

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.

recensione o commento del (12/04/2012):
Sì... carina, ma è solo un… (continua)
recensione o commento del (10/12/2012):
Devo essere sinceroÂ… anch'io scrivo poesie, poche e solo quando ho una ispirazione concreta, un bisogno impellente e tassativo di mettere in versi un pensiero; tuttavia questa poesia mi pare poco curata nella forma, nell'impianto poetico, quasi fosse improvvisata. Detto… (continua)

recensione o commento del (29/03/2015):
Mi piace la compresenza del tono ironico e simpatico, con la tematica che simpatica decisamente non è. Non scivola nel banale e porta alla riflessione ed è interessante il cambio del ritmo dal sesto verso in poi… (continua)

recensione o commento del (18/01/2016):
Condivido Noi siamo compositi, per fortuna, com una personalità complessa la quale,ennesima fortuna, in ultima analisi,non ha bisogno… (continua)
recensione o commento del (03/12/2016):
Se fossi il Re dell'universo ti ringrazierei per questa… (continua)
recensione o commento del (16/12/2016):
Grazie per queste parole, sdrammatizzano e rincuorando… (continua)
recensione o commento del (06/09/2017):
Breve, ma intensa. E' vero, tutto passa, anche quando noi non riusciamo a crederlo. Come quando viaggi in un tunnel nere, opaco, opprimente, ma... non riusciamo a credere che, prima o poi,… (continua)

recensione o commento del (31/01/2019):
bella...ne so qualcosa io che sono un suo figlio adottivo. per provare ancor più le sensazioni che descrivi dovresti vederla durante un campeggio nautico fatto girandola tutta in senso orario( Porto Azzurro, Remaiolo, Calamita, Pareti, Morcone, Madonna delle Grazie, Lido… (continua)
recensione o commento del (13/06/2020):
Considero interessante il componimento sia stilisticamente che per lo spunto (i nostri amati sogni...). In particolare, mi è piaciuta la scelta di alcune parole per la loro bellezza intrinseca e l'accostamento/vicinanza di altre con la stessa iniziale ("e": quattro su… (continua)
recensione o commento del (25/09/2020):
Logica dice che niente potrebbe esistere, neppure l'eternità,io sono stupito e contento del fatto che cmq ci siamo in qualche modo. È vero che l'assurdo poi ti porta a considerare quello che ho scritto e mettere da parte logica e… (continua)
recensione o commento del (30/10/2020):
Niente male per l'argomento trattato e per le rime. I versi stimolano il… (continua)
recensione o commento del (07/08/2021):
Vorrei sponsorizzare la bella idea di Giovanni Minio, autore la cui costante presenza resta sempre gradita su BraviAutori. Facciamo di questa poesia un inno, in onore dei nostri atleti. Che ne dite? Bravo Giovanni, ho cliccato sul pollicione verde, spero… (continua)

recensione o commento del (13/09/2021):
Io di poesia non capisco niente e non ho il livello intellettuale e culturale per provare a farlo, quindi non sono nella posizione di giudicare quanto hai scritto o, addirittura, criticarlo. Volevo solo dirti che ho letto molto volentieri "sarà… (continua)
recensione o commento del (14/09/2021):
Complimenti per questa poesia dedicata ai nostri velocisti: se mi avessero detto "nella tua vita vedrai l'Italia vincere l'oro nei 100mt e nella staffetta 4x100" avrei riso fino a sentirmi male, e invece è successo davvero! Spero seriamente che "non… (continua)
recensione o commento del (06/10/2021):
Fa piacere leggere amore in questa epoca strana e deprimente!… (continua)
recensione o commento del (11/10/2021):
Purtroppo, a giudicare dai sondaggi che vedono la Meloni sempre in testa e all'enorme successo che la stessa ha appena ottenuto in Spagna (dove dimostrano di essere in tanti ad aver nostalgia di Franco), sembra che il fascino del fascio… (continua)

recensione o commento del (16/10/2021):
La Stagione Del Dragone #9 (credo, spero, voglio). Vedo che sei andato avanti rispetto allo "spunto" che avevi postato tempo fa ma, purtroppo per me che quello spunto lo avevo trovato molto interessante, lo hai fatto un po' troppo di… (continua)

recensione o commento del (22/04/2022):
Si ma anche nella nicchia stessa si sono cimentate le basi sociali che viviamo ancora uguali/diverse anche oggi. Siamo fondati sull'egoismo, esso stesso ci ha permesso di sopravvivere, esso stesso forse ci porterà, ma sicuramente accompagnerà anche alla fine. Poi… (continua)

recensione o commento del (12/05/2022):
"Genio, genio…Colui che capì! Genio, genio…Colui che annuì!" Mi piace questo passaggio. Chissà se ho capito… (continua)

recensione o commento del (22/05/2022):
Centri il punto, sbagliando lo stesso, non è la stupidità, siamo riusciti partendo solo dalla nostra mente a raggiungere vette molto più alte di qualsiasi montagna i nostri occhi abbiano mai potuto vedere, questo anche grazie e soprattutto per mezzo… (continua)
recensione o commento del (22/05/2022):
Bella, ci ho sentito e visto dentro, più che il nostro gesto, il rumore di fondo del vento, lo scorrere di un fiume, il cadere di una fine pioggia, ho sentito quindi l'unico vero silenzio… (continua)
recensione o commento del (10/06/2022):
Poesia davvero simpatica e intrattenente, la canticchiavo nella testa mentre la leggevo. Mi ha molto ricordato un discorso di John Lydon all'ultimo concerto dei Sex… (continua)

recensione o commento del (12/06/2022):
Ma allora, Giovanni:è una truffa, un imbroglio, è buffa, colorata… perfino un po' pazza e spensierata! Perchè si lamentano tutti?Gli esseri… (continua)

recensione o commento del (12/06/2022):
Bella si, mi è piaciuta nella sua comunque inapplicable visione completa in/di ogni essere, risultante però altrettanto… (continua)
recensione o commento del (16/06/2022):
Hai pienamente ragione, sarebbe ora di accettare o ammettere la verità guardandoci tutti nella faccia, la faccia, quale faccia? quella lì, la stessa di sempre, sempre quella, diversa e sempre perfettamente uguale nel suo stesso ripetersi. Diciamoci la verità per… (continua)
recensione o commento del (04/07/2022):
Mi piace:positiva, fluida e… (continua)
recensione o commento del (12/07/2022):
Condivido e mi chiedo: come mai l'uomo sembra così attratto da ciò? Forse che veniamo… (continua)
recensione o commento del (20/11/2022):
Una divertente poesia la tua che libera la mente L'egoismo complica la vita ma anche l'altruismo non… (continua)
recensione o commento del (22/11/2022):
Lo sport non fa male, anzi… Semmai è il contorno finanziario e il giro di marketing e immagini nazionali e personali che lo inquinano. Il Qatar non mi è simpatico, come, in genere, i paesi arabi ad eccezione di un… (continua)
recensione o commento del (22/11/2022):
Mi piace, chiara e lineare.In fondo la saggezza veste… (continua)

recensione o commento del (02/12/2022):
Mesi fa mi offrirono di pubblicare una poesia… (continua)