pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 19:16:17
logo

foto di Trevigiana

qr code

Trevigiana

Profilo visto 45 volte
Data iscrizione: 12/01/2019

attività: ymw ymw ymw




Primo messaggio forum: nwCommento (6 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwRitorno da un'avventura (4 anni fa)


Nessuna opera nel sito principale.


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara di primavera, 2020
 
 39
22/03/2020





0 recensioni o commenti ricevuti
(dalla più recente):

Nessuna recensione o commento

2 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
1) del 24/02/2020, all'opera Domenica delle Palme di Claudio De Lutio :
Poesia che suscita molto bene gli umori della festa, nella quale la fine della Quaresima si fonde con la Settimana Santa. Da credente ho apprezzato la composizione augurandomi… (continua)
2) del 22/02/2020, all'opera Reverse Flow di Roberto Ballardini :
Racconto scritto molto bene, visionario e al tempo stessostesso caratterizzato da una solida adesione al reale. Pur non appartenendo alla gamma dei miei generi prediletti, ho letto il testo… (continua)

2 (+ 3 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 17/02/2020, all'opera Kryptonite di Roberto Bonfanti (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Il racconto è ben scritto, ma i dialoghi non mi convincono. Avrei lavorato di più sul rapporto dialogico… (continua)
2) del 25/01/2020, all'opera L'automobile intelligente di Andr60 (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Racconto scorrevole e segnato da una scrittura fluente. L'ironia che trapela… (continua)
3) del 22/01/2020, all'opera Il Calvario, di uno scrittore di gialli di Namio Intile (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ho trovato il racconto pesante e per questo lento nell'avanzamento dell'intreccio. Lo stile, benché curato, allontana il lettore… (continua)
4) del 30/03/2019, all'opera Il Perdono di Laura Traverso (vai al post):
Punti di forza: stile adottato, lessico, sostrato emotivo della storia. Punti deboli: economia narrativa gravata dal "peso" dell'analessi, complessità di certi periodi (come già… (continua)
5) del 29/03/2019, all'opera Sei pronto per il cambiamento? di Roberto Bonfanti (vai al post):
Punti di forza del racconto: sviluppo dell'intreccio, vocabolario, inserimenti filosofici. Punti deboli: uno soltanto, il tempo della narrazione, che, nella… (continua)

6 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Stefyp del 11/05/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
Si intuisce da subito che si tratta di un animale domestico e quindi il racconto scorre fin troppo lineare. Alle altre indicazioni già date segnalo due cose che a me… (continua)
2) di Fausto Scatoli del 10/05/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
beh, l'effetto sorpresa è durato poco e ho compreso in fretta che si trattava di un micio, come poi confermato. storiella semplice e gradevole, con dentro la tipica dolcezza di… (continua)
3) di Ida Daneri del 03/05/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
Il racconto è ben strutturato e si lascia leggere con interesse, alla ricerca di quale sia la fonte dello straniamento. Che si trattasse di questo, ne ero certa fin dall'inizio;… (continua)
4) di Roberto Bonfanti del 20/04/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
Racconto carino, lineare, secondo me la natura felina del “figliol prodigo” si intuisce presto, in generale non mi ha lasciato molto. Ti segnalo un altro refuso: “pronta a sfoderare gli… (continua)
5) di Eliseo Palumbo del 24/03/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
Racconto brevissimo, carino. Ci sono molte cose da sistemare, non le elenco perchè basta una semplice rilettura da parte tua per potertene rendere conto, sono errori di battiura o di… (continua)
6) di Gino Savian del 24/03/2020, all'opera Ritorno da un'avventura (vai al post) :
Ci sono tantissimi errori, alcuni che potrebbero essere delle semplici sviste come ad esempio il "prr" all'inizio, altre che avresti potuto evitare con una revisione un po' più attenta. Ad… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):

vedi quella per Claudio De Lutio
vedi quella per Roberto Ballardini

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.150.203


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.11 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.