pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 08:34:17
logo

foto di Vladimiro

qr code

Vladimiro

Profilo visto 457 volte
Data iscrizione: 09/11/2012, Città di nascita: Napoli, Nazione: Italia
Interessi: Musica, scrittura, lettura, teatro.

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwFabbrica Metis (9 anni fa)

Primo messaggio forum: nwBosco (6 mesi fa)
Ultimo messaggio forum: nwLa separazione è una cerniera (4 mesi fa)



1 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto storico, breve)
Affascinante incontro tra una giovane giornalista che nasconde nel cuore un segreto, una domanda e...
0 / 0 
 539
02/09/2015



1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'autunno, 2024
 
 17
05/10/2024




2 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga
1) di Ida Dainese del 31/03/2017 all'opera nwFabbrica Metis:
Un racconto che mi è piaciuto molto. Molto bello il modo in cui è scritto, così asciutto come il dolore trattenuto, così lucido come il ghiaccio dell'inverno russo. Mi piace… nw(continua)
2) di Alberto Tivoli del 08/09/2015 all'opera nwFabbrica Metis:
Bellissimo racconto. Interessante la vicenda supportata da una conoscenza storica degli eventi reali che sono accaduti. Ho apprezzato particolarmente i dialoghi tra le due protagoniste che hanno evocato le immagini… nw(continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

16 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 06/12/2024, all'opera nwSogno di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
L'intento e il suo oggetto di riflessione li dichiara il titolo: Sogno ( che mi sento di scrivere con la naiuscola) Riflessione ancestrale e nai banale, sulla Realtà e il… nw(continua)
2) del 06/12/2024, all'opera nwC'è un momento di Ivo Aragno (nwvai al post):
Non leggo mai prima di commentare quelli altrui per non lasciarmi influenzare, così, talvolta rischio cantonate epocali... Non credo di sbagliare valutando questo testo dedicato a tua figlia... e mi… nw(continua)
3) del 04/11/2024, all'opera nwPerle di brama e meraviglia "Il II di Alessio Carlini (nwvai al post):
Nonostante sembra che di questo agone ti interessi davvero poco ( non commenti gli altri testi né rispondi ai commenti ricevuti, speriamo almeno li legga) ti lascio anch'io alcune impressioni.… nw(continua)
4) del 21/10/2024, all'opera nwSchermata blu di Domenico Gigante (nwvai al post):
Non conosco la tua storia * - apri parentesi tonda - poetica - chiudi parentesi tonda - * su BA ( io che torno qui dopo 12 anni neanche ce… nw(continua)
5) del 19/10/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... di Angelo Ciola (nwvai al post):
Mi piacciono le poesie articolate sulla metrica, ancor più se vivono di una ritmica intrinseca; non così le rime baciate. Il tuo è un testo articolato su 4 quartine con… nw(continua)
6) del 18/10/2024, all'opera nwHaiku 25 nov di PatriziaM (nwvai al post):
Salve, Patrizia. Ne ho scritto anch'io qualcuno (in un'altro forum, una vita fa) motivato da un'amica pluripremiata in questo genere di componimenti. In merito a questo, da un pdv strettamente… nw(continua)
7) del 16/10/2024, all'opera nwGrazie Musa: Gli scherzi della vita! di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ci ho provato, ti giuro. E non una volta sola. Ci ho provato a superare il quindecimo rigo, mi sono pure messo le cuffie in testa ascoltando musica strumentale per… nw(continua)
8) del 16/10/2024, all'opera nwCose fragili di Menodizero (nwvai al post):
Bellissima! L'ho letta tutta d'un fiato. L'Ho terminata, mi sono fermato e ho ricominciato. A leggerla, intendo: due, tre dieci volte, e ogni volta mi è piaciuta un po' di… nw(continua)
9) del 15/10/2024, all'opera nwNaufrago di Macrelli Piero (nwvai al post):
Mi hai lasciato perplesso. In generale non leggo gli altri commenti per non lasciarmi influenzare, ma ero (e resto) talmente indeciso da non poterne fare a meno. Un testo di… nw(continua)
10) del 15/10/2024, all'opera nwExit strategy di Letylety (nwvai al post):
Buongiorno Bisogna sempre lasciarsi dietro qualcosa per avere la scusa per tornare, così - parola più parola meno, scrive Baricco. E questo è, in sostanza il messaggio che passa dal… nw(continua)
11) del 14/10/2024, all'opera nwGuardie e ladri di Eleonora2 (nwvai al post):
Buongiorno Una filastrocca? Neanche tanto perché il quinto verso di entrambi i blocchi spezza la ritmica propria del genere. Una scelta, è evidente, di cui mi piacerebbe conoscere il motivo.… nw(continua)
12) del 05/10/2024, all'opera nwUn concerto mozzafiato di Raffaella (nwvai al post):
D'accordo. La pioggia - indipendentemente dal l'intensità e dalla superficie colpita - regala un concerto di emozioni singolari e non replicabili da essere umano a essere umano. Non dimenticherò, finché… nw(continua)
13) del 05/10/2024, all'opera nwLa casa di Terradipoeti (nwvai al post):
Si intrecciano fra le righe tre temi: il ritorno, le radici, lo scorrere del Tempo: ce n'è da scrivere una trilogia! Ma nessuno dei tre è appena approfondito per cui,… nw(continua)
14) del 05/10/2024, all'opera nwIl ciclo della vita di Laura Traverso (nwvai al post):
La tematica dell'invecchiamento e del successivo passaggio è ricorrente e iconica nell'arte, letteratura o musica che sia. Qui è trattata in maniera sufficientemente personale e arricchita da talune immagini (il… nw(continua)
15) del 04/10/2024, all'opera nwI letti tumultuosi della Noia di Marco Pozzobon (nwvai al post):
Non mi è sembrata propriamente una poesia, una elencazione, piuttosto, è anche abbastanza caotica di pensieri trasposta in non-versi. Originale? Ma una poesia ha il compito… nw(continua)
16) del 04/10/2024, all'opera nwBosco di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Pare il voto non sia valido. Premesso che spero questo commento possa esserti utile, ricomincio daccapo. Il testo lo si può dividere in due parti al di là delle interlinea… nw(continua)

7 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Terradipoeti del 04/12/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
Testo che presenta a tratti difficoltà di lettura ed interpretativi. Credo si possa affermare che il concetto è quello del dialogo tra costruzione e disfacimento, tra l'effimero delle relazioni e… nw(continua)
2) di Ivo Aragno del 16/11/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
Di difficile lettura, anche se nell'esposizione dei termini credo che l'autore abbia le idee talmente chiare di ciò che vuole dire, da non preoccuparsi che anche altri lo comprendano. Nel… nw(continua)
3) di Letylety del 30/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
Una poesia che scorre bene e dovrebbe leggerla un attore di teatro come Alessandro Preziosi. E' molto complessa e lontana dal mio modo di ragionare, anche perchè da un po'… nw(continua)
4) di Eleonora2 del 18/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
@Vladimiro. Voto 4. Secondo il mio punto di vista, la poesia, può avere due livelli di lettura, cioè si riferisce a una figura in carne ed ossa oppure, sempre secondo… nw(continua)
5) di Menodizero del 17/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
Ciao. Come altri ho difficoltà "interpretative": mi pare di avere capito il senso del primo "blocco" e anche dell'ultimo, mentre mi sfugge in parte il secondo. Tuttavia, a più di… nw(continua)
6) di Laura Traverso del 13/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
Non riescono a piacermi certe poesie strane come la tua. Certamente sarebbe da apprezzarne l'originalità, ma dal mio punto di vista una poesia dovrebbe suscitare delle emozioni positive, sensazione non… nw(continua)
7) di Jacopo Serafinelli del 05/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo (nwvai al post) :
@Vladimiro Certo che se parliamo di difficoltà interpretative in questa tua ne troviamo abbastanza. Debbo dire però che il testo attrae proprio perché sfida il lettore a munirsi di piccone… nw(continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (2):

allarga
nwvedi quella di nwAlberto Tivoli
nwvedi quella di nwIda Dainese






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.71.161


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.