pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 10:34:09
logo

foto di SimonaSalvatore

qr code

SimonaSalvatore

Profilo visto 997 volte
Data iscrizione: 02/04/2012, Nazione: Italia, Data di nascita: 31/03/1979
Pagina web: http://simonasalvatore.blogspot.it/
Blogger: http://simonasalvatore.blogspot.it/

attività: ymw ymw ymw
donatore 2012
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwIstanza dei sensi (12 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwL'indifferenza della luna (12 anni fa)

Primo messaggio forum: nwCiao a tutti! (12 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwGiveaway n.20 - Tocchi di stile (11 anni fa)



15 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia narrativa, brevissimo)
"6 ottobre 1938" Tuo il respiro nelle tinte d'autunno. Ascolto il ripetersi puntuale nel tempo...
0 / 0 
 662
04/10/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Acerbo scenario Acerbo scenario recinge la mia anima ed io immobile osservo. Taciturne pianure mute…...
0 / 0 
 656
23/09/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Cammino Femminilità grezza il tuo occhio ha raffinato. La tua mano ha assecondato i miei passi. Cam…...
0 / 0 
 540
05/11/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Gelosia Il piede vacilla. Fiamme indomabili scintillano sulla pelle. Aculei rugginosi...
0 / 0 
 628
30/09/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Il mio sentire Semmai oltre l'orizzonte abitasse il nulla… Cosa persuade il mio avanzare? Scanda…...
0 / 0 
 661
18/10/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Il mio vagare All'imbrunire malinconica vago. Il passo solitario incaglia nel disordine di pensieri…...
0 / 0 
 581
07/11/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Il risveglio Dilato le pupille e vibro dinanzi a tanta meraviglia la vita. Onda calda nelle vene...
0 / 0 
 584
06/03/2018

(poesia narrativa, brevissimo)
Istanza dei sensi Quale realtà sospinge il mio passo nei fianchi di calli tra il respiro e il...
0 / 0 
 685
22/07/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
La felicita' Il tuo respiro s'infrange in un mondo affannoso dove l'utopia di te è un credo dettato…...
0 / 0 
 866
07/11/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
L'eterno istante Mani bollenti setacciano la vita. S'infiltra nell'anima la malia l'eterno istante…...
0 / 0 
 1.317
02/11/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
L'indifferenza della luna Vezzosa dama dalle bianche fattezze l'oscurità sovrasti. Occhi d'avorio s…...
0 / 0 
 783
22/02/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Oltre Iraconda implodo. Arsa di libertà sfido baluardi invisibili. Sperduta nelle mie paure avanzo...
0 / 0 
 956
04/10/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Reminiscenze Polso selvatico riscatta lumi espropriati dal tempo. Barbagli nel buio riaffiorano ina…...
0 / 0 
 564
25/10/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Sola Caliginosa notte corvina. Limpida aurora marmorea. Sola il mio esserlo nel chiarore cresce. (d…...
0 / 0 
 1.532
23/09/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Tacito dolore Tacito dolore bagna il mio cuore di lacrime agre. Smanio indistinte labbra tese a sca…...
0 / 0 
 637
18/10/2012






21 recensioni o commenti ricevuti (9 di utenti, 12 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Acerbo scenario:
Con dei versi molto belli l’autrice descrive il momento di desolazione dell’anima, imprigionata in un paesaggio silenzioso che le sta intorno indifferente, senza provare il fremito di un’emozione. La Natura… (continua)
2) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera La felicità:
Questa poesia mi ha colpito per la sua bellezza essenziale. È una breve ma lucida analisi di un mondo incapace di fare le cose più semplici. Coinvolti in grandi imprese… (continua)
3) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Gelosia:
Tutta la poesia parla di fiamme e di fuoco che non hanno il calore dell’affetto o l’ardore di un sentimento. I versi, molto belli, descrivono l’arrivo della gelosia con quel… (continua)
4) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Cammino:
Un avanzare di passi che si rivela il percorso della vita. Con il suo stile asciutto e scintillante l’autrice ci parla della nascita, periodo in cui la vita non ci… (continua)
5) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera 6 ottobre 1938:
Una data significativa per l’autrice, forse la data di nascita di un genitore. Per lei questi numeri e il nome di un mese sono un viso, una presenza, una perdita;… (continua)
6) di Ida Dainese del 12/09/2017 all'opera Il risveglio:
La gioia di vivere espressa da quel dilatare delle pupille che ritornano dal sonno. La Natura intera con tutte le sue meraviglie si riversa nelle vene e scorre con il… (continua)
7) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/09/2017 all'opera Sola:
Un poetico assaggio, estrapolato dalla raccolta intitolata "Tocchi di stile", che esprime una solitudine peculiare e assai utile per l'ascolto interiore delle variegate emozioni, dell'autrice. L'anima si arricchisce nell'udire la… (continua)
8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera Tacito dolore:
Un introspettivo testo poetico, molto incisivo nel contenuto e totalmente coinvolgente nell'emblematico messaggio trasmesso da colei che lo ha manifestato. Pensieri esistenziali, critiche e dolorose domande, affiorano mediante i versi… (continua)
9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera L'eterno istante:
Può essere immortale e per davvero immemore, un istante d'amore, specialmente se vissuto con intensità e condiviso con sincero e sublime trasporto. Cosa non può fare l'amore, quando è vero… (continua)
10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 31/01/2017 all'opera Il risveglio:
Semplicemente efficace nel descrivere un ciclo di emozioni attraverso parole adeguatamente filtrate dalla mente. Lirica dal significativo… (continua)
11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/01/2017 all'opera Acerbo scenario:
Un acerbo scenario dove la mestizia e la nostalgia, per averne visti altri migliori, scendono mediante versi calzanti nel descrivere ogni percezione dell'autrice. Non è ben chiaro se sia nata… (continua)
12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/01/2017 all'opera 6 ottobre 1938:
Nostalgica ed emozionante data da ricordare, divenuta parte degli intensi sentimenti, custoditi nell'anima di chi l'ha vissuta in modo straordinariamente particolare.… (continua)
13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/01/2017 all'opera Cammino:
Il testo rappresenta un’introspezione profonda, vertendo, l’intero messaggio nonché l’emblematico contenuto, su di una chiave psicologica e, pertanto, pure emotiva. Difatti, sin dall’inizio dei primi versi, e già il titolo… (continua)
14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/01/2017 all'opera La felicità:
Ecco il segreto della felicità autentica: ...”mietere l’essenziale dove silenziosa” essa alberga! Assai spesso, siamo così protesi a rincorrere la felicità ed invece, se intorno ci guardiamo con gli occhi… (continua)
15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/01/2017 all'opera Gelosia:
A volte, parecchi spettri e fantasie, nella mente albergano di quanti si fanno sopraffare da essa. Quella esagerata, poi, è una brutta bestia da combattere e sopportare, specialmente nell’istante in… (continua)
16) di Ugomas del 23/02/2013 all'opera L'indifferenza della luna:
Bella l'indifferenza di questa luna, che nello stesso tempo continua a illuminare. Molto elegante e umana anche… (continua)
17) di Visitatore (non iscritto) del 05/12/2012 all'opera L'eterno istante:
Al contrario io terrei il termine " svapora"Â… lo considero come la congiunzione di due parole: svanisce ed evaporaÂ… sottolinea l'… (continua)
18) di Angela Di Salvo del 03/11/2012 all'opera L'eterno istante:
Che cos'è "l'eterno istante" se non quel momento magico in cui si coglie l'insondabile mistero della vita nella sua essenza e nella "malia" che "trattiene", illude ed emoziona quelle "mani… (continua)
19) di Visitatore (non iscritto) del 25/10/2012 all'opera Il risveglio:
Breve ma massiccia questa poesia, che si snoda a ritmo lento e fluido fino alla… (continua)
20) di Angela Di Salvo del 12/10/2012 all'opera Oltre:
Mi permetto di dissentire dal giudizio del visitatore relativamente a questo componimento poetico. La poesia, per essere fruibile e degna di essere ritenuta tale, non deve necessariamente seguire uno schema… (continua)
21) di Visitatore (non iscritto) del 11/10/2012 all'opera Oltre:
poesia breve, priva di qualsiasi educazione metrica, sconosciuta la prosodia ma ricca di iperboli che tentano di rafforzare la poesia ma la banalizzano, senza procurare effetti particolari.Consigliamo la poetessa ad… (continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):

vedi le 2 di Angela Di Salvo
vedi le 9 di Arcangelo Galante
vedi le 6 di Ida Dainese
vedi quella di Ugomas
vedi le 3 di Visitatore






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.59.50


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.