
Data iscrizione: 30/09/2010
5 recensioni o commenti ricevuti (2 di utenti, 3 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Arcangelo Galante (non iscritto)
del 04/09/2017 all'opera
La prima parolina:

Un aneddoto familiare assai umoristico, su come, la presenza della televisione nel domestico ambiente, sia in grado di condizionare e, nel caso di questa situazione pubblicata, persino stravolgere l'apprendimento…
(continua)

2)
di Giuseppe Novellino (non iscritto)
del 03/10/2010 all'opera
La prima parolina:

Bellissimo! In queste poche parole viene condensato un mondo domestico che non sfugge, oltre che alla dovuta ironia, alla satira di costume. Mi è piaciuto il latente conflitto coniugale,…
(continua)

3)
di Pia (non iscritto)
del 02/10/2010 all'opera
La prima parolina:

la prima parola della bambina dei miei amici veterinaria è stata Pussi, e cioè il nome della cagnolina
forse non è il caso del tuo raccontino che vuole…
(continua)


4)
di Angela Di Salvo
del 01/10/2010 all'opera
La prima parolina:

Raccontino esemplare di come la presenza della tv in casa possa persino stravolgere i canoni classici dell'apprendimento e dell'uso del linguaggio in relazione a cose e oggetti presenti nel…
(continua)

5)
di Alessandro Napolitano
del 01/10/2010 all'opera
La prima parolina:

Racconto divertente e al tempo stesso intelligente. La televisione occupa sempre di più un ruolo predominante nella nostra vita, qualche volta, come in questo caso, è meglio…
(continua)

1 recensioni o commenti dati + 4 risposte (dalla più recente):
-) del 03/10/2010, all'opera
La prima parolina
(opera dell'autore)
:

RISPOSTA AD ANGELA DI SALVO In effetti il punto su cui mi sono concentrata era proprio la TV, come elemento onnipresente, che lo si voglia o no. Il fatto…
(continua)

-) del 03/10/2010, all'opera
La prima parolina
(opera dell'autore)
:

RISPOSTA AD ALESSANDRO NAPOLITANO
Divertente e intelligente, credo che meglio di così non potrei chiedere.
Anche io avrei dovuto scommettere, perchè avrei vinto.
(vedi)
Divertente e intelligente, credo che meglio di così non potrei chiedere.

Anche io avrei dovuto scommettere, perchè avrei vinto.

-) del 03/10/2010, all'opera
La prima parolina
(opera dell'autore)
:

RISPOSTA A PIA BARLETTA
In fondo dietro ogni storia inventata c'è qualche elemento reale e, in quanto tale, assolutamente universale.
Grazie per il benvenuto.
(vedi)
In fondo dietro ogni storia inventata c'è qualche elemento reale e, in quanto tale, assolutamente universale.
Grazie per il benvenuto.


-) del 03/10/2010, all'opera
La prima parolina
(opera dell'autore)
:

RISPOSTA A GIUSEPPE NOVELLINO. Devo ammettere che i conflitti familiari sono ciò che più stimola la mia vena umoristica, anche se in questo racconto mi pare sia tutto molto…
(continua)

Dal punto di vista dell'umorismo il racconto è certamente ben strutturato. La storia si sviluppa bene, sia nel corpo che nel finale. Divertente e intelligente, le…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):