

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


recensione o commento del (19/11/2011):
Sembra possibile rintracciare la fonte di questo ritratto: qualche elemento suggerisce che si tratti del viso di Monica Bellucci. O sbaglio? Comunque non è poi così importante, ciò che conta è che, oltre a non esservi errori (cioè il viso… (continua)

recensione o commento del (19/11/2011):
Il viso della Bellucci è talmente perfetto da essere difficilmente riconoscibile, io poi non sono neanche un suo particolare ammiratore; questo significa che sei stata molto brava. Senz'altro più brava di me, che con i ritratti non ci ho mai… (continua)

recensione o commento del (19/11/2011):
Probabilemnte per il fumetto un percorso di studio è necessario, per l'arte non credo: verosimilmente conta solo il talento e la pratica diretta. Considera che Rodin fu rifiutato dall'Accademia, perché ritenuto carente nel modellato. E Rodin, Auguste Rodin, si rivelò… (continua)
recensione o commento del (19/11/2011):
Un ritratto essenziale, tuttavia somigliante, senza errori anatomici, ed espressivo; la nostra Marilyn qui è in un momento di riflessione, di malinconia direi, come se presagisse il suo futuro. Evidente il tratteggio, che conferisce dinamicitá al disegno, e lascia traccia… (continua)
recensione o commento del (23/11/2011):
Interessante anche questa. Vedo che stai provando a 'spargere' la grafite per rendere le ombre. Fai con le dita? Io caricherei dei file JPEG, anziché PDF, perché… (continua)

recensione o commento del (25/11/2011):
Un altro bel viso; ma è una bellezza languida, malinconica. Delineato in modo estremamente essenziale - anche i capelli sono solo accennati - si presenta tuttavia come un'opera compiuta, nel senso che, come dico spesso in questi casi, quello che… (continua)