Amore

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
14%
3 - si lascia leggere
3
43%
4 - mi piace
2
29%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Luca Ciocchetta
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/07/2024, 1:01

Author's data

Amore

Messaggio da leggere da Luca Ciocchetta »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Il cuore batte forte, un ritmo inebriante,
come un fiume che scorre, irresistibile e vibrante.
L'amore, un soffio gentile, una dolce melodia,
che danza tra le dita, libera e sinfonia.
Non ha colore, né forma, né confini da rispettare,
solo un'anima gemella, a cui potersi affidare.
Un'onda che si infrange, un cielo senza nuvole,
un'emozione pura, dove la gioia si rinnova.
Non importa chi ami, quale sia la tua scelta,
se uomo, donna, o un'anima, dolcemente affetta.
La libertà di amare, un diritto sacro,
che non conosce barriere, solo un cuore sincero.
Un canto d'amore, che si eleva al cielo,
un abbraccio di speranza, che cancella il velo.
L'amore è un'armonia, un'alba che sorge,
una danza di emozioni, che il cuore non disdegno.
Ama con passione, con forza, con coraggio,
affronta il mondo, con un sorriso e un passaggio.
L'amore è un dono prezioso, un tesoro da custodire,
un'emozione che scalda, che fa vivere e splendere.
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

Una bella poesia ricca di emozioni. "Amor che muove il sole e le altre stelle" è la frase finale della Divina Commedia ed è la più bella di tutte.L'amore libera cuore e mente,Anima e Spirito.
L'unica cosa da dire è questa:forse,in questo caso,la rima baciata non è l'ideale.
Globednatura
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 20/07/2024, 3:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Globednatura »

Hai scritto un inno all'amore molto appassionato e con momenti riflessivi importanti.
Là dove scrivi che non è discriminante il.sesso o chi si ama, spiritualmente o materialmente
Inoltre, là dove scrivi che siamo di passaggio.
Voto 4.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 206
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Un lungo elenco di pensieri, riflessioni, considerazioni, giudizi, valutazioni sull'Amore quel suo essere, negli aspetti, nei sentimenti, nell'agire...meritevoli per vero in questo lungo excursus ma di debole afflato poetico.
Voto 3!
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia celebra l'amore come una forza irresistibile e senza confini, usando immagini vivide di natura per descriverne la libertà e la purezza. Sottolinea l'universalità dell'amore; esalta il diritto di amare senza barriere di genere o identità. È un inno alla passione, al coraggio e alla sincerità, che invita a custodire l'amore come un tesoro prezioso e a viverlo intensamente.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Luca Ciocchetta
Mi associo al commento di Giuseppe Gianpaolo Casarini!… è una sequenza di pensieri che però non prende forma poetica.
Leggere una poesia lascia qualcosa in più che leggere una prosa… quando critico cerco di farlo costruttivamente… senza presunzione alcuna!
Jacopo
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Luca, ho trovato la poesia molto tendente alla prosa, il che come scrivevo anche altrove non è necessariamente un male, però qui l’ho trovato veramente privo di significato. Quando una poesia tende alla prosa è perché con il linguaggio prosastico si vuole restituire un’immagine poetica ancora più forte. Qui questo non c’è, o quantomeno non l’ho trovato, ma può anche darsi sia una mia erronea impressione. Ma il problema principale non è questo, secondo me è un po’ la banalità del significato/messaggio, delle immagini scelte ed evocate, insomma, di come il tema è sviscerato. Inoltre, le rime baciate, che a questo punto avrei mantenuto fino alla fine (?), la rendono più simile a una filastrocca che a una poesia vera e propria. Nel complesso, non mi ha convinto molto. Voto 2.
Comunque non prendere il mio commento per verità assoluta, vuole essere solo un modo per portare alla tua riflessione alcune considerazioni sul testo, e magari per migliorare in futuro. Aspetto di rileggerti presto, un saluto!
Alessio Carlini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
Località: Tresigallo

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Alessio Carlini »

Non sono un grande amante della rima baciata, in me provoca una sensazione di musicalità ripetitiva eccetto alcune opere straordinarie. Probabilmente la scelta è un po' azzardata visto il bel tema e riflessioni che la composizione dell'autore offre. Ho apprezzato molto il fulcro del messaggio che il poeta ci regala.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Ho apprezzato il grande slancio che permea il componimento.
Le immagini ritratte (molto "auliche") e lo stile, con la rima baciata, non incontrano in pieno il mio gusto personale.
I versi "Non importa chi ami, quale sia la tua scelta, se uomo, donna, o un'anima, dolcemente affetta", collocati all'interno di una poesia dedicata all'amore in generale mi hanno richiamato alla mente quella lirica di Saffo che viene comunemente chiamato "la cosa più bella" (o qualcosa del genere), anche se il senso della lirica di Saffo era più ampio... però è stato bello che un ricordo degli studi liceali sia riaffiorato grazie al tuo scritto.
Saluti.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D., Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 146 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 32 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 63 - Treni e stazioni

La Gara 63 - Treni e stazioni

(marzo/aprile 2017, 30 pagine, 932,81 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone, nwMirtalastrega, nwDaniele Missiroli, nwFabrizio Bonati, nwAngela Catalini, nwManuel Crispo, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

(gennaio 2010, 20 pagine, 1,56 MB)

Autori partecipanti: Giacomo Scotti, Bonnie, nwCosimo Vitiello, nwArditoEufemismo, Mario, Dafank, nwPhigreco, Pia,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.