
Clicca qui per visionare il Club dei Recensori.
Clicca qui per le recensioni di Libri d'autore.




recensione o commento del (07/01/2011):
Miseriaccia che storiella! Magari è pure vera...
Dovresti spedirla qui: forum/viewtopic.php?f=81&t=2728 (vedi)

recensione o commento del (20/12/2012):
Come non essere d'accordo?
Buona fine del mondo a tutti!
(vedi)

recensione o commento del (16/10/2010):
Bello questo "Doponauta".
Mi sono permesso di ruotare l'immagine originale e aumentarne il contrasto. (vedi)

recensione o commento del (14/11/2014):
Bravo giovanni, complimenti per questa tua 500a poesia, e grazie per essere con noi! (vedi)

recensione o commento del (19/03/2011):
Con una vena egocentrica mi piace pensare che questo tuo bellissimo pensiero possa essere rivolto a noi di BraviAutori. Nel qual caso ti abbraccio fraternamente a nome di tutti. (vedi)

recensione o commento del (21/12/2011):
Tutti i tuoi componimenti sono belli e piacevoli alla lettura, ma questo è proprio potente. Bravo! Io, per esempio, è fin da quando sono piccolo che mi chiedo "Ma dove vanno a morire i piccioni?". Ce ne sono migliaia… (continua)

recensione o commento del (19/03/2012):
Scommetto che eri tu quel bambino, vero Giovanni?
Bella favoletta, semplice, immediata e... vera! (vedi)

recensione o commento del (25/10/2013):
"Shaker di shock scioccanti" è fantastica, bravo Giovanni! (vedi)

recensione o commento del (08/09/2013):
Dai, che ci siamo quasi... tra poco accadrà davvero! (vedi)

recensione o commento del (09/01/2014):
Una profonda riflessione che, col permesso dell'autore, mi sento di poter/dover girare anche a tanti altri tipi di parentele. (vedi)

recensione o commento del (15/04/2015):
Un vero inno che si adatta a tante, troppe situazioni quotidiane. (vedi)

recensione o commento del (16/04/2015):
"Essendo io, il mio problema, do di matto nel cercarlo fuori."
Bellissimo questo inizio, sembra scritto per me ehehe (vedi)

recensione o commento del (14/05/2015):
Peccato che, nel mondo mederno in cui siamo invischiati, quasi nessuno si accorga più di quel meraviglioso Sole rivelatore. (vedi)

recensione o commento del (16/06/2015):
Ne ho lette tantissime di tue, e questa è una delle mie preferite. Bravo! Già... che gliene inporta all'Universo? Se gliene importasse, ci darebbe tante di quelle frustate... E' un peccato che siamo costretti a vivere ancora in questo… (continua)

recensione o commento del (26/08/2015):
Il matto sei tu, senza ipotetico dubbio
(vedi)

recensione o commento del (14/11/2015):
Una tragedia davvero barbara. Crollano davvero tanti princìpi. (vedi)

recensione o commento del (21/05/2016):
Un testo di un realismo che fa male. Poveri noi... (vedi)

recensione o commento del (23/11/2015):
Eterne domande, eternamente senza risposte. (vedi)

recensione o commento del (10/12/2015):
Congratulazioni per questa tua 666ma poesia!
(vedi)

recensione o commento del (17/12/2015):
Ottimi auspici per il futuro. Te l'appoggio. (vedi)

recensione o commento del (18/01/2016):
Molto bella. Tra l'altro, a parte tingermi di rosa, mi ci riconosco moltissimo. (vedi)

recensione o commento del (24/01/2016):
Ci arriveremo presto, vedrai. E' più forte di noi. (vedi)

recensione o commento del (17/10/2017):
...ma è troppo lontano e forse non ci arriveremo mai
(vedi)

recensione o commento del (22/03/2017):
Mi ha incuriosito il titolo perché mi ha ricordato il pezzo e-se-fosse.html Una visione utopica, la tua, di quello che (almeno da ciò che vedo io) mi pare molto lontano dal ciò che è realmente. Anzi, io spero che… (continua)

recensione o commento del (19/09/2017):
Chissà in cosa consisterà quella "grossa somma". Speriamo siano almeno cose belle, e che tutto il male che ci stiamo fscendo potrà finire in qualche modo nel cestino dei… (continua)

recensione o commento del (21/09/2017):
Bravo Giovanni!
Questa tua millesima è commovente, come commovente è il finale che hai scritto.
Grazie per essere qui e per la passione che dedichi all'Arte e a tutti noi! (vedi)

recensione o commento del (10/07/2017):
Non è da tutti, hai ragione. Teniamocelo stretto, questo mondo. (vedi)

recensione o commento del (03/09/2017):
Perfettamente in tema con l'attualità quotidiana. Temo che di questo passo, la Fantascienza sarà presto la nostra cruda Realtà. (vedi)

recensione o commento del (03/03/2018):
È più o meno così ogni volta. Al popolo non resta quasi mai che sperare nel meno peggio e accontentarsi. (vedi)

recensione o commento del (11/09/2017):
Una cruda minipoesia di Fantascienza, o di triste Realtà. (vedi)

recensione o commento del (19/01/2018):
Fortuna che la fortuna ha voluto! (vedi)

recensione o commento del (25/05/2018):
È ora che quel navigatore si riposi un po', anche se temo che per lui ci saranno altri viaggi. E forse è meglio così, con la speranza di riportare a casa… (continua)

recensione o commento del (15/08/2018):
Come non essere d'accordo con questa considerazione?... (vedi)

recensione o commento del (19/08/2018):
Tanto prima o poi accadrà sul serio qualcosa di analogo. O per nostra stessa mano, o per mano della sorte, alla fine tutto si riazzererà. (vedi)

recensione o commento del (02/02/2019):
Più che "staremo a vedere", forse il dramma è che "staranno a vedere".
I nostri figli, i loro figli...
La Natura non ha fretta, troverà il modo di darci la sveglia quando vorrà, con tutta la calma di cui è famosa. (vedi)

recensione o commento del (15/03/2019):
Purtroppo temo che sia il modo di fare della maggior parte dei credenti (e di qualsiasi religione). (vedi)

recensione o commento del (31/05/2019):
Un pezzo di rara tristezza e intenso amore. Non ho letto tutti i tuoi testi, ma fin'ora questo è certamente il più toccante. Forse in tanti potrebbero augurare di non avere sufficiente benzina per concludere il… (continua)

recensione o commento del (23/02/2020):
Io ovviamente tifo per la Natura.
Ne approfitto per mettere qui un link in cui se ne discute: forum/viewtopic.php?f=7&t=5728 (vedi)

recensione o commento del (01/01/2021):
Chissà, Giovanni, chissà.
Intanto: grazie, e tanti auguri anche a te
(vedi)