
Data iscrizione: 20/05/2019
4 recensioni o commenti ricevuti (3 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1)
di Namio Intile
del 30/05/2019 all'opera
La polvere delle undici:

Quel qualcuno non ha letto e non conosceva le tue fonti d'ispirazione. E non conosceva, e non conosce, neppure te; per tale unica ragione ha ritenuto opportuno segnalare quelle…
(continua)

2)
di Visitatore (non iscritto)
del 26/05/2019 all'opera
La polvere delle undici:

Ringrazio per gli appunti e per le informazioni utili; tuttavia, per onestà intellettuale, premetto che alcuni refusi come le mancate concordanze temporali e i puntini di sospensione eccessivi erano…
(continua)

3)
di Isabella Galeotti
del 25/05/2019 all'opera
La polvere delle undici:

Scrittura, molto ricercata, forse troppo. Sembra che ad ogni frase tu abbia cercato dei sinonimi d'effetto. Questa è la mia impressione. Ho aprezzato la continuità del viaggio, le osservazioni…
(continua)

4)
di Namio Intile
del 22/05/2019 all'opera
La polvere delle undici:

Apprezzo il lessico non banale e il tentativo di costruire un linguaggio non anonimo. Ma anche la costruzione del racconto in sé, con quegli elementi che si legano al…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

7 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Complimenti innanzitutto per il coraggio della scelta dell'argomento, confrontarsi col genere storico è sempre impegnativo e insidioso (se si vuole fare un lavoro accurato ovviamente, poi nulla vieta di…
(continua)

Racconto forse troppo lungo per essere letto sullo schermo di un computer. Ho provato più volte a iniziarlo ma poi non arrivavo mai in fondo.Comunque il racconto è scritto…
(continua)

Un plauso all’autore per il lavoro di carattere storiografico che contestualizza la vicenda ideata. Limitatamente alle Gare letterarie (concepite – mi corregga la direzione in caso di erronea interpretazione…
(continua)

In questo incontro fra Scipione l’Africano e Annibale è il vecchio guerriero cartaginese che ne esce meglio, anche se il giorno dopo sarà sconfitto a Zama, addirittura predice al…
(continua)

Ciao, il tuo racconto è sicuramente ben scritto, particolareggiato e studiato. Personalmente lo trovo poco coinvolgente, molto impegnativo, per…
(continua)

Immagino che ti sia costato fatica. La seconda guerra punica dunque, o il suo epilogo alla vigilia della battaglia di Zama. Ci sono tutti i protagonisti, i Barca, i…
(continua)

Accidenti che faticaccia Luca. Certamente per leggerlo l'attenzione va mantenuta continuamente alta. I dialoghi sono interessanti e per certi aspetti pure divertenti. Il…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (3):