pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 05:44:04
logo

foto di Giovann

qr code

Giovann

Profilo visto 118 volte
Data iscrizione: 13/10/2021, Città di nascita: Firenze, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwSangue di pietra (3 anni fa)

Primo messaggio forum: nwSangue di pietra (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwArrivedorci (4 mesi fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto fantasy, medio)
Giovanni Pratesi    Sangue di pietra    In una grotta vicino al mare, dove il...
0 / 0 
 33
13/10/2021


13 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'autunno, 2024
 
 19
15/10/2024

gara d'estate, 2024
 
 19
09/07/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
17/04/2024

gara d'inverno, 2023/2024
 
 16
02/01/2024

gara d'autunno, 2023
 
 21
09/10/2023

gara d'estate, 2023
 
 21
04/07/2023

gara di primavera, 2023
 
 17
11/04/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
29/12/2022

gara d'autunno, 2022
 
 21
05/10/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
27/06/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
23/03/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
03/01/2022

gara d'autunno, 2021
 
 30
13/10/2021





2 recensioni o commenti ricevuti (0 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di user deleted (non iscritto) del 25/05/2022 all'opera nwSangue di pietra:
Hai fatto bene a riprendere!… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 24/05/2022 all'opera nwSangue di pietra:
Non sono per niente amante del fantasy, ma i tuoi mi incantano, perché oltre agli elementi fantastici, ci sono quelli genuini del reale. Qui, con Pietro, che è fatto di… nw(continua)

33 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 23/04/2023, all'opera nwSostituzione etnica… di Angelo Antonio Ciola :
Pensa a quando le AI parteciperanno su… nw(continua)
2) del 19/11/2022, all'opera nwIl mare e Nico di Domenico Gigante :
Non riesco a dare un commento adeguato dal punto di vista tecnico, il coinvolgimento è troppo forte. Ti posso solo fare i complimenti… nw(continua)
3) del 02/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) di Domenico Gigante :
Buongiorno La tua composizione mo ricorda Battiato, pessimista ma lucida, ricca senza essere pesante. Quello che scrivi non è mai banale Domenico, ti faccio i miei complimenti. Purtroppo sono… nw(continua)
4) del 26/10/2022, all'opera nwGiugno di Roberto Bonfanti :
Bellissime le parole, bellissime le immagini, importanti le riflessioni che si possono fare nella semplicità di quello che è un dato di fatto che anche un bambino può notare, ma… nw(continua)
5) del 19/08/2022, all'opera nwOltre le terre emerse di Selene Barblan :
Buongiorno Selene, La tua poesia mi ha in qualche maniera toccato, toccato. Anche se parla per metafore ha una potenza enorme sul piano delle immagini e quello… nw(continua)
6) del 08/08/2022, all'opera nwHaiku (Settembre) di Marina Lolli :
Bellissima composizione Marina, composta in maniera elegante con parole evocative ci ti mostrano e raccontano. Anche i sentimenti hanno la loro… nw(continua)
7) del 02/07/2022, all'opera nwLa sveglia di Domenico Gigante :
Una poesia composta da parole semplici ma evocative al massimo. Purtroppo sono uno di quelli che fa colazione al bar, ma hai reso l'idea al massimo. La composizione è… nw(continua)
8) del 28/06/2022, all'opera nwVeneziane di Eleonora2 :
Molto divertente da leggere e questo è un complimento dato che non lo considero un testo né povero né superficiale. In poche righe si può vedere un… nw(continua)
9) del 09/06/2022, all'opera nwWreck everyone and leave di SmilingRedSkeleton :
Bellissimo disegno, sei una… nw(continua)
10) del 08/06/2022, all'opera nwSenza titolo di Macrelli Piero :
Poesia breve, ma intensa e composta benissimo. Fa riflettere su molte cose, occasioni mancate, occasioni oerse e… nw(continua)
11) del 08/06/2022, all'opera nwEgoismo di Giancarlo Rizzo :
L'amore per gli altri scardina l'egoismo o almeno così… nw(continua)
12) del 07/06/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Bella riflessione, a volte meglio tacere la verità per… nw(continua)
13) del 07/06/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Bello, semplice e profondo. Non c'è… nw(continua)
14) del 27/05/2022, all'opera nwAforisma filosofico II di Giancarlo Rizzo :
Non sono sicuro di aver afferrato la direzione che vuol prendere il tuo pensiero, meglio sapere di non sapere per non avere paura di… nw(continua)
15) del 27/05/2022, all'opera nwInteresse di Marina Lolli :
Ha molto dello zen questo… nw(continua)
16) del 27/05/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Bellissimo aforisma sulla vita, le sue responsabilità e le potenzialità inespresse, almeno… nw(continua)
17) del 25/05/2022, all'opera nwIn Verità, verità vi dico… di Giancarlo Rizzo :
Qualquadra non cosa, un po' come dire tutto quadra, e un po' come pensare che questo aforisma sia solo alcune righe buttate lì per scrivere qualcosa, ma che in realtà… nw(continua)
18) del 25/05/2022, all'opera nwAforisma di Laura Lapietra :
Bella riflessiose su quanto le parole e pensieri non debbano rimanere tali. Si può aprire un universo di esempi su queste… nw(continua)
-) del 25/05/2022, all'opera nwSangue di pietra (opera dell'autore) :
Grazie mille per averlo letto, è stata la prima cosa che ho… nw(continua)
19) del 24/05/2022, all'opera nwUn consiglio di Giancarlo Rizzo :
In poche righe si esprime un'ottima filosofia di vita. Giusto sorridere, anche a chi non se lo merita, anche perchè… nw(continua)
20) del 24/05/2022, all'opera nwIllusionista di Davide Baldini :
Non sono un esperto di poesie, ma devo dire che questa mi è piaciuta davvero tanto. Oltre ad essere ben composta, riesce ad… nw(continua)
21) del 24/05/2022, all'opera nwHappy House (drabble) di Macrelli Piero :
Veramente divertente oltre che scritto bene. Poi a chi non piace lo stile liberty? L'integrazione del video… nw(continua)
22) del 16/04/2022, all'opera nwGalileo Galilei di Myname :
Buongiorno come molte scoperte scientifiche anche questa è avvenuta per caso. Mi è pieciuto molto, divertente ma non scialbo, piacevole da rileggere, e poi la signora è sempre la… nw(continua)
23) del 10/04/2022, all'opera nwAscolta di Marina Lolli :
Bella poesia composta bene con le parole giuste. Le sensazioni che si prova nel leggerla sono belle, viene voglia di leggerla più volte. Non so scrivere poesie, quindi invidio… nw(continua)
24) del 09/04/2022, all'opera nwFesta col morto di Marina Lolli :
Racconto veramente divertente complimenti, purtroppo gli addii al celibato sono così, si rischia sempre. La scrittura è leggera, ma impeccabile, complimenti. Spero di leggerne altre così.… nw(continua)
25) del 14/02/2022, all'opera nwAntenna di Giancarlo Rizzo :
Poesia profonda che fa viaggiare con la sensorialità e le idee. Non sono un esperto di poesia, sento solo che mi piace. Bella la stesura. Scelte bene la parole. Complimenti… nw(continua)
26) del 09/02/2022, all'opera nwSesso orale di Arturo Bandini :
Vahia(detto in senso buono) Comunque le "pompe" funebri fatte bene risuscino i morti. Mi sono divertito a leggere la poesia, spero che ne usciranno altre… nw(continua)
27) del 09/02/2022, all'opera nwPortali dimensionali di Marino Maiorino :
Lo farò il prima possibile… nw(continua)
28) del 06/02/2022, all'opera nwAfrica di Egidio :
Bellissima dichiarazione d'amore ricca di immagini forti e delicate allo stesso momento. Non sono competente in poesia, quindi mi limito a dire che per me… nw(continua)
29) del 05/02/2022, all'opera nwPortali dimensionali di Marino Maiorino :
Bel racconto che mi fa un po' di invidia, io non riesco a cristallizzare emozioni o saper essere coinvolgente usando poche parole. Infatti mi complimento… nw(continua)
30) del 05/02/2022, all'opera nwRescissione di contratto di Roberto Bonfanti :
Bel racconto che mi ha fatto ridere, sorridere, ma anche riflettere. I tempi soko cambiati, e il buon babbo natale non è al passo, come molte cose nella vita che… nw(continua)
31) del 05/02/2022, all'opera nwSento un vuoto di Egidio :
La poesia è minimale, quasi un haiku, e mi è piaciuta molto. Sentire un vuoto Incessante mi fa riflettere su quanto nella vita a volte queste sensazioni siano inesorabili. Mi… nw(continua)
32) del 05/02/2022, all'opera nwI colori delle donne di Alberto Marcolli :
Bel racconto scritto benissimo che mi ha fatto sorridere quando si è parlato dei colori. Lavorando con i colori infatti posso garantire che è così, le donne riescono a individuare… nw(continua)
33) del 05/02/2022, all'opera nwImplosione di Macrelli Piero :
Bellissima Esprime emozioni forti uno stato d'animo fragile. Il letto fatto di cristallo trasmette un senso di impotenza e prostrazione. Lo scritto è… nw(continua)

113 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

101) del 18/10/2021, all'opera nwSpiaggia di Stefyp (nwvai al post):
Racconto drammatico carico di empatia ed emozioni che vengono secondo me condensate bene in un testo così breve. lo stile di scrittura è secondo… nw(continua)
-) del 18/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (post dell'autore) (nwvai al post):
questo è il primo concorso letteriaro al quale partecipo, spero di divertirmi e sopratutto di ricevere molti commenti utili a migliorare il mio stile… nw(continua)
102) del 18/10/2021, all'opera nwAl bonito sol de Cuba di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ho dato il massimo voto possibile solo per la scrittura dato che la storia, mi dispiace ma è un opinione personale, non mi dice nulla. La scirttura è da professionasta,… nw(continua)
103) del 18/10/2021, all'opera nwIo cerco la tutina di RobertoBecattini (nwvai al post):
Paola in un certo senso fa tenerezza anche se l'autore ha cercato un tono di rivalsa, ma questa non è una critica, solo un punto di vista.… nw(continua)
104) del 18/10/2021, all'opera nwDistopia alimentare di Macrelli Piero (nwvai al post):
Il racconto è buono, ma per una scrittura del genere renderlo contemporaneo è un po' svilire le capacità di chi scrive, che secondo me sono non indifferenti. A parte qualche… nw(continua)
105) del 16/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia di Marcello Rizza (nwvai al post):
Secondo me c'è tanta umanità e tanta tenerezza in un racconto come questo dove Gildo si riesce ad immaginarlo benissimo. Il testo è scritto bene, forse un po' troppo breve… nw(continua)
106) del 16/10/2021, all'opera nwIl regalo di Romualdo di Giovangal (nwvai al post):
Un racconto pieno di umanità, capace di far provare diversi sentimenti al lettore. Avrei voluto leggere qualche descrizione di più, ma non è una critica, solo che i personaggi mi… nw(continua)
107) del 16/10/2021, all'opera nwLevare l'ancora di Selene Barblan (nwvai al post):
La storia in sé per sé non mi ha entusiasmo, ma è un mio gusto personale infatti ho dato 4. È scritta veramente bene le descrizioni scivolano… nw(continua)
108) del 16/10/2021, all'opera nwInsonnia di Egidio (nwvai al post):
La scrittura, la sintassi e lo stile sono veramente molto buoni secondo me. L'empatia messa nel racconto è molta, ma devo ammettere che la storia non è… nw(continua)
109) del 15/10/2021, all'opera nwCronache romane di Maria Spanu (nwvai al post):
il racconto secondo me è buono, ma visto i contenuti davvero interessanti è troppo breve per quello che potrebbe esprimere. Le riflessioni potrebbero essere moltissime, forse troppe per un romanzo… nw(continua)
110) del 15/10/2021, all'opera nwSfarfallamento di Kork75 (nwvai al post):
storia e personaggi interessanti. un grottesco che non lo è,ma che secondo me piace per come è scritto. lo stile è pulito, a parere mio scorre bene… nw(continua)
111) del 15/10/2021, all'opera nwMi ha telefonato Oscar Wilde di Anto58 (nwvai al post):
Ottima e fantasiosa intervista, buona anche la scrittura. magari non è proprio il mio genere, però si vede che chi ha scritto questa storia legge e conosce… nw(continua)
112) del 15/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno di Laura Traverso (nwvai al post):
Il racconto non è nei generi che preferisco, ma la scrittura è ottima. Non mi dispiace l'empatia con la quale si utilizzano e personaggi, in… nw(continua)
113) del 15/10/2021, all'opera nwSoprannomi di Letylety (nwvai al post):
di questo racconto due cose mi sono piaciute, la citazione de L'antologia di Spoon River e la scrittura che dimostra il fatto che chi ha scritto legge, e sicuramente legge… nw(continua)

98 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Marino Maiorino del 15/12/2024, all'opera nwA sua immagine (nwvai al post) :
Non ho molto da dire, è perfetto, su molti piani. È un racconto che puoi mettere in relazione solo con i protagonisti, o con tutto il mondo, ed è ancora… nw(continua)
2) di Terradipoeti del 21/11/2024, all'opera nwA sua immagine (nwvai al post) :
Questo testo è intriso di tensione drammatica e surrealismo, ha senza dubbio elementi intriganti, ma soffre di una struttura che compromette la chiarezza e la coerenza narrativa. I dialoghi sono… nw(continua)
3) di Eleonora2 del 28/10/2024, all'opera nwA sua immagine (nwvai al post) :
L'idea fornisce molte possibilità. Il testo si articola in varie parti - Solomon, Caterina, Dio e il finale. La conclusione rimane aperta : ognuno ci vedrà ciò che desidera! Ovviamente… nw(continua)
4) di Vittorio Felugo del 16/10/2024, all'opera nwA sua immagine (nwvai al post) :
Difficile commentare questo brano, sembra più uno stralcio da un racconto più lungo che un testo con un inizio e una fine. Anche il passaggio dalla zuffa tra Solomon, Adam… nw(continua)
5) di Marino Maiorino del 31/08/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Caro Giovanni, hai fatto un eccellente lavoro di immedesimazione: si vive nella pagina e, quel che è ancora più apprezzabile, ambienti perfettamente il racconto, facendoci sentire non solo i luoghi,… nw(continua)
6) di Ombrone del 24/08/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Racconto piacevole sia come idea che come impostazione. Non sono un fan delle storie di samurai, ma questa mi ha affascinato. In poche righe tratteggi molto bene… nw(continua)
7) di Jacopo Serafinelli del 21/08/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
@Giovanni p Quando ho visto il numero delle battute, come quasi sempre, avrei voluto non leggerlo… poi mi sono detto: vediamo se mi prende. La forma leggera in cui è… nw(continua)
8) di Culture del 17/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Condivido i commenti fatti finora.Ho letto e riletto il racconto e lo trovo interessante anche se a me quel genere di atmosfere non è il mio genere. La maschera certe… nw(continua)
9) di Marirosa del 16/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Ho letto il racconto, perché il titolo mi ha incuriosito molto (il nome del protagonista è lo stesso di mio marito 😁), ma a parte questo il racconto davvero si… nw(continua)
10) di Yakamoz del 13/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Sarò sintetico: I giapponesi, cinesi e mongoli sono tutti uguali, quindi a che serve la maschera? (scherzo!) Mi piaci davvero! Bravo! Il tuo racconto è uno dei migliori di questa… nw(continua)
11) di Andr60 del 11/07/2024, all'opera nwLa maschera di Hisashi (nwvai al post) :
Bella storia che mi ha riportato ai film visti in gioventù, con Toshiro Mifune ad esempio. A quanto pare, la Marvel non ha inventato nulla, ma gente mascherata circola anche… nw(continua)
12) di Alberto Marcolli del 14/06/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Ciao, arrivo buon ultimo e mi limito perciò al commento della bella idea che hai avuto. Concordo al 100% con il commento di Laura e non ho molto da aggiungere,… nw(continua)
13) di Laura Traverso del 06/06/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Ciao Giovanni, la storia è... vecchia come il mondo, ma non per questo meno interessante. Hai fatto un'analisi ben descritta dell'essere umano, qui parli di indigeni preda dei colonizzatori/sfruttatori, ma… nw(continua)
14) di Marino Maiorino del 25/05/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Terribile! E ovviamente ottimo! Praticamente, quello che stiamo facendo in mezzo mondo. Ma quando gli indigeni si renderanno conto di essere stati raggirati... Oddio, in realtà anche noi siamo già… nw(continua)
15) di Giampiero del 01/05/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Visto che qui si gioca a fare l'editor di turno, gioco anch'io: In questo punto mi sono bloccato, perché scrivi: “Quando arrivò su quel pezzo di foresta e fece costruire… nw(continua)
16) di Yakamoz del 22/04/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Letto! Il racconto non è malaccio come idea. Ma poi nella sua messa su carta/video non è scritto altrettanto bene. Si nota - e come non notarlo? - una notevole… nw(continua)
17) di Jacopo Serafinelli del 17/04/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
@Giovanni p Un racconto che racconta una storia raccontata. I colonizzatori ed occupanti di territori altrui sono maestri e non sempre usano mezzi e modi come quelli descritti qui. Guardandoci… nw(continua)
18) di Andr60 del 17/04/2024, all'opera nwEtnogenesi (nwvai al post) :
Una storia antica quanto i Romani (e oltre), che ai giorni nostri si chiamerebbe rivoluzione colorata o arcobaleno Smile Ci sono… nw(continua)
19) di Fausto Scatoli del 25/02/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
anche questa storia è bella, niente da dire. però avrebbe potutto essere migliore, a mio parere, se l'avessi velocizzata. il ritmo del racconto è molto lento, sembra di assistere a… nw(continua)
20) di Marino Maiorino del 22/02/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
Ho apprezzato il tuo ottimo racconto, e i refusi li lascio a più accorti lettori. Ogni tanto ti scappa qualcosa: un accento, una virgola di troppo (proprio all'inizio, subito dopo… nw(continua)
21) di Laura Traverso del 26/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
Voto 5 per questo racconto che evidenzia le enormi ingiustizie sociali che sempre ci sono state, ci sono, e ci saranno. Soggetti come il marchese è facile riscontrarli in ogni… nw(continua)
22) di Alberto Marcolli del 16/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
Revisione iniziale e messa a punto del testo. Come noto, le successive avvengono dopo l’intervento dell’autore, a sua discrezionalità, naturalmente. …Belotti, attese con le mani in mano una risposta mentre… nw(continua)
23) di Andr60 del 09/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
Il marchese è senz'altro un precursore dell'attuale classe dirigente (non solo italiana), visto che la produzione, sia agricola che industriale, nelle società cosiddette sviluppate ha lasciato il passo alla speculazione… nw(continua)
24) di Jacopo Serafinelli del 02/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri (nwvai al post) :
Ben scritto, non c'è dubbio che si legge d'un fiato e crea irritazione. L'arma del ricatto, morale o materiale, è sempre stata ed è ancora… nw(continua)
25) di Camilla Palzileri del 12/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Commento ora, ma il racconto l'ho letto qualche giorno fà.E' scritto abbastanza bene, anche se ci sono dei refusi (che spero tu abbia sistemato). Mi ci sono trovata anch'io nella… nw(continua)
26) di Randagia del 09/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
[quote="Roby Urraci" post_id=118071 time=1702035086 user_id=15235] Il racconto si lascia leggere, tuttavia non è di mio gradimento. Soprattutto la parte centrale in cui provi a descrive la difficoltà del protagonista, senza… nw(continua)
27) di Maria Spanu del 09/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Ciao, Giovanni. Il racconto lo avevo già visto nascere in officina, molto bello e ben scritto. Tutte le atmosfere sono ricercate e scritte a puntino, forse anche in modo troppo… nw(continua)
28) di Roby Urraci del 08/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Il racconto si lascia leggere, tuttavia non è di mio gradimento. Soprattutto la parte centrale in cui provi a descrive la difficoltà del protagonista, senza riuscirci. Non ho mai avuto… nw(continua)
29) di Selene Barblan del 03/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Questo racconto ha il pregio di essere piuttosto verosimile, nelle descrizioni come nei pensieri del protagonista si respira un’aria „vissuta“ che permette di immedesimarsi. Trovo che andrebbe sistemato un po‘… nw(continua)
30) di Pietro Castellazzi del 03/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Ciao e sinceri complimenti. Hai creato un soggetto (Mara) a dir poco particolare. La descrizione dei personaggi è di alto livello e garantisce trasparenza durante la lettura. Non giudico i… nw(continua)
31) di Alberto Marcolli del 03/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Ho molto apprezzato il commento di Namio e perciò mi limito a una lettura emozionale, o almeno ci provo. Scusami. Prima che Maurizio prepari l' eBook, sistema il testo come… nw(continua)
32) di Namio Intile del 01/12/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Ciao, Giovanni. È un gran bel racconto, partorito dall'Officina e ne sono orgoglioso. In prima persona al presente e con PdV del protagonista. Veloce, senza fronzoli, mira al cuore. In… nw(continua)
33) di Andr60 del 22/10/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Un racconto che mi è piaciuto molto, mi sono quasi immedesimato nel povero camionista travolto dalla bufera. È successo anche a me (in auto, per… nw(continua)
34) di Laura Traverso del 17/10/2023, all'opera nwMara (nwvai al post) :
Il racconto contiene descrizioni molto bene articolate. Sei riuscito a trasmettere al meglio tutte le emozioni scaturite dalle varie circostanze: così come il mostro bloccato nella neve con l'allucinante avventura… nw(continua)
35) di Alessandro Mazzi del 21/09/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Inutile che mi soffermi a elencare refusi che già sono stati segnalati: se posso darti un mio umilissimo consiglio, rileggi più e più volte il testo. Alcuni di questi errori… nw(continua)
36) di Alberto Marcolli del 16/09/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Refusi un compagnia costante il buio lo compre vede se stesso assetatati di sangue da festosi a allarmati - da festosi ad allarmati ma la pisola ormai è un ferro… nw(continua)
37) di Merceds Cortani del 02/09/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Bel racconto, mi piace molto lo stile, asciutto, da letteratura americana, nel complesso crea una bella atmosfera inquietante. A mio avviso ho trovato un pò "nodosa" la trama, forse andava… nw(continua)
38) di Namio Intile del 26/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
È un buon testo, parecchi i refusi, come un compagnia, o lasciammo al posto di lanciammo e altri. Innumerevoli le ripetizioni della parola bosco. Fossi in te proverei a sfoltirle.… nw(continua)
39) di Anto58 del 25/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Bel racconto, ricco di supense e di attese dolorose. Lo stile è intimistico, sensoriale, di quelli che ti tirano fuori dalla realtà e ti fanno scivolare lentamente in una… nw(continua)
40) di Fausto Scatoli del 20/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
al netto degli errori, che non mancano, questo è davvero un bel pezzo e ti faccio i miei complimenti. splendida l'idea, ottime le descrizioni, anche a livello emozionale, cosa non… nw(continua)
41) di Selene Barblan del 17/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Bel titolo, attira l’attenzione e invoglia la lettura; mi ha fatto pensare a una trama horror. Nella prima frase un refuso evitabile (un compagnia) spezza la poesia che l’autore vorrebbe… nw(continua)
42) di Passworld del 16/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Scrivi giustamente:"Ho cercato di fare del mio meglio per proporre una storia che sua fantastica ma non un fantasy con i suoi stereotipi." È una buona… nw(continua)
43) di Marino Maiorino del 10/07/2023, all'opera nwIl buio che si muove (nwvai al post) :
Brano tra il racconto di paura d'auore e il fantastico senza scadere nell'inutile splatter. Tutto è molto equilibrato (e l'equilibrio è la cosa più difficile da raggiungere) dall'inizio alla fine,… nw(continua)
44) di Athosg del 17/06/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Un racconto molto interessante. Non riesco a decifrarlo completamente, potrebbe essere un incubo o potrebbe essere reale. A prima vista comunque mi ha ricordato lo Zarathustra di Nietzsche, libro che… nw(continua)
45) di Laura Traverso del 27/05/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Ciao Giovanni, il tuo è un racconto non facile ma ti ci sei destreggiato piuttosto bene: riuscendo a confondere il lettore tra "chiari e scuri" e tra realtà e immaginazione.… nw(continua)
46) di Namio Intile del 20/05/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Ciao, Giovanni. È un racconto su cui vale la pena lavorarci su. Lo so, il tempo e tutto il resto, ma migliori in fretta. Il sole irradia tutto, la sabbia… nw(continua)
47) di Alberto Marcolli del 16/05/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Refuso - ripiegandosi su se stesso – sé Refuso - ed alcuni aghi – e alcuni aghi Refuso - ad ogni passo - a ogni passo Refuso - ad urlare… nw(continua)
48) di GeraGera del 03/05/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Ciao, il racconto è scritto bene e scorrevole, molto ben descritto in tutti i suoi punti si legge bene e a tratti con la scrittura in… nw(continua)
49) di Il_Babbano del 29/04/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
Bello. Si fa leggere, in attesa di scoprire che accade, mentre ci si chiede se si sprofonderà ancora di più o se sorgerà una nuova alba. A me piace, in… nw(continua)
50) di Ishramit del 28/04/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore (nwvai al post) :
L'ho trovato molto bello, complimenti. Fin dall'inizio mi ha ricordato i racconti di Poe. Una cosa che sarebbe da migliorare (pur comprensibile soprattutto in uno spazio ristretto) è la gestione… nw(continua)
51) di RMarco del 15/03/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Ho letto il tuo racconto più volte cercando qualcosa. E questo nonostante il linguaggio in perfetto accordo con la trama, scritto con la capacità di rendere ben visibili i personaggi… nw(continua)
52) di Marino Maiorino del 20/02/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Non soffro di acufene e non sono andato a rubare il lavoro dove mi avrebbero chiamato "terrone" perché sono anche un cagasotto, ma questo non mi ha sottratto alla mia… nw(continua)
53) di Domenico Gigante del 19/02/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Caro Giovanni! Devo dire che anch'io - come Namio - sono rimasto più profondamente colpito dalla figura tragica di Marsilio e Nedo, che da quella di Luigi. Sono loro due… nw(continua)
54) di Namio Intile del 09/02/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Rispetto agli altri tuoi racconti qui pubblicati questo mi pare più convincente nella forma, senza tutti quegli errori e incertezze soprattutto dei primi. Migliori velocemente e i tuoi racconti lo… nw(continua)
55) di Roberto Bonfanti del 30/01/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Luigi, Marsilio e Nedo, tre attori di un dramma della miseria, morale e sociale, fin troppo comune di questi tempi. Luigi, già penalizzato dal suo handicap, è la vittima, ma… nw(continua)
56) di Laura Traverso del 05/01/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Un racconto, il tuo, dove sono bene evidenziate le ingiustizie della vita a opera di personaggi privi di empatia e di umanità nei confronti di esseri a loro di gran… nw(continua)
57) di Andr60 del 04/01/2023, all'opera nwLuigi Laserva (nwvai al post) :
Devo ammettere che mi sono un po' identificato nel protagonista-vittima, visto che anch'io ho avuto la malaugurata idea di laurearmi in scienze biologiche. A differenza di Luigi ho trovato un… nw(continua)
58) di Alberto Marcolli del 08/12/2022, all'opera nwTi lascio una storia (nwvai al post) :
“Sono le due di notte” quando il protagonista ritorna al bar per bere. Non è ormai chiuso? Parola “posto” ripetuta 3 volte in 9 righe. Solita abbondanza di “che”, ben… nw(continua)
59) di Mauro Conti del 11/11/2022, all'opera nwTi lascio una storia (nwvai al post) :
ci ho messo un po' per leggerlo perchè volevo leggerlo bene. NON me ne sono affatto pentito, dato che, premetto, non amo particolarmente i racconti troppo consistenti (odio usare il… nw(continua)
60) di Namio Intile del 17/10/2022, all'opera nwTi lascio una storia (nwvai al post) :
Un racconto in apparenza complesso dalla struttura non proprio inappuntabile. Iniziamo dal sogno... "Stanotte, dopo tante notti in cui ho vagabondato nella confusione, mi ritrovo nel deserto. Migliaia di serpenti… nw(continua)
61) di Andr60 del 17/10/2022, all'opera nwTi lascio una storia (nwvai al post) :
E' capitato prima o poi a tutti gli scrittori: un momento di crisi creativa, l'orrore della pagina bianca. Nel caso del protagonista del racconto, una bambina riesce a sbloccarlo grazie… nw(continua)
62) di Marino Maiorino del 05/10/2022, all'opera nwTi lascio una storia (nwvai al post) :
Bellissimo! Ti sei preso tutto lo spazio necessario per svolgere un racconto non proprio cortissimo, ma ne è valsa la pena, incluso il passaggio di testimone, in realtà 4 racconti… nw(continua)
63) di Andr60 del 05/09/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Piaciuto molto, anche perché il non fare riferimento a una guerra in particolare dà maggiore forza all'evidenza che, al di là delle considerazioni ideologiche e storiografiche che si fanno a… nw(continua)
64) di Domenico Gigante del 30/08/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Caro Giovanni! Il riferimento a Steinbeck mi sembra molto forte. La lettura deve averti particolarmente ispirato. Ho letto Uomini e topi molti anni fa, ma ne conservo un buon ricordo.… nw(continua)
65) di Alberto Marcolli del 16/08/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Ho atteso che l'autore meditasse e poi apportasse le correzioni ritenuto opportune. Mi sembra di poter dire che la forma è buona, migliorabile sicuramente, ma pur sempre valida. Per quanto… nw(continua)
66) di Marina Lolli del 11/08/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Che dire… è stato un bellissimo viaggio in quel fantastico mondo che ci incanta e ci fa sognare, e ti assicuro che io ho sognato ad occhi aperti.Ogni immagine da… nw(continua)
67) di Marino Maiorino del 24/07/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Sporco, crudele, schifoso, surreale come la guerra che racconta, come ogni guerra. Due pecche: i personaggi sono tre, ma la scena la prendono praticamente tutta Andrio e Ciocio. Raes è… nw(continua)
68) di Eleonora2 del 08/07/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
La guerra è guerra. Dappertutto e da qualunque parte e in qualunque tempo. Hai avuto due, anzi tre, facciamo quattro, insomma tutti coloro che mi hanno preceduto e seguiranno nei… nw(continua)
69) di Roberto Bonfanti del 28/06/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Sulla forma ti ha già detto tutto Namio, perciò sorvolo. È un buon racconto, crudele come la guerra, nella quale anche un omicidio può diventare un atto di misericordia, esattamente… nw(continua)
70) di Namio Intile del 28/06/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione (nwvai al post) :
Un buon racconto che sottolinea, se ce ne fosse ancora bisogno, l'inutilità della guerra in ogni luogo e per ogni ragione e soprattutto la sua insensatezza. Come insensata è la… nw(continua)
71) di Alberto Marcolli del 28/05/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
ho visto che molti commentatori ti hanno già dato tanti utili suggerimenti. forse mi ripeto, ma come dicevano i latini, "Melius abundare quam deficere" refusi dando un idea di decoro… nw(continua)
72) di Andr60 del 25/05/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Ho apprezzato i riferimenti a Collodi e Saint-Exupéry (già evidenziati da chi mi ha preceduto), oltre al "classico" viaggio nell'Oltretomba. La prima parte, con la descrizione minuziosa di come la… nw(continua)
73) di Namio Intile del 16/05/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Una fiaba complessa. All'inizio parte come il racconto edificante di un fratello che procura la luce al fratellino morto che ha paura del buio (della morte, del nulla, dell'assenza di… nw(continua)
74) di Messedaglia del 24/04/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Ciao Giovanni, racconto molto dolce e poetico. Mi ha colpito soprattutto la prima parte, con delle descrizioni ambientali davvero efficaci e incisive (complimenti!), e il finale, un pochino meno la… nw(continua)
75) di Tiziano Legati del 19/04/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Bellissimo racconto, una fiaba reinventata e ben scritta. La storia di un angelo di legno, scolpito con passione da un ragazzo con un preciso scopo, illuminare il buio della morte… nw(continua)
76) di Myname del 19/04/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Che bel racconto, un tantino surreale, ben ambientato. Nessuna impressione horror, un'atmosfera tutto sommato tranquilla e l'inaspettata trasformazione e… nw(continua)
77) di Marino Maiorino del 15/04/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Giovanni, la tua è una storia molto bella, un po' come una fiaba di quelle che mi piacciono tanto, e come quelle fiabe sembra mancare di un filo conduttore. Voglio… nw(continua)
78) di Domenico Gigante del 26/03/2022, all'opera nwL'angelo di legno (nwvai al post) :
Caro Giovanni! Non pensavo possibile mescolare Collodi con Saint-Exupéry e un po' di Dante. Una storia molto bella (anche più di quella di Vrimka) e ben raccontata. Hai doti di… nw(continua)
79) di Marino Maiorino del 16/03/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Quanto mi piace? È difficile: mi ricorda a tratti il Piccolo Principe, con quell'aria di non sapere mai in cosa si è imbattuto, ma qui manca uno scopo. E trovo… nw(continua)
80) di Roberto Bonfanti del 25/02/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Vrimka ha delle affinità con il personaggio del tuo racconto nella precedente gara: entrambi sono dei giganti quasi indistruttibili, dall'origine incerta e alla ricerca dello scopo della propria esistenza. In… nw(continua)
81) di Temistocle del 15/02/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Per onestà devo dire che non sono appassionato di fantasy (stavo per scrivere "che non amo", ma poi ho pensato che "amare" è una cosa seria… ), tuttavia il racconto… nw(continua)
82) di Domenico Gigante del 06/02/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Ciao Giovanni! Devo essere sincero: avrei voluto darti 5, ma alla fine non me la sono sentita. Il racconto è bello - molto bello - e coinvolgente e ricco di… nw(continua)
83) di ElianaF del 06/02/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Racconto un po' lungo, con moduli che si ripetono ( chi sei? ecc.). Ma il protagonista va o sta? all'inizio sembra fortissimo ma poi si… nw(continua)
84) di Stefano M. del 28/01/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Una bella narrazione, non c’è che dire! La scrittura è molto lineare ed efficace, a tratti poetica ma senza mai perdersi in inutili orpelli che ne frenino il ritmo. L’unica… nw(continua)
85) di Laura Traverso del 16/01/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
Ciao Giovanni, il tuo narrato e molto poetico e bello. Mi è piaciuto. Devo dirti però alcune cose che a mio parere potrebbero migliorare il racconto. "Anche te sei fatto… nw(continua)
86) di Fausto Scatoli del 03/01/2022, all'opera nwVrimka (nwvai al post) :
come prima cosa mi permetto di dare un suggerimento: la prossima volta che invii un testo formattalo in maniera diversa. qui c'è un muro di parole micidiale, meglio andare a… nw(continua)
87) di Messedaglia del 27/11/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Ciao Giovanni, ho trovato il tuo racconto molto poetico e delicato. Avrei una domanda: qual è la genesi del titolo? Io capisco che ha un significato equivalente a quello di… nw(continua)
88) di Temistocle del 24/11/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
"Era bella anche se non conosceva il significato di questa parola." Penso che in questa frase sia racchiuso tutto il dramma dell'uomo di oggi: vivere nel mondo da 'castrato', cioè… nw(continua)
89) di Fausto Scatoli del 16/11/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
parto con i punti negativi per finire in positivo, se non ti spiace. allora, intanto c'è una marea di d eufoniche da togliere, poi c'è la punteggiatura da rivedere in… nw(continua)
90) di Selene Barblan del 14/11/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Avevo letto anche questo, di racconto, qualche tempo fa e anche in questo caso mi è rimasto impresso. Perché, trovo, è ben costruito, è studiato, ammiro chi riesce a concepire… nw(continua)
91) di Marino Maiorino del 23/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Bello ma triste, triste assai: anche Pietro alla fine scompare, come la civiltà che l'ha generato, e senza essere riuscito a fare qualcosa per Iris. C'è fantasia, uno spunto gradevole,… nw(continua)
92) di Alberto Marcolli del 18/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Alcuni refusi che mi sono balzati all'occhio nelle due letture. Non giuro siano tutti, naturalmente. Gli antichi lo avevo scolpito nella roccia -- avevano soffice ed scura -- e scura… nw(continua)
93) di Andr60 del 18/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Un racconto che somiglia a una favola fantasy; non è il mio genere ma lo svolgimento è interessante, così come la descrizione dei sentimenti di questa specie di golem, così… nw(continua)
94) di Egidio del 17/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Mi piace questo tuo testo a metà strada tra la fiaba e il racconto esoterico. È scritto bene e tocca tematiche importanti. Hai davvero sbrigliato la tua fantasia nel costruire… nw(continua)
95) di Laura Traverso del 15/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Complimenti davvero per questo bel racconto/fiaba che racchiude tutto. Parla della vita, della cupidigia degli umani e delle loro debolezze. Parla della natura, descrivendo al meglio, con molta grazia e… nw(continua)
96) di Athosg del 15/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Ho avuto l'impressione di leggere un testo esoterico, dove il lettore sente il freddo della caverna dove vive Pietro. Mi ha colpito per… nw(continua)
97) di Anto58 del 14/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Anche per me il racconto è molto originale, ben scritto. Si sente il pathos e di ha voglia di continuare a leggere per sapere come va a finire. Non amo… nw(continua)
98) di Roberto Bonfanti del 14/10/2021, all'opera nwSangue di pietra (nwvai al post) :
Pietro, un Golem misterioso, creato da esseri sovrannaturali ormai scomparsi, ritrova una scintilla di umanità alla presenza della bella e cieca Iris e di sua nipote, debolezza che è capace… nw(continua)

1 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 12/06/2024, all'opera nwIo urlo di Namio Intile (nwvai al post):
Poche parole che creano un mondo vivo di immagini e emozioni. D'altronde la poesia è questo, serve a questo. Vorrei solo che non fosse così attuale, ma… nw(continua)

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (16):

allarga
nwvedi quella per Alberto Marcolli
nwvedi quella per Angelo Antonio Ciola
nwvedi quella per Arturo Bandini
nwvedi quella per Davide Baldini
nwvedi le 3 per Domenico Gigante
nwvedi le 2 per Egidio
nwvedi quella per Eleonora2
nwvedi le 5 per Giancarlo Rizzo
nwvedi le 4 per Laura Lapietra
nwvedi le 3 per Macrelli Piero
nwvedi le 4 per Marina Lolli
nwvedi le 2 per Marino Maiorino
nwvedi quella per Myname
nwvedi le 2 per Roberto Bonfanti
nwvedi quella per Selene Barblan
nwvedi quella per SmilingRedSkeleton

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (1):

allarga
nwvedi le 2 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.132.103


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.