

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


recensione o commento del (03/02/2022):
Un saggio godibile e interessante; è una vecchia polemica anche nella nostra sgangherata repubblica, quella tra merito e meritocrazia. Il nostro Governo l'ha brillantemente risolta: i Migliori sono loro, come ci stanno dicendo h24x7 a reti unificate. Riprendendo uno dei… (continua)

recensione o commento del (03/03/2022):
Tentativo apprezzabile di porre la questione da un punto di vista razionale. Mi permetto di fare solo alcune osservazioni: 1) il saggio parla della vaccinazione in generale, senza entrare nel merito delle caratteristiche intrinseche di QUESTI vaccini. Molti (cosiddetti) no-vax… (continua)

recensione o commento del (14/12/2022):
Indubbiamente le immagini dell'11/9 hanno "saturato" l'immaginario collettivo, e l'interessante saggio qui presentato rimarca bene il passaggio dalla cronaca al Mito. Dal crollo delle torri, dalla caduta, anche simbolica, della potenza americana, alla sua rinascita tramite la giusta e inesorabile… (continua)

recensione o commento del (14/12/2022):
Scusa, Domenico, ma dove hai visto un "ampio dibattito, dati oggettivi in condizioni di democrazia"? Nei parlamenti nazionali gli aiuti militari all'Ucraina sono stati decisi a scatola chiusa con accordi secretati (almeno in Italia), mentre i veri dati oggettivi (ossia… (continua)

recensione o commento del (15/12/2022):
Concordo con entrambi; durante l'ancien régime, i popoli erano proprietà del sovrano, ed era solo lui che decideva contro chi andare in guerra. Dalla rivoluzione francese in poi, sono state le oligarchie al potere a travestire i loro interessi col… (continua)

recensione o commento del (15/12/2022):
Ho sentito parlare del saggio di Canfora, purtroppo non l'ho letto. Certo, Churchill aveva ragione. Dal suo punto di vista: un aristocratico (da generazioni), perfetto esemplare dell'establishment di una delle società più classiste della storia. La democrazia vera è un'altra… (continua)

recensione o commento del (13/01/2023):
Secondo don Milani, la scuola italiana era fatta su misura per chi non ne aveva bisogno La DAD imposta a forza con la scusa del covid19 ha persino peggiorato le cose, facendo sostanzialmente perdere agli scolari un anno (o…
(continua)