensieri(152) #registrazione(1) #strage(12) #ustica(1) #ricordi(187)
descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.
tags: #bambino(105) #chiesa(21) #colpevole(5) #mare(177) #morte(229) #pipistrelli(4) #polizia(14) #prete(9) #spiaggia(22) #vita(331)
incipit: Quel giorno…
tags: #auto(16) #iniezione(1) #moglie(15) #morte(229) #puntura(1) #strada(33) #carro funebre(1)
descrizione: Breve storia fantasy-horror che affronta i temi della diversità e del cambiamento
tags: #amore(744) #claudio candia(1) #diversità(6) #eros(24) #morte(229) #non morti(1) #thanatos(2) #vampiri(19) #cambiamento(16)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.