
Data iscrizione: 24/03/2012, Nato a: Catania, Residente a: Catania, Nazione: Italia, Data di nascita: 29/01/1992
Facebook: www.facebook.it/filippobrunoart
rec.
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
50 recensioni o commenti ricevuti (26 di utenti, 24 di visitatori) (dalla più recente):
1) di SmilingRedSkeleton del 11/12/2019 all'opera
La Mitezza dell'Uomo:

Un dipinto davvero bellissimo! Merita di stare in un museo, complimenti
(vedi)

2) di Massimo Baglione del 29/07/2018 all'opera
La Mitezza dell'Uomo:

Addirittura esposto in un museo! Complimenti vivissimi!
(vedi)

3) di Ida Dainese del 08/09/2017 all'opera
San Michele Arcangelo sconfigge Lucifero:

Un lavoro splendidamente riuscito. Si resta affascinati dalla leggerezza della figura di S. Michele, sospeso alle sue grandi ali, con l’armatura quasi indistinguibile tra i morbidi drappeggi della veste.…
(continua)

4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/08/2017 all'opera
Flora:

Impossibile non restare incantati di fronte a questo dipinto a olio su tela, che pare uscito dalle mani di un artista d'altri tempi, non solo per il soggetto, ma,…
(continua)

5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/07/2017 all'opera
San Girolamo penitente:

Un santo un poco scordato dalla popolare devozione, ma fortunatamente non dagli artisti, i quali, con abilità cromatica e intensa espressività del soggetto, rivivere lo fanno, nella memoria della…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera
Natura morta:

Personalmente, reputo la natura tutta, un'opera d'arte, che parla all'uomo tramite le pennellate di colori variopinti, espressione autentica del proprio mutare, in quella luce ora brillante, ora cupa, del…
(continua)

7) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/06/2017 all'opera
L'approdo di Sicilia nell'Isola del dest…:

Diversi sono i miti e le leggende, legati alla Sicilia, e che ne hanno influenzato la cultura e le tradizioni. Il popolo siciliano dell’antichità ha trasfigurato in leggenda eventi…
(continua)

8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/06/2017 all'opera
Davide con la testa di Golia:

Osservando l'opera, il personaggio di Davide, che sorregge con la mano la testa di Golia, pare sbucare proprio dall'ombra, scura e nera, che ne definisce il contorno, donando risalto…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/06/2017 all'opera
Natura morta:

Quadro bellissimo, ove i colori e l'atmosfera donano sensazioni frescamente rilassanti e carezzevoli, simili ai fiori raccolti nel vaso. Ogni natura morta ci parla di noi, che siamo fuori…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/05/2017 all'opera
Allegro Suonatore:

Mi piace l'idea dell'artista, nel proporre agli spettatori soggetti sempre differenti. Difatti, oltre a quelli religiosi, il suo pennello s'impegna a offrire scenografie variegate di colori, soffermandosi, in questo…
(continua)

11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/05/2017 all'opera
Anziano:

Un disegno a matita che definirei quasi "perfetto", intanto perché la tecnica utilizzata è una di quelle da me preferite e poi perché la definizione dei tratti somatici e…
(continua)

12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera
Sul divano:

Un'immagine pittorica che rende protagonista parte di un momento di relax su di un arredo, il divano, oggetto d'appoggio, per immortalare colei che lo utilizza a piacimento. L'artista, con…
(continua)

13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera
Negazione di San Pietro:

Una bella riproduzione del celebre dipinto di Gerrit (o Gerard) van Honthorst, rinomato pittore olandese del 1600, ribattezzato, nella lingua italica, come Gherardo delle Notti. Il tradimento di San…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/05/2017 all'opera
L'innocenza:

In sintonia con il dettagliato commento lasciato da Angela Di Salvo: "un mix di innocenza e dì potenziale femminilità"! Un cordiale saluto Filippo, il cui nome, nella sua etimologia,…
(continua)

15) di Flavio del 28/04/2017 all'opera
Vittoria:

Bel gioco di ombre e luci a coprire lo sguardo a nascondere un qualcosa di indefinito in una espressione seria ma tranquilla. ottime scelte sotto molti aspetti dalla posa…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/04/2017 all'opera
Ritratto della mia ragazza:

Certamente un ritratto che rivela tenerezza o, persino, l’inconsapevole bisogno di sentirsi afferrati in quella timidezza sentimentale, poco evidente, ma intuibile dal dolce sguardo rivolto altrove. Però, credo che…
(continua)

17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/04/2017 all'opera
Coca Cola:

Resta intramontabile il marchio della bevanda più conosciuta e presente al mondo, nei posti ove la stessa è venduta. Eppure, il successo suo è stato proprio legato, non solamente…
(continua)

18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/04/2017 all'opera
San Michele Arcangelo sconfigge Lucifero:

Avendo già commentato l'opera, desideravo soffermarmi sulla lampante abilità pittorica dell'artista, il quale, mediante l'osservazione accurata di luci e di ombre, nonché la peculiare espressione dei volti dell'Arcangelo Michele…
(continua)

19) di Ida Dainese del 27/04/2017 all'opera
Vittoria:

La figura di questa ragazza è resa perfettamente, in una posa che non è una posa, nel senso che sembra prendere vita da un momento all’altro per aggiustarsi il…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/04/2017 all'opera
Vittoria:

La protagonista, ritratta nell'opera, trasmette la lampante sensazione di volersi proteggere da qualcosa e, persino, dal non lasciarsi violare nel suo intimo essere. Difatti, essendo collocata in una posa…
(continua)

21) di Ferruccio Frontini del 25/04/2017 all'opera
Il Postribolo:

Simpatica opera di sapore caravaggesco...bravo.
(vedi)

22) di Angelo Manarola del 25/04/2017 all'opera
Il Postribolo:

Superfluo soffermarsi sull'indubbia abilità artistica dell'autore. Un'accurata ricerca di luci e ombre e una personalissima caratterizzazione dei volti: mi piace quando un pittore riesce a farsi riconoscere ben prima…
(continua)

23) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera
Maddalena penitente:

Realmente incredibile la somiglianza dell’opera con quella del pittore Georges De La Tour! Amo moltissimo ed apprezzo infinitamente gli artisti “veri”, quelli in grado di raccontare emozioni, sentimenti e…
(continua)

24) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera
Da Lei la Luce:

Credo che l’artista, avendo inserito con la lettera maiuscola alcune parole, intendesse volutamente riferirsi alla donna che ha partorito Gesù, simbolo della Luce di Dio, nonché di quell’illuminazione terrena,…
(continua)

25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera
I Devoti:

Un dipinto a olio molto interessante, il cui gioco di luci e ombre fa ben risaltare i soggetti ritratti, "i devoti", per l'appunto, raccolti tra di loro in preghiera…
(continua)

26) di Massimo Baglione del 23/04/2017 all'opera
I Devoti:

Pazzesco l'effetto di luce che hai dato, bravo!
(vedi)

27) di Ida Dainese del 21/04/2017 all'opera
Commissione:

Bel ritratto di un istante, come farebbe una foto. Ma non è una foto, è l’insieme dei momenti di tempo che hai dedicato a catturare quello che c’è dietro…
(continua)

28) di Ida Dainese del 21/04/2017 all'opera
Le persiane:

Il doppio ruolo di una persiana, che protegge dagli sguardi e che porge allo stesso tempo. Attenzione ad affacciarsi, però, perché tutto quello che noi guardiamo potrebbe ricambiare il…
(continua)

29) di Ida Dainese del 20/04/2017 all'opera
Natura morta:

L’impressione iniziale è di leggerezza, di petali e steli mossi appena da una brezza. L’occhio è catturato dai chiari fiori centrali e dal riflesso di luce sul vaso che…
(continua)

30) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/04/2017 all'opera
Angelina Jolie:

Molto bello, questo disegno a matita, che ritrae la bellissima Angelina Jolie ed il suo sguardo ammaliante, oltre che intrigante.…
(continua)

31) di Ida Dainese del 07/04/2017 all'opera
Da Lei la Luce:

Bellissima immagine. Chiaramente si tratta di Maria, per l'ambientazione e per la paglia che fa da letto a Gesù, eppure è semplicemente una mamma col suo bambino, uguale a…
(continua)

32) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/03/2017 all'opera
Particolare Cena in Emmaus:

Un'opera singolare, pur se incompleta, in cui l'autore si rifà ad un particolare della celebre "Cena in Emmaus" del Caravaggio. I particolari risultano ben definiti ed i…
(continua)

33) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 27/03/2017 all'opera
Ritratto:

Molto bello e suggestivo, questo ritratto, eseguito a matita su carta. I tratti del viso sono ben definiti ed i…
(continua)

34) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/03/2017 all'opera
Adorazione dei pastori:

Molto bella questa copia su tavola del celebre dipinto di Michelangelo Merisi, il cui originale è custodito, se non erro, nel museo Regionale di Messina. Si tratta di un…
(continua)

35) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/10/2016 all'opera
San Michele Arcangelo sconfigge Lucifero:

Una copia pittorica, ispirata da quella fatta da L. Giordano, veramente da elogiare, per i colori adoperati e la suggestiva riuscita del tema affrontato:…
(continua)

36) di Loscrittorenarrante del 26/02/2015 all'opera
Ritratto:

Che dire...una reflex segna meno particolari...bravissimo
(vedi)

37) di Alessandro Carnier del 13/07/2014 all'opera
Ritratto3:

Sono tutti bei disegni dal punto di vista tecnico. Ritratto 3, mi piace per l'espressione del volto della donna ritratta.
(vedi)

38) di Mr. Animal del 15/11/2013 all'opera
Le persiane:

Una bella idea. I quadri sono finestre su mondi interiori.
(vedi)

39) di Yendis del 25/04/2013 all'opera
Natura morta con nido:

Pittura particolareggiata,pienamente descrittiva e definita. I fiori caduti sono alla prima occhiata perfetti, così come quelli che ancora attingono all' acqua.Seguendo la coinvolgente sfumatura del nero verso la luce,…
(continua)

40) di Mariazac del 15/04/2013 all'opera
Ritratto della mia ragazza:

Bellissime e suggestive le tue opere, una luce stupenda, tratti perfetti. di grande effetto visivo, complimenti!!!
(vedi)

41) di Visitatore (non iscritto) del 02/01/2013 all'opera
Natura morta con vaso giapponese:

Ciao Massimo, ti ringrazio!
Comunque si è una riproduzione ma non ti so dire nè titolo dell'opera nè nome dell'autore.
(vedi)
Comunque si è una riproduzione ma non ti so dire nè titolo dell'opera nè nome dell'autore.

42) di Massimo Baglione del 31/12/2012 all'opera
Natura morta con vaso giapponese:

Del vaso sembra quasi di toccarne la porcellana, e il tessuto sembra vero. Complimenti!
E' una riproduzione? Mi sembra di averlo già visto questo dipinto, forse in qualche altro sito.
(vedi)
E' una riproduzione? Mi sembra di averlo già visto questo dipinto, forse in qualche altro sito.

43) di Angela Di Salvo del 12/10/2012 all'opera
L'innocenza:

Il corpo seminudo di una bimba dai lunghi capelli che scendono fluenti sulle spalle, il braccio piegato in avanti in un istintivo gesto di pudica vergogna mentre due grandi…
(continua)

44) di Alessandro Napolitano del 27/03/2012 all'opera
Tristezza:

Che suggestione i tuoi disegni, sono uno più bello dell'altro.
(vedi)

45) di Massimo Baglione del 26/03/2012 all'opera
Angelina Jolie:

Acciderbolina!
Venire qui di mattina e trovarsi la Jolie che ti guarda così, be'... complimenti, bel tratto
(vedi)
Venire qui di mattina e trovarsi la Jolie che ti guarda così, be'... complimenti, bel tratto


46) di Angela Di Salvo del 25/03/2012 all'opera
Allegro Suonatore:

Si tratta di un'opera di indubbio valore artistico. Molto ben espresso il messaggio di gioiosa voglia di vivere da parte di questo paffuto e giocondo suonatore di violino che…
(continua)

47) di Angela Di Salvo del 25/03/2012 all'opera
San Girolamo in meditazione:

C'è un effetto palesemente "caravaggesco" in questo dipinto: un fascio di luce inonda sullo sfondo scuro la figura di San Girolamo che se ne sta in meditazione con il…
(continua)

48) di Angela Di Salvo del 25/03/2012 all'opera
Suonatore di liuto:

Un altro suonatore al centro della scena il cui volto inondato dalla luce, che spicca "biancheggiante" sullo sfondo scuro, palesa i tratti di un giovane volto, piegato sul lato…
(continua)

49) di Angela Di Salvo del 25/03/2012 all'opera
Adorazione dei pastori:

Non è possibile non restare incantati di fronte a questo dipinto che pare uscito dalle mani di un artista rinascimentale non solo per il soggetto ma anche per la…
(continua)

50) di Angela Di Salvo del 25/03/2012 all'opera
Ritratto della mia ragazza:

Inevitabile conseguenza per un artista, che sa dipingere e sa riprodurre con tale perfezione le grandi opere altrui, la scelta di rappresentare qualcosa della sua realtà e del suo…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 3 risposte (dalla più recente):
-) del 29/07/2018, all'opera
La Mitezza dell'Uomo (opera dell'autore) :

Buonasera Massimo, ti ringrazio per i complimenti. sei gentilissimo!
(vedi)

-) del 27/03/2012, all'opera
Tristezza (opera dell'autore) :

Alessandro ti ringrazio del complimento!
(vedi)


-) del 26/03/2012, all'opera
Angelina Jolie (opera dell'autore) :

Grazie Massimo! Però il merito è del soggetto
(vedi)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento

(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (15):