logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di FeliceF




FeliceF



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 4 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 08/05/2025

attività: ymw ymw ymw




Primo messaggio forum: Ciao (2 giorni fa)
Ultimo messaggio forum: Fastidio (10 ore fa)


Nessuna opera nel sito principale.



1 Opere in Gare letterarie stagionali (Info).

 
...
visite
data


gara di primavera, 2025
 
 14
09/05/2025






0 recensioni o commenti ricevuti
(dalla più recente):

Nessuna recensione o commento


0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



13 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 10/05/2025, all'opera Sappiamo mica dove mettere il gesto di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Buongiorno. Volute volontarie velleità, inutili inutilizzabili indisposizioni della gradita grammatica aggredita. Vogliasi accentare verbi e evitare di vendicarsi su vocaboli versatili. Costrutto a base di strutto, anzi… (continua)
2) del 10/05/2025, all'opera La lapide del profeta di Ishramit (vai al post):
Buongiorno. Personalmente non concordo con molti dei commenti letti sopra. Ritengo che il racconto nel racconto del racconto sia inserito in maniera egregia e che, nel complesso, tutto scorra in… (continua)
3) del 10/05/2025, all'opera A Marina... di Alberto Marcolli (vai al post):
Buongiorno. Impeccabile nello stile e nella forma. L'argomento è delicato e trattato con grande cautela. Lo struggimento è palpabile. Un racconto generato e gestito con grazia. Ovvio che non avrei… (continua)
4) del 10/05/2025, all'opera Gin lemon di Macrelli Piero (vai al post):
Buongiorno. L'idea è buona e il corto è reso vivace dalle brevi descrizioni. Tuttavia, il testo è carico di ripetizioni e ci sono ancora errori, come ad esempio "aspettò" senza… (continua)
5) del 10/05/2025, all'opera Eden di Andr60 (vai al post):
Buongiorno. Un racconto che esula da luoghi comuni e che dipinge il labile confine tra i concetti etici di bene e male. Molto interessante come il protagonista, ragazzo svogliato e… (continua)
6) del 09/05/2025, all'opera Fastidio di Bobinsy (vai al post):
Buonasera. A chi non dà fastidio il quadro storto, la posata non allineata, l'auto parcheggiata fuori dagli stalli e soprattutto le frasi sgrammaticate? Tuttavia, qui ci si chiede se il… (continua)
7) del 09/05/2025, all'opera L'ombrello rosso – il potere delle parole e di Yakamoz (vai al post):
Buonasera. La prima parte è molto trasportante, accurata, ben descritta e si tende ad empatizzare con la protagonista e a capire il suo punto di vista. La seconda parte la… (continua)
8) del 09/05/2025, all'opera L’ultimo scatto di ElianaF (vai al post):
Buona sera. Anche io concordo sulla bellezza della prima parte e sull'eccessiva sintesi della seconda. Mi piacerebbe molto leggere una versione più estesa, sviluppata con la calma… (continua)
9) del 09/05/2025, all'opera Quelle imperfette solitudini di Namio Intile (vai al post):
Buongiorno. Storia interessante. Lo stile del narrato che si adatta al protagonista è una scelta stilistica che lascia un po' spiazzati e, per quanto mi riguarda, non rende facile… (continua)
10) del 09/05/2025, all'opera Il maggiore di Ombrone (vai al post):
Buongiorno. Parto subito dal commento negativo: il periodo finale, nella sua costruzione ha qualche verbo di troppo; facendo l'analisi del periodo non se ne viene a capo. Questo è il… (continua)
11) del 09/05/2025, all'opera Fiammetta in fiamme di Laura Traverso (vai al post):
Buon giorno. Sono un po' confuso. Si tratta di una bozza? Vedo refusi ed errori. Personaggi iniziano a parlare senza che siano stati introdotti. Il reale motivo del risentimento delle… (continua)
12) del 09/05/2025, all'opera Il gatto ghiotto di Stefano M. (vai al post):
Buon giorno. Mi perdoni, ma ho dovuto rileggere due volte, per tentare di capire bene il contenuto. Capisco che c'è del lavoro dietro, ma non riesco ad apprezzarlo appieno. Le… (continua)
13) del 09/05/2025, all'opera Assassinio di Vittorio Felugo (vai al post):
Buon giorno. Racconto interessante, per via dell'effetto alla Fredric Brown, che funziona bene solo con focalizzazione interna. Avrei apprezzato, tuttavia, una costruzione più lunga e movimentata, magari più incentrata sulla… (continua)


4 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Alberto Marcolli del 10/05/2025, all'opera Pontifex (vai al post) :
Niente da dire sul testo. A mio giudizio, senza timore di smentita, lo ritengo impeccabile. Veniamo alla storia. Anche in questo caso, l'invenzione è geniale e inedita, per quanto so.… (continua)
2) di Bobinsy del 10/05/2025, all'opera Pontifex (vai al post) :
Storia di un cardinale ambizioso che viene superato, nella corsa al pontificato, da un umanoide, con sua profonda delusione. Sebbene gli argomenti siano di attualità, e che la fantascienza come… (continua)
3) di Vittorio Felugo del 10/05/2025, all'opera Pontifex (vai al post) :
Racconto molto ben scritto e originale: a memoria non ricordo di aver letto altrove di Papati "spaziali". Ma se l'Universo (o, quantomeno) il Sistema Solare fosse stato esplorato a fondo,… (continua)
4) di Yakamoz del 10/05/2025, all'opera Pontifex (vai al post) :
Racconto satirico e attuale, che affronta temi come l'IA e l'elezione recente del nuovo pontefice, scritto con un buon ritmo. Anche un po' fantascientifico, ma senza sfociare nel fantasy. È… (continua)
5) di Andr60 del 09/05/2025, all'opera Pontifex (vai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Divertente satira sull'argomento del giorno, con l'unico rimpianto che la AI Pontifex non sia già all'opera, almeno ci… (continua)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.



Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.





sue_operesue_Garerecensionirec_Garerec_GrandPrix

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.223.213.54


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.12 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.