
Data iscrizione: 06/07/2019
Nessuna opera nel sito principale.
0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
3 (+ 1 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Mi accodo a Namio, racconto un po' fumoso e questo rovina la lettura. Nulla da dire, invece, sulla scrittura dal punto di vista stilistico o grammaticale.
(vedi)

Bel tributo, molto sentito, a un altro grande della nostra letteratura che ci ha lasciato. Ammetto la mia ignoranza linguistica sul siciliano,…
(continua)

La mancanza di una trama si fa sentire, a mio avviso finisce per mettere troppo al centro un messaggio che per quanto interessante…
(continua)

A volte la soluzione migliore - o l'unica possibile - è la più semplice. La tecnologia dovrebbe migliorare le nostre vite e facilitare determinati compiti, ma attenzione a non…
(continua)

16 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Apprezzabile l'espediente della lettera, però alcuni passi mi sono sembrati parecchio retorici e scontati, non so se mi spiego. Ad esempio quando parla dell'atteggiamento degli ufficiali che restano nelle…
(continua)

Un bel racconto. Lo stile scelto, una lettera, ci mette subito davanti il protagonista, ci fa sentire vicino ai suoi pensieri più veri, come se fossimo anche noi i…
(continua)

Mi è piaciuto, l'argomento è molto valido, importante e difficile da trattare. Già averci provato con l'obiettivo di dare un…
(continua)

Di racconti che parlano di guerra se ne leggono a palate; è uno degli argomenti più gettonati e quando lo si tratta è facile cadere in una…
(continua)

Riflessioni sulla futilità della guerra condivisibili ed espresse anche in una maniera non troppo pesante, sicuramente hai fatto molto meglio del mio racconto "Ritorno" nella gara precedente. Non so…
(continua)

Difficile argomento quello della guerra da trattare in un racconto. Ma mi è piaciuto come è stato svolto qui. La forma epistolare da forza al racconto. Anch'io forse avrei…
(continua)

L'intento è chiaro, e il messaggio ancor di più (messaggio che condivido). Il mezzo, il racconto epistolare, funziona a mio parere. Avrei gradito, però, una maggior aderenza al linguaggio…
(continua)

Questo racconto parla di un argomento pesante, sanguinoso, triste, come la Guerra. Il saldato che scrive all'amico, forse non aveva una famiglia, ma aveva questo amico che trattava come…
(continua)

Il racconto è scritto bene e l'utilizzo della lettera rende meno pesante i riferimenti retorici all'interno. Credo comunque che nessun soldato avrebbe scritto una lettera in questi termini, sia…
(continua)

Fin dalle prime decadi del 1800 un generale prussiano, Carl Philipp Gottlieb von Clausewitz, disquisiva, nel trattato Vom Kriege, degli aspetti politico-filosofici della guerra indicandone la stretta correlazione con…
(continua)

Un altro racconto a tema bellico. Qui l’escamotage della lettera incompiuta salva la narrazione dalla solita retorica, appena accennata nelle considerazioni sui signori della guerra. La salva perché ci…
(continua)

Mi pare che questo racconto tristissimo abbia il suo valore. Dire mi piace è azzardato in quanto l'argomento non può piacere, ma non siamo qui per valutare gli argomenti…
(continua)

A mio parere il testo è ben scritto e si legge agilmente; non mi ha però coinvolto nonostante la carica emotiva che il tema della guerra porta con sé.…
(continua)

Il tema della guerra è parecchio gettonato in queste gare e rischia più di tanti altri di dar vita a facili retoriche (sia chiaro, la guerra è una cosa…
(continua)

triste epilogo, purtroppo. questo racconto rappresenta una situazione accaduta a tante, troppe, persone, con esito negativo al massimo. certo, forse meglio morire che vivere, a quel tempo, senza gambe,…
(continua)

Bellissimo questo spaccato di vita di un giovane uomo che nulla può contro il suo destino, fatto di sopportazione e rassegnazione, consapevole che non c'è una via d'uscita all'infamia…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)