pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 02:50:54
logo

foto di Piramide

qr code

Piramide

Profilo visto 434 volte
Data iscrizione: 21/07/2021

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in vincitori GrandPrix
in partecipazione GrandPrix


Prima pubblicazione: nwHaiku 1 (2 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwXIX Agosto (8 mesi fa)

Primo messaggio forum: nwOceano di silenzio (3 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (3 mesi fa)



13 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(poesia altro, brevissimo)
Brevi componimenti scritti di getto e senza pretesa...
0 / 0 
 85
05/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
Tre componimenti che seguono la pubblicazione "Brevi poesie"...
1 / 0 
 33
12/11/2022

(poesia altro, breve)
Terza parte della pubblicazione di brevi poesie...
1 / 1 
 20
17/06/2023

(poesia altro, brevissimo)
Lontano da casa mi salva solo un albero che si muove punto dal vento; lo vedo che soffre, che è...
1 / 0 
 61
18/09/2022

(poesia altro, brevissimo)
Rossa l'anguria, mani dolci e salate sciacquo fra l'onde...
2 / 1 
 161
04/07/2022

(poesia altro, breve)
Opera corale di kusari renga, con kigo autunnale. Autori: FraFree, Giancarlo Rizzo, Selene Barblan,...
0 / 0 
 63
28/10/2022

(poesia natura, brevissimo)
Brevi poesie sugli ultimi giorni d'agosto e sulla fine dell'estate...
0 / 0 
 54
02/09/2022

(poesia altro, brevissimo)
Mi colpì di te la tua fermezza e il tuo candore; fissavi il vuoto: era il tuo modo di guardarti...
0 / 0 
 73
15/08/2022

(poesia altro, brevissimo)
Quanto son mute quelle vecchie rovine dell'antica città che ho visitato; e quanta gente intorno ad...
0 / 1 
 85
10/09/2022

(poesia altro, brevissimo)
Quanta verità celata e amara schiudono gli occhi...
2 / 1 
 267
25/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
Salmo 137 sull'Esilio Babilonese...
0 / 0 
 26
15/01/2024

(poesia altro, breve)
Pensieri, sfoghi, poesie e deliri notturni...
1 / 0 
 26
17/07/2023

(poesia altro, brevissimo)
Esperimento poetico. Versi endecasillabi, rimati in modo irregolare. Linguaggio classico e...
1 / 0 
 17
27/08/2024


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara d'estate, 2021
 
 28
22/07/2021


2 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


grandprix d'inverno, 2024/2025
 
 12
18/01/2025

grandprix d'estate, 2024
 
 16
24/08/2024




29 recensioni o commenti ricevuti (10 di utenti, 19 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Marcox del 08/10/2023 all'opera Brevi poesie:
Bella sequenza di emozioni. Originale l'idea di compattarle in un unico foglio. Da… (continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 15/11/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Grazie, Ele. Sì, ci vedremo presto, per l'inverno!… (continua)
3) di Eleonora2 del 15/11/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Ho riletto il testo completo. Ringraziamenti e saluti si fanno con gli addii. Il mio è un… (continua)
4) di user deleted (non iscritto) del 06/11/2022 all'opera Brevi poesie:
Non sono pronto ad affrontare la vita. Il canto degli uccelli, l'aria della sera mi bastano a riempire il vuoto con l'infinito. Ma non… (continua)
5) di user deleted (non iscritto) del 06/11/2022 all'opera Brevi poesie:
Poesia, musica. Testi bellissimi, veri e reali, tangibili sulla vita di ognuno. Semplici ma dirompenti, come una canzone punk ma che lascia… (continua)
6) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Gabriele, al prossimo ti voglio più presente, compatibilmente con… (continua)
7) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
E anche questo ce lo siamo portati a casa! Perdona la scarsa presenza ma ho ripreso con gli allenamenti agli anelli, e tra famiglia, lavoro… (continua)
8) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
L'inverno lo faremo, di sicuro! L'escursione, nelle quattro stagioni, deve essere completa!… (continua)
9) di Macrelli Piero del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Molto bello. Se si riuscirà a fare anche l'inverno spero in… (continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Grazie a voi tutti, senza il vostro entusiasmo e la vostra collaborazione,… (continua)
11) di Selene Barblan del 29/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
È stata una bella esperienza, interessante e divertente, ancora grazie mille FraFree e a presto a tutti!… (continua)
12) di Giancarlo Rizzo del 28/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
Tutto merito va alla… (continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 28/10/2022 all'opera Kusari Renga dedicato all'Autunno:
E un altro kusari renga è stato realizzato! Un grazie di cuore a tutti i "complici", per l'impegno, la sinergia, la fantasia,… (continua)
14) di user deleted (non iscritto) del 18/09/2022 all'opera Compagno di cella:
Questa poesia ti svuota da… (continua)
15) di Mauro Conti del 13/09/2022 all'opera Panta Rei:
Testo molto gradevole, anche se assomiglia più alla prosa che non ad una poesia vera e propria, in ogni caso il gusto stilistico è personale. E comunque il tema… (continua)
16) di user deleted (non iscritto) del 10/09/2022 all'opera Panta Rei:
Questa poesia mi ricorda moltissimo una scena del film "In The Mood for Love" di Wong Kar Wai dove i due protagonisti sono in mezzo a delle rovine. Le tue… (continua)
17) di user deleted (non iscritto) del 10/09/2022 all'opera Panta Rei:
Già, mi trovo d'accordo, in fondo nella vita, tutto tace e tutto si ripete, d'altronde tutte le parole poi al fine tacciono in… (continua)
18) di user deleted (non iscritto) del 08/09/2022 all'opera Malinconia d'agosto:
Concordo, ottima analisi… (continua)
19) di user deleted (non iscritto) del 03/09/2022 all'opera Malinconia d'agosto:
Ho apprezzato molto la prima, il suo voler fermare mentalmente il tempo sull'ultima sera d'estate. È ambigua l'estate, per molti, me compreso, risulta particolarmente soffocante, forse a causa delle tante… (continua)
20) di user deleted (non iscritto) del 03/09/2022 all'opera Malinconia d'agosto:
Entrambe le liriche rimandano chiaramente, attraverso le immagini, i sentimenti che evoca l'estate, quando sta per finire.… (continua)
21) di user deleted (non iscritto) del 03/09/2022 all'opera Malinconia d'agosto:
Due brevi poesie dal sapore malinconico, due lavori ben riusciti. Leggendole sotto un unico titolo ho pensato che… (continua)
22) di user deleted (non iscritto) del 24/08/2022 all'opera Mi colpì di te:
Vorrei poter scrivere una bella recensione come quelle che fai te a me. Io è da una settimana che rileggo costantemente questa poesia, mi lascia senza parole ogni volta,… (continua)
23) di user deleted (non iscritto) del 16/08/2022 all'opera Mi colpì di te:
Questa poesia, che ho apprezzato, penso abbia due piani di lettura. Fa pensare sia a un incontro con una essenza molto vicina al proprio essere, tanto da farne cogliere le… (continua)
24) di Egidio del 16/08/2022 all'opera Mi colpì di te:
Bèĺla, questà poèsia che mette a nudo l'intimo dell'anima ed è… (continua)
25) di Valentina_83 del 16/08/2022 all'opera Mi colpì di te:
Ho davvero apprezzato questa poesia perchè mi ha fatto riflettere. Penso che sia una fortuna trovare una persona che sia in grado di farci capire chi siamo, anche se ogni… (continua)
26) di Maria Cristina Tacchini del 26/07/2022 all'opera Senryu 1:
Verissimo. Occhi che parlano di tristezza, di delusione, di stanchezza, ma anche di sogni latenti, di gioia e di sentimenti positivi. Gli occhi parlano sempre e comunque, lanciano messaggi di… (continua)
27) di Maria Cristina Tacchini del 04/07/2022 all'opera Haiku 1:
Come già sottolineato, non sono un'esperta di haiku. Mi limito a osservare le mie sensazioni immediate dopo la lettura, e questo tuo haiku decisamente mi trasmette una piacevole e rilassante… (continua)
28) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera Haiku 1:
In questo haiku emerge il sentimento del karumi, la leggerezza, che è la capacità di cogliere la bellezza nei… (continua)
29) di user deleted (non iscritto) del 04/07/2022 all'opera Haiku 1:
Bravo, Piramide, ottimo haiku! Sembra proprio una fotografia del qui e ora. La lettera grande iniziale si… (continua)

0 recensioni o commenti dati + 15 risposte (dalla più recente):
-) del 06/11/2022, all'opera Brevi poesie (opera dell'autore) :
Ti ringrazio molto, Marco, per aver letto le poesie e averle recensite. Mi fa infinitamente piacere che tu le abbia apprezzate, ti stimo per le tue opere e credo tu… (continua)
-) del 18/09/2022, all'opera Compagno di cella (opera dell'autore) :
Grazie mille per il passaggio e per… (continua)
-) del 15/09/2022, all'opera Panta Rei (opera dell'autore) :
Hai ragione, il testo ha qualcosa che rimanda alla prosa, ma non mi sento di considerarlo "più di là che di qua". In ogni caso, mi fa piacere che ti… (continua)
-) del 12/09/2022, all'opera Panta Rei (opera dell'autore) :
Grazie mille per il commento, mi fa piacere che tu abbia apprezzato la poesia. Molto interessante anche il paragone con l'architetto, probabilmente nelle mie poesie cerco di… (continua)
-) del 10/09/2022, all'opera Panta Rei (opera dell'autore) :
Bela riflessione, Gabriele. Grazie… (continua)
-) del 08/09/2022, all'opera Malinconia d'agosto (opera dell'autore) :
Grazie per il passaggio e per la bella riflessione, Gabriele. Io ho sempre visto l'estate come la stagione dell'esperienza, del contatto diretto con le cose e con la realtà. Quando… (continua)
-) del 03/09/2022, all'opera Malinconia d'agosto (opera dell'autore) :
Grazie Fra, quella sensazione di malinconia e a volte nostalgia che si prova a fine agosto (che ho chiamato malinconia d'agosto) è proprio ciò che volevo trasmettere. Le due poesie… (continua)
-) del 03/09/2022, all'opera Malinconia d'agosto (opera dell'autore) :
Grazie mille, mi fa piacere che abbiano trasmesso malinconia, parola che infatti ho… (continua)
-) del 25/08/2022, all'opera Mi colpì di te (opera dell'autore) :
Io non posso che ringraziare te per questo splendido commento che mi ha fatto emozionare. A volte bastano poche parole per lasciare il… (continua)
-) del 16/08/2022, all'opera Mi colpì di te (opera dell'autore) :
Ciao Frafree, innanzitutto ti ringrazio per aver commentato la poesia e, più in generale, per l'attenzione con cui sei solita recensire e commentare. Quel che dici è verissimo e probabilmente… (continua)
-) del 16/08/2022, all'opera Mi colpì di te (opera dell'autore) :
Grazie anche a te, Egidio, mi fa piacere… (continua)
-) del 16/08/2022, all'opera Mi colpì di te (opera dell'autore) :
Ciao Valentina, grazie per il commento. La poesia è ispirata a un incontro fortuito con una persona sconosciuta. Lo sguardo è stato unidirezionale: io mi sono rivisto in quella persona… (continua)
-) del 26/07/2022, all'opera Senryu 1 (opera dell'autore) :
Grazie per il passaggio e per l'apprezzamento… (continua)
-) del 04/07/2022, all'opera Haiku 1 (opera dell'autore) :
Al di là degli aspetti prettamente tecnici, l'importante è ciò che l'haiku suscita in chi lo legge, e per questo basta la propria sensibilità. Grazie per le belle parole, come… (continua)
-) del 04/07/2022, all'opera Haiku 1 (opera dell'autore) :
Grazie Fra, ho deciso di cimentarmi anch'io nella scrittura di qualche haiku. Questo è il mio primo in assoluto, quindi sono molto felice che ti sia piaciuto. Per la maiuscola,… (continua)

6 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 07/08/2021, all'opera Passione per il feticismo di Nele14 (vai al post):
Questo racconto, devo essere sincero, non mi è piaciuto affatto e mi sono trovato, forse anche con un po' di imbarazzo, a votare per la prima volta 1. Innanzitutto, vorrei… (continua)
2) del 06/08/2021, all'opera Il cavaliere della Luna di Antonino Trovato (vai al post):
Il racconto è ben scritto. Mi è piaciuto lo stile di scrittura che alterna momenti di narrativa con momenti di descrizione interiore del protagonista senza staccare troppo fra una fase… (continua)
3) del 06/08/2021, all'opera Fotografia di Eleonora2 (vai al post):
L’impressione che mi ha dato questo racconto è quella di essere stato scritto d’impulso e ciò in se non è poi così male: la scrittura impulsiva a volte sa trasmettere… (continua)
4) del 06/08/2021, all'opera Indimenticabili note di Laura Traverso (vai al post):
Il racconto, particolarmente breve, mi ha trasmesso poco. In un testo così corto mi sarei aspettato qualcosa in più sulle emozioni e qualcosa in meno sulla semplice narrazione o descrizione… (continua)
5) del 02/08/2021, all'opera Altezze di Massimo Centorame (vai al post):
Non so se ciò è influenzato dal fatto che anche nel mio racconto si tratti lo stesso tema, ma secondo me il tuo testo è molto valido. La brevità del… (continua)
6) del 22/07/2021, all'opera Enjoy Pfizer di Macrelli Piero (vai al post):
Racconto piacevole nell'insieme. Come punti di forza ha sicuramente la riflessione sul legame casa farmaceutica-consumatore e molto interessante anche l'aspetto del rapporto occidente-oriente, che fa da sfondo alla trama. Scorrevole… (continua)

10 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Antonino Trovato del 03/09/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Questo flusso di parole ininterrotto, lo ammetto, mette un po' in difficoltà, ma credo che rappresenti il flusso continuo di pensieri e ricordi che avvolgono il tuo protagonista ormai prossimo… (continua)
2) di MattyManf del 03/09/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Una cosa è certa, questo racconto si propone di trasmettere molto. Forse troppo. Leggendolo sono riuscito a intuire una moltitudine di possibili significati, ma nessuna che riuscissi a seguire sino… (continua)
3) di RobertoBecattini del 31/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Confesso di averlo letto proprio perché attratto dal titolo, in cui avevo colto la citazione di una delle più belle canzoni di Battiato, tra quelle meno conosciute. All'inizio sembra l'introduzione… (continua)
4) di Stefyp del 30/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Il racconto si presenta come un muro solido e compatto che scoraggia il lettore. Vai a capo ogni tanto, renderai il racconto più scorrevole e, separando i vari pensieri, anche… (continua)
5) di Selene Barblan del 27/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Le descrizioni, le immagini, le domande che si ripetono, sono come le onde del mare che con un incessante andare e venire creano un movimento. Questa è la sensazione che… (continua)
6) di Fausto Scatoli del 19/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
mi spiace ma devo dare un giudizio negativo. per quanto la storia sia affascinante e originale, è intrisa di errori di ogni genere. oltretutto, il muro di parole che presenti… (continua)
7) di Laura Traverso del 07/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Un racconto, il tuo, intriso di tristezza e malinconia. La parte iniziale, introduttiva, fa pensare ad altro, anche se un po' confusamente, poi scivola lentamente e non troppo scorrevolmente, (nel… (continua)
8) di Lucia De Falco del 03/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Del racconto mi ha colpito soprattutto la parte introduttiva, che crea molte aspettative nel lettore con un linguaggio dai toni quasi leggendari. Questa parte mi fa pensare alla figura di… (continua)
9) di Alberto Marcolli del 01/08/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Ho letto senza particolare fatica. E’ il racconto, forse volutamente sfumato, di un suicidio. Il tono è tragico, cupo, ma si narra un suicidio e deve essere così. Ognuno con… (continua)
10) di Eleonora2 del 28/07/2021, all'opera Oceano di silenzio (vai al post) :
Non so dove volessi arrivare ma il tuo testo mi ha trasmesso un senso di profonda solitudine. Ho dovuto leggerlo più volte. Un racconto della vita di un uomo? O… (continua)

16 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):
1) del 18/01/2025, all'opera La linea del sorriso di Macrelli Piero (vai al post):
Ciao Piero, ho apprezzato molto il componimento, per quanto condivido con Jacopo che sembri più una composizione in prosa arrangiata in versi. Tuttavia, ci scorgo comunque qualcosa di poetico che… (continua)
2) del 21/09/2024, all'opera Ridestò quel profumo i sensi di Giuseppe Gianpaolo Casarini (vai al post):
Ciao Giuseppe, le immagini evocate dalla poesia mi piacciono molto, forse anche di più per la loro apparente non connessione, per cui sembra si salti da un contesto all’altro, da… (continua)
3) del 21/09/2024, all'opera Il mio bimbo raccoglie conchiglie di Menodizero (vai al post):
Ciao Menodizero, la poesia per certi aspetti mi è piaciuta molto, per altri è secondo me migliorabile. Innanzitutto, ho apprezzato l’immagine e i sentimenti/significato di fondo che animano la poesia.… (continua)
4) del 19/09/2024, all'opera Io, che nel profondo non so più nuotare di Nunzio Campanelli (vai al post):
Ciao Nunzio, ho apprezzato molto la poesia. A metà fra un vissuto personale, e una serie di immagini universali, il componimento affronta molto bene, a mio avviso, il tema della… (continua)
5) del 19/09/2024, all'opera Le vecchie scarpe di Terradipoeti (vai al post):
Ciao Terradipoeti, la poesia purtroppo mi dice poco. C’è, veicolato da un’immagine molto chiara, il tema dello scorrere del tempo, della caducità della vita, se vogliamo. Le scarpe, una volta… (continua)
6) del 08/09/2024, all'opera Per vivere di Laura Traverso (vai al post):
Ciao Laura, che piacere rileggerti! Che dirti… vale un po’ lo stesso discorso di Eleonora. Ho sempre avuto uno stile molto lontano dal tuo, e ho spesso faticato non solo… (continua)
7) del 08/09/2024, all'opera Sei! Stupenda! Poesia! D'attente pour di Alessio Carlini (vai al post):
Ciao Alessio, la poesia è ben costruita, anche se non ho compreso totalmente la prima strofa, mi appare un po’ sconnessa, quasi un anacoluto. Tutto è lecito in poesia, ma… (continua)
8) del 06/09/2024, all'opera Sono le 4 di Globednatura (vai al post):
Ciao Globednatura, la poesia è scorrevole e devo dire che la sua “costruzione” non mi è dispiaciuta. Con il termine costruzione intendo l’incastro dei versi, la connessione delle parole fra… (continua)
9) del 06/09/2024, all'opera Boing! di Eleonora2 (vai al post):
Ciao Eleonora, bentrovata. Sai che non ho mai apprezzato a fondo questo modo di poetare, quindi non so quanto il mio commento possa effettivamente dirti qualcosa per migliorare il componimento.… (continua)
10) del 27/08/2024, all'opera Amore di Luca Ciocchetta (vai al post):
Ciao Luca, ho trovato la poesia molto tendente alla prosa, il che come scrivevo anche altrove non è necessariamente un male, però qui l’ho trovato veramente privo di significato. Quando… (continua)
11) del 27/08/2024, all'opera Sestiere di Prè di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Complimenti Jacopo, ho apprezzato molto la tua poesia. Nonostante non ami particolarmente le similitudini, l’ironia e i registri stilistici mischiati eccessivamente fra loro, in questo componimento non ho percepito nessuno… (continua)
12) del 27/08/2024, all'opera Lontano di Yakamoz (vai al post):
Mi dispiace sempre quando sono l’unico a dare una valutazione negativa a un’opera in gara, perché mi viene da pensare che forse sono io a non averla capita, ed ad… (continua)
13) del 27/08/2024, all'opera Cicale di Domenico Gigante (vai al post):
Domenico, che ti posso dire… un’altra delle tue bellissime poesie. Da questi versi, spontanei ed elaborati allo stesso tempo, si può respirare tutta l’estate, fra pinete, cicale, tramonti e quell’odore… (continua)
14) del 27/08/2024, all'opera Breve è la Notte di Raffaella (vai al post):
Ciao Raffaella, la poesia è di piacevole lettura, tuttavia non mi ha convinto fino in fondo. L’incipit mi ha ricordato quello di vari componimenti, fra cui il “dolce e chiara… (continua)
15) del 27/08/2024, all'opera Deriva di GiacomoB (vai al post):
Ciao Giacomo, a me la poesia è piaciuta molto, e secondo me non merita assolutamente il (provvisorio, sia chiaro) ultimo posto in classifica. Sebbene l’incipit mi convinca meno, soprattutto i… (continua)
16) del 24/08/2024, all'opera Cristina di Marco Pozzobon (vai al post):
Ciao Marco, che piacere rileggerti! Il componimento mi è piaciuto nel complesso, per quanto a mio avviso non sia fra i tuoi migliori. Te lo dico perché so bene ciò… (continua)

9 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):
1) di Menodizero del 06/03/2025, all'opera Amor de lonh (vai al post) :
Ciao. Ho trovato molto interessante la ripresa in chiave moderna dei temi dell'amor de lonh, con l'utilizzo di termini tipici poi anche dello stilnovo che si è ispirato ai provenzali… (continua)
2) di Terradipoeti del 15/02/2025, all'opera Amor de lonh (vai al post) :
Il componimento poetico descrive il progressivo allontanamento di un amore che diventa sempre più sfuggente esplorando il tema del desiderio e della distanza emotiva. Le immagini di un volto stanco… (continua)
3) di Jacopo Serafinelli del 20/01/2025, all'opera Amor de lonh (vai al post) :
@Piramide Nella mia ignoranza delle radici letterarie, sono andato a ricercare per capire il significato del titolo… sembrerebbe che Jaufre Rudel abbia qualcosa a che vedere con questo scritto. Un… (continua)
4) di Culture del 21/09/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
In parte condivido i commenti degli altri quindi non voglio ripeterli. Per quanto mi riguarda,il modo con cui si svolge la sintassi non mi convince Mi spiego:la poesia è come… (continua)
5) di Menodizero del 16/09/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
Ciao. La tua poesia mi è piaciuta molto. Mi piacciono, in particolare, le immagini realistiche e originali, il senso di stanchezza e "sospensione" che… (continua)
6) di Alessio Carlini del 01/09/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
Buono il contesto e nitide le immagini che questo componimento offre. Ho apprezzato molto "da fumatore" l'immagine che l'autore è riuscito a… (continua)
7) di Jacopo Serafinelli del 28/08/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
@Piramide Più che poesia la definirei prosa poetica anche se la struttura… a prima vista… la fa immaginare come una poesia! Non c'è fluenza poetica ma… ma pensiero… (continua)
8) di Terradipoeti del 28/08/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
La poesia esprime la riflessione di una persona che, soffocata dal caldo e dall'incertezza, cerca di trovare senso nel presente e nel passato. Mentre osserva la città e le vite… (continua)
9) di Raffaella del 25/08/2024, all'opera Ricordi. Partenze. (vai al post) :
È meravigliosa, stupefacente, molto sentita, una poesia ammaliante a dir poco, penso che lei è un'ottimo poeta mi lascia senza parole, anzi mi… (continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (6):

vedi quella di Egidio
vedi quella di Marcox
vedi le 2 di Maria Cristina Tacchini
vedi quella di Mauro Conti
vedi quella di Valentina_83
vedi le 19 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.98.87


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.