logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di Letizia




Letizia



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 652 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 30/09/2010

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: La prima parolina (14 anni fa)

Primo messaggio forum: Salve a tutti (14 anni fa)
Ultimo messaggio forum: Salve a tutti (14 anni fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto umorismo, brevissimo)
Cosa c'è di più struggente della prima parolina pronunciata dal proprio figlio?...
0 / 0 
 1.695
30/09/2010








7 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 3 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Giorgio Caplano del 23/05/2024 all'opera nwLa prima parolina:
Potrebbe essere una barzeletta ma condensa in poche parole una situazione oggettivamente drammatica, marcata e costituita dalla ingombrante presenza di una cosa invasiva ed alienante che proprio non è un… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 14/03/2021 all'opera nwLa prima parolina:
Divertente, ironico e un po' amaro. Scritto bene, con uno stile leggero, si legge piacevolmente "vedendo" i due genitori discutere e competere a ogni ora del giorno, intenti a educare,… nw(continua)
3) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera nwLa prima parolina:
Un aneddoto familiare assai umoristico, su come, la presenza della televisione nel domestico ambiente, sia in grado di condizionare e, nel caso di questa situazione pubblicata, persino stravolgere l'apprendimento di… nw(continua)
4) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 03/10/2010 all'opera nwLa prima parolina:
Bellissimo! In queste poche parole viene condensato un mondo domestico che non sfugge, oltre che alla dovuta ironia, alla satira di costume. Mi è piaciuto il latente conflitto coniugale, che… nw(continua)
5) di Pia (non iscritto) del 02/10/2010 all'opera nwLa prima parolina:
la prima parola della bambina dei miei amici veterinaria è stata Pussi, e cioè il nome della cagnolina Laughing forse non è il caso del tuo raccontino che vuole solo… nw(continua)
6) di Angela Di Salvo del 01/10/2010 all'opera nwLa prima parolina:
Raccontino esemplare di come la presenza della tv in casa possa persino stravolgere i canoni classici dell'apprendimento e dell'uso del linguaggio in relazione a cose e oggetti presenti nel mondo… nw(continua)
7) di Alessandro Napolitano del 01/10/2010 all'opera nwLa prima parolina:
Racconto divertente e al tempo stesso intelligente. La televisione occupa sempre di più un ruolo predominante nella nostra vita, qualche volta, come in questo caso, è meglio riderci… nw(continua)


1 recensioni o commenti dati + 4 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 03/10/2010, all'opera nwLa prima parolina (opera dell'autore) :
RISPOSTA AD ANGELA DI SALVO In effetti il punto su cui mi sono concentrata era proprio la TV, come elemento onnipresente, che lo si voglia o no. Il fatto che… nw(continua)
-) del 03/10/2010, all'opera nwLa prima parolina (opera dell'autore) :
RISPOSTA AD ALESSANDRO NAPOLITANO Divertente e intelligente, credo che meglio di così non potrei chiedere.… nw(continua)
-) del 03/10/2010, all'opera nwLa prima parolina (opera dell'autore) :
RISPOSTA A PIA BARLETTA In fondo dietro ogni storia inventata c'è qualche elemento reale e, in… nw(continua)
-) del 03/10/2010, all'opera nwLa prima parolina (opera dell'autore) :
RISPOSTA A GIUSEPPE NOVELLINO. Devo ammettere che i conflitti familiari sono ciò che più stimola la mia vena umoristica, anche se in questo racconto mi pare sia tutto molto soft.… nw(continua)
1) del 02/10/2010, all'opera nwHo smesso di fumare… a volte di Myryam :
Dal punto di vista dell'umorismo il racconto è certamente ben strutturato. La storia si sviluppa bene, sia nel corpo che nel finale. Divertente e intelligente, le considerazioni… nw(continua)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.



Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

allarga
nwvedi quella per Myryam

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (7):

allarga
nwvedi quella di nwAlessandro Napolitano
nwvedi quella di nwAngela Di Salvo
nwvedi quella di Arcangelo Galante
nwvedi quella di nwGiorgio Caplano
nwvedi quella di Giuseppe Novellino
nwvedi quella di nwIda Dainese
nwvedi quella di Pia




sue_opererecensionirec_Garerec_GrandPrix

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.241.171


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.