
Data iscrizione: 20/07/2010, Nato a: MInturno (LT), Residente a: S.S Cosma e Damiano (LT), Nazione: Italia, Data di nascita: 26/04/1976
Pagina web: https://www.truelegends.it/
Facebook: https://www.facebook.com/romino.gagarin
7 recensioni o commenti ricevuti (4 di utenti, 3 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Enrico Gallerati del 24/05/2017 all'opera
Il dio novelliere:

Premetto che sono un ignorante, ma che ama leggere... Trovo questo racconto ben scritto, direi forse fin troppo. Mi è piaciuta l'dea filosofica, l'incedere e la sovrapposizione dei piani,…
(continua)

2) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 17/10/2010 all'opera
Il dio novelliere:

Si tratta di un bel racconto filosofico, per niente artificioso e compiaciuto, dove si medita sul grande problema della realtà e dell'illusione, ovvero dei vari piani di realtà .…
(continua)

3) di Angela Di Salvo del 04/10/2010 all'opera
Il dio novelliere:

Il racconto, nel suo genere, risulta di agevole lettura e di notevole impatto descrittivo. La vicenda fantastica ,che rimanda a mostri (il dio dell'isola) e a verità nascoste agli…
(continua)

4) di Dino (non iscritto) del 27/07/2010 all'opera
Il dio novelliere:

Di solito, se un racconto non mi piace, non esprimo pareri, ma taccio. Se sto scrivendo una recensione quindi vuol dire che non boccio il racconto ma il genere.…
(continua)

5) di Pia (non iscritto) del 25/07/2010 all'opera
Il dio novelliere:

l'idea è bella e originale ma anch'io trovo che siano stati usati troppi aggettivi, per lo più termini volutamente desueti, alcuni dei quali anche di dubbia interpretazione. Faccio qualche…
(continua)

6) di Alessandro Napolitano del 24/07/2010 all'opera
Il dio novelliere:

Un bel racconto, ricco di simboli che non appesantiscono la lettura. Mi è piaciuta la scelta di proporre tre finali e come questi si amalgamano al resto della storia.…
(continua)

7) di Massimo Baglione del 23/07/2010 all'opera
Il dio novelliere:

L'idea è molto vicina a "La trama tra le nubi", di L. Ron Hubbard, un libro che è nella mia personale top 10 delle preferenze (leggere per credere). Questa…
(continua)

1 recensioni o commenti dati + 3 risposte (dalla più recente):
-) del 06/10/2010, all'opera
Il dio novelliere (opera dell'autore) :

Salve! Sì. In effetti il finale non c'è in questo racconto. La propensione dello scrittore ad essere il "dio" del suo mondo immaginario è sempre stato il movente della…
(continua)

-) del 25/07/2010, all'opera
Il dio novelliere (opera dell'autore) :

Ammettiamo che il linguaggio adottato in questo racconto sia -volutamente desueto- e che l'uso di alcuni termini in questione possa appesantire gravemente il discorso; tuttavia c'è da dire che…
(continua)

La reminiscenza in questione è espressa con il delicato pensiero che accomuna tutti i ricordi della fanciullezza, che descrive i passaggi della vita con precisi e indelebili momenti di…
(continua)

-) del 23/07/2010, all'opera
Il dio novelliere (opera dell'autore) :

Grazie della recensione positiva! In effetti il racconto presenta svariati errori di battitura, ma il ritmo e la sintassi, per fortuna, non ne escono alterati. Il testo è sorto…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (7):