pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 03:01:15
logo

foto di Globednatura

qr code

Globednatura

Profilo visto 15 volte
Data iscrizione: 20/07/2024

attività: ymw ymw ymw




Primo messaggio forum: nwSalute (9 mesi fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (9 mesi fa)


Nessuna opera nel sito principale.


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara d'estate, 2024
 
 19
20/07/2024


1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


grandprix d'estate, 2024
 
 16
20/07/2024




0 recensioni o commenti ricevuti
(dalla più recente):

Nessuna recensione o commento

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


2 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 20/07/2024, all'opera Repubblica fondata sul lavoro di Lodovico (vai al post):
Leggendo il tuo racconto me ne è venuto in mente un altro scritto da un bravo scrittore amatoriale.Si chiamava "Guardia Sociale" e descriveva un mondo futuro dove la gente veniva… (continua)
2) del 20/07/2024, all'opera Tonino mani di forbice di Athosg (vai al post):
Mi piace questo racconto perchè descrive in modo chiaro e lineare senza fronzoli e barocco letterario una vicenda simpatica della vita. Io amo le persone che lavorano in proprio artigianalmente… (continua)

7 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Laura Traverso del 09/09/2024, all'opera Elena (vai al post) :
Bella storia la tua narrata, mi è piaciuta molto e trovo che pur nella sua brevità non sia stato tralasciato niente, è completa e comprensibile. Sono appassionata di astrologia ma… (continua)
2) di Marino Maiorino del 31/08/2024, all'opera Elena (vai al post) :
Ciao Globednatura, anch'io ho gradito il tuo racconto, come amo tutte le favole. Quello che mi manca è un perché (dal punto di vista narrativo): favole così, con questo flusso… (continua)
3) di Ombrone del 24/08/2024, all'opera Elena (vai al post) :
Bella favola, scritta correttamente e che parla di mitologie e motivi poco conosciuti. Poteva sicuramente essere sviluppata in maniera più ampia e… (continua)
4) di Raffaella del 21/08/2024, all'opera Elena (vai al post) :
È una bellissima favola, di intrighi, non è x niente fantasy come dicono e non è troppo mitologico, una favola secondo il mio parere un pò Corta, mi è piaciuta… (continua)
5) di Jacopo Serafinelli del 16/08/2024, all'opera Elena (vai al post) :
@Globednatura Un po' troppo ristretto e sempliciotto per dirsi racconto, più una storiella… tipo quelle che si trovano sui libretti con le pagine di cartoncino pesante… adatto ai bambini… anche… (continua)
6) di Yakamoz del 26/07/2024, all'opera Elena (vai al post) :
In questo racconto esistono tutti gli ingredienti per costruire una bellissima storia fantasy/mitologica, ma tutto poi, sostanzialmente per carenza di trama, si riduce, e non me ne voglia l'autore, in… (continua)
7) di Culture del 25/07/2024, all'opera Elena (vai al post) :
Una bella favola scritta bene da qualcuno che conosce la mitologia e la cultura messicana. Oltre a questo, l' astronomia, pochi… (continua)

4 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):
1) del 20/07/2024, all'opera Amore di Luca Ciocchetta (vai al post):
Hai scritto un inno all'amore molto appassionato e con momenti riflessivi importanti. Là dove scrivi che non è discriminante il.sesso o chi si ama,… (continua)
2) del 20/07/2024, all'opera Le vecchie scarpe di Terradipoeti (vai al post):
Scarpe vecchie… buon cammino, se poi sono ancora in buono stato tanto da poter essere ancora usate, vuol dire che sono state usate bene. Questa poesia è semplice… (continua)
3) del 20/07/2024, all'opera Per vivere di Laura Traverso (vai al post):
Mi piacciono le vecchiette che abbozzano ma non demordono preparandosi un finale aperto a buone possibilità. Le nonne e le zie, in particolare, quando… (continua)
4) del 20/07/2024, all'opera Il mio bimbo raccoglie conchiglie di Menodizero (vai al post):
Mi piace questa poesia: un bambino esplora, osserva e raccoglie quello che gli interessa e piace di più. Il padre lo osserva compiaciuto e il tutto descrive e esprime un… (continua)

7 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):
1) di Piramide del 06/09/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Ciao Globednatura, la poesia è scorrevole e devo dire che la sua “costruzione” non mi è dispiaciuta. Con il termine costruzione intendo l’incastro dei versi, la connessione delle parole fra… (continua)
2) di Alessio Carlini del 02/09/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Si sveglia l'anima, ricordandomi com'ero quando tutto andava bene. Il cuore di questo componimento che arriva come una sveglia improvvisa e comunque forse è meglio tacere. forse per l'orario? La… (continua)
3) di Menodizero del 20/08/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Ciao. Non riesco ad afferrare pienamente il senso della tua poesia (o forse le do un senso che non è quello che forse avresti inteso), ma non credo che comprendere… (continua)
4) di Culture del 31/07/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Concordo con i commenti degli altri utenti. Io amo le cose semplici e chiare, questa poesia lo è.Nel contempo comunica qualcosa di profondo che i commenti colgono bene. Per inciso,… (continua)
5) di Terradipoeti del 21/07/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Questa poesia evoca una riflessione notturna sul cambiamento personale, confrontando un passato sereno con un presente di trasformazione. Le guardie che scandiscono il tempo sottolineano la sicurezza passata, mentre il… (continua)
6) di Jacopo Serafinelli del 21/07/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
@Globednatura Mi sa che le guardie si sbagliano di grosso...forse perché pensano che le robuste mura le possano proteggere! Un ricordo del passato quando tutto andava bene ma...ma forse sarebbe… (continua)
7) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 20/07/2024, all'opera Sono le 4 (vai al post) :
Intima introspezione riflessione che nasce dal quel "Sono le 4 e tutto va bene, scandiscono le guardie dalle mura robuste del castello." Un ritorno al passato uno sguardo al presente:… (continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.70.76


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.17 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.